Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - PatrickEzechieleArt

#61
Citazione di: Amphitrite il 11 Agosto 2017, 23:40:10 PM
Innanzitutto complimenti per il tuo capolavoro, Patrick. Mi permetto di scrivere anch'io la mia opinione dopo aver guardato il tuo video :)
Mi è piaciuta la semplicità del tema scelto da te. I colori preponderanti freddi e la fauna solitaria mi fa pensare che tu sia una persona amante del silenzio, pace e solitudine. Forse mi sbaglio. Forse ami la natura nella sua discrezione. Comunque sia, a me piace lo stesso: il tuo quadro sembra di invitare lo spettatore in un viaggio sconosciuto negli abissi del suo Ego.
Aggiungo che mi è piaciuto anche l'effetto "nebbia" da dietro gli alberi (spero che ho visto bene).
Per concludere, il tuo dipinto mi ha ispirato un rifugio dal caos quotidiano.

Che dire Amphitrite, ci hai preso in pieno riguardo a me! Grazie per il tuo meraviglioso commento e per aver condiviso la tua riflessione.
Sono proprio come dici te, uno che ritrova se stesso in un luogo nebbioso e freddo, che in un certo senso mi getta nel silenzio attraverso il suo aspetto così misterioso.. per me è un tocca sana, però mi piacciono anche i posti soleggiati :).
Il silenzio lo adoro e questo quadro, potrebbe piacere e allo stesso tempo creare disordine in molti osservatori, se temono il silenzio.

La nebbia c'è, hai visto benissimo! grazie ancora, sei una persona profonda.  :)
#62
Grazie mille paul11!

Il quadro dal vero ho notato che lo dovrò esporre con un apposita illuminazione, dipende poi dal locale (meglio se è all'aperto). Quando ne ho abbastanza organizzo una mostra, lo annuncerò poi sul mio sito internet. Comunque credo che sarà nel nord Italia, tra Verona e Bressanone.

Grazie ancora per i tuoi complimenti!  :)
#63


Tecnica: Acrilico
Supporto: Tela, 40 x 50 cm
Data: 08/2017
Tempo di realizzazione: 6 ore
Video: https://www.youtube.com/watch?v=gNtRcfDJkFg

Descrizione:

"Passaggio misterioso" è un passaggio immaginario attraverso un arco nel bosco creato dai rami degli alberi, offuscato all'orizzonte da una misteriosa nebbia.

Riflessione personale:


Dal risultato finale mi sembra che il quadro sia troppo scuro sulla parete, ho faticato prima di considerarlo buono, mi sembrava una grande macchia scura sul muro quando l'ho appeso.. voi che ne pensate? o forse è lo spirito del quadro?
ho provato a farlo usando prevalentemente pennelli sintetici, ma in genere preferisco quelli in setola. Mi auguro che il dipinto vi piaccia e che susciti in vuoi qualche tipo di emozione, non per forza bella.. non è che sia un quadro così allegro se non per i fiorellini.

Addirittura ho pensato di abolire il nero dalla mia tavolozza colori.

Sono curioso di sapere però che ne pensate, cosa provate :). Ciao!
#64
Dopo questa splendida cena seguì una settimana intensa di concerti a Juiz de Fora e dintorni. L'evento principale si tenne al Cine Theatro Central di Juiz de Fora: http://www.theatrocentral.com.br/programacao-2/

Juiz de Fora è molto bella, per me che vengo da Bolzano, quella è una grande città! mentre per loro è una piccola città.. e quello che spesso sentivo dentro di me quando giravo per Juiz de Fora e in Brasile in generale, è che mi sentivo parte di tutto ma era molto personale, infatti quelli del coro si lamentavano in continuazione, solo a Rio de Janeiro si sono divertiti. Io guardavo paese e persone col cuore e ammetto che, gli ultimi 2 giorni che abbiamo passato a Rio sono stati a bocca aperta per lo splendore, abbiamo fatto il bagno a Copacabana, c'è chi è andato a ballare, poi siamo stati sul Pao de açucar (dove abbiamo fatto l'ultimo concerto) e sul Corcovado ai piedi del Cristo Redentore.. ricordo che piangevo dall'emozione.

