Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#6286
Vabbè che viviamo in un paese in cui la verità giudiziaria stravolge quella reale (vedi Piazza Fontana), e i legulei in queste operazioni sono maestri, ma nell' "abuso della credulità popolare" in questo paese accadono cose ben più tragiche ed economicamente remunerative di quelle che qualsiasi politico si possa inventare. Poi, come si sa, le leggi si interpretano. E la verità si adegua.
#6287
Scienza e Tecnologia / Re:Il mondo del fotone…
16 Dicembre 2019, 09:22:33 AM
Citazione di: Apeiron il 14 Dicembre 2019, 17:33:47 PM
Ciao @bobmax,
Tornando al fotone, posso comunque capire che possa ricordare il 'nulla'. O meglio, una sorta di 'apparenza'. Infatti, nella relatività è possibile mettersi nel riferimento a risposo di una particella massiva. Quindi, le particelle massive si possono vedere 'ferme'. Il singolo fotone, invece, no. Infatti, se si potesse fermarlo la sua energia sarebbe nulla (essendo l'energia a riposo - l'energia associata ad una particella ferma - direttamente proporzionale alla massa). Quindi, sì, in questo senso posso concordare che il fotone, in un certo senso, ricorda una 'apparenza'... :)

Filosoficamente: la scienza diviene la nuova "ancilla philosophiae", così come il sapere doc della teocrazia medioevale, la filosofia, divenne "ancilla theologiae".

Il ruolo ancillare non inganni: il mondo si regge su manovali, travet, riders, senza i quali la casta oziosa di chi li sfrutta tornerebbe alla pura, immaginifica, apparenza. Che filosofia e religione debbano continuamente approvvigionarsi alla scienza per le loro speculazioni significa che il sapere ontologico ha cambiato soggetto.

Citazione di: Apeiron il 15 Dicembre 2019, 16:37:11 PM
Come piccola precisazione, è bene notare che non è ancora escluso che i fotoni abbiano una massa diversa da zero (e che possano decadere). Ad esempio: http://www.lescienze.it/news/2013/07/29/news/decadimento_massa_fotone_radiazione_di_fondo_relativit-1758957/

Scientificamente: il paradosso di un'energia in assenza di massa che si nullifica nello stato di quiete può soddisfare una filosofia idealisticamente nichilista, ma non certo la scienza che ha ancora margini per "pesare" la massa dell'infinitamente piccolo
#6288
Tematiche Culturali e Sociali / Re:Se naufraghi ,
16 Dicembre 2019, 09:04:11 AM
Citazione di: bobmax il 15 Dicembre 2019, 15:30:33 PM

Se si volesse davvero ricercare la semplicità, nel dramma dell'essere umano, dovremmo ripartire da noi stessi. Perché in noi stessi vi è già tutto il male e il bene del mondo.

Ed è proprio per questo motivo che siamo certamente in grado, scavando in noi stessi, di comprendere le ragioni di ogni cosa che nel mondo avviene.

La pensava così anche un'influente dama britannica:

" And, you know, there is no such thing as society. There are individual men and women, and there are families. "

"E come sapete, la società non esiste. Esistono gli individui, gli uomini e le donne, ed esistono le famiglie."

Magari senza rendersi conto che le famiglie sono già una micro-società e che il sociale è inscritto fin nel DNA di noi mammiferi (e degli uccelli), essendo l'unità madre-cucciolo il veicolo attraverso cui non transita solo il cibo ma pure l'ethos che a quel cibo incontrovertibilmente si associa. Divenendo al contempo nutrimento mentale e spirituale.

Nesso che sopravvive, proprio perchè inscritto nel DNA, a millenni di misogina riduzione a monade individualistica, negazionista di quel cordone ombelicale che intreccia il tessuto sociale.
#6289
Tematiche Culturali e Sociali / Re:Se naufraghi ,
16 Dicembre 2019, 07:54:30 AM
Citazione di: niko il 15 Dicembre 2019, 23:27:54 PM
Scusa Ipazia se ho ancora problemi con i "tuoi" (e purtroppo non solo tuoi) neologismi, ma si dà il caso che l'unico Capitale correttamente scritto con la C maiuscola che io conosca e su cui potrei eventualmente seguirti in un discorso tra persone ragionevoli, senza mancare di rispetto alla mia, e anche alla tua, intelligenza e cognizione della realtà, è un noto e ormai vecchiotto libro di Marx. Che spiega tra le altre cose come funziona il capitale, con la c minuscola.

Tutto il resto sono cazzate segno dei tempi. Brutti tempi.

