Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Claudia K

#646
Varie / Re: Il problemino dei triangoli
12 Gennaio 2023, 20:16:49 PM
Citazione di: bobmax il 12 Gennaio 2023, 15:20:54 PMConcordo,
occorre tuttavia secondo me considerare, che la correttezza logica è sì auspicabile, ma solo come mezzo, mai come fine.

E' cioè necessaria una coerenza razionale nella nostra interpretazione della realtà. Perché in caso contrario saremmo in balìa dell'assurdo.
Ma se la realtà fosse davvero e soltanto logica... saremmo altrettanto perduti, se non peggio!
Perché la vita non sarebbe che vuoto meccanismo.

Invece il Caos traspare qui e là.
Spesso si tratta semplicemente di svarioni. Ma a volte capita di giungere al limite del razionale, dove la logica fonda la propria metafisica...
Lì, forse, possiamo assaporare l'autentica libertà.

Come i grandi poeti d'altronde, ch'erano senz'altro grandissimi logici.

Bellissima osservazione che condivido parzialmente e coltivo in OT fulmineo.

Parto dal principio che la Logica, che si esprime con l'unico linguaggio universale della Matematica, governi l'Universo.
E, secondo me, essa non è "soltanto" strumento imprescindibile di decodifica della realtà, ma è altrettanto imprescindibile strumento di interazione funzionale con la realtà.   
Come da tua frase conclusiva, peraltro.

Il "Caos che traspare qui e là" ...quando è fertile...non è mai "caos". E' geniale Intuizione di qualcosa che è Vero e iper-Logico, anche se non ancora traducibile in formula Matematica.

(che comunque, per tornare IT, non ha niente a che vedere con "quanti triangoli ci sono?"  :-*  , dacchè tale questioncina ha risultato certo ed inopinabile, del tutto insuscettibile di interpolazioni in prosa.)
#647
Varie / Re: Il problemino dei triangoli
12 Gennaio 2023, 14:46:00 PM
Citazione di: Ivo Nardi il 12 Gennaio 2023, 13:16:04 PMConfermo che sono 18, sono caduto nell'errore perché conoscevo il gioco, ma come sottolineato da molti la figura a cui facevo riferimento è a 4 sezioni orizzontali e non 3 come il triangolo inizialmente proposto da Eutidemo.
Ma, oltretutto, e lo dico da persona che a propria volta ha sbagliato per aver gettato in prima istanza un 16 in velocità e a occhio, si tratta di  uno di quei giochini che sono ultra-basici in qualunque test di logica. 
Questo è immensamente più semplice di tanti altri che vengono somministrati (ad esempio) per candidature lavorative che hanno nella Logica un perno indefettibile (selezione ingegneri, per dire). 
E di opinabile non c'è davvero nulla. Se ci rifletti due minuti (senza darlo per ovvio, come colpevolmente ho fatto anch'io nella mia prima risposta) la risposta può essere 18 e solo 18. 

::) Non ho capito invece l'insistenza di Eutidemo nell'affermare che che la figura postata inizialmente sia uguale a quella postata nella soluzione (sbagliata) "svelata". 
E' ovvio che se il triangolo avesse avuto 4 sezioni orizziontali (a parità di sezioni verticali/oblique) anzichè averne 3 (come quella in topic) avrebbe contenuto 24 triangoli (= 6 per ogni sezione orizzontale x 4 livelli orizzontali = 24) ...e lo stesso varrebbe anche per qualunque triangolo con x mila sezioni orizzontali e TRE sezioni verticali. Sarebbe sempre da moltiplicare il numero dei livelli orizzontali per il numero dei triangoli ottenbili sulla prima sezione (tanto le altre sono identiche, ma solo più grandi). 

Propongo una soluzione scherzosamente compositiva : class action avverso Eutidemo per averci depistati alla ricerca dell'assurdo, con parallela soluzione transattiva in cui lo ringraziamo per averci dimostrato (ove mai ce ne fosse esigenza) che...sempre meglio ragionare in proprio, piuttosto che rifarsi a "soluzioni" preconfezionate dal web, giacchè possono essere proprio sconfusionate per trasandatezza della fonte o anche per superficialità del suo consultante che le prendesse per Verbo.  ;)