Abbiamo cantato in beneficenza per le scuole, per le fabbriche e diversi eventi organizzati dal Festival Internazionale. Vi lascio con alcune foto di questa magnifica esperienza.


a 11.000 metri di altezza sopra l'oceano atlantico.

Atterrando all'aeroporto di Rio de Janeiro.

Barbacena.

Io sono alla destra della bambina con la maglia bianca.


Io sulla sinistra, mia moglie al centro (ancora non lo era) e il mio caro amico Alessio sulla destra della foto.


vista dal Pao de açucar (Pan di zucchero)

altra vista dal Pan di zucchero, questa è Copacabana.


Rio de Janeiro visto dal Corcovado la sera tardi.

Il viaggio di ritorno è stato doloroso perchè qualcosa di me è rimasto in questo posto meraviglioso..

Io e mio moglie ci avvicinammo in seguito via chat una volta che tornai in italia, prima eravamo solo conoscenti. 3 anni dopo ci sposammo a Bolzano, il 1 settembre 2012. Mi auguro che la storiella vi sia piaciuta e che le foto possano un po' riassumere questo bel viaggio. Se mi aggiungete tra gli amici di facebook potete vedere un sacco di altre foto che ho del Brasile, queste sono solo poche.

Ciao un abbraccio a tutti.  :)
#65
Acquario69, grazie per aver partecipato, mi fa un sacco piacere! aahh.. l'amur.. che poi ti cambia così come cambiar mutande!! lo so, mi è capitato con una olandese.. però devo ammettere che anch'io non dimostravo così tanto interesse all'epoca. Ho capito cosa intendi, io ho 34 anni però già quando avevo 12-14 anni vedevo come si comportavano le persone più grandi ed è cambiato rispetto a oggi.

Inverno, interessante questo rapporto con gli aerei, come sempre accade le esperienze ci forgiano. Possiamo riempir la mente con qualcosa ma l'istinto parla più forte. Sono contento tu abbia questo ricordo del sud america.. ti sarebbe piaciuto assistere a quel festival! ne sono sicuro..

Ora sto studiando tedesco per fare l'esame di bilinguismo questa settimana, ma presto continuerò la storiella e.... si, è stato più di un semplice viaggio.. mi ha cambiato la vita!

Tante belle cose, a presto!
#66
Il coro ci mostrò la foto di un coro che aveva organizzato questo bel festival internazionale, c'erano anche belle ragazze ma ci feci poco caso.. e così preparai il mio passaporto per la prima volta.

Il viaggio per arrivare in Brasile è bello lungo, eravamo in 30. andammo fino all'aeroporto di Milano in pullman, poi da li in volo fino a Lisbona (Portogallo) e li ci fu un disguido col volo, e quindi.. tutti in un Hotel a Lisbona per passare la notte!! 

Il Taxi aveva una rete metallica divisoria e un vetro, tra il guidatore e i passeggeri dietro.. il verto credo fosse anti proiettile.. ne rimasi colpito. Comunque arrivammo in Hotel e se ricordo bene furono poche ore di sonno poiché era già notte fonda.

Il giorno seguente eravamo saliti sul grandissimo aereo per il Brasile, porta oltre 300 persone mi sembra. Sono state circa 11 ore di volo ( a volte anche meno, dipende dove sono costretti a virare per via delle turbolenze o deviazioni di percorso) che però trascorsero facilmente.. per forza.. me la dormivo tutto il tempo e quando ero sveglio mi guardavo un film, lo schermo era posizionato sullo schienale della seggiola davanti a me.. meglio di così? :D

Ci furono anche delle turbolenze ma io ero parecchio tranquillo, boh.. pensavo di farmela sotto invece il volo mi ha carburato! fatemelo dire... che figata :D

Beh il 19 settembre arrivammo a Rio de Janeiro, aeroporto "Galeão".. quando misi i piedi in terra brasiliana mi sentivo come se fossi su una terra ospitale, come se mi dicesse: benvenuto a casa, figlio mio...
Dopo aver preso le valigie passammo per i corridoi d'uscita dove ci sono gli stand di cambio moneta che ti chiamano e ti chiamano per cambiare gli Euro in Real li da loro.. per fortuna voci esperte mi suggerirono di cambiarli in hotel o nei pressi dell'Hotel dove il cambio sarebbe stato più conveniente.

