Mamma mia che lugubri. Suvvia: "Tutto è finito Si smonta il palco in fretta Perché anche l'ultimo degli addetti ai lavori C'ha a casa qualcuno che l'aspetta". Laddove è lui, seppur per poco e nel suo piccolo, il protagonista.
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: bobmax il 20 Novembre 2019, 09:32:19 AM
D'altronde, Ipazia, la scienza non ha nulla a che vedere l'arroganza.
Il cuore della scienza è infatti la rinuncia a possedere la Verità, in nome... della Verità!
Ma oggi assistiamo al "liberi tutti"!
Dove la vergogna è bandita, e magari basta sapere a memoria quattro formule per dichiararsi "scienziato"! Senza neppure sapere cosa la scienza sia.
Citazione di: Phil il 19 Novembre 2019, 00:50:46 AM
In questo breve saggio ho ritrovato molti dei temi di cui si è discusso recentemente: nichilismo, Nietzsche, senso dello schema universale, dio, meontologia, destino, teodicea, consapevolezza, etc.
https://www.academia.edu/32846687/Note_sul_nulla_un_indagine_sul_nichilismo_nel_pensiero_di_Emil_Cioran
Citazione di: myfriend il 19 Novembre 2019, 15:49:31 PM
@Ipazia
In definitiva: l'energia è una proprietà della materia (intesa ontologicamente in senso filosofico) in cui la massa stessa è convertibile. Essendo una proprietà della materia essa appartiene in toto ad una concezione materialistica del reale.
Questa è fisica nuova...potremmo definirla "fisica Ipaziana"....cioè vera patafisica, per usare un termine a lei caro.
L'energia sarebbe una proprietà della materia.....questa è bella davvero.![]()
Citazione di: viator il 19 Novembre 2019, 14:03:54 PM
Provocatoriamente mi permetto di far notare : ma quando mai qualcuno ha mai dimostrato l'esistenza materiale dell'energia ? Quelle che abbondano sono invece le prove scientifiche DEGLI EFFETTI DELL'ENERGIA una volta che essa, dopo essersi irradiata immaterialmente nello (spazio ?) viene ad interferire con della materia esistente, venendo riflessa oppure assorbita da essa materia.
Ma la supposta doppia natura (ondulatoria e corpuscolare) della luce non suggerirebbe proprio una simile interpretazione ?. Saluti.
Citazione di: myfriend il 19 Novembre 2019, 11:21:28 AM
In pratica, la massa non esiste: essa è dovuta interamente all'energia delle interazioni che coinvolgono particelle elementari che per loro natura ne sono prive. I fisici hanno continuato a dividere, a spaccare, ad aprire i mattoncini primordiali della materia e, alla fine, hanno trovato l'immateriale. La materia è intrinsecamente costituita da un'entità immateriale.
Citazione di: Franco il 18 Novembre 2019, 13:52:08 PM
Per tornare alla questione della morte: altro è la convinzione che dopo la morte sia - scrivo sia - una condizione di beatitudine ultraterrena, altro è la convinzione che si muoia. La realtà di chi di quella beatitudine è convinto non cessa di essere perché altri ne mostrano il carattere illusorio.
Citazione di: anthonyi il 19 Novembre 2019, 08:37:32 AM
Una mente liquida è una mente che non ha struttura, non ha termini di riferimento per interpretare il mondo. Faccio un esempio, la gran parte di noi è cresciuta con la credenza che 80-100 anni fa c'è stato qualcosa chiamato fascismo. Non essendo la gran parte di noi vissuta a quei tempi non ha un'esperienza diretta che ci permette di sapere che il fascismo c'è stato e che cosa è stato. Quello che ci permette di saperlo è la cultura che si è trasmessa nel tempo, da generazione a generazione, e la cultura è fatta di credenze, di una fiducia della generazione successiva in quello che dice la generazione precedente, fiducia non fondata su prove che non sono possibili, perché il tempo non può tornare indietro.
Un saluto
Citazione di: myfriend il 18 Novembre 2019, 22:42:54 PM
Ma più di questo non posso dirti.
Se ti interessa approfondisci. Non sono qui per convincere nessuno e tantomeno per fare proselitismo.
Se ti interessa approfondisci. Se non te ne frega nulla, buon per te.