Citazione di: doxa il 26 Dicembre 2020, 16:00:17 PM- Dal prologo del Vangelo di Giovanni (1, 1):
"In principium erat verbum / et verbum erat apud deum / et Deus erat Verbum."
(= In principio era il Verbo, / e il Verbo era presso Dio / e il Verbo era Dio").
(Gv 1, 14): "Et verbum caro factum est / et habitavit nobis"
(= E il Verbo si fece carne / e venne ad abitare in mezzo a noi;..."). -
Da osservare che proprio "questo specifico prologo" sara' determinate per il dogma che segnera', per sempre, la specificita' cristiana (Nicea _ 325).
Infatti questo Primo dogma (consustanzialita' _ seppur Incompleto) una volta sancito ha lacerato, per anni la cristianita', tanto che seguiranno successivi sinodi e contro-sinodi a dimostrazione di quanta "sofferenza" nel dover accettare e condividere questa Verita' di fede.
Gli stessi "attori" Ario - Atanasio venivano espulsi-esiliati e/o riammessi-Riabilitati.. a seconda dell' orientamento locale.
Tra i tanti dogmi sanciti nei vari concili nel corso dei secoli Mai, come questo specifico dalla consustanzialita', fu cosi' travagliato e lacerante.
Infatti Dopo Nicea 325 questi i vari sinodi locali che lo rimettevano in discussione:
- Alessandria _ nel 326 (Eusebio, ariano, attacca violentemente Atanasio)
- Tiro _ del 335 (Atanasio viene condannato)
- Gerusalemme _ del 336 (conferma della sua condanna)
- Costantinopoli _ del 336 (ulteriore conferma dei precedenti anni 335 + 336 )
- Roma _ del 340 (ribadisce la validita' di Atanasio )
- Antiochia _ del 340 (rifiuto di Atanasio _ e sua cacciata da Alessandria)
- Antiochia _ del 341 (Riconferma della sua condanna)
- Sardica _ nel 343 (attuale Sofia _ Bulgaria / RI-abilitazione di Atanasio)
- Milano _ 347 ( condanna la cristologia di Fotino / contrapposta ad Ario)
- Sirmio _ del 351 (conferma della scomunica a Fotino, per il suo "adozionismo")
- Arles _ del 353 (pieno sostegno alla tesi di Ario (!)
- Milano _ nel 355 (ennesima scomunica ad Atanasio/RI-abilitazione piena di Ario ).
- Beziers _ nel 356 (organizzato e presieduto dal vescovo "ariano" Saturnino) -
- Sirmio _ nel 357 (detto il "piccolo" concilio) quanto sancito a Nicea venne "bandito" (!) perchè contrari alla Scritture.
Il presidente vescovo Osio (di 90 anni !) rifiuto' di firmare la delibera. Per questo fu bastonato a sangue (!!)
- Ancirra _ nel 358 (vien proposta una soluzione "intermedia: ovvero "Omo"I"usia ("simile")
- Seleucia _ 359 (rigetta Nicea e approva la tesi di Ario)
- Sirmio _ del 359 (il "grande" sinodo costituisce il credo Ariano)
- Rimini _ del 359 (vien sancito il "Formulario di Rimini" _ si NEGA la consustanzialita')
NB. il vescovo Gaudenzo _ difensore di Atanasio fu bastonato.. tanto che mori' (!)
- Costantinopoli del 360 (compare il termine hypòstasis /per la futura Trinita')
- Rimini _ nel 362 (Atanasio viene esiliato)
- Seleucia _ del 362 ( RI-conferma la decisione del precedente 359 /pro Ario)
- Alessandria _ nel 363 (Atanasio _ Riabilitato presiede l' assise !)
- Antiochia _ nel 379 (vien confermato Atanasio _ la fazione di Ario è in minoranza)
e INFINE quello (risolutivo) di Costantinopoli del 381 _ che completa il dogma precedente di Nicea.
Seguira' il Credo _ appunto detto: niceno-costantinopolitano _
che racchiude tutti gli articoli di fede ed è quello che vien recitato nelle funzioni liturgiche.
Come si vede _ da quel prologo (la parola era Dio / la "parola è diventata Carne" e abito' fra di noi..) si è giunti a Nicea.
--
