Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#616
Tematiche Filosofiche / Re: Il linguaggio
12 Aprile 2024, 16:32:05 PM
Quando comunico con qualcuno tengo sempre conto del tipo di mazza e quale gioco uno predilige. Se le mazze sono incompatibili, lungi da me convincere l'interlocutore che la mia mazza è quella giusta perché è giusto il mio gioco. 

La formazione marxista mi ha permesso di capire che non esistono mondi ideali a cui tutti devono tendere, ma mondi reali segnati da profonde contrapposizioni di interessi di classe e visioni del mondo, per cui la mia comunicazione si limita ad evidenziare le contraddizioni dell'interlocutore, senza pretesa di conversione alcuna. Per mio conto, prendo atto delle critiche, quando siano funzionali ad arricchire la mia visione del mondo e la prassi corrispondente.
#617
Tematiche Filosofiche / Re: Il linguaggio
11 Aprile 2024, 22:26:43 PM
Che senso avrebbe scrivere qui se bastasse il monologo interiore ? Anche il più autoreferenziale dei partecipanti lo fa per diffondere il suo verbo ad altri, non certo a se stesso, per cui non ha bisogno di questa via traversa. Anch'egli vuole un feedback, se scrive qui. E attraverso il feedback riscontra l'efficacia della sua comunicazione, che non avrebbe nel monologo interiore.
#618
Tematiche Filosofiche / Re: Tutto
11 Aprile 2024, 15:23:10 PM
È un esempio di come la matematica, al pari dell'idealismo metafisico, permetta e prometta cose impossibili nella realtà. Solo teoricamente, ovvero ideologicamente, è possibile riempire la scacchiera coi chicchi richiesti, perfettamente calcolati fino all'ultimo.

La realtà, coi suoi limiti posti al tutto e all'infinito, non perdona i troppo ricchi di spirito.
#619
Tematiche Filosofiche / Re: Tutto
10 Aprile 2024, 23:54:04 PM
Citazione di: iano il 10 Aprile 2024, 23:14:20 PMTi darei del tutto ragione se fossi convinto di vivere in modo diretto la realtà, e non indirettamente come credo, con la mediazione di ''astrazioni'' che è anche improprio secondo me chiamarle così, in quanto ciò con cui abbiamo a che fare credo siano prodotti dell'interazione con la realtà.
Su questi prodotti poi si possiamo fare effettivamente astrazioni , che sono oggetto delle uniche dimostrazioni che possano dirsi rigorosamente tali.

No, sono proprio astrazioni, apparentemente innocue e radicate nella più prosaica quotidianità. Apparentemente:

https://luiseverino.wordpress.com/2016/02/25/la-scacchiera-e-il-riso/
#620
Tematiche Filosofiche / Re: Tutto
10 Aprile 2024, 22:50:42 PM
Tutto e infinito, come zero e nulla, sono concetti astratti, ed in quanto tali non sottoposti al principio di realtà con onere di dimostrazione.

La matematica fornisce gli algoritmi per queste categorie di pensiero, rigorosi nel tutto dei teoremi e funzioni. La forbice tra realtà e teoria evidenzia l'artificio del pensiero logico-matematico, suadente come una sirena fin dai tempi di Pitagora, Platone e dei matematici orientali.
#621
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
10 Aprile 2024, 14:25:41 PM
Citazione di: AndreaU89 il 10 Aprile 2024, 11:14:25 AMCredi davvero che i russi abbiano votato? Non posso dire che le elezioni siano avvenute.
Per garantire elezioni sicure, bisogna garantire la sicurezza della popolazione (intendo l'Ucraina). E le aree dell'est e del nord del Paese non sono esattamente sicure. Ma il fatto che Putin lanci decine di missili contro i seggi elettorali in un momento come questo non significa nulla.


Dopo anni di aggressioni naziste ucraine non credo che i russofoni, residenti e profughi, avessero molte alternative  all'adesione, e protezione, della Russia. Per le elezioni ucraine, se volevano farle, i modi si trovavano. Ma mi rendo conto che è un paese allo sbando totale ed è più semplice farlo governare da bande neonaziste che indire elezioni, dopo un pogrom sanguinario contro una parte significativa della sua popolazione.

