Citazione di: Mariano il 19 Settembre 2016, 09:03:42 AM
Commenti molto utili che mi sono permesso di condividere su Facebook.
Grazie
Grazie a te :-)
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: Mariano il 19 Settembre 2016, 09:03:42 AM
Commenti molto utili che mi sono permesso di condividere su Facebook.
Grazie
Grazie a te :-)
Citazione di: altamarea il 12 Settembre 2016, 15:35:40 PM
Tra i leader che vogliono bocciare il progetto di riforma costituzionale c'è un ex presidente di una commissione bicamerale che aveva approvato un progetto di riforma costituzionale più audace di quello oggetto di votazione; c'è un ex ministro per le riforme istituzionali che ha presieduto una commissione di studio da cui il progetto Renzi-Boschi deriva, al punto da averlo votato più volte in Parlamento durante le tre fasi costituzionalmente richieste per l'approvazione.
Il progetto di riforma Renzi – Boschi non è perfetto, ma è migliorabile nella prossima legislatura, possibilmente con un'assemblea costituente. Nel frattempo se vince il si mi sta bene che determinate leggi vengano approvate dalla sola Camera dei deputati, senza l'approvazione del Senato e senza le lungaggini e i rimpalli.
Anche se politicamente appartengo ad un partito che invita al no, io voterò si, perché penso con la mia testa e non con quella dei leader politici opportunisti.Citazione di: altamarea il 12 Settembre 2016, 15:35:40 PMA mio avviso i tuoi ragionamenti sono "estrinseci" al merito della questione, perchè un eventuale SI' al referendum cambierebbe "le regole del gioco della vita politica" del nostro Paese (e non solo); per cui, secondo me, è del tutto IRRILEVANTE quali siano i leader che vogliono avallare e quali vogliano bocciare il progetto di riforma costituzionale.... QUELLO CHE CONTA, è se il contenuto della riforma sia valido o meno.Citazione di: altamarea il 12 Settembre 2016, 15:35:40 PMPunto!Citazione di: altamarea il 12 Settembre 2016, 15:35:40 PMSe devo votare per un nuovo regolamento di condominio, non mi interessa affatto chi lo sostiene e chi no...mi interessa solo il suo contenuto...e se il nuovo regolamento sia migliore di quello vecchio.Citazione di: altamarea il 12 Settembre 2016, 15:35:40 PMPer cui lo leggo articolo per articolo, ci rifletto sopra...e poi esprimo il mio giudizio: "a posteriori", MAI "a priori".Citazione di: altamarea il 12 Settembre 2016, 15:35:40 PMQuanto alla tua ulteriore osservazione, e, cioè, che Il progetto di riforma Renzi – Boschi non è perfetto, ma è migliorabile nella prossima legislatura, possibilmente con un'assemblea costituente, la condivido ancora di meno; e, sinceramente, la trovo un po' paradossale.Citazione di: altamarea il 12 Settembre 2016, 15:35:40 PMEd infatti:Citazione di: altamarea il 12 Settembre 2016, 15:35:40 PMa) In primo luogo, per dire in che misura sia più o meno il "perfetto" progetto di riforma, occorre averlo letto, e poi dire quelli che secondo te sono i lati positivi e quali quelli negativi; come ho fatto io nel mio commento, evidenziando sia gli uni che gli altri.Citazione di: altamarea il 12 Settembre 2016, 15:35:40 PMb) In secondo luogo, l'Assemblea Costituente si riunisce PRIMA di varare una riforma costituzionale, non DOPO, per mettere le pezze ad una riforma già frettolosamente varata in modo alquanto incongruo; sarebbe come dire che l'Assemblea Condominiale si deve riunire dopo che il nuovo regolamento di condominio è già stato fatto, invece che prima.Citazione di: altamarea il 12 Settembre 2016, 15:35:40 PMQuanto al fatto che ti stia bene sta bene che determinate leggi vengano approvate dalla sola Camera dei deputati, senza l'approvazione del Senato e senza le lungaggini e i rimpalli, questo dimostra che il progetto di riforma non lo hai letto affatto; perchè, almeno a mio opinabile avviso, non è affatto così, come argomento nella mia disamina.Citazione di: altamarea il 12 Settembre 2016, 15:35:40 PMQuanto, infine, alla tua ultima osservazione, e, cioè, che, anche se politicamente appartieni ad un partito che invita al NO, voterai SI', perché la pensi con la tua testa e non con quella dei leader politici del tuo partito, invece, LA CONDIVIDO IN PIENO.Citazione di: altamarea il 12 Settembre 2016, 15:35:40 PMSe sei convinto in coscienza che sia giusto votare SI', lo DEVI fare, a prescindere dall'orientamento del tuo partito.Citazione di: altamarea il 12 Settembre 2016, 15:35:40 PMPerò, se davvero vuoi essere convinto in coscienza che sia giusto votare SI', prima la riforma te la devi leggere per conto tuo, e poi valutarla "sine ira et studio".
