Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#6151
Cina e India hanno disinnescato la bomba demografica intervenendo anche coattivamente sul presunto diritto inalienabile e illimitato alla procreazione. Altrove ci ha pensato lo stato multinazionale Mercato ad imporre la stessa etica procreativa. E dove non ha funzionato si sono ridotti a caricare i pargoli e chi li genera sui canotti. Restiano umani coi piedi per terra.
#6152
Tematiche Filosofiche / Lo spazio dell'assoluto
18 Gennaio 2020, 17:43:01 PM
In una discussione attuale Anthonyi afferma che durante il medioevo "lo spazio per l'assoluto era già saldamente occupato da Dio" e questo creava un certo bilanciamento tra i vari poteri e interessi secolari. Io concordo con tale affermazione e porrei tale spazio dell'assoluto divino cristiano lungo l'arco di un millennio abbondante: da Teodosio all'Illuminismo. Qualche cane sciolto miscredente vi sarà pure stato, ma irrilevante di fronte allo spazio dell'assoluto vigente nella società considerata.

Osservo solo, a margine, che i "ministri" dell'Assoluto si trova(va)no in una posizione di favore che rende(va) tale bilanciamento meno equo. Ma tale posizione è giustificata dalla responsabilità del ministero. Se postuliamo l'Assoluto, va da sè che chi ne è rappresentante qualificato non può che collocarsi un gradino sopra gli altri e godere di maggiore autorità logica, politica, etica e giuridica "per" la funzione svolta nei riguardi dell'assoluto.

Quello che io mi, e vi, chiedo è:

esiste realmente uno "spazio (per e) dell'assoluto" ?
#6153
Tematiche Spirituali / Re:Cristo-Anticristo-Gnosi
18 Gennaio 2020, 11:26:31 AM
Citazione di: bobmax il 17 Gennaio 2020, 16:43:29 PM
@Freedom

Secondo me, vi è un problema ben più grave.
Che le "sterili diatribe" nascondono invece che rivelare.
Perché l'astio e il livore non fanno che sopperire ad una mancanza ormai generalizzata.

Basti osservare come questo forum filosofico sia l'ultimo sopravvissuto dei tanti attivi non molti anni fa. Per merito indiscutibile del suo titolare e dei moderatori. Merito che tuttavia non può ovviamente sopperire alla qualità degli interventi, ridotti il più delle volte a chiacchiericcio.

D'altronde questa è la nostra società, dove ormai, seppur paradossalmente ma non troppo, l'autentica filosofa traspare il più delle volte soltanto qui e là in ambienti clericali...
Con tutti i limiti che tali ambienti pongono inevitabilmente al libero pensiero.

Già settecento anni fa il divino Petrarca scriveva:

  Povera, e nuda vai, Filosofia,
  Dice la turba al vil guadagno intesa.
  Pochi compagni avrai per l'altra via;
  Tanto ti prego più, gentile spirto,
  Non lassar la magnanima tua impresa.


Mentre la filosofia tergiversava sulla disputa universalistica, la turba dava origine a filosofie diverse, magari più terra terra, ma che hanno cambiato il nostro modo di pensare la realtà, passando per calibri come Spinoza, Galileo, Cartesio fino alla rivoluzione illuminista e scientifica.

Oggi per non lasciare la "magnanima impresa" bisogna compiere un salto analogo che ci liberi dalle dispute universalistiche e assolutistiche di concetti decotti di interesse vieppiù storico, traendo dall'immanenza le fonti di una nuova metafisica, di un nuovo filosofare.
#6154
Mi pare riduttivo sussumere la decisione, o non, di prolificare alle antitetiche categorie individualistiche altruismo/egoismo. La procreazione consapevole implica fattori che trascendono la dimensione individuale e di coppia e ci proiettano nella prospettiva di vita che attende la nuova creatura. Aldilà della gratificazione personale, un figlio è una scommessa sul futuro che non si attua, legittimamente, sulla propria pelle, ma su quella di un altro essere vivente. Il quale non ha alcuna voce in capitolo su tale scommessa di cui dovrà pagare l'esito.

Neppure i genitori potenziali hanno elementi adeguati per capire quale prezzo sarà disposto a pagare al mondo la loro creatura. Margini di incertezza che si sommano a margini di incertezza, ma alla fine qualcosa bisogna decidere e di tale decisione farsi pienamente carico una volta che "alea iacta est", tanto nel caso si decida di procreare che nel caso contrario. In entrambi i casi siamo di fronte ad una scelta esistenziale complessa che comporta progetti di vita radicalmente diversi, con i loro pro e contro.

