Citazione di: Apeiron il 09 Maggio 2017, 23:06:00 PM@paul11/@Lou. Aprite una discussione interessante. Il Dubbio dunque è un esercizio filosofico o devo renderlo una pratica di vita?A mio parere l'esercizio del dubbio è una esperienza irrinunciabile in quanto costitutiva dell'essere umano, una fisiologia propria del pensare e, oltre a quanto affermato da paul che condivido, propulsiva per soffermarsi e sviluppare interrogazioni, verso sè stessi, il mondo, le relazioni, il proprio agire, le proprie credenze ed esperienze verso tutto ciò che diamo per scontato convintissimi e certi di agire sapendo quel che stiamo facendo e pensando sia in svolto in tutta autonomia, quando forse sono i saperi, gli abiti mentali, dispositivi precostituiti e automatismi che ci agiscono più di quanto sospettiamo. Detto ciò, trovo tuttavia, che nel momento in cui questo esercizio non individua alcuna necessità di sopensione avvitandosi su sè stesso, ritengo che la vita pratica e quotidiana e ovvia risulterebbe del tutto inagibile.