Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#616
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Settembre 2024, 21:20:12 PM
Ho sentito parlare di neofascisti e sono andato su google a cercare, sono mica questi? Ho letto su google che chiedono il disarmo ucraino. O questi in versione deluxe da 400mila dollari al mese anche loro stranamente posizionati sul disarmo ucraino! Io preferisco la famiglia ariana che fa il tetto a capanna, l'ironia lugubre del poster è meravigliosa, e la comparsa uomo sembra Putin versione tassista!
#617
Storia / Re: Gesù era omosessuale?
04 Settembre 2024, 14:10:28 PM
Cado semmai nella linguistica moderna che normalmente non contempla il relativismo linguistico, in molte lingue mancano molti vocaboli, questo non significa che chi le parla non riesce a concettualizzare quel significato, non ho idea di quale sia la combinazione che esprime l'amore erotico in aramaico, ma sono certo che esiste e permette agli aramaici di scambiare informazioni a riguardo. Questo non implica nulla della sessualità di Gesù, di cui non so niente, ma dalle descrizioni fornite appare più come una "asessualità". Qualsiasi fosse la sessualità di Gesù è completamente lasciata fuori dal quadro evangelico come fenomeno irrilevante, neanche in veste eterosessuale: infatti Gesù non mette su una "sacra famiglia" sua, muore scapolo e contornato da affetti platonici come un bambino perenne, la famiglia da cui proviene è asessuata a sua volta, essendo nato partenogeneticamente, il Cristo del mito è avulso da qualsiasi erotismo.
#618
Storia / Re: Gesù era omosessuale?
04 Settembre 2024, 10:05:33 AM
Citazione di: anthonyi il 03 Settembre 2024, 14:04:55 PMIn aramaico, poi, il concetto di amore non esiste,
Forse manca il vocabolo equivalente al nostro, ma questo non significa che non esista il "concetto", chi parla aramico è perfettamente in grado di nominare e comunicare riguardo gli affetti sessuali di sè stesso e di terzi, al massimo userà forme di difficile traduzione per noi, che è un problema diverso dal non poter concepire un aspetto fondamentale della vita come la sessualità.
#619
Tematiche Spirituali / Re: Teologia LGBTQ+
02 Settembre 2024, 14:16:42 PM
Citazione di: Duc in altum! il 01 Settembre 2024, 16:17:07 PMMentre scrivo mi perviene un esempio: per la religione musulmana, mangiare carne di maiale è un difetto, un vizio, un peccato, un'azione che allontana da Allah e non permette la pace eterna dell'anima.
Se così sarà ed è, io che mi nutro di questo animale almeno 300 giorni l'anno, avrò fallito, giacché in vita non ho creduto (non ho concesso la mia fede) a questa prescrizione.
Nel frattempo - anche se ho avuto esperienza di desinare con persone musulmane e ho volutamente, per rispetto, evitare di mangiare piatti o snack con maiale - non pretendo che l'Islam cambi o aggiusti questa norma, sinceramente, non m'interessa proprio.
È molto chiaro perché esistano divieti al consumo di carne di maiale o alcolici scritti da tribù del deserto, nessuno pretende di cambiare idea "all'islam" però mi sia concesso di considerare un segno di intelligenza se un emigrato islamico in Svezia capisce che non morirà disidratato dopo una vodka a Stoccolma, perché ci sono i rubinetti. Parere mio della sua capacità di adattamento alle situazioni, compresa l'opinione che ha degli omosessuali che non è "sacra" solo perché è scritta su un libro, infatti non gli permetterò di lanciarli dal tetto più alto come il sacro testo suggerisce, e non rispetterò le sue opinioni a difesa del testo.
#620
Tematiche Spirituali / Re: Teologia LGBTQ+
31 Agosto 2024, 22:36:38 PM
Citazione di: Duc in altum! il 31 Agosto 2024, 15:21:22 PMQuindi, di conseguenza, ragionando così, mi viene da pensare che anche mandrillo e ninfomane sono categorie naturali, inalianenabili dall'essere, esistere e vivere di quelle determinate persone che vivono quella circostanza, a volte pagando un caro prezzo, per colpa di un tradimento che per loro non è altro che naturale...


