Citazione di: anthonyi il 14 Dicembre 2019, 14:34:47 PMLezioncina.
Complimenti ad Eutidemo per l'ottima lezione di economia monetaria che consiglio a myfriend di studiare.
C'è solo un'aggiunta che ho da fare, la monetizzazione della spesa pubblica non è politicamente neutrale perché l'inflazione generata colpisce lavoratori dipendenti, pensionati e piccoli risparmiatori, lasciando indenni i grandi patrimoni che sono in gran parte investiti in beni reali e valuta pregiata.
Non parliamo poi di coloro che producono per l'estero che addirittura si arricchiscono a danno delle succitate categorie, per cui qualunque proposta di questo tipo è da qualificare come decisamente di destra, cioè a favore dei ricchi e a danno di tutti gli altri.
un saluto

L'inflazione NON NASCE dalla monetizzazione dei titoli di stato (e non della spesa pubblica come hai detto tu...che è un'altra cosa

L'inflazione nasce dal fatto di stampare moneta a sbafo.
Ora....sai a quanto ammonta l'inflazione dell'area euro dopo 4 anni di stampa di moneta a sbafo da parte della BCE per sostenere le banche con il QE (3mila miliardi di euro)?
All'1%.
https://www.ilsole24ore.com/art/eurozona-i-prossimi-10-anni-l-inflazione-rischia-scomparire-ACqtLvo
Ma non c'erano 300miliardi da dare alla Grecia....perchè "non ci sono soldi e perchè c'è il pericolo inflazione".