Un pullman ci aspettava appena usciti dall'aeroporto per portarci a Juiz de Fora.  Fu un tragitto davvero particolare che per uno come me che vive in una città piccola e al nord italia è qualcosa di nuovo.. sono abituato alle autostrade A22, A4, A21.. tutte belle dritte e fatte bene..

Passammo per una strada, l'unica strada di collegamento tra Rio de Janeiro e Juiz de Fora, che passa attraverso Petropolis ed era il tragitto che i portoghesi usavano secoli prima per trasportare l'oro e i minerali di Minas Gerais al porto di Rio. Un strada sul ciglio della montagna, con lo strapiombo di fianco e il pullman che correva come un pazzo.. ad ogni curva la mia cervicale si allungava di 1 metro :D haha. Facemmo una sosta in un fast food che loro chiamano "lanchonete" a Petropolis e dopo aver preso un po' d'aria proseguimmo fino a Juiz de Fora.

Erano le 21 passate quando arrivammo in città e la nostra guida turistica pensò bene di portarci direttamente nella "Churrascaria" (ristorante tipico brasiliano) che si chiama "Chimarron" ed è la più rinomata di Juiz de Fora! se ci andate ve la stra consiglio, ecco il sito: http://www.chimarron.com.br/
In questo ristorante spettacolare conobbi una persona altrettanto spettacolare, la persona che ora vive con me e condivide tutto con me, apparve come un'angelo e non avrei mai pensato, potesse diventare mia moglie.

Però all'epoca a lei non interessavo, anzi.. c'era un altro bell'impiastro che aveva catturato la sua attenzione.. ma il resto ve lo racconto nel prossimo post.
#67
Ciao a tutti cari utenti di Riflessioni.it,

Oggi inizio un Topic sul viaggio che ha stravolto la mia vita e vorrei raccontarvelo in più post, dato che le esperienze da raccontare sono molte.. mi auguro di cuore di riuscire a trasmettervi le emozioni vissute.. ce la metterò tutta! :) 

Si tratta del viaggio che feci in Brasile grazie alla musica, una tournee con il coro in cui ho cantato 5 anni, il viaggio che ha cambiato il mio modo di vedere le cose, il mio modo di sentirmi al mondo, anche se ero circondato da vecchi che vedevano solo case vecchie, io vedevo e sentivo il calore delle persone e della terra, mi sentivo parte di tutto il creato, felicemente "uno dei tanti esseri viventi".

Per uno come me in quel periodo, un comunissimo essere umano che guadagnava 1000€ al mese come aiuto elettricista a tempo determinato, che non aveva ancora viaggiato verso una destinazione così lontana, viaggiare fino in Brasile era impensabile, almeno questo era ciò che pensavo prima di fare faccia a faccia con le mia forza di volontà.. e oltre a questo, quella volta seppi cogliere una grande occasione..

Ma partiamo dal principio:

E' da quando ero bambino che amo cantare e la mia dedizione negli anni mi ha portato a fare molte esperienze canore, a conoscere tante persone, trascorrere momenti ed emozioni splendide, altre anche difficili ma sono servite a crescere (come sempre, quel che non t'ammazza ti fortifica :D ).

Cominciai a cantare col coro e nel 2008 debuttai come corista ufficiale del Coro Laurino, nei tenori primi a Treviso (TV). Allo stesso tempo cantavo sempre in una rock band (ne ho cambiate 3 negli anni) e feci diverse collaborazioni musicali.

Nel 2009 il coro strinse accordi con dei contatti già precedenti con il Brasile (il coro vanta oltre 50 anni di vita), in particolare con la città di Juiz de Fora (Minas Gerais) per il Festival Internazionale di Cori presso il Teatro Centrale di Juiz de Fora.

Si presentò così l'occasione di fare il mio primo volo in aereo.. parliamo di 11.000 km di distanza da dove vivo io, cioè da Bolzano a Juiz de Fora..
Ma questo ostacolo (ho sempre avuto paura dell'aereo) magicamente svanì con l'adrenalina e ne rimasi piacevolmente sorpreso, ancora non ho capito bene cosa successe quella volta... forse quella paura non era così radicata come pensavo.. vai a capire.. voi che ne pensate?