"Mandrillo" e "ninfomane" non sono "categorie naturali" sono "categorie del bar", dove tra uno spritz e l'altro si fanno, con malcelata invidia, pettegolezzi sulla vita sessuale di quelli che erano seduti la panca davanti a messa. Il tuo associare l'omosessualità ad una vita sessuale sregolata ed irrazionale dominata dalla lussuria, dimostra quanto conosci l'omosessualità reale (le foto del gaypride?) che è spesso invece esperienza di solitudine e "astensione involontaria", perlomeno più di quanto lo sia per tanti preti. Grazie comunque per confermare che il punto di vista cattolico-medio vede l'omosessualità come ad un feticismo, è esattamente quello il problema di cui parlavo, e non hai voluto ritardare nel darmi ragione..touché!
#621
A me sembra che quando una persona subisce per lungo tempo una malattia invalidante e terminale i primi ad accettare la sua dipartita sono i cari e conoscenti, che al funerale in coro recitano "almeno ha smesso di soffrire" e cose del genere. Poi qualcuno fa il "giuramento dell'ipocrita" e spiega agli altri che è sbagliato anticipare la morte di qualcuno per accorciarne la sofferenza, sentendosi come Gesù nel tempio si dichiara "pro vita", mica come gli altri, i fantomatici "pro morte".
#622
Io ho già detto in molte salse che sono convinto la funzione primaria del linguaggio sia monologica non dialogica, e perciò questo forum non mi stupisce per niente se non nelle costruzioni date dalle forme imposte. E lo dico in maniera perentoria, non tanto per il desiderio di aver ragione, ma perché penso che esprimersi in maniera non reticente sia una forma di servizio a chi legge. Basta un minimo di buon senso (spesso assente nell'utente medio di social network ) per rendersi conto che se l'obbiettivo fosse quello di convincere l'altro sarebbe molto più conveniente una forma che non provocasse reazioni difensive dell'interlocutore, usare forme squadrate e grossolane al contrario accende la polemos che nessuno convince, ma genera maieutica. Immagino infatti che sia Iano che Jacopus avendomi conosciuto di persona avranno notato un certo stacco tra l'Inverno scritto e quello parlato, e lo ripeto, scrivo "secco" per condensare il messaggio a discapito delle possibilità di convincere gli altri, di cui onestamente frega poco. Di convincere me stesso invece mi interessa, e si riparte dal primo paragrafo..
#623
Tematiche Spirituali / Re: Teologia LGBTQ+
28 Agosto 2024, 11:46:42 AM
Citazione di: Phil il 27 Agosto 2024, 19:03:50 PM@InVerno

Non sono sicuro di seguirti:
e(corsivi miei) rappresentano uno "scisma" esegetico del cristianesimo? L'omosessualità è questione di uomini o di gesti umani?
Per quanto riguarda l'adulterio, non sopravvalutarlo: l'ho citato "a braccio" come ipotetico esempio di attualizzazione (e non sono certo il più indicato a fare certi parallelismi), anche perché, come detto, se si comprende l'"imprinting" di una certa visione del mondo, non servono citazioni, appoggi o forzature testuali (v. sopra alcune questioni troppo contemporanee per essere incastrate nei vangeli a suon di allegorie; semplicemente non se ne parla, ma se si è "capita l'antifona", e qui rimando bayllam al catechismo "da manuale" sul tema dell'amore e dintorni, si può provare a coniugare quei paradigmi antichi con i fatti attuali).
Resta il fatto che, seguendo te (ma forse anche la suora e altri), se il cristianesimo tollera l'adulterio per amare comunque l'adultera, potrebbe benissimo tollerare l'omosesssualità per amare l'omosessuale (giacché, come dici, e credo il cristianesimo concordi appieno, l'uomo non si riduce a un gesto, per quanto abitudinario).
Mi pare quindi che non sia la suora a proporre qualcosa di rivoluzionario o insolito (per la cristianità), ma sia la chiesa cristiana (non l'ebraismo) ad essersi, con i secoli, "rivoluzionata" lontana dall'albero cruciforme da cui è caduta (albero che, potrei sbagliarmi, non entrava troppo nelle lenzuola dei suoi fedeli: Sodoma e Gomorra non sono state distrutte da Cristo, così come Cristo non si è sbilanciato sul sesso degli sposi, etc.).
