Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#631
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
20 Aprile 2024, 19:34:08 PM
Vivo in Italia e mi devo confrontare con questa "sinistra" e le sue imposizioni politiche, che infettano anche la magistratura. Il sinistro, in tutti i sensi, ministro Speranza, ha proseguito la sua attività criminale pure con Draghi, secondo l'affinità elettiva, manifesta pure in altri campi, tra oligarchi Davos e arcobalenati.
#632
Per attualizzare la risposta, bisognerebbe chiederlo ai cultori del dio Baal trionfante: il Capitale.
#633
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
20 Aprile 2024, 18:18:44 PM
Le cose peggiori si son viste negli allineati al verbo Davos-OMS di sinistra. La destra è stata più ondivaga, cominciando dagli USA. Ha avuto le sue punte nazisanitarie in Australia, simili alla fallimentare sinistra neozelandese di J.Arden, dimessasi prima che la impalassero.

Ma è sulla sperimentazione mRna che la "sinistra" è franata sotto Bigpharma in toto. In Italia è andata esattamente così.

Tu, Niko, che film hai visto ?

#634
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
20 Aprile 2024, 17:51:01 PM
Vaccini scadenti ma innocui, vaccini veri come un comune antinfluenzale. Scadenti per definizione, vista la mutanza dei coronavirus.

La sperimentazione criminale mRna è passata solo nell'impero del Bene. Intrugli scadenti (non immunizzano e non prevengono nemmeno la morte, anzi talvolta la causano), confermatisi pericolosi.

Almeno questo obbrobrio, cinesi e russi - decisori e popolazione - se lo sono risparmiato.

Nella chimera cinese ci stanno dentro pure americani (guru vaccinista in primis) e francesi. Omertà bipartizan, certificata OMS.

Bruciata la Cina, stanno pensando a Ucraina e Italia per i nuovi laboratori: il fetido fondo del barile occidentale.
#635
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
20 Aprile 2024, 17:08:23 PM
La questione non è chi abbia gestito meglio la covidemia, ma chi abbia più spinto per la riduzione a cavie coatte di profitti biotec la popolazione, avendo avuto pure informazioni autorevoli sui rischi di questa sperimentazione. Ammonimenti che si stanno rivelando drammaticamente esatti, in una omertà e assenza politico-sanitaria che rende il crimine ancora più grave, per le vittime della sperimentazione.

Omertà e negazionismo perseguiti in particolare da chi è preoccupato solo della propria impunità e se ne frega delle vittime, comprese quelle ancora in vita. Avendo distrutto pure la credibilità e deontologia della medicina pubblica.

Su questa coazione i più scettici furono i governi di destra ed in particolare, in Italia, fu un ministro espresso dalla sinistra il sicario più feroce delle imposizioni totalitarie, inclusive di malasanità imposta per linee guida e repressione di ogni alternativa terapeutica, e degli interessi criminali del capitale farmaceutico, in linea con analoghi orientamenti politici della cricca di Bruxelles.

Storia passata in giudicato.
#636
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
20 Aprile 2024, 15:57:18 PM
Esilarante la rimozione covidemica della questione che non si ferma neppure col morto in casa. Che dire ? Ve lo siete meritato. Avrei mai pensato di avere quale unica opportunità, per evitare ulteriori misfatti nazisanitari, il primo governo italiano a guida neofascista. Incrociando le dita.

