Citazione di: PhyroSphera il 20 Aprile 2024, 13:12:22 PMEbbene, i fisici quantistici fanno i calcoli con premesse diverse dagli ingegneri edili, ma entrambi fanno calcoli. Oltretutto dalla fisica quantistica si ottengono anche tecniche. È tristemente noto il caso delle bombe atomiche. Lo scoppio non è calcolato secondo cause e effetti, ma secondo considerazioni di tipo strutturale; per completare la bomba si usano anche calcoli di fisica classica. Voi avete in testa solo questa e non potete capire l'Era Atomica né Post Atomica... Proprio come quei preti aristotelici che non capivano il mondo dei grandi viaggi transoceanici e delle Colonie. Perché non usate la filosofia per aprire la vostra mente a nuovi orizzonti culturali?Il problema come dice il mio maestro non è tanto in sè il calcolo.
Mauro Pastore
Infatti come dici tu si applicano calcoli diversi, e in sè non certo quello il problema.
Ma a livello filosofico non si tratta di dire che una mela è in realtà una pera (perchè non lo è in entrambi i campi del calcolo) bensì nel dire che questi calcoli abbiano una filosofia matematica alla base.
Per l'ingegnere è normale applicare la formuletta senza fare pensieri metafisici, ma per un fisico è un peccato non pensare a ciò che gli permette di fare questi calcoli: per cui oggi ti dico la fisica pratica è di gran lunga piu considerata della fisica teorica, con il risultato che la fisica è ferma agli anni 20.
Altra cosa ancora è la sottovalutazione del problema morale di fare scienza.
Ma qui dopo il 2020 francamente non ci sono più parole per dire che NON E' così.
E va bene una pandemia indotta o cavalcata che sia, non è la stessa cosa di giocare con le armi atomiche.
Ma questi sono problemi di ordine morale esistenziale.
E d'altronde se l'uomo è solo un animale, allora la macelleria da intellettuale diventa tanatologia, con "sacrifici" annessi.
Siamo molto lontani a che questi due mondi si avvicino, anzitutto perchè anche al loro interno vi sono guerre intestine direi politicamente insanabili.