Citazione di: Duc in altum! il 06 Maggio 2016, 11:39:17 AM**************************************************************************************************************************************************
per @Sariputra
Se sapessi come fa, non ci sarebbe più il Mistero al quale tutti dobbiamo rispondere. Io ci credo "a fiducia"!! Ma questo non annulla il fatto, enigmatico, che mentre dormo io non sono al corrente di cosa faccia il mio "Io" ...forse dorme, forse prende un altro corpo o un'altra identità in un'altra dimensione, forse confabula con Dio nell'al di là dell'aldilà, ma non sparisce grazie ad un semplice aprir di palpebre.
Citazione di: Jean il 05 Maggio 2016, 20:15:28 PM"E in un attimo tutte le mosche sfuggirono dall'inferno."Un attimo!
Citazione di: and1972rea il 01 Maggio 2016, 15:32:18 PM
Per rispondere ad Eutidemo...Be', ovviamente, le categorie arisroteliche di atto e potenza sono un poco superate, e difficilmente applicabili alle moderne conoscenze acquisite dalla scienza. É, infatti, evidente che esse dipendono dall'antico e ormai del tutto inadatto concetto di tempo, concetto che la scienza usava per spiegare i fenomeni fisici con modelli descrittivi oggi obsoleti . Potenza e atto possono essere distinte soltanto dal tempo (ció che mai sarà in atto ,mai potrà essere in potenza, ciò che non sarà mai non è nemmeno possibile che sia, e solo ciò che è stato o che sarà in atto potrà anche poter essere stato potenza prima dell'atto ), e ,se consideriamo (come in effetti, oramai, la scienza è costretta a fare) spazio e tempo come aspetti correlati di una realtà unica, allora constateremmo che i fenomeni naturali hanno luogo a prescindere dagli antichi concetti univoci di potenza e atto o da quelli di causa ed effetto. E cosí riscontriamo effetti che avvengono sicronicamente rispetto alle cause che li producono, e azioni generate da potenzialità che sono, oltre ogni definizione, atto ancor prima di essere potenza. Quindi, se qualche cosa può accadere in Natura, oramai è assodato che esso è già accaduto, accade, o accadrà sopra un unico piano dello spazio e del tempo, il quale piano non separa il tempo dallo spazio con alcun concetto assimilabile all'antica idea di "non essere". Similmente, ciò che in natura fosse logicamente assodato che non potrà mai accadere, ovviamente non è mai accaduto e mai accadrà . Riguardo alla attuale incapacità degli uomini di riprodurre artificialmente la vita, faccio notare che questo non equivale ad una impossibilita' per sé stessa assoluta, del resto , nemmeno siamo ancora in grado di abitare la superficie marziana, ma è logico che ,come tutte le cose possibili, ciò avverrà, prima o poi, e per il solo fatto che è possibile che questo avvenga, questo avverrà.
