Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - stelle dell'auriga

#61
Citazione di: Socrate78 il 24 Marzo 2019, 19:02:57 PM
Non c'è nessuna reincarnazione, sarebbe una legge crudele se ci fosse, vorrebbe dire che ogni volta si dimentica una vita passata senza sapere quindi il senso di questa che si vive, né il perché la si vive, niente insomma

Credo che su questi argomenti nessuno abbia la verità incontestabile, io mi ritengo "possibilista" per moltissime testimonianze di persone che hanno avuto ricordi di una vita precedente, delle storie sono davvero incredibili perchè alcune persone hanno avuto poi riscontri che non erano solo fantasie.

Per me ogni tassello è importante nell' indagine di ciò che riguarda la nostra esistenza: ogni colore, ogni trama, ogni sfumatura.
#62
Citazione di: Sariputra il 07 Marzo 2019, 08:39:17 AM
La maggior parte delle reincarnazioni dei nuovi esseri umani però ritengo venire dai pidocchi, dalle pulci, dalle zecche e dalle cozze nostrane...il che è assolutamente evidente osservando come stanno tutti "aggrappati" alle loro cose...

Ci sono poi alcuni esseri come i banchieri che sicuramente debbono la loro indole attuale ad una precedente esistenza come pipistrelli vampiri...

Quindi confermo l'affermazione di Rolando: sì, la reincarnazione vale anche per i gatti...che di solito, nella precedente esistenza, erano degli esseri umani che praticavano il furto, o facevano gli assicuratori..
. :(

Eeehh!...Il karma è spietato, non guarda in faccia a nessuno. E' la grande livella... 8)

Ahah...divertenti i tuoi pensieri evidenziati in  neretto  ;D 

Sariputra scusa, ma gli artisti in questa vita chi erano in una probabile vita passata ?  8)
#63
Questa vittoria da parte di Mahmood sembra abbia innescato una miccia nei cuori  di quelle persone che non amano ( eufemismo   ;D ) una certa etnia di stranieri, ho letto a tal proposito in rete una valanga di velenosità e offese.

Davvero non riesco a capire quale sia la vera polemica:
la canzone non piace?
Il genere non è sanremese?

Si dovrebbe valutare la musica, il testo, non il fatto che quest' artista abbia origini, oltre che italiane,  anche tunisine... ::)
#64
Citazione di: everlost il 03 Febbraio 2019, 17:37:10 PM
Però qui stiamo ragionando come se Chiara avesse deciso di suicidarsi, invece non è così, il cancro poteva  permetterle di andare avanti ancora un po', se non avesse avuto per sfortuna sua un avanzamento velocissimo...Le bastava portare il feto al sesto mese per far nascere il bambino con buone speranze di sopravvivenza per entrambi: oggi i prematuri si salvano quasi sempre, soprattutto se sono sani.
Le bastava un mese, poi avrebbe potuto curarsi. Purtroppo non c'è riuscita.  :'(

Ho letto che i medici le avevano consigliato di far nascere il figlio a sette mesi, in tal modo si poteva intervenire prima asportando chirurgicamente quel male che stava avanzando, ma lei non ha voluto rischiare, aveva paura per la salute del nascituro, probabilmente se si fosse intervenuto in tempo, qualcosa ancora era possibile...certo questo non possiamo darlo per certo, però rappresentava una qualche possibilità di salvezza.

Riguardo il marito, ho letto l' articolo che condividevano gli stessi valori ed avevano quella fede salda ed incrollabile per cui tutto quello che è accaduto, per loro era disegno di Dio, infatti loro hanno perso, prima di questo evento, due bimbi, Chiara sapeva già che sia il primo che il secondo figlio avevano della grosse problematiche ma non se l' è sentita di praticare l' aborto terapeutico.

E' stata avviata anche una pratica per beatificarla.

Ammiro il coraggio di questa mamma davvero, quello che mi chiedo perchè il Signore dovrebbe volere il sacrificio estremo da alcune persone.
#65
Penso che questi casi così delicati e personali riguardino strettamente la vita della persona che decide, ogni persona potrà approvare o meno, ma la decisione di  questa giovane mamma è davvero troppo intima e "insindacabile" per poterla criticare o dare dei giudizi.

