Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pensarbene

#631
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
30 Dicembre 2023, 14:41:25 PM
come ha fatto Hitler a ricostruire la Germania in dieci anni grazie anche al suo superfinanziereconomista lodato e ammirato dai suoi colleghi più famosi tra cui Galbraith?
#632
Attualità / Re: Intelligenza artificiosa
30 Dicembre 2023, 14:00:31 PM
Adesso gli ho chiesto:" astrologia chimica: se una persona è silicio ascendente cloro com'è?"
Ecco la risposta:
"Nell'astrologia chimica, il silicio è un segno che rappresenta la creatività, la comunicazione e la connessione con la natura. È un elemento semiconduttore, il che significa che può sia condurre che isolare l'elettricità. Le persone nate sotto il segno del silicio sono spesso creative, comunicative e connesse con la natura. Sono anche in grado di adattarsi a nuove situazioni e sono in grado di trovare soluzioni ai problemi.
Il cloro è un segno che rappresenta la forza, la determinazione e la trasformazione. È un elemento altamente reattivo, il che significa che è in grado di combinare facilmente con altri elementi. Le persone nate sotto il segno del cloro sono spesso forti, determinate e in grado di trasformare le cose. Sono anche in grado di essere assertive e di farsi valere.
La combinazione di silicio e cloro è una combinazione potente e stimolante. Le persone nate sotto questo segno sono spesso creative, comunicative, forti, determinate e in grado di trasformare le cose. Sono anche in grado di adattarsi a nuove situazioni e sono in grado di trovare soluzioni ai problemi.
Ecco alcuni tratti caratteristici delle persone nate sotto il segno del silicio ascendente cloro:
  • Creative: hanno una ricca immaginazione e sono in grado di generare nuove idee.
  • Comunicative: sono esperte nell'uso delle parole e sono in grado di esprimere le proprie idee in modo chiaro e conciso.
  • Connesse con la natura: hanno un profondo rispetto per la natura e sono in grado di trovare pace e tranquillità nella natura.
  • Adattative: sono in grado di adattarsi a nuove situazioni e sono in grado di trovare soluzioni ai problemi.
  • Forti: hanno una forte forza di volontà e sono in grado di superare gli ostacoli.
  • Determinate: hanno un forte senso di scopo e sono in grado di raggiungere i propri obiettivi.
  • Trasformative: sono in grado di cambiare le cose e sono in grado di creare un impatto positivo sul mondo."

Una specie di auto presentazione, però ha dimenticato che il cloro è un disinfettante e un veleno per l'uomo....
#633
la natura non è bene nè male, è un mondo  di materia energia che non c'entra niente con l'essere umano e  viceversa.L' uomo , dati i 10 fossili canonici e la sua storia, sembra avere solo tangenziato la natura sin dall' ipotesi originaria.
Qualcosa nell 'uomo non è naturale e animale in senso terrestre, qualcosa che sfugge.
Questo qualcosa sembra essere decisivo in alcuni momenti e avere qualche diritto di prelazione sull'umanità.
È questo qualcosa l' X-exmachina da capire e gestire.
Per quanto riguarda la mia ipotesi,spiegata nei post precedenti, vi invito a considerarla tale e qual è:un' idea e basta.
#634
Attualità / Re: Intelligenza artificiosa
30 Dicembre 2023, 13:14:24 PM
Beh, io la trovo una follia momentanea utile, per altro, in alcuni casi.
Ma in questi ultimi giorni si  sta cortocircuitando a causa dei suoi stessi algoritmi, d'altra parte è un programma per computer e non una persona,quindi non può fare altro.
Secondo me, uno dei suoi limiti maggiori sta proprio nel fatto che è una "creazione" di persone che hanno una idea di comunicazione, informazione, discussione e "creatività" al di sotto di un QI medio.
Questa idea, amplificata, accelerata e connessa a una banca dati SEMBRA CHISSÀ CHE COSA  POI, ALLA PROVA DEI FATTI, SI RIVELA PER QUELLO CHE È!