***************************************************************************************************************************************************************Citazione di: and1972rea il 01 Maggio 2016, 15:32:18 PMNon mi sembra affatto assodato che, se qualche cosa può accadere in Natura, oramai è certo che esso è già accaduto, accade, o accadrà sopra un unico piano dello spazio e del tempo; semmai ciò potrebbe avvenire in qualche mondo parallelo, sempre che tale teoria possa essere prima o poi dimostrata.Citazione di: and1972rea il 01 Maggio 2016, 15:32:18 PMMa, sopra l'unico piano dello spazio e del tempo del nostro Universo, tutto ciò che può accadere è possibile sia che accada, sia che non accada; altrimenti cadremmo in contraddizione.Citazione di: and1972rea il 01 Maggio 2016, 15:32:18 PMAd esempio, se c'è un derby Roma Lazio, ed io affermo che è possibile che vinca la Roma, è la stessa cosa che se io dicessi che è anche possibile che la Roma perda; altrimenti dovrei dire che la Roma vincerà sicuramente.Citazione di: and1972rea il 01 Maggio 2016, 15:32:18 PMPeraltro, ben "poteva" accadere che i Dinosauri si evolvessero in una specie intelligente, ma "non è" accaduto e non accadrà "mai più", perchè si sono estinti per colpa di un meteorite (pare); quindi, ciò che "può" essere, non è detto che, poi, "sia" effettivamente.Citazione di: and1972rea il 01 Maggio 2016, 15:32:18 PMSiamo invece d'accordo sul fatto che se fosse logicamente assodato che un evento non potrà mai accadere, ovviamente non è mai accaduto e mai accadrà; per esempio, un quadrupede con otto zampe!Citazione di: and1972rea il 01 Maggio 2016, 15:32:18 PM:-)Citazione di: and1972rea il 01 Maggio 2016, 15:32:18 PMRiguardo, infine, alla attuale incapacità degli uomini di riprodurre artificialmente la vita, sono PERFETTAMENTE D'ACCORDO con and1972rea, che questo non equivale affatto ad una impossibilità di attuare tale progetto; anzi, sono personalmente convinto che è molto probabile che alla fine ci riusciremo, perchè cominciamo ad acquisire sempre più le conoscenze e le tecniche adeguate.Citazione di: and1972rea il 01 Maggio 2016, 15:32:18 PMNè ho mai escluso che nel resto dell'Universo possa esserci altra vita (magari anche intelligente); l'ho già ripetuto fino alla noia, sin dal principio...certo che è "possibile".Citazione di: and1972rea il 01 Maggio 2016, 15:32:18 PMDubito, invece, che possa considerarsi anche "probabile", in base agli argomenti esposti, e nel merito dei quali ci si è astenuti dall'entrare.Citazione di: and1972rea il 01 Maggio 2016, 15:32:18 PMNe ripeto uno solo, per non farla troppo lunga.Citazione di: and1972rea il 01 Maggio 2016, 15:32:18 PMSe fosse così facile che le condizioni fisiche e chimiche per la nascita dalla vita si producessero "PER CASO" un po' dappertutto, come mai l'intelligenza umana, con tutte le risorse messe a a disposizione della scienza moderna, non è ancora riuscita a creare "prederminatamente", "consapevolmente" e "scientemente" una sequenza di DNA come quella delle creature viventi?Citazione di: and1972rea il 01 Maggio 2016, 15:32:18 PMEppure, in laboratorio, gli scienziati hanno a disposizione tutti gli elementi di cui è composta la materia vivente; e di creature vive da "ricopiare", ne hanno a josa sottomano.Citazione di: and1972rea il 01 Maggio 2016, 15:32:18 PMSono convinto che, prima o poi, ci riusciranno sicuramente...ma perchè "LO STANNO FACENDO APPOSTA"!!!Citazione di: and1972rea il 01 Maggio 2016, 15:32:18 PMQuindi, se l'immaginazione umana è riuscita a creare "ad arte" la Divina Commedia, ma non ancora la Vita (nemmeno avendola sottomano, e potendola "ricopiare"), mi sembra lecito desumerne che è ancora più difficile e improbabile che la vita possa generarsi "PER CASO", data l'estrema complessità del codice genetico, e l'eccezionalità delle condizioni in cui si è formato sulla terra...una sola volta in quattro miliardi di anni.Citazione di: and1972rea il 01 Maggio 2016, 15:32:18 PMMai prima, e mai più dopo, sul nostro pianeta.Citazione di: and1972rea il 01 Maggio 2016, 15:32:18 PMPossibilità e probabilità sono cose diverse.***************************************************************************************************************************************************************