Ovviamente questa scelta scaturisce anche dalla grande fede di Chiara, lei ha letteralmente dato la vita per suo figlio, forse tutte le mamme hanno questa indole e questo coraggio, le madri ( in linea generale) si "sacrificano" per i propri figli, probabilmente anche in natura è così, la vita cerca in tutti i modi di perpetuare se stessa.
#66
Attualità / Re:Cosa è accaduto a Corinaldo?
12 Dicembre 2018, 21:10:40 PM
Una serie di concause: sovraffolamento del locale, non era idoneo a contenere quell' enorme massa di ragazzi,
i vigilanti che sembravano assenti, poi "sembrerebbe" che qualche ragazzo sciagurato abbia spruzzato lo spray urticante che ha innescato il panico facendo scappare molti di loro e la balaustra che non ha retto sotto il peso massiccio...

Quello che personalmente mi lascia perplessa è il fenomeno dell' alcol e droghe in ragazzini minorenni, sembra quasi una moda, se non si sballano sono considerati sfigati, ma poi in tutta sincerità quello che ascoltano, per me  ??? , non si può assolutamente considerare musica, ho sentito qualcuno affermare eh, ma allora i rolling stones all' epoca erano molto trasgressivi, come se si potesse fare un paragone con questi che fanno il trap...ma scherziamo?

non so, i modelli attuali per questa generazione sembrerebbero davvero troppo superficiali, c'è molto da riflettere.
#67
Percorsi ed Esperienze / Re:Primo ricordo
07 Dicembre 2018, 16:40:00 PM
Grazie anche a sgiombo e Jean,  :) per aver condiviso una parte importantissima  e intima del proprio vissuto, ma mi è venuta un pò di nostalgia di un tempo passato, mai conosciuto, come quando i miei genitori mi raccontavano episodi della loro storia e io mi sentivo letteralmente trasportata in quei luoghi e tempo e la sensazione era quella di fascino mista a un pizzico di malinconia.  :'(



Ultimamente mi capita spesso di ricordare e andarmene nel passato, ma probabilmente capita un pò a tutti... c' est la vie.
#68
Percorsi ed Esperienze / Re:Primo ricordo
03 Dicembre 2018, 17:54:16 PM
Citazione di: enrico 200 il 02 Dicembre 2018, 01:02:32 AM
credo che il mio più lucido e primo ricordo risalga intorno al primo anno di età, forse al sesto o settimo mese perchè mi pare che avessi delle dimensioni troppo piccole mentre ero in braccio ad uno dei miei genitori, penso mio papà mentre dalla loro stanza da letto perchè riconosco il punto di passaggio credo che fecero, un flesh di pochi secondi, forse al massimo credo si 2 o 3, mentre praticamente passavano nel corridoio in diagonale per entrare in bagno e farmi il bagnetto; rammento queste due figure in contro luce, quindi un bel po in ombra, scuri che non distinguevo i volti perchè ditro di fatto c'è una finestra nel passaggio, ste due figure giganti di mezzi busti, una forse più piccola a sinistra , mia mamma e papà che mi teneva e che quindi avevo di fronte con la testa ovviamente che mi girava un po ed io pensavo credo sicuramente ok mi rifanno quello che mi hanno fatto l'altra volta ormai l'ho capito mi rassegno che è una prassi ormai  ;D
Grazie per aver condiviso,

però scusami i primi ragionamenti a quell' età no eh...non esageriamo  ;D , il cervello è ancora immaturo per un' attività del genere.
#69
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Ècouter les femmes
02 Dicembre 2018, 17:56:31 PM
Citazione di: Jean il 02 Dicembre 2018, 12:15:03 PM
Ri-apro questa polverosa e negletta discussione perché, finalmente, le nuove circostanze permettono di replicare al post di Acquario69... particolarmente in merito alla citazione di Ida Magli...

Bene, il rapporto odierno degli iscritti è di (quasi) 2 uomini per 1 donna... direi un risultato sorprendente visto da dove siamo partiti.  