#635
Per Alberto:

non so che dirti Alberto, io ho l'impressione che la cosiddetta conoscenza del bene e del male vada intesa come una perdita di innocenza e integritá mentale.
Innocenza e integrità mentale perse a causa della "mela", cioè dei frutti di un albero del tutto naturale che risultano eccitanti e/o stupefacenti e/o allucinogeni per gli esseri umani.
L'albero è il simbolo di questi prodotti naturali e la mela li simbolizza tutti.
L'avvertimento di Dio o, se volete, della natura, era quello di non mangiarli, cosa che gli animali non facevano  del tutto naturalmente, a parte quelli di loro "immuni".
Adamo ed Eva , simbolo della prima umanitá, ci sono cascati e hanno attivato le endorfine e i circuiti cerebrali umani più primitivi e istintuali. In altre parole si sono "fatti" fino al punto da esplodere, come ipotizzano Jean Piaget e altri in un collettivo(!)disastro mentale che ha segnato la specie per sempre. Mi spiace dire queste cose , spero siano solo ipotesi ma ho dalla mia un bel po' di studi, di dati e di fatti storici e attuali!
Vedete, la natura è natura, sta all'uomo coglierne i frutti migliori in base all'esperienza e intuirne i pericoli.
Nota sul serpente: voi sapete che gli istinti  umani hanno sede nel "cervello rettiliano": da ciò l'idea del serpente entrato nella storia umana portando morte e distruzione.
In un certo senso questo è vero ma solo in relazione all'uso di quelle sostanze e frutti naturali proibiti.
È quell' uso che ha stimolato e iperattivato le endorfine e gli istinti sessuali e aggressivi.
Senza di ciò, l'umanità sarebbe rimasta una specie tranquilla e naturalmente orientata, probabilmente di nicchia(!) e molto meno intelligente, astuta e ....squilibrata di quanto sia ora  proprio a causa divquello che vi ho spiegato.
 




 
#636
Attualità / Intelligenza artificiosa
30 Dicembre 2023, 11:34:37 AM
Entro sulla chat AI e scrivo per fare una battuta:
"astrologia scientifica: io sono elettrone con ascendente fotone"
La chat mi risponde in un modo assurdo:
"L'astrologia scientifica è una branca dell'astronomia che studia l'influenza dei corpi celesti sulla vita sulla Terra. È un campo complesso e controverso, ma ha attirato l'interesse di molti scienziati e filosofi nel corso dei secoli.
Secondo l'astrologia scientifica, l'elettrone è un segno che rappresenta l'intelligenza, la creatività e la comunicazione. È un segno mutevole, il che significa che è flessibile e adattabile. Le persone nate sotto il segno dell'elettrone sono spesso intelligenti, creative e comunicative. Sono anche flessibili e adattabili, e sono in grado di adattarsi a nuove situazioni.
Il fotone è un segno che rappresenta la luce, l'energia e la conoscenza. È un segno fisso, il che significa che è stabile e affidabile. Le persone nate sotto il segno del fotone sono spesso intelligenti, energiche e conoscitive. Sono anche stabili e affidabili, e possono essere fonte di forza e ispirazione per gli altri.
La combinazione di elettrone e fotone è una combinazione potente e stimolante. Le persone nate sotto questo segno sono spesso intelligenti, creative, energiche e conoscitive. Sono anche flessibili, adattabili, stabili e affidabili. Sono in grado di raggiungere grandi cose nella vita, e sono spesso fonte di ispirazione per gli altri.
Ecco alcuni tratti caratteristici delle persone nate sotto il segno dell'elettrone ascendente fotone:
Intelligenti: sono dotate di una mente acuta e sono in grado di comprendere rapidamente le nuove informazioni.
Creative: hanno una ricca immaginazione e sono in grado di generare nuove idee.
Comunicative: sono esperte nell'uso delle parole e sono in grado di esprimere le proprie idee in modo..." 

Anche voi vi chiederete che cosa succede alla gente e ai computer su questa terra :)) 
Comunque, se questa è l' IA è bene che ci ripensino se non vogliono fare figuracce. :P
Dicevo ieri ai programmatori per via indiretta della chat:"vedete di rivedere la vostra illusione di perfezione  e di "tutto e quasi subito" se non volete finire in un mare di guai! 8)
#637
hai torto come dinamica di comunicazione indipendentemente dai contenuti.
La gente reagisce alle dinamiche e non ai contenuti e quindi discute contenuti disturbata e interferita dalle dinamiche.
In questo,poi, quelli che io definisco alieni sono dei maestri(del nulla), in quanto si beano di dinamiche negative e le usano per depistare la gente da contenuti pericolosi per lo status quo.
Sono degli improduttori e dei distruttori , è la loro natura ma non è la nostra!!!
   


