Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#6571
Attualità / Re:Voto ai sedicenni?
20 Ottobre 2019, 19:19:04 PM
Quindi liberarle dalla patria potestà musulmana a 16 piuttosto che a 18 anni è rendere loro la possibiltà di essere libere prima dall'oppressione familiare. Almeno in teoria e legalmente.  Lo so anch'io che le catene reali hanno lucchetti che non basta la legge per rimoverli. Ma aiuta. E aiuta anche chi le soccorre. Sono anch'io contro tutte le forme di imposizione religiosa. Incluse quelle dei cristiani.
#6572
Ipazia non è figlia del cristianesimo. Ed ha buoni motivi per odiarlo. Gli uncini la croce li ha messi molto presto. E li ha tenuti affilati per troppi secoli per ritenerli casuali.
#6573
Attualità / Re:Crocefisso il classe?
20 Ottobre 2019, 19:01:22 PM
Citazione di: Phil il 20 Ottobre 2019, 16:11:01 PM
«Modello amoroso di valore universale» è farina del mio sacco (o quello di anthonyi o di altri)? Devo proprio tornare fra i banchi, credevo di essere più comprensibile nello scritto (ingenuo ottimista).

E' il motivo per cui lo pompano anche tra chi cattolico non è. C'è cascata persino Natalia Ginzburg nata Levi. Ma basta leggere la storia, anche senza acrobazie ermeneutiche, per rendersi conto che non è così.
#6574
Attualità / Re:Crocefisso il classe?
20 Ottobre 2019, 14:57:55 PM
Citazione di: Phil il 20 Ottobre 2019, 11:32:48 AM
In generale, il mio discorso era volto a restare focalizzati sul topic, che parla di crocifisso e di aule, senza "diluire" il tema riconducendo la questione ("deformazione professionale" degli atei militanti)

E gli atei militanti ti hanno spiegato che attaccata al brand c'è sempre una corporation, separare i quali sfocia, per quante vetrate ermeneutiche si scalino, nella disonestà, o a voler essere magnanimi, nella dissociazione intellettuale.

Ma anche volessimo entrare nell'ermeneutica del simbolo tout court, solo una perversione fideistica può spacciarlo per modello amoroso di valore universale. A partire dal movente: il peccato originale...
#6575
Tematiche Filosofiche / Re:Del suicidio
20 Ottobre 2019, 14:26:41 PM
Puó essere, ma un nulla miracoloso. Che col nichilismo c'entra nulla. Come insegnò il Maestro, nichilismo é inventarsi un mondo dietro il mondo. 
#6576
Tematiche Filosofiche / Re:Del suicidio
20 Ottobre 2019, 13:18:02 PM
Non c'è nulla oltre il deserto, nulla tolto l'ultimo velo di Maya. Abbiamo dovuto diventare adulti e oltrepassare l'età della teologia e della metafisica dell'assoluto per accettarlo. Ma abbiamo potuto accettarlo solo dopo  aver imparato a fare nascere la vita dal deserto.
#6577
Tematiche Filosofiche / Re:La serenità d'animo
19 Ottobre 2019, 21:53:09 PM
Siamo programmati anche per riprogrammarci. Ci pensava già Platone fin dai tempi della caverna.
#6578
Attualità / Re:Crocefisso il classe?
19 Ottobre 2019, 19:30:51 PM
Citazione di: InVerno il 19 Ottobre 2019, 17:21:23 PM
Se ora una donna non vuole vedere una croce, farla passare per "cristianofobica" è un pò come dire che i gli ebrei sono "nazistofobici".

Eggià, perché:

Citazione di: Phil il 19 Ottobre 2019, 16:27:50 PM
.... va bene parlare "per principio", ma anche dare un'occhiata alla realtà contestuale non guasta ...

... e la realtà contestuale é che siamo in presenza di una mai dismessa "religione di stato" che continua ad agire per imporre a chi non é cattolico restrizioni esistenziali e finanziamenti coatti che sono accettabili (con beneficio d'inventario nel segreto dell'urna  :) ) solo a chi è cattolico.

Solo minimizzando tale contesto storico si possono proporre terze vie che sanno vagamente di tartufo, isolando il marchio dalla poderosa macchina sociale, atta anche alla guerra, che ci sta dietro. Macchina che terze vie non concede. E neppure seconde.