Intendo dire che, il contesto del tempo ebraico prefigura quasi certamente l'omosessualità come un comportamento e perciò separabile dall'uomo e forse tollerabile, ma non amabile. Oggi sappiamo che gay non si diventa, si è, è inalienabile dalla persona e fa parte della sua natura, ma cercare di portare Cristo sulla stessa linea d'onda è un operazione che cozza con molteplici punti. Vedi, il buon Duc sostiene che il problema sia la lussuria, perché la sessualità a fini procreativi è inalienabile, ma secondo lui la sessualità a scopi ricreativi è comportamento, si può magari tollerare ma è comunque un surplus di nurtura che comporta la disperazione onanistica del seme. Io penso che tutti gli indizi, quasi tutti veterotestamentari, indichino che l'omosessualità è considerata nurtura, correggibile addirittura convertibile. Per il resto io stesso ho detto che la regola d'oro e che il senso primario del messaggio cristiano dovrebbe bastare, ma in un ambito di "rivelazione continua" dove si accetta in questo caso che l'omosessualità è natura, anche se i testi suggeriscono altrimenti.
#624
Tematiche Spirituali / Re: Teologia LGBTQ+
27 Agosto 2024, 17:05:32 PM
Citazione di: Phil il 27 Agosto 2024, 12:39:11 PMNon posso fare le veci della suora in questione, tantomeno spacciarmi per esegeta dei vangeli, ma l'accento a cui mi riferivo (e forse anche lei, non so) è posto sull'amore, non sulla tolleranza: siamo tutti fratelli, ama il prossimo tuo, etc. non sono incentrati sulla tolleranza. Se questa fratellanza è il messaggio originario di Cristo (e il suo traguardo ideale), non serve spulciare i vangeli per constatare che non si parla di LGBTxyz, di bioetica, di relazioni internazionali, di vaccini, di ecologia, etc. per poi concludere che il cristianesimo non ha nulla da dire (o addirittura non deve dire nulla) al riguardo. Se si è colto il senso del messaggio di "imprinting", si tratta piuttosto di cercare di coniugarlo anche con questioni che, per ovvi motivi, non potevano essere state scritte esplicitamente in testi di quasi duemila anni fa.
La difficoltà e, al contempo, la necessità (per i praticanti) di questo aggiornamento, di questo sapersi coniugare anche con l'attualità, ce le dimostrano spesso, anche qui sul forum, alcune ideologie (politiche o filosofiche o altro) che finché restano incapaci di "scollarsi" dai loro significati letterali e dai loro contesti storici originari, risultano inattuali e impraticabili. Lo "spirito" di alcune proposte può essere aggiornato alcuni secoli dopo mantenendo una certa coerenza, ma se si pensa che un testo va inteso solo alla lettera e tutto ciò che non vi è trattato nero su bianco non può essere compreso con le categorie proposte nel testo, allora spesso il testo diventa semplicemente inutilizzabile, oggi.
Per il resto è inevitabile che la chiesa pontifichi, fa parte della missione che si è autoassegnata, anche perché non può più fare leggi come ai tempi dello stato pontificio, quindi non le resta che comunicare con i suoi fedeli. Mi "stupisce" (sarcasticamente, da ateo) che faccia notizia l'approccio usato dalla suora che, come detto, mi sembra banalmente "da manuale", considerando il messaggio di Cristo (quindi è chiaro che se "salta all'occhio" ciò che è fedele al messaggio originario, i fedeli hanno sicuramente qualcosa su cui riflettere, in termini di percorso storico della "faccenda"...).
L'esempio dell'adultera è fallace perché l'adulterio è un gesto, e come si dice in certi ambiti, si condanna il gesto non l'uomo, ma nel caso dell'omosessualità non si tratta di gesti, ma di uomini, concetto che pare di difficile comprensione e da adito a teorie che poi portano alle "cliniche per la conversione" (che si spera presto vengano rese illegali anche in Italia). Come tu dici Gesù non era a favore dell'adulterio, ma il gesto si può tollerare per amare l'uomo che lo commette, perciò come porsi di fronte all'omosessualità parte innanzitutto da come la si prefigura, e ho come l'impressione che il contesto cristiano sia quasi obbligato a considerarlo un gesto, per l'essenzialismo di fondo con cui tratta i sessi, e perciò "condannato alla tolleranza". La chiesa pontifica e non potrebbe fare altrimenti, soprattutto su questi temi, che per dirla con le parole del pontifex sono molto sentiti perché "c'è troppa frociaggine in questa chiesa".