Brutti tempi sì perchè, come mi spiegò un moderatore, il nome di un dio, ad esempio Dio, si scrive sempre maiuscolo, questione grammaticale prima che di buona educazione. Il dio dei nostri tempi si chiama Capitale e quando lo scrivo maiuscolo intendo proprio la sua natura divina che ormai ha mandato in pensione tutte le vecchie divinità, buone al massimo ad accrescerne attraverso il Mercato (S.Pietro, per intenderci) le riserve auree, come sanno tutti i bambini del mondo. Se lo scrivo minuscolo intendo il suo apparente aspetto tecnico, quello di cui si occupa l'Economics, che ne è la teologia.

E di cui si occupa anche il Capitale di Marx che ne è la scienza. Scienza che, come tutte le buone scienze, si deve aggiornare man mano che la realtà in divenire disvela i suoi divenienti misteri, uno dei quali, te lo dico in un orecchio, è che anche le composizioni di classe si modificano e che persino il barista può diventare un "proletario" al pari del suo dipendente di fronte all'onnipotenza del Capitale che prosciuga entrambi.

E non solo la composizione di classe dei subalterni si modifica, ma pure quella delle classi dominanti, come dimostra la sorte del tuo oste che forse dominante non è mai stato. In particolare, oggi assistiamo al trionfo del Capitale finanziario (lo Spirito Santo, per intenderci) che nella sua impersonificazione volatile, volatilizza i risparmi di intere generazioni di umani e si appropria delle loro vite che neanche il più sanguinario Baal fenicio avrebbe saputo fare.

Nella sua immaterialità, lo Spirito Santo capitalista si è materializzato in un orrido mostro glaciale che rimanda al Titanic iniziale e spiegherebbe pure lo stravagante inserimento del salvabanche nel MES proprio ora.

Il mostro di ghiaccio verso il cui destino il Titanic del XXI secolo naviga speditamente ha una curiosa predilezione: le navi color fucsia.
#6290
Tematiche Culturali e Sociali / Re:Se naufraghi ,
15 Dicembre 2019, 22:24:26 PM
Nemmeno a te fa onore confondere la lotta di classe con il complotto. Roba fucsia senza se e senza ma. Le sardine sono il prossimo capitolo dell'omologazione  social liberista al Capitale. Non sono una novità: Prodi,  Monti, Renzi, ...
#6291
Tematiche Culturali e Sociali / Re:Se naufraghi ,
15 Dicembre 2019, 15:22:21 PM
Il baretto sotto casa tua non conta nulla, Bilderberg tutto. E non complotta sull'ingovernabile: fa lotta di classe, dall'altra parte. Massacrando anche il baretto sotto casa tua con le tasse che servono a pagare la speculazione finanziaria e con gli oneri di un sistema di cui il capitale finanziario cerca, avendone infiniti mezzi, di avere il controllo della situazione, con tutta la scienza Economics e il potere corruttivo (target: liberal democrazia) di cui dispone.

I sovranisti saranno pure cialtroni, ma un po' alla volta questo l'hanno capito. Senz'altro più dei marxisti fucsia di un social-liberismo rimasto fermo a catechismi di critica economica ottocenteschi. Anche i sovranisti andranno a sbattere (perché "il sistema si abbatte e non si cambia") ma non saranno le travate fatali del social-liberismo ormai sussunto al pieno dominio di Bilderberg.
#6292
L'unione bancaria europea targata Bilderberg é nient'altro che l'unione politica europea sotto il giogo del capitale finanziario, la seconda gamba dopo quella monetaria BCE a sua disposizione. Sono i due elementi di una garrota che Bilderberg potrà stringere o allentare a seconda di come si disciplina lo schiavo europeo.  A questo punto: muoia il Sansone sovranista con tutti i filistei della finanza. Più dignitoso.
#6293
Dipende: se io ho un dispositivo militare tale per cui tu sei costretto a darmi pagnotte in cambio di carta, altrimenti ti bombardo, invado e mi prendo comunque le tue pagnotte sei costretto a darmele in cambio di carta. Con una stretta di mano e tanti sorrisi per i media e per quer popolo pagnottaro
risparmiato dar cannone  ;D O dallo spread/rating che ne é la versione trendy di penultima istanza.
#6294
Tematiche Filosofiche / Re:Il merito. Esiste davvero?
14 Dicembre 2019, 16:34:00 PM
Certo che esiste. Basta nascere nella famiglia giusta che ti garantisce fin dalla nascita il meglio planetario di cure, formazione, istruzione e raccomandazione. Se poi gna fai allora non meriti proprio nulla.
#6295
Tematiche Culturali e Sociali / Re:Se naufraghi ,
14 Dicembre 2019, 16:29:19 PM
Grazie a niko abbiamo scoperto che Bilderberg, Trilateral, Aspen, sono bocciofile gaudenti per ricchi e che la lotta di classe é una teoria complottista. Non si finisce mai di imparare  ;D
#6296
L'opposizione al MES viene anche da economisti non certo accusabili di ragionare con la pancia.  Il risultato finale di quel fondo é che i poveri finanziano i ricchi e non viceversa, a meno di finire sotto il torchio dei ricchi via spread, rating, mercato finanziario, etc. Per noi 14 miliardi e rotti (debito o tasse cosa cambia, visto che il primo si ripercuote prima o poi sulle seconde ?)  a sostegno di chi potrà farci una concorrenza ancora più devastante.

