Citazione di: Jacopus il 16 Febbraio 2025, 09:05:58 AMSulla Crimea bisognerebbe però precisare che:In realtà la Crimea già godeva di uno statuto speciale, se poi vogliamo tornare indietro nella storia diciamo che anche la Turchia potrebbe rivendicare qualcosa, e addirittura noi italiani, visto che l'impero romano era arrivato anche lì.
1) è una regione di cultura russa da secoli. Fu regalata alla Ucraina da Krushiov negli anni '50 dello scorso secolo.
2) Non conosco i particolari ma l'Ucraina non ha mai concesso i vasti poteri di autonomia che avrebbe dovuto concedere come fece l'Italia con il sud Tirolo. E l'Ucraina non ha come stato confinante una quieta e piccola Austria.
3) A parti inverse sarei curioso di vedere come reagirebbero gli USA se in Messico si insediasse un governo ostile.
Quanto alle parti inverse basta vedere il caso concreto, a Cuba, oltretutto grazie a una rivoluzione, si impone un governo dichiaratamente ostile agli USA, a pochi kilometri dalle coste USA. certo gli USA fatto l'embargo, hanno provato anche
a favorire un'insurrezione, ma non hanno mai provato ad invadere militarmente Cuba, e dire che avevano anche una base militare nell'isola dalla quale far partire l'attacco, e avevano anche un pretesto importante per farlo, perché il governo di castro aveva confiscate tutte le proprietà nelle quali erano stati in vestiti molti soldi di investitori USA.
Comunque, jacopus, io ti avevo chiesto tutt'altro, tu hai parlato di "provocazioni" e volevo solo sapere se quelle a cui ti riferisci sono le "provocazioni" farlocche di cui parla Pio, o se hai conoscenza di provocazioni serie fatte da paesi della NATO.
Da parte mia io ho solo conoscenza di tante provocazioni fatte dalla Russia nei confronti di paesi NATO, rispetto alle quali i paesi NATO hanno sempre evitato di rispondere, con l'unica eccezione della Turchia che rispose a uno sconfinamento abbattendo l'aereo russo che aveva sconfinato.