Riguardo la partecipazione attiva non sono disponibili statistiche né mi interesserebbero più di tanto... gli scritti di Ipazia, Lou, Everlost, Isfrael e altre oggi mi rendono partecipe di un cielo più equilibrato...


Un sentito ringraziamento alle donne che frequentano il forum
Jean

Che pensiero carino Jean!  :) 

Per quanto riguarda me, ho frequentato attivamente il vecchio forum, è stato il primo "lido" dove ( vincendo un pochino la ritrosia) iniziai a postare e a partecipare alle varie discussioni, è stato molto tempo fa, c' erano più sezioni e molti più utenti,  ugualmente preparati, gentili e simpatici.

Adesso sono poco attiva, ma negli anni ho sempre letto questo forum con interesse.

Penso che la preparazione e la competenza qui siano davvero molto alte, specialmente nella sezione filosofia, quindi probabilmente, c'è una certa "soggezione" a partecipare, lo dico a sensazione eh, non penso sia esclusivamente una questione di cervello maschile analitico, contro quello femmilile intuitivo/creativo  ::)

Spero vivamente che questo luogo diventi più "colorato" , con più partecipazione femminile.

Ciao a tutti.
#70
Citazione di: Ipazia il 20 Novembre 2018, 17:01:13 PM


Forse nasce nell'utero materno e si consolida nella sua tetta generosa e nel suo rassicurante abbraccio. Anche per il credente più incallito.

Beh, qualunque sia la causa , psicologicamente abbiamo istinti simili, siamo stati "progettati" così.

Ho usato il termine incallito senza intenzione negativa  ;)
#71
Citazione di: Colin il 19 Novembre 2018, 07:00:12 AM
Salve a tutti, scrivo il mio primo post...
Tempo fa mi è capitato di fare un brutto sogno, che mi ha scosso parecchio. Ricordo che subito sveglio, continuavo a rivedere certe immagini anche ad occhi aperti. La cosa strana è che mi sono rivolto a Dio per farmi capire cosa stesse accadendo, io che non sono credente(lo sono stato da piccolo, ho avuto una formazione cattolica, ma poi tanti tanti dubbi).
A risentirci!
Credo che nelle situazioni estremamenti difficili, sia  naturale e molto umano rivolgersi a Dio, o perlomeno a qualcuno più grande di noi, come a una Coscienza o Mente superiore che ci aiuti e ci dia la forza, per affrontare quel momento particolare.

Forse è innato in noi questo bisogno, anche  per l' ateo più incallito.
#72
Percorsi ed Esperienze / Re:Primo ricordo
15 Novembre 2018, 17:28:08 PM
Citazione di: Kobayashi il 14 Novembre 2018, 07:21:28 AM
Non saprei dire se si tratta del primo ricordo in assoluto, comunque per me è stato un sogno: in auto di notte con mio padre che guida in modo bizzarro e pericoloso, senza guardare la strada chinato sui pedali che manovra con le mani anziché con i piedi. Finiamo fuori strada, un volo pazzesco nel cielo sereno pieno di stelle, e poi iniziamo a precipitare.
Probabilmente un sogno che si è ripetuto più volte.
Interessante il fatto che fosse praticamente un avvertimento...
Un'intuizione notevole che si è formata chissà come nella mente di un bambino di tre-quattro anni.

Molto interessante, è un ricordo di sogno premonitore, evidentemente c' è qualcosa di molto più profondo in noi, che conosce.

(Scusate ho fatto tre post, non sono riuscita a fare il multiquote)
#73
Percorsi ed Esperienze / Re:Primo ricordo
15 Novembre 2018, 17:20:39 PM
Citazione di: acquario69 il 14 Novembre 2018, 05:48:12 AM


Ciao pantera rosa
Non ho idea di quanti mesi o anni avessi ma l'immagine che risale al mio primo ricordo e' questa:

Di sicuro ero in braccio a qualcuno che mi stava portando in direzione della cucina, dove cerano altre presenze...dal balcone adiacente proveniva una luce (che era la luce riflessa del sole)  
...quella luce non me la sono più dimenticata, talmente bella, talmente intensa,che non saprei nemmeno come descrivertela.