Comunque il coro fu così furbo da organizzarsi per ricevere un contributo dalla provincia e ridurre il costo del biglietto e del pernottamento, così anche col mio lavoro sarei riuscito a permettermelo. Era un'occasione che dovevo cogliere..

Per ora mi fermo, proseguo la prossima volta.

ps: chiedo gentilmente ai moderatori di indirizzarmi se per caso ho iniziato male il topic, grazie :)
#68
Riflessioni sull'Arte / Re:Arte moderna?
04 Luglio 2017, 11:31:36 AM
Interessante quante parole si usano quando si parla d'arte.. ho letto i vostri messaggi nelle pagine che sono seguite alle mie risposte, molto interessanti e mi sento di dire qualcosa come guardando l'arte mi pongo come obiettivo la "crescita personale".

Mio zio per esempio, oltre a dipingere, scrive poesie e a volte gli dico qualcosa per alcune parole che provocano in me un po' di amarezza, dolore.. è stato fondamentale dirglielo perché l'ultima volta ho capito che sono io a poter fare qualcosa, non lui, lavorando però su di me in modo da cambiare visione delle cose e ingrandire la mia mente. 

Da qualche tempo quando fatico a comprendere un'opera nel suo insieme, la vedo come un pretesto per allargare i miei orizzonti.
Cerco di liberarla giornalmente per poi avere orizzonti più ampi a cui fare appello, per percepire qualcosa da un'opera e in generale dalla vita.
E' bello studiare le cose, la storia e tutto.. però a volte, come per esempio quando si guarda un dipinto o quando lo si fa, staccarsi da tutto e calarsi nell'opera.

Dura evitare il giudizio, le parole tendono a saltar fuori e talvolta è necessario far parlare l'istinto, che preme per parlare, evitando di soffocarlo e da li, quando c'è qualcosa su cui lavorare, evviva il mutismo in questo caso come liberazione, portatore di vuoto intimo in cui lasciar entrare l'amore, e non come condanna.. l'amore che di solito se ne sta li fuori ad aspettare che noi babbei (scherzosamente) ci liberiamo dalle convinzioni per poter entrare.. :D 

Quindi trovo che giudicare qualcosa perché altrimenti esplodiamo fa bene! fa bene a noi stessi, dobbiamo però imparare a cogliere l'occasione per crescere. Questo per godere delle cose che viviamo, come ad esempio, gustarsi e "vivere" un'opera d'arte. 

Eviterei invece di giudicare dei quadri che qualcun'altro vuole mettere a casa propria.. perché conta molto "cosa da" un determinato quadro ad una persona: pace, uno spunto di riflessione, dolore, gioia.. o forse è solo un altro scoglio che devo superare :D 

..è solo un mio pensiero.. ditemelo pure se per voi sono baggianate, anzi, ne sarò contento, così so che potrebbe essere uno potenziale pretesto di crescita per qualcuno  ;)

Pace e bene!
#69
Riflessioni sull'Arte / Re:Arte moderna?
01 Luglio 2017, 13:35:05 PM
E' meraviglioso e secondo me, ovviamente quel super strumento musicale è arte, ancor di più quel ragazzo è un'opera d'arte.. un chiaro esempio di ciò di cui ho parlato. Il ragazzo ha un gran messaggio da condividere col mondo, è fantastico.
#70
Riflessioni sull'Arte / Re:Arte moderna?
30 Giugno 2017, 21:46:11 PM
Maral immagino tu stia generalizzando un po' per semplificare e spiegare un'insieme di cose dove la maggioranza omette di evocare alcunché, e li ti dico anch'io ci rimango un po' così.. mesi fa andai a Limone sul Garda dove conobbi un pittore che esponevi li in una bella sala tra le casette in riva al lago. Parlammo molto e lui che dipinge da 30 anni agli inizi ritraeva paesaggi, faceva del figurativo e poi è passato ad un genere astratto e semi-astratto, con dei cenni alla realtà. Questo era interessante, ho altri amici pittori, che lo fanno proprio per vivere che hanno subito questo mutamento.
Eppure mi fermo ed in molti di questi quadri fatico a sentire "qualcosa nel petto" che mi dica: wow, che emozione..