#625
Tematiche Spirituali / Re: Teologia LGBTQ+
27 Agosto 2024, 10:53:40 AM
Citazione di: Phil il 26 Agosto 2024, 13:35:04 PMSe Cristo ha salvato un'adultera dalla lapidazione, seppur a scopo didattico (non intendo affatto sostenere che il figlio di Dio sia a favore dell'adulterio), probabilmente oggi salverebbe le sfilate dei Pride dalla "sassaiola dell'ingiuria".
La tolleranza non è mai amore, accettazione incondizionata, la condizione poi magari diventa quella di Curarsi per superare quella distanza che la tolleranza non ha mai eliminato. Passare dalla teologia vuole dire indicare il dito e non la luna, anche fuori dalla chiesa o dalle religioni, chi gode del pontificare della sessualità altrui è chi è insicuro ed insoddisfatto della propria, la chiesa in questo ha solo un primato ma non l'esclusiva nell'istruire persone sessualmente insicure ed immature. Allora la soluzione forse è un po' più complicata che indicare i passi "queer" del vangelo, ma rivedere le istituzioni che generano persone represse che inevitabilmente proietteranno le loro paure sugli altri, fatto questo diventerà automatico trovare i passi del vangelo "giusti".
#626
Tematiche Spirituali / Re: Teologia LGBTQ+
26 Agosto 2024, 10:27:09 AM
Senza nulla togliere alla teologa catalana, pensavo bastasse il precetto principale del trattare gli altri come si vorrebbe essere trattati. Se non basta, forse vuole dire che qualcuno nella chiesa vorrebbe essere trattato come un emarginato e condannato per questioni che non dipendono da lui, ma dalla volontà di Dio che a sua immagine l'ha creato, un immagine che evidentemente contiene anche un elemento queer.
#627
Storia / Re: Santa Madre Russia
26 Agosto 2024, 08:18:37 AM
Citazione di: niko il 25 Agosto 2024, 16:59:32 PM> il motivo per cui, quantomeno attualnente, la russia non entra in europa, non e' geografico, ne' demografico, ne' tantomeno culturale, ma politico.
Ma tutti insieme magari, in ordine di importanza crescente, e ci aggiungerei quello monumentale, manifestato nel mausoleo di Lenin, la cui salma finché non verrà finalmente sepolta rimarrà mummificato ostacolo all'integrazione europea. Non tanto perché sia Lenin, potrebbe essere anche Giobatta il ciabattino, ma perché manifestazione concreta e tangibile dell'idea che ci possano essere leader al di sopra di ogni altro uomo e della legge, superuomini immortali. l'EU nasce dalla mancata sepoltura di Hitler, che a sua volta visitò il mausoleo di Napoleone, che a suo tempo rese omaggio a quello di CarloMagno, che si recò a quello di Cesare, che toccò con mano l'ora disperso feretro di Alessandro, che iniziò le sue conquiste e il primo vero impero occidentale recandosi alla supposta tomba di Achille. Fintanto che la Russia vorrà mantenere viva questa idea di uomini che servono un leader anziché di leader che servono gli uomini, l'integrazione sarà pressoché impossibile. E non servono gli ucraini per farlo, se fosse per Putin getterebbe la salma in un fosso in quanto creatore della moderna Ucraina, ma la tiene lì precipuamente per mantenere vivo il culto della personalità di cui ora vorrebbe essere oggetto per garantirsi poteri illimitati. Perlomeno se installassimo dei sensori nel mausoleo potremmo misurare la velocità con cui il corpo di Lenin si rivolta nella tomba a sapere che ci sono comunisti italiani che vogliono morta l'Ucraina di cui lui riconosceva i bisogni di separazione, pisciando sul principio di autodeterminazione, una delle poche buone idee che tutti i posteri rossi e non gli attribuiscono.
#628
Storia / Re: Santa Madre Russia
25 Agosto 2024, 10:08:45 AM
Citazione di: anthonyi il 24 Agosto 2024, 17:20:52 PMVeramente io il ventennio d'amore per la Russia non l'ho mai percepito. Deve solo imparare a non fare il bullo con i vicini, poi le questioni interne sono le sue. Le grandi dimensioni non preoccupano nessuno, quella che preoccupa é solo l'aggressività.