 Grazie acquario, è davvero molto suggestiva come immagine ;)
#74
Percorsi ed Esperienze / Re:Primo ricordo
15 Novembre 2018, 17:17:48 PM
Citazione di: InVerno il 13 Novembre 2018, 23:51:37 PM
Ho un esperienza piuttosto strana a riguardo, il tuo incipit dove citi "memoria fotografica" me l'ha fatto tornare in mente. Sono sempre stato convinto di avere delle memorie di infanzia, alcune molto antiche altre meno. Finchè più in la nella vita ho aperto un album fotografico, e le ho trovate li: l'immagine più nitida dei miei ricordi coincideva con la fotografia. Sono giunto rapidamente alla conclusione di aver costruito queste memorie a partire dalla fotografia, perchè più provavo ad allontarmi dall'immagine fotografata più il ricordo svaniva, solo una manciata di momenti prima e dopo il momento immortalato che avevo probabilmente immaginato da più giovane quando avevo visto la foto. Trovo incredibile come la mia mente sia stata capace di abbandonare la terza persona ed immedesimarsi nel soggetto della foto e creare la mia ipotetica vista durante quel momento, anche se molto probabilmente guardando davanti a me avrei dovuto vedere il fotografo mentre nei ricordi non c'era. Sei sicuro di non aver mai visto quella bambola in una foto? :) In generale quando ripenso a questa storia, non posso che meravigliarmi di quanto il nostro cervello lavori costantemente per illuderci e consolarci, e di quanto il nostro ipotetico "io" sia costruito e quanto innato.
Ciao, ho capito perfettamente il tuo ragionamento e la tua ricostruzione del momento particolare,  :)  ma io intendevo un ricordo molto lontano e spontaneo, come quando "si riavvolge il nastro" della nostra vita , fino ad arrivare alla primissima  immagine.
 
Riguardo la tua domanda, posso dirti con estrema certezza di non aver mai visto la bambola in foto, l' altalena la ricordo perchè è durata come gioco, ma non sapevo affatto della bambola, mi è stato detto a conferma...vabbè l' avevo premesso che ho una memoria molto sviluppata, sono un caso patologico  ;D

 
Anzi no... ci sono persone che hanno ricordi di una vita precedente, famoso è il caso del bambino Cameron Macaulay, vabbè quello però è un altro argomento.
#75
Percorsi ed Esperienze / Re:Primo ricordo
13 Novembre 2018, 21:35:17 PM
Citazione di: Socrate78 il 13 Novembre 2018, 20:16:12 PM
Io purtroppo ricordo più nitidamente le cose "brutte" che quelle belle, ricordo benissimo tutti i rimproveri che ho preso a scuola, le litigate con i compagni e le rotture di piccole amicizie, le ricordo come se fosse ieri, mentre ricordo meno i momenti di gioia . Forse è perché ricordare i nostri errori serve per non ripeterli, giusto? Ma io dico che è ingiusto comunque, il nostro cervello dovrebbe essere programmato per farci solo pensare senza farci provare nulla di negativo, la sofferenza è espressione del limite della natura che non riesce a produrre un'intelligenza superiore ed allora compensa con il dolore.

Questo ricordare più chiaramente gli episodi brutti potrebbe dipendere dal forte impatto che le esperienze negative hanno impresso alla tua psiche, una sorta di "forma mentis" incapace di vedere il bello, o perlomeno quei momenti di gioia sono stati talmente di minore intensità che non ti hanno lasciato ricordi tali da poter essere degni di nota.

Vabbè azzardo eh, anche perchè non conoscendoti, si può solo buttare lì qualche considerazione;
forse è anche una capacità caratteriale o di difesa, perchè per quanto mi riguarda i ricordi brutti tendo a rimuoverli, non voglio che abbiano potere su di me.

Comunque fare degli errori serve anche a crescere, forse dovresti essere più indulgente verso te stesso, tutti facciamo errori o commettiamo leggerezze, fa parte del bianco e nero di cui siamo composti, l'importante è che queste parti siano armonicamente conviventi tra loro.