#638
Se vuoi aver ragione hai già torto in partenza anche se l'avessi.
Inoltre, evita di usare toni sgradevoli.
Per il resto,le tue sono opinioni come le altre,  nè più nè meno.
#639
Io sono stato in Italia negli anni ottanta e non era male.
Anche la Francia mi piaceva e tenevo la Svizzera come pied à terre :)) :P ;D

Il virus ha steso il mondo dimostrandone  la nullità umana e la funzionalitå non umana.

#640
Se la mela fosse stato un fungo, forse capiremmo meglio il discorso sul bene e sul male.
Ho scritto varie volte che la storia dell'uomo ha a che fare con sia con le droghe naturali del cervello che con quelle naturali....fuori dal cervello.
In particolare, i funghi allucinogeni e le erbe "lisergiche" come, ad esempio, la  segale cornuta, aggiungendo la cannabis ecc....
L'Amanita Muscaria,  in particolare, ha accompagnato l'evoluzione umana per millenni.
Questo fungo, peraltro reclamizzato sui libri di favole per bambini(chissà perché?), è responsabile indiretto e, in fondo, innocente, di molti problemi umani:

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.farmacista33.it/fitoterapia/25903/storia-e-antropologia-dell-agarico-muscario.html&ved=2ahUKEwjquPP5sbaDAxUqg_0HHYHcDNQQFnoECBEQAQ&usg=AOvVaw1P7BwueFdtweAGnY92mzpq

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.freelandtime.com/micoterapia/cenni/i-funghi-nella-storia-e-nella-leggenda.html&ved=2ahUKEwjquPP5sbaDAxUqg_0HHYHcDNQQFnoECA4QAQ&usg=AOvVaw1EqWK_J8Htj82fHWp-KFeu

ecc...

Leggendo l'Apocalisse e alcune visioni di profeti, santi, sciamani, mistici vari...viene il dubbio che possa trattarsi di fantasie e allucinazioni mentali personali oppure causate dall' uso di sostanze naturali.
In questo caso e senso, l'albero della scienza del bene e del male non sarebbe altro che il simbolo di questa naturalità pericolosa e la mela ne rappresenta i frutti.
Questo spiega il fatto che l'albero stesso era presente nel Giardino di Eden,non come tentazione ma come NATURALE PRESENZA che Dio aveva fatto notare ai due nostri progenitori avvisandoli di non mangiarne i frutti!!!
Cosa normalissima che testimonia l'accortezza di Dio e l'imprudenza dei due.
Vista così, la cosa si rivela per quello che era, la metafora drammatizzata di un avvertimento non seguito!
Allora, che cosa è il bene?
Il cosiddetto "bene" è fare a meno, prima di tutto,di quel genere di alberi e di frutti.
Non parlo.solo di droganti naturali ma di ogni genere di "stupefazione e allucinogenìa", da quelle presenti nelle religioni a quelle culturali e perfino "scientifiche" di un certo genere.
Le endorfine si legano a tutto ciò che le stuzzicano, quindi meglio fare attenzione.
Detto questo, una volta liberi dall'endorfinizzazione pericolosa,
una persona può valutare quello che le dà gioia prima che piacere, quindi i piaceri essenziali per lei e i modi per ottenerli.A questo punto entrano in scena i valori indispensabili per la persona e nei confronti degli altri con cui ha a che fare.
Una volta fatto questo, la persona sta bene con se stessa, altre persone e situazioni, quindi ha ottenuto il suo proprio bene.
Senza tante chiacchiere e pensieri, tout court come dicono i francesi.  

   

#641

Citazione di: Ipazia il 29 Dicembre 2023, 15:16:09 PMIl bene etico è derivato direttamente dal bene naturale che per ogni vivente è il bene supremo della sua vita individuale.

Da tale bene supremo sono nate le tavole della legge e le mitologie che hanno esteso il bene supremo fin oltre la vita, e la morte, fisica.

