Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#646
Il 100% delle coppie maschili deve ricorrere in toto alla produzione eterologa di pargoli. Che poi vi ricorrano pure le coppie etero non modifica la questione mercantile.

Purtroppo per gli ideologi gender, la natura  pone dei paletti invalicabili nella riproduzione e nella formazione dei nuclei familiari con prole.

La scissione sesso-riproduzione esiste dalla notte dei tempi e, finché si resta sul piano del sesso tra adulti consenzienti, nessuno si strappa le vesti e cosparge il capo di cenere.
#647
Il giudizio appartiene all'etica, non alla natura. E qui siamo di fronte ad un fenomeno naturale. Io posso avere tutta l'empatia e l'apertura possibile verso chi è in bisticcio col suo sesso biologico, fino al punto di ritenere inaccettabile ogni discriminazione. Ma non posso considerare tale situazione esistenziale alla stregua di chi il bisticcio non ce l'ha.
#648
Citazione di: niko il 16 Aprile 2024, 16:14:19 PMSi', e non nelle tue.
Io non mi sono trovata un corpo addosso che non riconoscevo. Per quanto si corregga e censuri politicamente il "disagio" questo permane ed è  assai poco gaio.
#649
La nazifemminista non fa sconti nemmeno agli "uomini" che partoriscono o alle sirene di un lesbismo culturale datato.

Osservo però come anche nell'ideologia gender il maschilismo tenda all'egemonia. Il lupo si depila, ma non rinuncia al vizio.

Perché vogliono la famiglia borghese ? Perché lo sono, e una serva povera che scodelli marmocchi si trova sempre, pure a modico prezzo. Almeno dall'altra parte del cromosoma si riesce a fare quasi tutto in casa.
#650
Tematiche Filosofiche / Re: Il linguaggio
16 Aprile 2024, 16:18:23 PM
Purtroppo non si nasce imparati e neppure programmati per scopi che vadano oltre la mera sopravvivenza. 

Tutto il di più, scopi ed errori compresi, ce lo mettiamo noi. Con scarsa illuminazione, endogena o esogena, rimasta sostanzialmente al livello della lanterna di Diogene cinico.
#651
Purtroppo per chi insiste con il gender, la natura ha predisposto le cose diveramente e se l'etica ci mette una  sacrosanta toppa, non mi pare il caso di rovesciare la faccenda fino a passare per reazionario chi si limita a ribadire la natura dimorfa della nostra specie.

La necessità di particolari pratiche mediche e il disagio di chi si trova ad avere ormoni e pulsioni bisticcianti con la propria anatomia non è confutabile. Non è una malattia e si può vivere benissimo, come un cieco che affina altre facoltà.  Basta non ci si faccia sopra ideologia.

Lo percepisce anche un bambino:



Lungi da me confondere etica e natura, ma pure negare la natura in nome di principi etici che prescindono da essa: lezione di FN.

Augurereste a qualcuno di trovarsi nelle condizioni di Lara o avere un figlio (maschile sovraesteso) così ?
#652
Tematiche Filosofiche / Re: Il linguaggio
16 Aprile 2024, 11:46:30 AM
Citazione di: Pensarbene il 16 Aprile 2024, 11:31:06 AMla natura ha generato l'uomo e il suo cervello allo scopo di imparare lei stessa a pensare uscendo dagli automatismi e dallo spontaneismo cieco della materia energia vivente.
Visti i risultati ....  ;D

... non resta che concludere che la natura o i numi non hanno espresso alcuna intenzionalità. A tutela del loro stesso onore.
#653
Per quanta cultura ci mettiamo sopra, dal giusnaturalismo non si sfugge. Una anomalia genetica fisiologica o psicologica tale rimane per quanto la infiocchettiamo di alterità o addirittura, mascherandola ulteriormente,  di orgoglio.

Il ricorso a chimica e chirurgia testimonia che la disabilità non è sanabile ideologicamente.

Per quanto la barbarie criminalizzante di questa disabilità sia esecrabile - nessuno criminalizzerebbe un cieco o sordomuto - altrettanto orwellianamente barbaro è il risentimento contro chi continua a chiamare e vedere la disabilità per quello che è.