Il potere si regge sulle bufale. Quelle occidentali non hanno eguali: nella propaganda e negli esiti bellici, golpisti e terroristi.
#622
Tematiche Filosofiche / Re: Il linguaggio
09 Aprile 2024, 23:16:42 PM
L'impostazione mentale dominante è più economicistica, che tecnica. La tecnica è solo il mezzo per ottenere il risultato. È un utilitarismo finizzato all'economia capitalistica, ovvero al profitto, non ad una economia di sussistenza, come nelle epoche precapitalistiche. E poiché, contrariamente alla sussistenza, il profitto non ha limiti, il danno arrecato dall'intervento tecnico è infinitamente superiore a quello che sarebbe necessario per sopravvivere.

Le nostre discariche in terra, acqua e atmosfera, sono la misura della patologia di tale uso della tecnica.
#623
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
09 Aprile 2024, 20:29:56 PM
Mi basta la spazzatura Nato. Difficile fare di peggio nel bispensiero postdatato. Magari vi sfugge che i media russi abbiano margini ideologici assai più diversificati di quelli occidentali, passati tutti sotto lo stesso laminatoio mainstr(e)am. Il che spiega pure un presidente di scuola kgb.

In Russia, a differenza di tanti letamai occidentali, il partito comunista esiste e partecipa pure alle elezioni. Se fosse così venduto agli infami occidentali dubito sarebbe ancora nel parlamento russo. Trotsky non ha avuto fortuna neppure in epoca sovietica. E Israele è un modello così idilliaco da far rimpiangere, alle sue vittime, pure Hitler.

#624
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
09 Aprile 2024, 14:37:39 PM
La Nato dovrà riempire di sicari colorati anche la Slovacchia, oltre all'Ungheria e alle andate buche siriane e bielorusse. Anche in Iraq pare non vada tanto bene. Resta solo la serva Europa e il paese di badanti (becere), prostitute e criminali a reggere il moccolo alla Nato. 
#625
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
08 Aprile 2024, 23:05:09 PM
Nuland non c'entra ? PNAC (1997) ignorato ?
#626
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
08 Aprile 2024, 16:39:34 PM
L'uovo del serpente ucraino era in incubazione fin dal 2008. Lo sappiamo grazie ad Assange. A quel tempo gli USA erano consapevoli di cosa ci fosse in gioco e forse non aveva ancora prevalso l'ala guerrafondaia che finanzierà il golpe del 2014, rendendosi ben conto delle conseguenze.

https://lists.peacelink.it/pace/2022/03/msg00028.html
#627
L'istinto di conservazione non confligge con la presa d'atto razionale di essere viventi a termine, così come l'appetito può avere forme diverse, anche molto raffinate, rispetto alla crapula.

Non vedo illusione in tale passaggio razionale, che non pregiudica la gioia di vivere finché si è vivi.
#628
Citazione di: PhyroSphera il 30 Marzo 2024, 10:51:19 AMIo ti consiglio di valutare il metodo ermeneutico. Dalla ermeneutica contemporanea giunge la possibilità di un rapporto emancipato con la scienza.

Mauro Pastore
L'ermeneutica è metodo di ricerca nelle scienze umane. Nelle scienze naturali il metodo scientifico sperimentale e l'epistemologia, bastano per accedere alla verità possibile.

Lasciando agli autostoppisti spaziali quella impossibile.
#629
Si sono ciullati pure "bella ciao", tristemente riconvertita nazidem. Lode a Pausini che non volle diventarne stereotipato juke-box.
#630
Tematiche Filosofiche / Re: Il linguaggio
08 Aprile 2024, 03:46:18 AM
Benvenuti nell'universo antropologico: en archè en o logos.

Augurandovi salute al netto di tutti i feticismi mappali e  insidie del traduttore automatico  ;D