Uscendo dalle angustie individualistiche, la procreazione e la tutela e gratificazione del procreato, è questione sociale e spetta all'intelligenza collettiva spostare l'asse della scelta in un verso o nell'altro, secondo quanto le condizioni sociali e ambientali - "oggettivamente" interpretate - consigliano di fare.
#6155
Tematiche Spirituali / Re:Cristo-Anticristo-Gnosi
18 Gennaio 2020, 09:19:41 AM
Citazione di: anthonyi il 18 Gennaio 2020, 08:28:29 AM
...Io poi, con sviluppo del pensiero liberale e democratico non intendo solo quello che scrivono gli addetti ai lavori, ma anche quell'evoluzione articolata delle istituzioni che si realizza per tutta la durata del medioevo, in un continuo interagire tra poteri nobiliari, poteri religiosi, poteri economici, al quale partecipavano a volte anche i popoli.
Questo interagire si realizzava sotto l'ombrello dell'Assolutismo religioso (Nel senso della fede in Dio, non nella chiesa), che non permetteva a nessuno di questi poteri di diventare assoluto (Perchè lo spazio per l'assoluto era già saldamente occupato da Dio) e di bloccare questo processo evolutivo. Questo è quello che intendo quando dico che il Cristianesimo ha favorito l'evoluzione del pensiero liberale e democratico.

Se "lo spazio per l'assoluto era già saldamente occupato da Dio" è chiaro che, come nella fattoria degli animali di Orwell tutti sono uguali, ma qualcuno è più uguale degli altri. In piena logica liberale certamente, ma verso una democrazia col verme sempre incorporato: da Dio al Capitale.
#6156
Tematiche Spirituali / Re:Cristo-Anticristo-Gnosi
17 Gennaio 2020, 16:24:02 PM
La postverità cristiana ha avuto millenni di diritto di tribuna. Comprensibile che ora si cerchi la verità. La quale può piacere o non piacere, ma tale è. Io ho citato dati storici ed esteso la discussione alle religioni monoteistiche imparentate col cristianesimo per via genetica, constatando analogie di comportamento. Se a qualcuno dispiace non so cosa farci. Provi a riscrivere lui la storia. InVerno ha centrato la questione: è naturale che in un millennio e mezzo in cui dalla culla alla tomba tutto era cristiano ci siano anche elementi di evoluzione e buonsenso esistenziale. Ma che i cristiani siano stinchi di santi non si può proprio leggere. E che abbiano ostacolato in ogni modo ciò che si contrapponeva ai loro "massimi sistemi" - anche con ferocia e violenza - è un dato storico incontrovertibile.

Possiamo discutere sulla relazione tra Dio e Cesare, che almeno a livello dottrinario concede qualcosina di più alla laicità rispetto alla religione musulmana ed ebraica. Ma non è che questa sibillina mossa del Cristo evangelico abbia rimosso le tentazioni teocratiche che se non hanno uguagliato l'islam, poco ci manca. E neppure ha impedito che i preti cristiani benedissero le bandiere delle più oscene imprese militari della parte cristiana del pianeta. Almeno fino ad un minoritario don Milani. Ben fuori tempo massimo.
#6157
Scienza e Tecnologia / Re:Il mondo del fotone…
17 Gennaio 2020, 11:53:37 AM
Decisamente refrattario il fotone ad usi metafisici. Meglio lasciare alla fisica la ricerca sulle particelle e i costituenti elementari della realtà. Le novità vengono ormai solo da quel versante.
#6158
La questione si pone anche all'altra metà del cielo cui il titolo non rende giustizia essendo affetto da non pochi pregiudizi patriarcali. Perchè un uomo non può essere affascinante ? Cos'è il fascino ? L'innamoramento è un buono acquisto ("far" innamorare), un filtro magico ? Una scalata alpinistica, una fuoriserie ?

"Amor c'ha nullo amato amar perdona", dice un poeta che ci capiva qualcosa di amore: il modo migliore e più onesto per "far innamorare" è amare. Mostrando coi piccoli gesti quotidiani tutta la consistenza del nostro amore. Rimanendo sempre centrati in quello che si è, senza dissimulazioni. Quello che si è corrisponde al "conosci te stesso" che prima o poi arriva per tutti. Più fortunati i precoci. Il feedback dell'amato/a arriva ben presto. Positivo o negativo. Di cui conviene farsene una ragione senza tergiversare troppo, perchè la vita è breve ed "è subito sera".
#6159
Tematiche Spirituali / Re:Cristo-Anticristo-Gnosi
17 Gennaio 2020, 09:07:40 AM
Il pensiero liberale (borghese) e democratico (greco) nasce ipocrita fino al midollo visto che libertà e democrazia riguardavano solo i padroni e non certo gli schiavi. Il che vale anche oggi nelle evoluzioni liberal-liberiste e social-liberiste di quel pensiero. Il pensiero orientale è più sincero, meno ipocrita: sa di non risolvere la schiavitù e non la imbelletta di "diritti alla felicità" con cori di angeli e vergini al seguito, specchietti per allodole sanguinarie sulla via del martirio (degli infedeli, preferibilmente), ma insegna una via individuale di liberazione, se non socialmente libera, libera da dogmi ipocriti.

