Citazione di: everlost il 03 Febbraio 2019, 00:43:40 AMGrazie per la prova di correttezza e sensibilità che dai.
Pensavo che la figura del marito è rimasta in ombra, chissà poi se era d'accordo con la decisione della moglie. Ora si ritrova vedovo e con un orfanello da allevare, grande dono ma anche grandissima responsabilità.
Sia in caso di divorzio (affidamento dei figli) che di aborto il padre ha sempre un potere decisionale assolutamente minoritario. Per non dire nullo. E' certamente vero e anche giusto che la madre sia figura nettamente predominante per una serie di fattori naturali ma, molto spesso, la sensazione è che il padre sia un pò figura passiva. In questa materia deve, giocoforza, accettare le decisioni materne.