Aggiungo (basita già da prima di questo test e per ben più spesse ragioni) : ma se queste confusioni, letteralmente assurde, possono emergere e fuorviare su argomenti BASICI di matematica E quando si ha dinanzi l'oggetto DEFINITO E CHIARO su cui ragionare...non si può che inorridire al pensiero di quanto possa accadere nella decodifica babelica degli argomenti (di qualunque settore) esposti in prosa!  :-X
#648
Varie / Re: Il problemino dei triangoli
12 Gennaio 2023, 10:23:32 AM
Citazione di: bobmax il 12 Gennaio 2023, 08:38:36 AMSono curioso di vedere come i triangoli non siano 18 (più eventualmente quello nella A)...
Mi associo a questa curiosità  8)

Ieri ero andata "a vista" concludendo per l'errato 16. 
Riflettendoci : per ogni livello orizzontale si formano 6 triangoli e poichè i livelli sono 3...anche a me viene 18.
#649
Varie / Re: Il problemino dei triangoli
11 Gennaio 2023, 21:05:07 PM
Io ne conto 16...
#650
Citazione di: Eutidemo il 07 Gennaio 2023, 11:03:40 AMEcco, quindi, che, al diminuire del reddito complessivo percepito, aumenta proporzionalmente il gravame IVA sui consumi medi di pane (anche se il 4%, in effetti, è incorporato nel prezzo, io, per semplicità, l'ho scorporato, tanto il concetto resta lo stesso):
Sì ok, ma proporzionalmente è identica l'incidenza sul reddito del costo netto dei vari beni, ancor prima di quella della loro IVA...

Forse non ho compreso la finalità del tuo rilievo, ma non riesco a derivarne alcuna possibile finalizzazione. Nel senso che l'aliquota IVA su tutti i beni di larghissimo consumo non avrebbe alcuna possibilità teorica di essere modulata diversamente. 
#651
Citazione di: Eutidemo il 06 Gennaio 2023, 12:45:36 PMl'imposizione sui redditi è "progressiva", mentre quella sui consumi è "regressiva" (in realtà, sarebbe più corretto dire "inversamente proporzionale"
Buongiorno Eutidemo, 
premetto che leggo sempre molto volentieri i tuoi interventi e mi congratulo per la vivacità che denotano. Però...in questo caso direi che l'imposizione sui consumi non sia nè "regressiva" e nè "inversamente proprzionale" : semplicemente non è una imposizione collegata al reddito (bensì è fissa e fa riferimento al solo bene di consumo, quale che sia) ; e per questo - a mio parere - è matematicamente "scorretto" istituire questo raffronto/proporzione. 
Peraltro (non ne sono un'esperta, ma...) l'IVA sulle varie categorie di beni mi risulta comunque essere differenziata sulla scala per aliquote crescenti, che va dal bene di prima necessità a quello di lusso, realizzando una qualche progressività che fonda sempre sul tipo di bene/consumo. 
Mentre infiniti benefits (dalla prima casa ai farmaci al consumo delle energie, ecc.) mi risulta comportino agevolazioni non da poco, laddove sia praticabile e sensato (come nei settori appena menzionati) documentare il già acclarato diritto a forme di agevolazione. 
Pragmaticamente mi pongo il problema di come, pur volendo invertire la rotta, potrebbe applicarsi lo stesso concetto (ad esempio) alla cassa del supermercato!  :)
#652
Attualità / Re: Covid in Cina adicembre 2022
03 Gennaio 2023, 11:58:15 AM
Citazione di: atomista non pentito il 03 Gennaio 2023, 10:40:38 AMLascia perdere la profonda ignoranza del " il covid non esiste " ( peraltro una evidente minoranza ) e tralascia anche il primo mese per il quale facciamo salva la buona fede e la "sorpresa".  ( anche se le immagini da Wuhan et similia arrivavano regolarmente da settimane e come reazione qualche politico nostrano invitava a farsi gli aperitivi). Escluse queste due situazioni la gestione e' stata confusa e dittatoriale ( non condivisa con il "popolo") le magagne si sono nascoste sotto il tappeto e via. E mi sa che il tutto non e' servito da lezione.
P.S. Il mi sembra che  piano anti-pandemico ( dovrebbe essere aggiornato ogni tot ) risultasse un po' datato ....... piccolezze , importante invece e' fare la revisione all'auto ogni due anni , per quello si' che ne va della sorte dell'umanita'.
Solo sincera : è stato grave, sì,  che il piano anti-pandemico non risultasse aggiornato; sebbene io dubiti fortemente che avrebbe potuto esserlo in modo efficace nello specifico. E poi non residua nesssun dubbio sul fatto che la privatizzazione della Sanità abbia creato drammi sul dramma, proprio nelle Regioni in cui era dilagato negli anni pregressi.
Vogliamo parlare, a tal proposito,  delle differenze tra la gestione del Lazio da un lato e quella di Lombardia e Veneto dall'altro?