La storia insegna che la libertà sociale non può venire dalla religione, qualunque essa sia. E che anche le evoluzioni di tipo laico, degenerano quando ripristinano stilemi sociali di tipo dogmatico-religioso: razza, patria, partito, capitale,... con la consueta demonizzazione ed annichilimento di tutto ciò che non è "convertibile" nel dogma dominante.
#6160
Tematiche Spirituali / Re:Cristo-Anticristo-Gnosi
16 Gennaio 2020, 23:47:51 PM
Citazione di: anthonyi il 16 Gennaio 2020, 20:09:41 PM
Io credo invece che tu semplicemente applichi una discriminazione, per cui i martiri cristiani sono  deliranti, mentre i tuoi cosiddetti martiri del libero pensiero non lo sono.
In realtà tutti i veri martiri sono martiri del libero pensiero, perché hanno affrontato la morte per affermare (non per imporre) un qualche pensiero di ordine religioso, politico o filosofico contro qualcuno che, evidentemente, quel pensiero non lo accettava.

E tu, discriminando tra martiri, in realtà non dimostri rispetto per il libero pensiero, visto che sei tu che scegli il pensiero che è degno di essere definito libero.

Sulla trasformazione dei martiri in boia, poi, attendo precisazioni: Tu credi nella resurrezione dai morti?

La trasformazione del martire in boia non ha nulla a che fare col libero pensiero che produce solo martiri loro malgrado e a loro insaputa. Bobmax qui c'ha azzeccato. Per chi pensa liberamente non può esistere alcuna crociata, jihad, dio-lo-vuole,... con tutte le "amenità" che seguono. Il libero pensatore non evangelizza e non converte nessuno. Non esporta, con le buone o più spesso con le cattive, la sua "buona novella".

Da tale "martirio attivo" sanguinario non è immune neppure la tradizione laica, che così facendo perde la sua innocenza liberopensante ed assume un atteggiamento fideistico riproducente le stesse nefandezze del totalitarismo religioso.

Non Ipazia, ma la storia insegna che l'intolleranza va di pari passo col monoteismo che, sociodarwinianamente, ha annichilito i culti "infedeli". Ha resistito solo l'oriente, con la sua millenaria tradizione incentrata sull'evoluzione individuale, incompatibile con la dogmatica del Dio Unico. Questa sopravvivenza, in campo religioso e antropologico, può dirsi una buona notizia.
#6161
Tematiche Spirituali / Re:Cristo-Anticristo-Gnosi
16 Gennaio 2020, 18:32:19 PM
Non a caso ho scritto: beati i popoli che non hanno bisogno di martiri. E lo dico perchè troppo spesso il martire/shahid da vittima si converte in boia (invasato massacratore di infedeli ed eretici), tanto da poter usare con pertinenza la parola "delirio".
#6162
Percorsi ed Esperienze / Re:La Grotta
16 Gennaio 2020, 15:51:13 PM
Il sistema "egoistico" da dove proviene ? Riguarda solo il "Sistema Italia" ?

P.S. Riguardo all'origine della puzza del pesce, anche il prefetto Mori si rese conto di quanto invereconda fosse la soluzione "Castigamatti".
#6163
Tematiche Spirituali / Re:Sono un essere inadeguato
16 Gennaio 2020, 14:18:48 PM
Nel profondo nordest leghista - stranamente - va meglio. Mia suocera ultraottantenne e una mia amica sono state recentemente operate di cateratta dal SSN con l'impegnativa del medico curante ed hanno recuperato perfettamente la vista. Il tutto a carico del SSN e in tempi accettabili (2-3 mesi). Un ticket di controllo postoperatorio (poche decine di euri) e la spesa per gli occhiali da rifare.
#6164
Di sassolini nella scarpa ne ho ormai una collezione e solitamente li rilancio nello stagno riprendendo i gioco.

Il viaggio  "à rebours" ci sta, anche perchè prima o poi bisogna fare un sunto della propria vita e districarne un qualche senso.

Il pensiero che pensa a se stesso... è meditazione. Ed anche su questo i dilatati cerchi, i wachsende Ringe rilkiani, da oriente ad occidente hanno insegnato molte cose. Tra cui la rassicurante e calda permanenza istantanea dell'impermanenza.

Sulla poesia vedrò di fare qualcosa.
#6165
Tematiche Spirituali / Re:Cristo-Anticristo-Gnosi
16 Gennaio 2020, 13:28:11 PM
Citazione di: anthonyi il 16 Gennaio 2020, 12:42:21 PM
Ipazia non è una martire, il martire è qualcuno che affronta la morte coscientemente per testimoniare un'idea, filosofica, religiosa o politica, non conta, per cui la sua morte è pubblica, ed è prodotta esplicitamente da chi vuole negare questa idea. Gli ideologi dell'anti-chiesa hanno sempre conosciuto, diversamente da te, la profonda differenza che c'è tra un martire e un morto qualunque, e non potendo esibirne neanche uno, in contrapposizione alla chiesa, che può esibirne migliaia, hanno dovuto manipolare un pò i dati storici.

Infatti Ipazia divenne martire a sua insaputa. L'idea delirante del martirio religioso era ignota al mondo classico e Ipazia, come tanti dopo di lei, divennero martiri del libero pensiero loro malgrado. Un po' come i partigiani nella Resistenza al nazifascismo che avrebbero preferito fare dell'altro.

Parafrasando un po': beati i popoli che non hanno bisogno di martiri.