(La sinistra storica occidentale ormai è precipitata nella cloaca più fetida della storia, sia in geopolitica che nella difesa dei diritti umani fondamentali. Si cambia caro daniele22, eccome se si cambia, anche nelle convinzioni di una vita. Basta guardare il mondo senza travi ideologiche troppo spesse e pesanti.)
#637
Citazione di: PhyroSphera il 20 Aprile 2024, 13:24:18 PMIo attribuisco un senso a un certo comunismo, ma pure un senso a un certo capitalismo. Il nonsenso che vige in tanta politica attuale non può essere cancellato né da comunismo né da capitalismo. L'ecologia deve agire su tutti i piani... Sia per quel che rimane del comunismo in Cina ed altri paesi, sia per la restante parte capitalista. Si riconosca che la dittatura comunista e il capitalismo selvaggio sono stati e sono antiecologici, ma senza buttare via il resto. Il confronto tra capitalismo e comunismo può continuare in altro senso ma non è più protagonista. Pensare al comunismo come chiave di accesso all'ecologia è di nuovo la riproposizione della ideologia dittatoriale e totalitaria che tanti disastri ha già creato e che può creare ancora, anche solo con l'illusione.

Mauro Pastore

Infatti siamo tornati agli scontri interimperialistici di leniniana memoria, le classi subalterne contano meno di zero per le rivoluzioni sociali, e l'ecologia non va oltre l'arma di distrazione di massa e lucrosi affari green.
#638
Anche la riduzione delle tre dimensioni spaziali alle due del quadro attraverso la geometria prospettica fu una conquista faticosa e geniale. Tradurre in formule e geometrie la realtà è, per dirla alla IA, un'impresa "affascinante", ma non dimostra che la realtà segua leggi matematiche, ma soltanto che le nostre conquiste matematiche riescono a spiegare, descrivere e illustrare parti di realtà.
#639
Est modus in rebus, e purtroppo Canfora, pur dicendo cose vere, ha usato un modus extra rebus. Penso se la caverà con poco, ma per la prossima volta gli consiglierei un linguaggio che dica le stesse cose, mettendo in difficoltà la destinataria di fronte alla volontà di denunciare:

".... di solito  trattata come una nullità politica, essendo fascista nell'anima, si è subito schierata con i neonazisti ucraini."

Irrilevante il fatto che l'abbiano fatto pure gli stati vassalli di chi ha ereditato il mito nazista del Reich. Nel caso specifico, al vassallaggio si unisce l'unio mystica ideologica e il comune desiderio di riscossa su Stalingrado.

Cambia poco rispetto all'entusiasmo Davos di Schlein e italiche accozzaglie filoamericane di dx e sx , che avrebbero fatto altrettanto, ma centrava il bersaglio dell'anima, senza offesa alcuna. Con irreprensibile riferimento alla storia politica della destinataria.
#640
Tematiche Spirituali / Re: vacuita
18 Aprile 2024, 15:25:06 PM
Il Śūnyatā si pone in opposizione frontale all'Essere, l'amor vacui in opposizione allo horror vacui.

Entrambe le metafisiche lo fanno con lo scopo di liberarci dal dolore, rispettivamente della permanenza e dell'impermanenza.

Per cui un fondamento entrambe le metafisiche lo hanno: la sofferenza umana, intesa in senso lato.

Dietro ogni metafisica, per quanto astuta e acrobatica, c'è una fisica.

Sulla quale è possibile fondare una terza metafisica, immanentista: amor fati.
#641
Tematiche Filosofiche / Re: Il linguaggio
18 Aprile 2024, 12:37:36 PM
Citazione di: daniele22 il 18 Aprile 2024, 09:41:59 AM...Ipazia dice:
"Che senso avrebbe scrivere qui se bastasse il monologo interiore ? Anche il più autoreferenziale dei partecipanti lo fa per diffondere il suo verbo ad altri, non certo a se stesso, per cui non ha bisogno di questa via traversa. Anch'egli vuole un feedback, se scrive qui. E attraverso il feedback riscontra l'efficacia della sua comunicazione, che non avrebbe nel monologo interiore."
Giusto, ma per il noto teorema di viator secondo il quale almeno per ciò che attiene ai massimi sistemi nessuno nel forum ha mai cambiato la propria idea, viene il dubbio che i nostri dialoghi risultino essere in realtà dei monologhi; ovvero l'efficacia della propria comunicazione risulta sempre nulla.
Ma non è vero. Quando mi capita di rileggere i miei post di anni fa, talvolta stento a riconoscermi.