Inoltre, è solo una domanda : cosa intendi per "non condivisa con il popolo?"
Se alludi ai lockdown...giuro che non mi sovviene, ancora ad oggi, nessuna alternativa!
Cosa avrebbero potuto fare? (Chiedo)
Lasciare che i locali pubblici continuassero ad avere simulacri di "incassi", quando comunque serpeggiava il terrore allo stato puro, per cui la gente criteriata non sarebbe andata da nessuna parte, e avremmo solo potuto avere una pletora di bardasciozzi che all'insegna de "la vita è adesso, e tanto muoiono solo i vecchi!" avrebbero continuato a gozzovigliare stupidamente e facendosi untori dei loro familiari?
E sono stati erogati ristori economici a tutti! E aveva diritto di lamentarsi chi ne ha avuti da ridere, perchè da ridere era la sua infedele dichiarazione redditi dell'anno prima ?
Quanto ai vaccini : dalla popolazione erano agognati (tant'è che ci fu la corsa italiota a <fregare la fila>) , e non oso immaginare cosa si sarebbe potuto dire di qualunque governo italiano se non avesse fatto la propria corsa per approvvigionarsene! Al posto del fantomatico "stato liberticida" avremmo avuto un molto più concreto e tangibile "stato criminale"(ma criminale davvero, però).
E anche lì ti trovi la "minoranza" , rumorosa-arrogante-ignorante che rema contro con il placet dell'informazione (cosiddetto <mainstream> incluso), che per fare audience ti piazzava ad ogni ora del giorno la pontificazione simultanea di chi dice bianco e di chi dice nero, oltre al web che ormai ha preso la sua tangente con aspiranti caporioni che inseguono solo il proprio miserrimo tornaconto, totalmente DIGIUNI di Scienza, e supportati da "titolati" di varia sfiga che OSAVANO (e questo è da solo delittuoso e criminale!) persuadere gli ultra-semplici e minus habentes di ogni rango...senza neanche provare l'ombra di un dovutissimo imbarazzo nel contrabbandare per "verità" le baggianta della puntura al kiwi o la loro casistica di nove mutuati (porelli) che magari avevano avuto davvero solo il raffreddore, e nel sembrare non rendersi conto (gravissimo per chi si consideri uomo di scienza) che a fronte delle proprie baggianate poveramente domestiche fossero all'opera Laboratori di Ricerca con Fior di Teste e Fior di Attrezzature! Roba veramente da quinto monto intellettivo! e da "faccia tosta" che...il granito pare burro al confronto!

E a me lo dici delle derive dittatoriali? Credo di non aver mai detestato (prima delle derive dittatoriali)  le derive novax come in quel giorno in cui, perfettamente in regola con le vaccinazioni di allora, e non avendo mai avuto necessità di utilizzare il mio green pass per mie spontaneissime scelte, mi trovo a dover ritirare una raccomandata alle Poste. Vado tranquilla e con tanto di tampone negativo + App Immuni.
Apprendo dall'impiegato allo sportello che l'unica via per accedere ai servizi di sportello consista nel far leggere le mie certificazioni attraverso l'App. Verifico quindi che quello che avevo cartaceamente...non era sufficiente se lui non lo può leggere dalla app.
Mi prendo anche una ramanzina sciatto-populista: lui non può aiutarmi perchè (testuale) io ho lo smartphone che lui non può permettersi.
Ore 13 circa. Per pietà mi dice di andare in farmacia per farmi caricare tutto sulla app. Io detesto disturbare il prossimo, quindi ci provo per dieci minuti da sola, e poi disperata raggiungo la prima farmacia che aveva appena chiuso le serrande.
Mi permetto di chiedere al farmacista se per pietà può aiutarmi nel caricamento della app.
Il farmacista, gentilissimo, mi fa "guardi facciamo prima dal mio pc" e mi RIAPRE la farmacia e in due secondi mi completa l'operazione senza darmi la minima possibilità (invocatissima) di disobbigarmi con lui.
E ancora mi vergogno e mi sento in debito per questo.
Eccerto che ci sono state derive dittatoriali!
Ma CHI le ha provocate?
#653
Citazione di: Eutidemo il 03 Gennaio 2023, 06:30:35 AM
Condivido pressochè tutti i vostri interventi, i quali, però, non hanno preso in considerazione le mie conclusioni finali.
E, cioè, che, a prescindere da tutto quello che avete scritto (che è giustissimo):
.
a)
Il "reato" si configura soltanto se l'evento criminoso si realizza concretamente (reato consumato), oppure se, anche non realizzandosi, l'agente aveva però posto in essere mezzi "idonei" per realizzarlo (reato tentato)......................................
b)
Il "peccato", invece (comunque lo si voglia intendere, a seconda delle diverse religioni), si configura non solo se il peccato si realizza concretamente, ma anche se, pur non realizzandosi, il peccatore aveva però intenzionalmente posto in essere mezzi sia "idonei" sia anche "non idonei" per realizzarlo.
Ciao Eutidemo. 
Ma questa è la differenza scanditissima dal Diritto Canonico, nella differenza tra "foro esterno" (tribunale degli uomini, che ha ad oggetto l'azione concreta e il suo rilievo sociale) e "foro interno" (tribunale della coscienza, che ha ad oggetto le intenzionalità interiori, quand'anche non agite). 

