Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pio

#616
Tematiche Filosofiche / Re: SOLIPSISMO 2
14 Dicembre 2022, 09:57:25 AM
Per me l'intersoggettivita' incombe quasi come una martellata sulle dita o come lo stomaco che reclama, volenti o più spesso purtroppo nolenti. Perché molto spesso si preferirebbe aver poco a che fare con gli altri esseri umani. È un po' pesante psicologicamente questa "pressione" sociale al DOVERE quasi di interagire sempre. Considerato come BENE anche se dentro di te non senti tutto questo bene oggettivamente. Anzi. Il compromesso continuo stanca e logora. Così quando gli anni passano ti va anche bene interagire meno. È quasi in sollievo.
#617
Tematiche Filosofiche / Re: SOLIPSISMO 2
13 Dicembre 2022, 18:26:03 PM
Creiamo anche incubi e paure  con la nostra mente , quindi si , la sofferenza della vita potrebbe essere una nostra costruzione, ovviamente inconsapevole. Quanto dolore ci creiamo inutilmente? Personalmente tantissimo. Non voglio soffrire eppure creo la mia sofferenza in continuazione,   causa ignoranza del mio vero bene, credo.
#618
Tematiche Filosofiche / Re: SOLIPSISMO 2
13 Dicembre 2022, 00:40:34 AM
Ma è un problema dell'onda l'esistenza della sofferenza non certo del mare. Quello che all'onda appare come male può essere semplicemente il modo necessario di manifestarsi del mare.
#619
Tematiche Filosofiche / Re: SOLIPSISMO 2
12 Dicembre 2022, 14:58:36 PM
Sono molto d'accordo con il pensiero di Eutidemo. Voglio solo aggiungere che anche TUTTO e UNO sono concetti della mente e quindi la loro realtà è una costruzione mentale, una proiezione di essa. La mente, se facciamo il paragone con un fiume,si proietta verso la foce ma, come l'acqua, non scorge la sorgente.
#620
Attualità / Re: morto nel sonno
11 Dicembre 2022, 17:23:54 PM
Il virus è molto cambiato la versione Omicron partita probabilmente dall'Africa dove la popolazione vaccinata era molto bassa.non penso quindi che i vaccini centrino molto con la mutazione del virus.Forsr il contrario: la libera circolazione del virus ha favorito una mutazione meno pericolosa.Non si saprà mai penso.
#621
Attualità / Re: morto nel sonno
10 Dicembre 2022, 14:14:32 PM
Su infermieristicamente.it trovate un articolo interessante che parla proprio dell'aumento di casi di morti improvvise tra i giovani, in particolare maschi (25% in più circa). Cercate "morti improvvise tra giovani"
#622
Vorrei avere un milione di euro o di dollari. Li investirei in obbligazioni BEI o IADB con cedole fisse intorno al 3-4℅, così da disporre di un reddito di 30-40.000 all'anno e smettere di lavorare. :))
#623
Percorsi ed Esperienze / Re: Le croci "magiche"!
30 Novembre 2022, 14:56:09 PM
Esperimento effettuato
#624
Anche per me,stando così le cose,sembra  che la vittoria russa sia inevitabile sul lungo periodo. La controffensiva ucraina sta perdendo slancio,mentre i russi si stanno fortificando in profondità. In più arriva l'inverno e nuovi reparti freschi si stanno addestrando dalla parte russa. L 'ardore patriottico ucraino sarà messo a durissima prova se salterà la possibilità di scaldarsi durante il rigido inverno. Non so se hanno generatori di corrente sufficienti per tutti. Poi, diciamola tutta, se anche l'Ucraina riuscisse a riconquistare le repubbliche indipendentiste ora annesse alla Russia, la guerra finirebbe forse?  Se è dal 2014 che si ribellano al controllo del loro territorio da parte ucraina, smetterebbero di colpo? Quante truppe servirebbero per controllare la maggioranza filorussa? Sarebbe uno stillicidio tipo afgano o iracheno. Una pace,secondo me, andrebbe bene per tutti e due. La Russia si tiene il Donbass e l'Ucraina entra in Ue e Nato, con più sicurezza per il futuro è la sua autonomia, perdendo una relativamente piccola parte di territorio ( che di fatto ha già perso da anni).