InVerno, che ha una visione del mondo molto diversa dalla mia, ha adottato un mio autografo...

CitazioneMi chiedo infatti e inoltre, evocando Ivo Nardi, per quale motivo si possano dare infinite interpretazioni a un riflesso confuso nell'acqua quando l'immagine che dà origine a quel riflesso è soltanto una (almeno in teoria).

Perché ogni cervello pensante e vedente ha una sua storia.
#642
Tutte le ragioni, logos incluso, sono a posteriori. Così come la fede nei numi e nell'Assoluto. Pure la metafisica, che viene dopo la fisica. Il fondamento del logos è postulato in modo insuperato da Spinoza: Deus sive Natura. Physis basta e avanza per tutte le avventure gnoseologiche di cui saremo capaci. Noi, animali epistemici.
#643
Tematiche Spirituali / Re: vacuita
17 Aprile 2024, 18:35:52 PM
La "vacuità" è essenzialmente anti noumenica, e ciò spiega la distanza dalla metafisica occidentale che si è formata intorno all'idea di numi, corpi ideali, essenza, sostanza, tutti pieni di sè, autosufficienti e autoreferenziali.

Concetti sussumibili nel concetto di Essere che tiene banco da Parmenide a Severino. Di fronte a questo millenario flusso metafisico, il buddismo appare oltremodo nichilista e lontano.
#644
L'ecologia è stata sussunta dal capitale sia sul piano economico che ideologico, per cui non mi farei troppe illusione su un suo ruolo antagonista o almeno correttivo.

Lo scontro Nato-Russia è sempre quello descritto da Lenin in "Imperialismo, fase suprema del capitalismo". Cambiano solo i protagonisti ed, in parte, pure il substrato economico, la "struttura", su cui si gioca la partita, essendo venuto a mancare lo strapotere delle potenze coloniali ottocentesche, ormai in difficoltà anche nel controllo delle ex colonie, entrate nell'area attrattiva di nuove super e medie potenze, sempre più capaci di proiettarsi, e vincere, nel "grande gioco". Economicamente e militarmente.

Anche il globalismo finanziario ha modificato il modus vivendi dello scontro, in parte ammortizzandolo, date le compartecipazioni globali, ma pure esacerbandolo, appena si mette in discussione la materia prima strategica che è la moneta di riferimento.
#645
Citazione di: Pensarbene il 16 Aprile 2024, 21:09:53 PMvivere significa sperimentare seguendo una propria via che può incontrarne altre ma resta sempre e comunque la sua via.
Niente e nessuno ha autorità diritto o potere di interferire se non nel caso in cui la persona violi le leggi in vigore nello stato in cui vive.
È talmente evidente questo che io trovo perdita di tempo l'accettarlo ,il non accettarlo,l'accettarlo a metà.
Io faccio quello che voglio e godo quello che faccio dentro questi limiti.
Ovviamente lo faccio e lo godo insieme a persone che condividono ciò che facciamo e godiamo.
La terra è un Ufficio complicazione affari semplici specie quando sono privati e personali.
Io semplifico e agisco,lascio le complicazioni ad altri.



Magari fosse solo un fatto privato. C'è tutto un business economico, antropologico e ideologico che gira intorno a questo "fatto privato":

Economico: medico, farmacologico, procreativo, mediatico;

Antropologico: coinvolgente strutture sociali fondamentali come famiglia, procreazione ed educazione e formazione dei nuovi umani.

Ideologico: negazione della natura a vantaggio dell'immaginario e delle favole distopiche. Con neototalitarismi che complicano gli affari semplici della biologia naturale e entrano come elefanti nelle cristallerie delle relazioni umane, lingua compresa.

Col che si ritorna all'economico e si riprende, rafforzato, il circolo per niente virtuoso.