Segue il guazzabuglio di eccezioni e interpretazioni ma, se lo disveliamo, sempre al bene-vita si torna: materiale e "spirituale".
vivere pienamente è bene, su questo non ci piove.
Però una vita piena comprende gioia,piaceri, dolori,  fatica, lavoro e creatività!
Un mix complesso da gestire bene!
#642
Il principe di questo mondo che tutto sommato non vale un granché anche come mondo, odia tutto ciò che viene o potrebbe portare a Dio: persone,cultura,ambienti,situazioni....
Quindi anche e soprattutto le religioni ma non per i motivi noti.In realtà lui e i suoi usano le religioni in un modo strisciante e ambiguo, subdolo e astuto come "veicolo" di inganno 
Basate bene, non sto dicendo che le religioni sono veicoli di inganno, sto dicendo che lui e i suoi le inquinano con dinamiche e contenuti ad hoc .
Dinamiche e contenuti che poi sono abili nell'usare a loro vantaggio e passando loro  per dei "giusti" o "vittime".
Nel caso di Cristo, ad esempio, inoltre alla dinamica di sacrificio e di capri espiatorio, ci sono alcuni di questi  insegnamenti .
La parabola dei talenti e quella del figlio prodigo , ad esempio.
Oppure il perdono incondizionato e l'amare il nemico , due idee che permettono agli str....i di aspettarsi il perdono umano dai loro simili  e perfino amore e questo indipendentemente dalla RIPARAZIONE DEI DANNI E DI UN VERO PENTIMENTO.
Cosa che io non accetto nè condivido.
Io vivo nel Canton Ticino, una regione arrettrata e semi medioevale segnata da un cattolicesimo e da un ateismo che hanno del ridicolo.
La mentalitá ticinese tipica è proprio quella di pensare "posso fare cose schifose" e nel contempo essere perdonato e amato 
Allora, il ticinese tipico si crede in diritto di  trasgredire ed essere uno str...o (ateismo, cattiva fede e ignoranza  becera o sottile) e poi essere comunque amato e perdonato .
Così il /la ticinesi  sono 
un mix ridicolo e noioso frutto di quello che vi ho spiegato e che perdura tuttora mandando il cantone nella m.... più totale.
Per questo io vado per la mia strada e non abbocco, non raccolgo e ignoro.
So di avere a che fare con dei fantocci che come tali fanno ridere e come portatori malati delle insidie suesposte vanno ignorati.





#643
Tematiche Filosofiche / Il bene questo...sconosciuto?
29 Dicembre 2023, 10:45:25 AM

Il bene è un concetto complesso che ha interessato i filosofi per secoli. È stato definito in modi diversi, ma in generale si può dire che il bene è ciò che è desiderabile e che dovrebbe essere perseguitodagli esseri umani.
Nella filosofia antica, il bene era spesso associato alla virtù e alla giustizia. I Greci credevano che il bene fosse un obiettivo da raggiungere, e che gli uomini dovessero vivere secondo la virtù per raggiungere la felicità.
Platone, invece, sosteneva che il bene fosse un'idea eterna e immutabile. Il bene terreno, secondo Platone, è solo un'ombra del bene ideale.
Aristotele, invece, riteneva che il bene fosse una combinazione di diversi elementi, tra cui la felicità, la giustizia e la virtù.
Nel Medioevo, il bene fu spesso associato a Dio. I cristiani credevano che il bene fosse una emanazione di Dio, e che gli uomini dovessero seguire la volontà di Dio per raggiungere la salvezza.
Nel Rinascimento, il bene fu riscoperto come un valore importante da perseguire. Gli umanisti credevano che gli uomini dovessero vivere secondo la virtù e la giustizia per creare una società migliore.
Nell'Illuminismo, il bene fu associato alla ragione e alla libertà. I filosofi illuministi credevano che gli uomini dovessero usare la ragione per comprendere il bene e la giustizia, e che gli uomini dovessero essere liberi di vivere secondo la propria ragione.
Nel Novecento, il bene fu oggetto di un intenso dibattito filosofico. Alcuni filosofi, come Immanuel Kant, sostenevano che il bene fosse una questione di morale, mentre altri, come Friedrich Nietzsche, sostenevano che il bene fosse una questione di potere.
Oggi, il dibattito sul bene continua. Non c'è una definizione univoca di bene, e la sua natura continua ad essere oggetto di discussione:
Ecco alcuni dei temi principali che sono stati affrontati dai filosofi nel corso dei secoli:
1) il bene è una qualità oggettiva o soggettiva? È un obiettivo da raggiungere, o è una condizione naturale?
2)quali sono gli elementi del bene? Sono la virtù, la giustizia, la felicità, la ragione, il potere.?
3)qual è il ruolo del bene nella nostra vita? Ha un valore morale, religioso, politico o sociale?
Il bene è un concetto complesso e affascinante che continua a essere fonte di riflessione per i filosofi.
In particolare, nella filosofia antica, il bene era spesso associato alla kalokagathia, un concetto che combinava bellezza e virtù. Secondo questo concetto, una persona veramente buona è anche una persona bella, e viceversa.
Inoltre, nella filosofia antica, il bene era spesso associato alla giustizia. I Greci credevano che la giustizia fosse una virtù fondamentale, e che una società giusta fosse una società buona.
Nella filosofia moderna, il bene è stato spesso associato alla morale. I filosofi morali hanno cercato di definire il bene e di identificare i principi che dovrebbero guidare le nostre azioni.
In conclusione, il bene è un concetto complesso e affascinante che ha avuto un ruolo importante nella filosofia occidentale.