In ottica asetticamente laica..la finalità degli impianti normativi è identica (controllo sociale, nel senso positivo di governo sociale). Con un primato di Illuminazione lungimirante a tutto favore/onore dell'ordinamento che ha fatto leva sul foro interno (con sanzione altrettanto eterna, salvo remissione e pentimento). 
Non a caso la Chiesa ha governato Popoli con ampie plaghe di ignoranza bruta...con i soli Dieci Comandamenti + Inferno-Purgatorio-Paradiso...
#654
Attualità / Re: Covid in Cina adicembre 2022
03 Gennaio 2023, 10:11:08 AM
Citazione di: atomista non pentito il 03 Gennaio 2023, 09:15:40 AMVedendo le bare sui camion militari a Bergamo a suo tempo , emotivamente si era indotti a pensare alla peste e non ad un SSN alla canna del gas per motivi suoi (nostri) , alle cure sbagliate ed ai provvedimenti tardivi ed inefficaci. Senza questo coacervo di "vaccate" le cose sarebbero potute andare molto diversamente senza atteggiamenti dittatoriali e discriminatori da parte del governo.
Condivido, ma solo in parte. 
Verissimo che la gestione del problema "all'italiana" abbia generato un'aura di giustificatissima sfiducia (in questi termini la vivo anch'io). 
Altrettanto vero, però, che la pandemia ha generato lo stesso terrore (a propria volta giustificatissimo) presso tutti i popoli del mondo, e che non possiamo obliare il fatto che i primi sei mesi furono di puro terrore per qualunque Paese ne fosse toccato, giacchè si brancolava nel buio totale sia al riguardo dell'agente patogeno e sia al riguardo delle terapie applicabili. 
E soprattutto non dimentichiamo che in Europa l'Italia è stata toccata molto pesantemente in anteprima assoluta, tant'è che i nostri cugini d'oltralpe ebbero il tempo di ironizzare sulla situazione italiana...salvo ritrovarsela in casa, identica, nell'arco di poche settimane. 
Così come non mi sembra corretto dimenticare che, grazie al "paziente zero" quarantenne lombardo, e all'acume della dottoressa italiana che lo aveva in reparto, si deve l'individuazione del primo caso covid in Europa...sebbene ci siano numerose prove del fatto, accertato ex post, che in realtà il virus circolasse anche in Europa, quanto meno a far data dal settembre 2019.

E quel che dico, da semplice cittadina italiana che francamente si è sentita tutelata da uno Stato che si è attivato in ogni modo possibile, è solo : ma vogliamo vestire i panni di chi si è trovato a dover gestire questa situazione e a doverlo fare...mentre c'erano personaggi che - negando la realtà - inondavano il web di fakes secondo le quali...persino i carri militari di Bergamo sarebbero stati fotomontaggi e il covid non sarebbe mai esistito essendo una "banale influenza" ? 

#655
Non vedo altra differenza , tra reato e peccato, che quella derivante dalla fonte normativa : peccato è l'infrazione ad una legge divina (quale che sia) e reato è l'nfrazione ad una legge umana (nazionale, tribale, quale che sia).

Ben diceva un carissimo Prof di Filosofia del Diritto : "nella tribù dei cannibali il reo eversivo è il non cannibale".