Certo, c'è qualche quadro, di cui ho dimenticato anche il nome, ma devo averlo visto in qualche film.. per esempio una volta vidi un enorme quadro, mi sembra 3 mt x 1,5 mt, dove si vedevano solo pennellate a random. Sembrava che il quadro mi dicesse: lo spazio è così grande che fatico razionalmente a decidere da dove incominciare, quindi meglio abbandonare i pensieri. Quindi, immagino che il pittore, se fosse rimasto schiavo di quella grandezza e avesse tenuto la mente chiusa in questo timore, sarebbe rimasto fermo, senza dare nemmeno una pennellata.

Isfrael grazie, hai trasformato in parole ciò che avevo in mente, si vede chiaramente la tua comprensione :) e condivido i tuoi pensieri. E ottimo esempio la Gioconda :)
#71
Riflessioni sull'Arte / Re:Arte moderna?
29 Giugno 2017, 13:39:23 PM
Già stato inventato tutto? no, per me no! :) vediamo se capite cosa intendo.

L'arte secondo me è potenzialmente infinita e ognuno di noi ne è portatore sano. Il gruccio che ognuno di noi potrebbe superare è abbandonare gli schemi in testa, lasciare andare, evitare di resistere.

Lasciando spazio all'ispirazione, questa inizia a fluire. Il duro lavoro sarà a liberarci da questi "programmi mentali"  e fidarsi dell'ispirazione e del suo flusso (a volte arriva di notte, nei sogni...)

Faccio riferimento a mente conscia: essa elabora solo una microscopica percentuale di ciò che realmente accade attorno a noi. Da qui, si può capire quanto ancora possiamo spingere in la i nostri orizzonti.

Purificando la mente subconscia che ci fa agire in determinati modi, si è sulla buona strada per lasciar spazio a degli orizzonti di cui difficilmente si vede "la fine", anzi. 

Vi consiglio il libro Zero Limits di Joe Vitale, aiuta a capire molte cose e come tutte le cose, chi vuole intendere.. intenda.. :) può solo che farsi del bene.
#72
Citazione di: acquario69 il 19 Giugno 2017, 08:01:08 AM
Ciao Patrick

A me questo quadro mi ha suscitato emozioni più che altro legate a dei ricordi quando mi capitava di andare al lago di albano,spesso in bicicletta da Roma

Se guardi i link con le foto sotto io ci troverei parecchia somiglianza.

https://it.wikipedia.org/wiki/Lago_Albano#/media/File:Lago_Albano_-_Monte_Cavo.JPG


indubbiamente anche a me trasmette un senso di pace...se dovessi trovarci qualcosa da correggere (ovviamente dal mio punto di vista) sono i colori,che complessivamente mi risulterebbero troppo tenui, e che ne danno perciò un "senso di uniformità" che poco si addice al paesaggio

Quindi, almeno per i miei gusti li avrei marcati meglio poiché in questi luoghi, quello che si avverte credo non sia solo il senso di pace che si diceva prima ma anche una potente vitalità e che secondo me e non a caso si associano

Grazie mille, concordo con te in tutti i fronti.. sia per i colori che per la somiglianza con quel lago. Hanno una cima simile le montagnole che circondano il lago! ho cambiato approccio per realizzare questo quadro, ho mescolato preventivamente i colori, omettendo però un buon bilanciamento complessivo nel quadro. Me ne sto rendendo conto guardandolo...lo trovo più spontaneo mescolare i colori sul momento, il risultato mi viene meglio :) .

Grazie mille, le tue parole sono preziose, ne farò un ottimo uso! ciao un caro saluto!
#73
Ciao cari utenti di LOGOS, ho terminato un nuovo dipinto, vuole ritrarre il lago di Caldaro, uno dei laghi dell'Alto Adige e a pochi minuti da Bolzano, la città dove io vivo. E' un acrilico su tela, 20 x 30 cm.

Ho cercato di mettere nel dipinto le emozioni che avevo stando col vento tra i capelli ad ammirare la pace che questo posto, ogni volta mi regala.
Spero vi piaccia e principalmente, avrei piacere di sapere cosa stimola in voi il mio nuovo dipinto.