#644
Tematiche Spirituali / Re: Quale madre?
28 Dicembre 2023, 17:03:42 PM
Quando i bambini hanno circa tre anni, superano i primati  in un modo che non è per niente chiaro, a parte il famoso 0,5 di DNA!
Quando Eva ha mangiato la mela, ha superato Adamo e di molto: allegoria che significa "la bambina,non solo supera i primati dopo i tre anni,ma supera i maschi qualche anno dopo.
Questo è talmente evidente e palese da non richiedere commenti.
Il come è il perché non si sanno , conosciamo solo i comportamenti osservabili e la mentalitá inferibile da essi.
Il maschio questo l'ha sempre saputo reagendo con i comportamenti noti  storicamente  e attualmente.
Però....siccome la donna è quello che è...in qualche modo ha favorito e lavorato a una società senza padri come quella attuale.
Lei, in una società senza padri che possano supportare i maschi, si confronta con maschi che non possono nemmeno fare più i padri!!!
Il prossimo passo sarà una società senza madri, in modo tale che la donna possa governare essendo tale e basta, senza madri tra i piedi.
In pratica, una vittoria totale del femminile sul maschile la quale cosa non mi fa alcun problema ma ne farà un bel po' in futuro a moltissimi maschi.
Diciamolo,in fondo, queste cose sono sempre state ovvie e diventeranno manifeste e "normali".









#645
Tematiche Filosofiche / Re: La falsità della fisica
28 Dicembre 2023, 16:50:52 PM
Io trovo liberatoria l' analisi transazionale.
In particolare "A che gioco giochiamo" di Eric Berne, un excursus sui giochi psicologici con spiegazioni e rimedi.
"Stati dell'IO" di Carlo Moiso e Michele Novellino, che vi spiega l'analisi transazionale  come teoria e pratica sociale.
Io trovo molto interessante una delle caratteristiche migliori di questo approccio relativa ai comportamenti drivers.
Le persone seguono 5 drivers comportamentali che possono essere mitigati :
1)la Perfezione
2)lo Sforzo
3) lo Stoicismo
4)il Compiacere 
5) la Fretta

La vita sociale attuale è basata su questi drivers proposti e imposti come algoritmi.
Ad esempio, la Perfezione viene cercata in ogni cosa nella speranza di trovare Dio o diventare  Dei.
Il Compiacere sottende i rapporti interpersonali, sociali e professionali.
Lo Stoicismo cioè l' "essere forti,resistenti e resilienti" come panacea e coadiuvante 
E così via .
A questo excursus aggiungete quello che gli analisti transazionale chiamano "triangolo drammatico"
Persecutori,Salvatori e Vittime che giocano questi ruoli e parti cambiando di ruolo quando gli conviene.Ad esempio , una persona che ama "salvare" il prossimo cerca vittime complementari al suo bisogno compulsivo di prendersi cura degli altri.
Altre vittime, invece, preferiscono collidere con persecutori mentre i salvatori, prima o poi , si ritrovano vittime loro stessi.
Queste sono solo due aspetti dell'analisi transazionale che la rende attuale più che mai.
Naturalmente ce ne sono altri ma, per me, questi rappresentano già indicazioni utili per rimediare almeno individualmente quello che la società non fa.
Vi consiglio la lettura di questi due libri e poi una ricerca vostra e in approfondimento conseguente.
Una raccomandazione: non giocate a "dottor Berne" con altre persone dopo averli letti.
Usateli come auto conoscenza  rinunciandovi  quando è il caso e lasciando perdere, quando è il caso, i comportamenti relativi altrui.