Io parlavo più che altro dal lato russo, che hanno decadi di visibilio per l'Europa alternati a decadi di respingimento, come dicevo hanno il piede in due scarpe. Ma quando si tratta di cose serie l'altalena si ferma, se guardi ad esempio la loro industria militare sono tutte componentistiche occidentali, anche dopo il 2014 le cinesate rimangono fuori dalle industrie critiche, magari i prodotti di consumo. Perché se USA e Cina cominciassero una guerra, secondo te si schiererebbero apertamente con la Cina ? Gli antioccidentali possono sognare....
#629
Storia / Re: Santa Madre Russia
24 Agosto 2024, 16:06:19 PM
Citazione di: Jacopus il 24 Agosto 2024, 15:11:17 PMInterpretrazione interessante, ma anche limitando la Russia a quella cis-uralica, restiamo attorno al milione e passa di km2 di territorio, più di tre France ed anche a popolazione, la Russia sarebbe, anche in questa versione minion, uno stato da 100 milioni di abitanti. Una situazione comunque ingombrante per l'Europa, per non parlare della differenza di vedute politiche, nel caso in cui davvero entrasse nell'Unione Europea (potrebbe diventare la gigantografia dell'Ungheria).
Onestamente mi preoccuperebbe di più lo squilibrio atomico..La popolazione è sbilanciata nella zona cisuralica semplicemente perché lo sono anche le risorse, il 90% viene dragato verso Mosca, nel momento in cui avvenisse una separazione molte delle risorse rimarrebbero ad est e molti russi vi emigrerebbero (o meglio tornerebbero indietro). Va inteso che non esiste una vera e propria questione etnica, il 70% della popolazione anche ad est è etnicamente russa, è mera questione economica, se Mosca chiude i rubinetti transiberiani.Tuttavia, passati gli Urali c'è una cintura mussulmana/daghestana/tatara che ha tutto un suo sentire ed è anche discretamente ricca. Già negli anni '90 tutto traballava per motivi economici, il partito di Putin "Russia unita" è salito al potere proprio per evitare un vero federalismo, o più probabilmente la disintegrazione. Con questo non intendo dire che sia una "soluzione" auspicabile o meno, intendo dire che questa Russia non può essere in Europa e non ci sarà mai in questa forma, e i rapporti cordiali fanno da pendolo, vent'anni ci si ama vent'anni ci si odia.
#630
Storia / Re: Santa Madre Russia
24 Agosto 2024, 15:37:42 PM
Citazione di: daniele22 il 24 Agosto 2024, 08:45:08 AMIo pensavo, sconsideratamente ed evidentemente, che i russi in sella agli Urali con un piede qua e uno là avessero prodotto ad oggi (intendi la Russia che ha invaso l'Ucraina) un sincretismo tra "lo spirito" orientale e occidentale. Una guerra quindi necessaria come primo atto per etc etc. Beh, non è una novità prendere fischi per fiaschi.
Volevo però chiederti una cosa. Quando dici che l'abbondanza di risorse non favorisce l'emersione di una classe media intendi dire che queste inibiscono l'industriosità intellettuale e/o manuale dell'individuo?
Il sincretismo eurasiatico è più antico e storicamente fondato di quello che oggi invade l'Ucraina, e si basa sul fatto che la Russia ha di fatto saltato a piè pari il feudalesimo perfezionando l'assolutismo francese, per via delle invasioni mongole (tatar yoke). Il sincretismo che oggi invade issa la bandiera imperiale russa, quella sovietica e quella della federazione una di fianco all'altra sugli edifici catturati, è puro nazionalismo dove ogni cosa che è russa e' bene, non importa quanto contraddittoria. Della "maledizione delle risorse" troverai contenuti aiosa per approfondire, nella pratica accade che la classe media è un incidente di percorso, ed è fortemente ostracizzata. In Ucraina gli oligarchi e la classe media si sono ribellati all'idea di uno stato centrale assoluto, in Russia gli oligarchi sono tutt'uno con lo stato nel reprimere la classe media per mantenere il controllo delle rendite.