Si rischia l'effetto Israele, un sionismo sessuale ignobile quanto le persecuzioni antisemite.

Per quel che mi riguarda resto fedele alla terra che maschio e femmina li fece, con tutte le delizie, e le fierezze, del caso: vive la difference.

Anche nell'epoca di grotteschi camuffamenti e tatuaggi, fisici e mantali.
#655
Citazione di: Eutidemo il 14 Aprile 2024, 13:29:19 PM
Hai ragione, ma il fatto che tale termine sia stato stabilito su basi scientifiche, non vuol dire che non sia convenzionale; ed infatti molte convenzioni hanno basi scientifiche.

Convenzionale su basi statistiche non convenzionali. Ogni embrione si sviluppa per conto suo e spesso pure la data esatta della fecondazione è incerta. I 3 mesi rappresentano un buon calcolo statistico di assenza di ciò che potrebbe produrre sofferenza fetale, ovvero un snc. 

Personalmente preferirei accorciare i termini, ma in un paese bigotto, che trascina l'intervento fino ai limiti di legge, dopo vicissitudini inenarrabili, vada per i 3 mesi.
#656
Tematiche Filosofiche / Re: Il linguaggio
14 Aprile 2024, 08:25:27 AM
Il linguaggio è innato, ma l'evoluzione linguistica è funzionale all'evoluzione della civiltà (Kultur) di cui la tecnica, intesa in senso lato di specificità etologica umana, è motore e propellente.
#657
Storia / Re: IN CHE SENSO UNA STORIA CRISTIANA?
13 Aprile 2024, 20:04:00 PM
I miei raffinamenti intellettuali sottolineano lo spirito del tempo e la maggiore razionalità e fascinazione metafisica del culto proposto. Lo schiavismo venne di poco ammorbidito e la servitù conservata in altre forme, accanto a vere e proprie forme schiavistiche di prigionieri di guerra, debitori e condannati.

Il dualismo salvapoltrone di classe tra Dio e Cesare è già nel dogma primigenio, e Paolo, primo di una lunga serie di dottori della Chiesa, terrà in primo piano questo dualismo assai più degli episodi di Martino e Francesco.

Il connubio trono-altare, dopo le vicissitudini iniziali, verrà saldato con Costantino e resterà solido per oltre un millennio e mezzo di semiteocrazia cristiana.
#658
Citazione di: iano il 13 Aprile 2024, 18:35:22 PMPenso sia successo il contrario.
All'inizio ci sono solo entità benigne, i genitori.

Ma sono reali, non inducono surrogati trascendenti, se non quando rivelano la loro impotenza di fronte al negativo, che appare fin da subito come una potenza ostile da esorcizzare.

Comunque tengo buono il suggerimento, che dovrebbe indurre l'archetipo positivo.
#659
Storia / Re: IN CHE SENSO UNA STORIA CRISTIANA?
13 Aprile 2024, 18:04:31 PM
Aggiungo che pure l'invenzione teologica di un Padre onnipotente incarnazione esclusiva del Bene, con un Paradiso molto attraente, fu un colpo magistrale contro le iraconde divinità pagane e la malinconica desolazione degli Inferi.
#660
Interessante sarebbe scoprire se sono nate prima le entità maligne o quelle benigne nell'immaginario umano. Sospetto che siano nate prima le maligne, come proiezione trascendente di tutto il male che affligge la condizione umana: morte, malattia, fame, predatori,... e che le benigne siano arrivate dopo, in veste scaramantica contro tutto il male reale.

Nella religione olimpica gli dei elargiscono tanto il bene che il male e gran parte della liturgia e dell'attivismo materiale, anche molto impegnativo come  templi e arti figurative, furono finalizzate a proteggersi dal negativo divino. Integrando l'operazione con una casta sacerdotale ad hoc.

In epoca omerica e presso altri culti, si giunse fino ai sacrifici umani: proiezioni negative che partoriscono comportamenti negativi.

Il diavolo, il negativo, chi e cosa è ?