La composizioni è ispirata da una foto che scattai nei pressi del lago, vicino al noleggio dei pedalò.
Se volete c'è anche il video dimostrativo: https://www.youtube.com/watch?v=X2zEP8yYd4M

buona domenica!
#74
Angelo hai scritto dei pensieri meravigliosi sul mio quadro, ok, mi sono emozionato :) e mi piace tanto questa frase:

"Il complesso, tuttavia, appare rasserenante, specialmente per quell'allusione in fondo in fondo, lì lontano, chissà cosa c'è oltre quella curva del fiume, certamente speranze, possibilità di altri silenzi sconosciuti."

Grazie di cuore e hai un bellissimo sito, anche a mia moglie piace molto. Lei è brasiliana e "espirita" e segue il cristianesimo secondo Alan Kardek, anche a me stà insegnando qualcosa. Ci torno volentieri sul tuo sito! Ciao a presto e se posso fare qualcosa per te, ben volentieri.
#75
Ciao a tutti, sono tornato 2 giorni fa da un ricovero ospedaliero di 2 settimane, purtroppo non riesco a camminare e a volte è un casino anche dipingere, comunque oggi un piccolo dipinto stringendo i denti sono riuscito a farlo. Ho visto ora l'evolversi della discussione. Beh, siamo sul forum dove si fanno riflessioni sull'arte del resto :)

Grazie a tutti dei commenti, grazie a Acquario 69, Angelo Cannata (e si certo che puoi usare l'immagine come hai detto, anzi ti ringrazio e ne sono lusingato, verrò a visitare il tuo sito), grazie a Sarpitura, interessanti le riflessioni di Phil, Cvc, Aperion.

Abbiate pazienza son stato qui molto a leggere e non sto neanche tanto bene, allora cerco di essere breve.. sono nauseabondo dai farmaci purtroppo..bleah.

Comunque, per rispondere a HollyFabius: ciao, sai come per te il mio quadro è solo un esercizio, per me la tua è solo un opinione.

Per me dipingere è un divertimento, un modo di conoscermi, come tutte le cose che faccio al di fuori dai quadri. Le vivo così, a lavoro, quando cucino o faccio attività fisica. Se lo vogliamo, il momento di migliorare e di creare, è sempre li che ci aspetta :).

Secondo me l'essere umano è l'opera d'arte, già dal momento che nasce. Per esempio persone come Acquario 69, Angelo Cannata, Sariputra e anche altri in questo forum e fuori che con le loro parole, a volte così emozionanti fanno vibrare il petto. Quanta ricchezza interiore :D li c'è talento da vendere!! altro che ;)

L'altro giorno il mio oroscopo GEMELLI diceva: Non sacrificarti solo perché qualcuno accanto a te già lo fa: segui solo le tue passioni, in ogni campo. Fra lavoro e famiglia, i tuoi sogni vengono prima di tutto, saprai inseguirli in armonia. "Il senso della vita è quello di trovare il vostro dono. Lo scopo è quello di regalarlo" (di Pablo Picasso)

Al di la del contenuto dei tuoi discorsi HollyFabius, pari proprio un essere umano depotenziato e mi dispiace per te perché alla fine, ognuno fa i conti con se stesso. 

Io inseguo i miei sogni e come ho detto già in questo forum, cosa che ho metabolizzato quando facevo Kung Fu, ho imparato che facendo un duro lavoro su se stessi si cresce e si migliora, praticare e continuare a praticare, quindi non fermarsi ad un quadro e poi basta, ma continuare a farne.

Ah, comunque dipingo perché mi piace, mi diverte e mi rilassa e gioisco quando le persone vedono bene un mio quadro su una parete della loro casa, quando si emozionano o vengono colte da un particolare del mio quadro che per assurdo, io neanche avevo notato ma loro si! questo è bello! trasmettere.

Poi a questo punto, ma proprio per curiosità dati i risvolti della discussione, chiedo ai moderatori: siete d'accordo che io pubblichi i miei quadri anche se da degli "esperti" d'arte non sono considerati arte?

Così attendo prima di mostrarvi il prossimo.. ah dato che più di una persona mi ha suggerito di dipingere luoghi italiani, ho deciso di farlo e lasciare i dipinti "puramente dall'immaginazione" un attimo in pausa. Spero che la news vi entusiasmi. Grazie un abbraccio.