Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#616
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
24 Aprile 2024, 07:48:49 AM
Citazione di: anthonyi il 23 Aprile 2024, 20:27:21 PMProbabilmente le avevano sconsigliato anche i vaccini ad RNA da virus. Al di la della specifica differente progettazione sia i vaccini da virus, che i vaccini mRNA hanno analoghe proprietà chimiche, e certamente l'RNA, sia dei virus sia quello artificiale, essendo acido nucleico, un coefficiente di rischio tumorale lo potrebbe avere, ma la differenza che fa Ipazia, tra vaccini da virus e vaccini mRNA non ha alcun senso scientifico, si nutre solo di paure irrazionali nei confronti di tutte le manipolazioni del genoma che vengono considerate contro natura.



Vallo a dire a Gismondo, Malone, Fraiese, che la pervasività genica (e genetica in prospettiva riproduttiva), è analoga e si nutrono solo di paure irrazionali.

Riprogrammare il dna non è la stessa cosa che stimolare una reazione anticorpale naturale. Sostituire l'occhio con un dispositivo artificiale, non è la stessa cosa che indossare un paio di occhiali. Il processo è irreversibile e spesso fatale. Anche i vaccini a Rna da virus hanno dato problemi. La diffidenza è sacrosanta, dopo aver disintegrato le procedure etiche della sperimentazione umana.
#617
Travalicando il campo religioso della fede in quello più ampio della filosofia, un contributo di non facile, ma onnicomprensiva lettura, alla questione epistemologica, ed epistemica.

https://arenaphilosophika.it/filosofia-la-conoscenza-e-approssimazione/
#618
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
23 Aprile 2024, 19:46:30 PM
Tra i risultati della sperimentazione mRna-covid un riscontro poco simpatico per chi ha già fatto da cavia:

https://www.ilsussidiario.net/news/vaccini-mrna-potrebbero-stimolare-il-cancro-lo-studio-nucleoside-m1-sopprime-recettori-tumorali/2690666/
#619
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
23 Aprile 2024, 11:48:29 AM
La morte è per gli umani il più grande soggetto di immaginazione. Almeno questo è un dato certo. Tra le tante rappresentazioni che se ne fanno i vivi, quale sarà quella, o quelle, vere per i morti ?
#620
Tematiche Filosofiche / Re: Il linguaggio
23 Aprile 2024, 11:27:49 AM
Citazione di: iano il 22 Aprile 2024, 23:32:12 PMIn effetti la confusione dei linguaggi divide gli animali, creando nuove specie, ma noi siamo gli unici che, consapevoli di ciò, possiamo continuare ad abitare insieme la torre di babele, nutrendoci di diversità.
Attraverso l'espediente tecnico della grammatica e della traduzione. Resta il dubbio che qualcosa abbiamo ceduto in cambio a livello di linguaggio e abilità corporei. Non saprei alla fine, dai nostri cubicoli climatizzati e protetti, chi si nutra più di diversità.
#621
Citazione di: iano il 22 Aprile 2024, 23:49:31 PMSi, ma parlando di parti della realtà si lascia intendere che la realtà sia  un quadro da completare.
E' possibile però che si tratti di una divisione completa della realtà in parti e che le leggi matematiche siano effetto della divisione particolare, capaci perciò di ricollegare le parti nella originaria unità.

Come poi ci insegna il reverendo Abbott nel suo ''Flatlandia'', se non riesci a immaginare le 4 dimensioni a partire dalle 3 in cui vivi , prova a proiettarti in una vita a 2 dimensioni, per cercare poi, che è come voler vincere facile, a immaginarne 3, per vedere l'effetto che fà riuscire a farlo, che è un pò come fare un passo indietro per farne due avanti.
Possiamo benissimo non riuscire a rappresentarci il mondo dimensionandolo fuori dalla nostra capacità percettiva se riusciamo a renderlo "mondo per noi" attraverso formule matematiche che ce lo rendono fruibile. Eventualmente beneficiando pure delle superiori capacità rappresentativi degli specialisti per nostro diletto.