(Come nell'islamismo è peccato bere una birra).
#656
Attualità / Re: Covid in Cina adicembre 2022
02 Gennaio 2023, 22:40:48 PM
Citazione di: daniele22 il 02 Gennaio 2023, 21:40:42 PMPremesse dell'intervento di Ipazia a parte, cose sulle quali non sono edotto come magari lo è lei, condivido senz'altro la conclusione.
Mi suona molto vicina, questa tua affermazione, alla conferma del mio precedente : 

Citazione di: Claudia K il 02 Gennaio 2023, 20:01:59 PMchi si affida al "non so come nè perchè, ma lo urlano in web e quindi lo ripeto urlando"
:)

#657
Attualità / Re: Il caso Alfredo Cospito
02 Gennaio 2023, 22:32:35 PM
Citazione di: anthonyi il 02 Gennaio 2023, 20:41:00 PMMi imbarazzi, Claudia, io non ci sono abituato a tutto questo consenso. 
Ma no, suvvia   ;) ! Ho manifestato con piacere il mio consenso laddove ti ho letto in argomentazioni che condivido. Poi ce ne sono altre che non condivido (Renzi per esempio  ;D   )...

Citazione di: anthonyi il 02 Gennaio 2023, 20:41:00 PMMa tu politicamente come ti poni?
::) Non so quanto possa interessare gli altri utenti, ma se me lo chiedi rispondo volentieri. 

Se parliamo di politica italiana...non mi pongo proprio più. 
Sono anni e anni che non voto.
Ero convinta di essere nata con il cuore a sinistra, e nel mio intimo continuo a crederlo senza trovare alcuna Sinistra che mi rappresenti. 
Conservo immensa stima dei Radicali e delle loro battaglie di Civilità, ma...non dei Radicali di oggi. 
Sono profondamente legalista, considerando che abbiamo il miracolo della Costituzione più alta del mondo. E considero che sarebbe da attuare e giammai da picconare. 
Ho molti amici di destra, che stimo e mi stimano, e che mi dicono "e tu davvero credi di essere di sinistra? tu sei dei nostri!". 
Indubbiamente la destra sociale esiste. 

Se parliamo di livelli superiori rispetto alla politica nazionale...è persino un punto peggio. 
Nel senso che, se fino a qualche anno fa vivevo dogmaticamente il concetto di democrazia...oggi sono molto perplessa. 
Credo abbia contribuito molto, in questa perplessità al momento insanabile, anche il mantra pentastellato di "uno vale uno". 
Ma non da solo : da quando la politica (non solo italiana) è divenuta terreno di "slogan de panza" ...mi è palese che "uno vale uno" non possa che decretare il successo "politico" del farabutto più smagato e spregiudicato. 
Quindi: sono persino in crisi verso l'idea di Democrazia... :-X


#658
Attualità / Re: Il caso Alfredo Cospito
02 Gennaio 2023, 21:10:57 PM
Citazione di: daniele22 il 02 Gennaio 2023, 17:38:15 PMAvresti dovuto rispondere ad Eutidemo giacché erano le premesse ad esserti totalmente contrarie, non le conclusioni
Per la verità è il contrario : non posso che condividere la correttezza delle premesse normative riassunte da Eutidemo, mentre non ne condivido le conclusioni, a mio sommesso parere eccedenti in buonismo a fronte di un uomo che non solo ha dimostrato di essere prontissimo a determinare stragi, ma inoltre ha continuato anche in carcere ad aizzare e sobillare l'eversione stragista e violenta. 
#659
Citazione di: Pio il 02 Gennaio 2023, 17:18:41 PMLa tabellina del 9 è la più semplice, almeno per me. È quella che ho imparato più velocemente a scuola. Basta "tirare indietro" di 1 quando si procede. È quella del 7 che  è universalmente riconosciuta come la più ostica.
Sottoscrivo  :)
#660
Attualità / Re: Covid in Cina adicembre 2022
02 Gennaio 2023, 20:01:59 PM
Citazione di: Ipazia il 02 Gennaio 2023, 19:47:36 PMLa differenza, per stessa ammissione dell'ad Pfizer, Bourla, l'ha fatta omicron  che alla fine lo stesso Bassatti ha definito "raffreddore"
Nel frattempo il "raffreddore Omicron" è l'unico che trovano sui positivi provenienti dalla Cina, che però ne è falcidiata...

Citazione di: Ipazia il 02 Gennaio 2023, 19:47:36 PMQuelli che non mutano sono i paracarri fideisti della covidemia, inoculati di una sindrome di Stoccolma che ammazzerebbe un cavallo.
Concordando sulla immutabilità dei paracarri fideisti, trovo (come la stragrande maggioranza degli italiani) che siano molto più preoccupanti quelli di chi si affida al "non so come nè perchè, ma lo urlano in web e quindi lo ripeto urlando", piuttosto che quelli offesivamente ipotizzati in chi nutre fiducia nella Scienza che (non dimentichiamolo) è quella a cui dobbiamo qualunque miglioramento della quantità e qualità di vita a livello planetario.