Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pio

#601
Si può ovviare andando a comprare il regalo nel negozio di prossimità, facendo due chiacchiere con il commerciante e con gli altri clienti, se disponibili e non immusoniti o arrabbiati.
#602
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Che fiacco Natale!
24 Dicembre 2022, 14:06:31 PM
Sono anch'io contro il Natale consumistico, ma mi piacciono le tradizioni semplici. Per esempio: come ogni anno avevo comprato dolciumi e due sacchetti di arachidi tostate da dare ai bambini che passavano a cantare. Non si è visto nessuno! :(
#603
Che potrebbe anche dirsi: siamo nella merda fino al collo, ma non vogliamo proprio sentir parlare di "salvezza". Evidentemente ci piace restare nella merda dopotutto. È come dire ad un maialino: esci dal fango. Non ne vuole sapere.
#604
Tematiche Culturali e Sociali / Che fiacco Natale!
24 Dicembre 2022, 13:38:17 PM
Non so se vivete in qualche grossa città dove si respira ancora un po' di clima natalizio, ma dove abito io, in una modesta e laboriosa cittadina del Nord, c'è un tale svaccamento ,una apatia da ultimi giorni. Nessun bambino che passa a cantare la stella, nessuna banda musicale, l'albero acceso un' ora sola. La gente immusonita e nervosa anche oggi, che quasi al supermercato un tizio mi investiva con il carrello della spesa. Pochissime luminarie accese forse per il costo dell'elettricità, forse perché ci siamo stufati. Insomma per respirare un po' di aria natalizia tocca guardare il solito film su La5 o TV8, politicamente corretto con la coppia lesbica. A voi come sta andando questa vigilia?
#605
È la caratteristica delle maggioranze umane quella di imporre con la forza, il ricatto, l'esclusione sociale, il biasimo, o altro. Quando il cristianesimo era minoranza convinceva con l'esempio e la testimonianza ; diventato maggioranza con il potere e la forza. Ma è caratteristica anche delle società, non solo delle religioni che andavano per la maggiore. Pensiamo alla pandemia e a tutto ciò che ha portato come coercizione e ricatto della maggioranza
e del potere su quelli che non condividevano lo stesso punto di vista.
#606
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
23 Dicembre 2022, 11:32:31 AM
Peskov ha detto almeno una cosa giusta: gli USA combattono la Russia utilizzando il territorio ucraino per i loro scopi strategico/economici. Andrà avanti anni, finché si stancheranno e , dalla sera alla mattina, li lasceranno in poppe, come hanno fatto in Afghanistan.
#607
Se un dottore ti prescrive una medicina per la tua malattia è tu, invece che prenderla, costringi un altro a prenderla, per farlo soffrire, è colpa del medico, della medicina o è colpa tua? Direi che è tua. Lo stesso per le fedi religiose.
#608
Mah! Sembra quasi una specie di tormento masochistico, messa così. Desiderare senza poter mai raggiungere veramente l'oggetto del desiderio. Penso sia preferibile una gioia tranquilla, un banchetto divino dove sei invitato, e ti siedi e stai BENE. Io lo preferirei. De gustibus ........
#609
Per me invece è in compagnia: sono tre in perfetta armonia, tanto da essere UNO SOLO. Chi di noi , se è onesto, può dire altrettanto? Manco durante l'accoppiamento si riesce ad essere in armonia totale: ahia, oh, spostati, gli puzzano le ascelle, spegni, accendi , vieni o non vieni? Ecc.evv. :'(
#610
Il dio cristiano non è solo . È comunione di tre in uno. Ossia trinità. È una comunione d'amore di cui Dio vuole fare partecipe la creatura in Cristo. 
#611
Attualità / Re: Auto elettriche
21 Dicembre 2022, 00:24:26 AM
Sai cosa deciderà la IA? Se sei una persona comune valuterà se salvare il guidatore oppure l'investito; se invece sei un vip sarà programmata per salvare il vip "a prescindere", visto che saremo tutti geolocalizzati .
#612
Credo tu confonda una cosa: pensi che la sequela di Cristo non dia gioia IN QUESTA stessa vita in sé, al di là della sofferenza che tutti proviamo. Quindi ritieni che si creda solo in vista di un premio consolatorio finale. Invece la gioia è data proprio dal mettere in pratica la buona novella, indipendentemente dall'eventuale premio. La sofferenza viene solo vista in modo diverso: con una luce di speranza che manca in colui che non crede, a cui non resta che la rassegnazione. Scrive infatti Matteo: "venite a me voi che siete affaticati e oppressi e io vi darò riposo..
.troverete la pace per le anime vostre. Poiché il il mio giogo è soave e il mio peso leggero
"
#613
Ma dire che fare la volontà del Padre e' già il Paradiso significa che , seguendo questo insegnamento, si gusta già in terra quella gioia che sarà PIENA , o nella sua pienezza completa, quando saremo uno in Cristo. Come se. Invitati ad un banchetto, potessimo gustare solo in parte le pietanze. Quelle pietanze sono già parte del banchetto e danno già gioia. Come fermarsi un attimo sotto il portico di casa dove è stato preparato l'antipasto e già si può intravedere le luci accese della sala da pranzo imbandita. È se l'antipasto è GIÀ BUONO E BENE, lo sarà sicuramente anche il pranzo essendo unico il cuoco.
#614
Tematiche Filosofiche / Re: SOLIPSISMO 2
16 Dicembre 2022, 09:38:03 AM
Il sognare di risvegliarsi e poi ci si risveglia dal sogno di risvegliarsi è terrificante e destabilizzante. L'ho provato anch'io. Devo dire che quelle esperienze mi hanno fatto perdere la fiducia nell'assoluta SOLIDITÀ della realtà. Io concepisco il "proiettore" non come l' io individuale che si auto proietta il film della realtà, ma come il proiettore UNIVERSALE che proietta (anche) i vari se' personali che, a loro volta, proiettano le loro realtà personali, variamente coincidenti fra loro (oggettività dell'esperienza comune della cosiddetta REALTÀ). Sé individuali che però sono dinamici e misteriosi , cangianti e della stessa natura del sogno, come scrive Shakespeare.
#615
Tematiche Filosofiche / Re: SOLIPSISMO 2
14 Dicembre 2022, 16:19:14 PM
Bisognerebbe essere nella mente del guru per saperlo. Potrebbe ri-proiettarsi o continuare a proiettare il film. O invece un nuovo film. In ogni caso direi che, per esistere, deve necessariamente proiettarsi e creare realtà. Potrebbe sparire tutta la realtà solo se il "proiettore"  si spegne. Ma per farlo dovrebbe esercitare una "forza" contraria almeno uguale a quella che ha utilizzato per proiettare la realtà. Con una immagine: se lancio un macigno devo esercitare una forza enorme per arrestarlo. L'"arresto" però coinciderebbe con la fine di TUTTO. Così il mondo va avanti con tutti i difetti perché NON PUÒ PROPRIO FERMARSI di proiettarsi in avanti. Così mi sembra.