La realtà non è un quadro da completare kantianamente, ma da estendere pragmaticamente: "il limite del mio linguaggio (e della mia episteme) è il limite del mio mondo".
#622
Tematiche Filosofiche / Re: Il linguaggio
22 Aprile 2024, 20:26:32 PM
Citazione di: daniele22 il 22 Aprile 2024, 08:31:41 AMInsomma, al di là dagli ostacoli mentali impostici da un'elezione divina, o casuale senza ben sapere per quest'ultimo caso come si attui il processo di apprendimento ed eventuale trattenimento di informazioni, per affrontare seriamente il tema del linguaggio si dovrebbe, a mio modesto parere, iniziare a comparare il nostro linguaggio con quello di altre specie, meglio con quelle più prossime a noi, e cercare intanto di sbrogliare se sia verosimile attribuire la strutturazione della nostra lingua attraverso convenzioni tra significante e significato; nel senso: ¿le scimmie si mettono d'accordo sul significato dei loro "vocaboli"

Siamo gli unici animali che hanno formalizzato e codificato il linguaggio, con le note varietà linguistiche "nazionali", per cui penso che la comunicazione delle altre specie sia in parte istintiva ed in parte appresa nel branco per "convenzione orale", integrata da una consistente dose di linguaggio corporeo, molto specista.
#623
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
22 Aprile 2024, 20:08:10 PM
Citazione di: iano il 22 Aprile 2024, 17:12:46 PMCosa c'è scritto sulla sua lapide?
Io ho trovato questo:
''«"il mondo non è mai: nasce e muore continuamente", si conclude con l'affermazione del dovere dell'uomo di conoscere se stesso. L'uomo, scrive Cremonini, si scopre in mezzo alle tribolazioni dell'incostanza; ebbene, la conoscenza di sé è l'unico strumento capace di dare all'uomo serenità.''
...

Io ho trovato questo su WP e altre fonti in rete:

..Sulla sua tomba sarebbe stato scritto: "Cæsar Cremoninus hic totus jacet" (Cesare Cremonini è qui per intero). Questo sosterrebbe l'opinione di chi afferma che Cremonini non credeva nell'immortalità dell'anima. Ma Girolamo Tiraboschi dice che il fatto non è affatto provato: Storia della letteratura italiana , 1777, p.  348–349 . Bayle è anche scettico. Ma Cremonini sembra comunque aver avuto questo progetto, forse per scherzo. Un collega, che Stillman Drake suppone essere lo stesso Galileo ( Galileo at work: his scientific biografia , p.  261 ), avendo dubitato di questa possibilità, Cremonini avrebbe risposto che forse avrebbe cambiato qualche parola.
#624
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
22 Aprile 2024, 16:43:51 PM
Uno ha effetto genico persistente, rivelatosi devastante nei predestinati immunitariamente "fragili", l'altro no. Differenza fondamentale per le vittime, come spiegarono Malone, Montagnier, Gismondo et altri. E come, malgrado l'omertà negazionista imponente, si comincia a riconoscere nella sderenata comunità scientifica medica, bisognosa di assoluzione morale e rimedi validi. L'impunità giuridica è già stata garantita a suo tempo, com'è noto a chi non ha la memoria, e l'anima, corte.
#625
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
22 Aprile 2024, 16:36:37 PM
Citazione di: iano il 22 Aprile 2024, 16:10:32 PMSe la vita dell'uomo persiste nonostante tutto, ciò significa che è sufficientemente indifferente ai motivi per cui ogni uomo è convinto di vivere.

Un motivo in più per scommettere sulla lapide dell'umanista aristotelico Cesare Cremonini docente a Padova e Ferrara.
#626
Tematiche Spirituali / Re: La morte del corpo fisico
22 Aprile 2024, 14:11:53 PM
"Hic iacet Cremoninius totus"
#627
Anche le comunità di nativi nordamericani erano molto democratiche e, puntini puntini, lo erano anche in guerra. Tanto da imparare, supponente occidentale giudaico cristiano illuminista, putrefatto Nato.
#628
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
22 Aprile 2024, 13:02:23 PM
Prima di parlare di "vaccini" consiglio di approfondire la differenza tra vaccini classici e prodotti mRna.

La qualifica di terrapiattista la rispedisco seduta stante a chi ha creduto al siero della falsità "sperimentato, sicuro e immunizzante". Vince sul terrapiattista chi la propala oggi, dopo lo sbufalamento urbi et orbi.
#629
Tematiche Filosofiche / Re: L'universo
21 Aprile 2024, 23:14:20 PM
Perché si continua a riciclare questa domanda che aveva senso nell'epoca di Leibniz pervasa di causalismo finalistico e disegni intelligenti ?

Oggi questa domanda non ha alcun senso scientifico perché non sappiamo come è nato l'universo, e neppure filosofico perché non ragioniamo più in termini di finalismo della natura e del mondo.
#630
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
21 Aprile 2024, 15:33:30 PM
I vaccini veri contro i coronavirus sono palliativi commerciali. Gli intrugli sperimentali mRna sono palliativi commerciali pericolosi. In Russia e Cina hanno fatto bene a non seguire quella strada. Totalitari, ma meno criminali degli occidentali, nel rendere cavia sacrificabile la popolazione.

Il greenpass è ancora nell'agenda orwelliana dell'OMS e dell'oligarchia che la sponsorizza. Penserete mica che lascino il lavoro a metà dopo il successo covidemico.