#625
Presentazione nuovi iscritti / Re:Ciao
28 Maggio 2019, 17:41:22 PM
Vi ringrazio per il benvenuto. Purtroppo ho poco tempo per scrivere perché devo lavorare anche 11/12 ore al giorno a 7euro all'ora. E devo mantenere una famiglia numerosa.
#626
Sembra che Hume considera certa la realtà partendo dall'unica certezza che abbiamo: la realtà delle percezioni. È però indimostrabile l'idea che ci sia qualcosa oltre le percezioni.
#627
Tematiche Spirituali / Re:Religione e ragione
28 Maggio 2019, 17:30:26 PM
Citazione di: 0xdeadbeef il 28 Maggio 2019, 16:50:21 PM
Citazione di: Ipazia il 27 Maggio 2019, 12:12:22 PMBen più arduo è il compito di una spiritualità a-teistica che non oltrepassando i limiti deterministicamente ammissibili si sforza di fondare i suoi valori su ciò che l'immanenza offre, valorizzandola. Impresa che dalla scuola ionia in poi continua ad insegnarci a vivere in questo mondo.
Ciao Ipazia Beh sì, sono sostanzialmente d'accordo. Del resto anche M.Weber, che è uno dei pensatori che più ammiro, si esprime più o meno in questi termini: "se non si è capaci di sopportare virilmente tutta questa indeterminazione, ci si rifugi fra le braccia compassionevoli della religione". Senonchè questa visione, diciamo, "da vero macho" (...) a volte sbatte contro quelle che, parafrasando Hegel, definirei "dure repliche della vita"... Sembra che persino Leopardi, prima di morire, si sia confessato e comunicato...(e spero sia vero, perchè me lo renderebbe immenso, infinito) saluti


Si, Leopardi si è confessato e comunicato. C'è anche una lettera dello stesso Leopardi al padre scritta prima di morire che lo conferma oltre alla nota presa in una parrocchia napoletana. Sembra anche che abbia voluto mangiare un bel po' di dolcetti di cui era goloso anche se gli facevano molto male.
#628
Scusa Ipazia ma come fa la Bellezza che è Dio essere serva di se stessa? Comunque non voglio polemizzare con te, anche se sembra che tu lo voglia fare con me. Comunque ti informo che non sono disperato perché ho una speranza nel cuore. Non ho mai detto che il non credere in Dio è disperazione. Ho detto che il credere solo nell' uomo porta alla disperazione. Perché non c'è alcuna Speranza nell' uomo. Secoli di storia sono là davanti a noi per ricordarcelo. È tutt'alto. La speranza è importantissima perché senza speranza non c'è fiducia e non c'è amore.
#629
Non siete voi miei nemici. È ripreso da Giovanni 15: "Se il mondo vi odia sappiate che prima di voi ha odiato me. Se foste del mondo, il mondo amerebbe ciò che è suo; poiché invece non siete del mondo, ma vi ho scelti io dal mondo, per questo il mondo vi odia." Strano che non la conosciate. Infatti, appena ho parlato di Dio sono stato forse amato? "disperato" (Ipozia); "intollerante" (Jacopous); "credulone" (implicito Viator) sono stati gli epiteti riservatemi. Siete voi che mi considerate nemico, non io. Riflettete. Voi offendete, non io.
I credenti nelle altre religioni non sono nemici, semmai alleati. Viene un tempo in cui solo il credere nell' eterno ci salverà dal lavaggio del cervello consumistico e mediatico.
#630
Sono d'accordo sostanzialmente con l'esposizione del forumista davinintro. Si potrebbe sintetizzare con: le nuvole vanno e vengono ma il cielo rimane sempre lo stesso.