Mi stupisce che Eutidemo non capisca la differenza tra i burocrati di Bruxelles e quelli di Roma. Evidentemente dà per scontato che ormai siamo una colonia UE.

Cosí come diventiamo una colonia del Capitale Finanziario se fiscalizziamo pure il salvataggio delle banche e degli speculatori da parte dei contribuenti europei. A questo livello di supinità politica alla finanza non si era ancora arrivati in Europa (così si affossa pure il  bail-in). Ora ci siamo, indipendentemente dalla nazionalità della banca da salvare. Che poi l'Italia abbia già sborsato 20 miliardi per salvare le sue banche senza un petacchino europeo e adesso arrivi pure questa novità, a pensare male si fa peccato, ma ...
#6297
Tematiche Filosofiche / Re:Felicità
13 Dicembre 2019, 09:07:39 AM
Tornare alle origini di un concetto fa sempre bene. C'è poco da aggiungere alla Lettera a Meneceo di Epicuro per capire cos'è la felicità. Piuttosto da togliere. Ma già lui aveva cominciato a farlo, con la discrezione leggera di chi ha capito il senso della caverna platonica.
#6298
Attualità / Re:Un momento di transizione...
13 Dicembre 2019, 08:35:26 AM
Citazione di: anthonyi il 11 Dicembre 2019, 07:57:36 AM

Riguardo alla Grecia spiegami un po' che cosa sarebbe stato necessario fare invece di prestarle i soldi di cui aveva bisogno perché era in stato fallimentare. Forse dovevano darle quei soldi (Tra i quali c'erano anche quelli Italiani) senza pretendere che mettessero i conti a posto ? In fondo è questo l'argomento di sottofondo della polemica di Salvini sul MES, che non vuole che ci siano controlli rigorosi nei confronti degli utilizzatori del fondo, una specie di sovranismo all'Italiana nel quale si vuole essere liberi di spendere in italia dei capitali che sono costituiti a livello Europeo.

Non era la Grecia ad aver bisogno dei soldi, ma le banche verso cui i titoli tossici appioppati alla Grecia per taroccare il debito erano inadempienti. L'Europa non ha salvato la Grecia ma le sue banche coinvolte nel tarocco greco, dimostrando così chi comanda in Europa. Col Mes si generalizza il ruolo istituzionale delle banche equiparandole giuridicamente al livello degli stati che vengono finanziati dai contribuenti. Questo è il primo atto vero dell' "unione bancaria", nella direzione dell'asservimento degli europei al sistema bancario, ovvero al capitalismo finanziario: dominio di aria fritta che si mantiene bruciando risorse reali.
#6299
Citazione di: Lady Joan Marie il 12 Dicembre 2019, 14:07:43 PM
Citazione di: Lady Joan Marie il 10 Dicembre 2019, 19:59:59 PM
Scusate ma qui stiamo andando un pò fuori tema, temo...
Il gioco sta nel dire in una parola cosa vi viene in mente in senso religioso e non scrivere intere pagine di Bibbia. Spero che ora ci sia un pò più di chiarezza. Grazie.
Il senso di questa discussione l'ho evidenziato in questo mio intervento, se poi lo volete tenere aperto o chiuso siete liberi di fare come ritenete opportuno. Grazie.

Qui non si tratta di scrivere intere pagine di Bibbia, ma di associare pensieri "religiosi" che abbiano un minimo di compiutezza e reperibilità. Il pensiero religioso, se non vogliamo ridurlo a catechismo cattolico, non si limita alla Bibbia (che sarebbe già molto di più), ma a tutto ciò che di religioso l'umanità ha pensato nel tempo e nello spazio. Opportuno pertanto, vista l'estensione, citare la fonte.
#6300
Attualità / Re:Un momento di transizione...
12 Dicembre 2019, 18:31:04 PM
Citazione di: InVerno il 12 Dicembre 2019, 16:47:51 PM
... mentre i veri autori di questa crisi  la passeranno liscia, ancora una volta, protetti da una governance fatta di "forse-nonso-nonaffrettiamoci-consideriamo-tengofamiglia".

Forse perchè sono loro i veri "too big to fail". Più grandi dei politici che durano una stagione, senz'altro. E che manipolano e creano come marionette. Mica solo a Bananas. Anche in grandi paesi europei (Italia e Francia esempi recenti). E perfino negli USA dove basta un tizio stravagante come Trump per irritare gli incappucciati che stanno facendo carte false per "impicciarlo".