Buonasera Eutidemo, ti consiglio di verificare se veramente fu il pontefice Lucio III ad istituire il sacramento del matrimonio con la bolla "Ad abolemndam". Il titolo intero di questa bolla è: "Ad abolendam diversam haeresium pravitatem" (= Per abolire diverse eresie maligne). Dal titolo si comprende che era dedicata soltanto alla lotta contro le eresie. Non è citato il sacramento del matrimonio. Questa bolla pontificia fu pubblicata il 4 novembre 1184, dopo che il Concilio di Verona risolse alcune divergenze giurisdizionali tra il papato e Federico I Hoenstaufen, noto come Federico Barbarossa, imperatore dei Romani, re dei Romani e re d'Italia.
Il sacramento del matrimonio cristiano alcuni studiosi lo fanno originare dalla prescrizione contenuta nel libro della Genesi 2,24 che contiene già alcuni elementi fondamentali: l'indissolubilità del vincolo coniugale e la complementarità di uomo e donna; per altri, il matrimonio sacramento fu istituito da Gesù in Galilea durante lo sposalizio a Cana (vedi vangelo di Giovanni 2, 1 – 11).
Citi il Concilio di Lione, il secondo, svolto nel 1274, ma in quell'ambito si discusse di ristabilire l'unità religiosa con la Chiesa ortodossa e altri problemi, non del matrimonio sacramentale.
Se clicchi nel sottostante link puoi leggere quanto deciso in quel secondo concilio lionese.
http://www.totustuustools.net/concili/lione2.htm
Il sacramento del matrimonio cristiano alcuni studiosi lo fanno originare dalla prescrizione contenuta nel libro della Genesi 2,24 che contiene già alcuni elementi fondamentali: l'indissolubilità del vincolo coniugale e la complementarità di uomo e donna; per altri, il matrimonio sacramento fu istituito da Gesù in Galilea durante lo sposalizio a Cana (vedi vangelo di Giovanni 2, 1 – 11).
Citi il Concilio di Lione, il secondo, svolto nel 1274, ma in quell'ambito si discusse di ristabilire l'unità religiosa con la Chiesa ortodossa e altri problemi, non del matrimonio sacramentale.
Se clicchi nel sottostante link puoi leggere quanto deciso in quel secondo concilio lionese.
http://www.totustuustools.net/concili/lione2.htm