Se poi vogliamo buttarla in filosofia, il nuovo arrivato niko, che saluto, mi pare abbia dato non pochi stimoli critici anche sul piano ermeneutico relativamente a quel paradossale simbolo d' "amore universale".
.
#6579
Attualità / Re:Crocefisso il classe?
19 Ottobre 2019, 14:53:22 PM
Mi stupisce che il fine linguista e semiologo Phil non colga il valore propagandistico del marchio cattolico esposto nei luoghi pubblici, esentato pure dalla tassa di affissione. Semiotica a corrente alternata pare. La Coca cola pagherebbe fior di quattrini per avere lo stesso privilegio.

Quanto al totalitarismo cristiano, Anthony glissa allegramente sul fatto che esso non è cessato "motu proprio" ma perché decapitato dalla ghigliottina illuminista. Anche la storia, come la semiotica non è un elastico per tutte le stagioni. Per quello bisogna rivolgersi alla politica. E politica é certamente l'apertura ideologica dell'istituzione cattolica in attesa di tempi migliori per qualche zampata liberticida.

A prevenire la quale lo stato di allerta della parte non cattolica della società italiana é un must non trascurabile. Cominciando dalla tutela degli spazi pubblici.

Davintro ha ragione nel sottolineare la compressione dell'ambito di azione della religione in una società laicizzata. Il conflitto dei poteri é inevitabile nei confronti di una religione attivamente evangelizzante: il divorzio c'è o non c'è. Tertium non datur.

Si tratta solo di stabilire dove porre il paletto di confine della laicità. Per me quel paletto va posto nella sfera privata, lasciando quella pubblica libera il più possibile da posizioni di privilegio religioso. In tal senso l'Italia ha ancora molta strada da fare per liberarsi del peso della (ex) religione di stato che continua sottotraccia ad operare ed alimentarsi grazie ad una giurisprudenza ancora troppo, soprattutto sul piano economico - che sta alla base di ogni potere - confessionale. Senza trascurare la parte rovente - e sempre sub judice - delle libertà civili.
#6580
Tematiche Filosofiche / Re:La serenità d'animo
19 Ottobre 2019, 12:13:20 PM
Resistere alle sirene del neuromarketting non è poi così difficile appena si capisce come esso funziona. Cambiano i mezzi ma molto meno le strategie omologanti ed alienanti.  La filosofia e la storia aiutano a comprendere tutto ciò.
#6581
Tematiche Filosofiche / Re:Del suicidio
19 Ottobre 2019, 07:31:16 AM
L'induzione non è fede nel Nulla, ma in qualcosa di già sperimentato. Cui si aggiunge la fede nell'atto creativo. Da sperimentare. Nel fare ciò dal Nulla emerge qualcosa.
#6582
Tematiche Filosofiche / Re:Del suicidio
18 Ottobre 2019, 23:02:00 PM
No, agisce in nome dell'umano che é qualcosa, non Nulla.
#6583
Tematiche Filosofiche / Re:La serenità d'animo
18 Ottobre 2019, 22:17:55 PM
Citazione di: daniele75 il 18 Ottobre 2019, 14:01:31 PM

l'evoluzione ha "progettato" il nostro cervello per garantirci la sopravvivenza, non per renderci felici.
Da decine di millenni la selezione naturale ci spinge a...

Mangiare.

Piacere agli altri.

Fare sesso.

Competere con i nostri rivali.


Dubito che la natura abbia intenzioni nei confronti dei suoi prodotti, come fosse la (brutta) copia darwinista del divino disegnatore. Ma anche se così fosse l'avremmo turlupinata mettendo nell'elenco, su ogni sua voce, qualcosa di non previsto: l'arte.
#6584
Attualità / Re:Crocefisso il classe?
18 Ottobre 2019, 21:53:03 PM
Il "vero" ateo era in risposta a chi aveva usato questa espressione. Comunque dubito ci siano atei, per quanto deboli e relativisti, che pagano di buon grado il  mantenimento del clero di qualsiasi religione. Nel caso specifico é la religione cattolica il cui brand aziendale é il crocefisso. Come insegna l'industria dei consumi il brand ha una forza subliminale che spesso sfugge a chi ne é target. Si chiama pubblicità occulta e muove i suoi bravi capitali. Noi gliela vorremmo addirittura, in aggiunta a tutto il resto, regalare. Magari ope legis. Direbbe qualcuno: "siamo laici o caporali?"

Toccati nel portafoglio,  si costruisce naturalmente, senza forzature ideologiche di stampo cameratesco, l'unità d'intenti degli atei e di chiunque altro non intenda mantenere il clero cattolico e subire l'invasività dei suoi dictat nel campo dei diritti civili.
#6585
Attualità / Re:Crocefisso il classe?
18 Ottobre 2019, 19:13:54 PM
Non è questione di cristianofobia o filia ma di laicità dello stato escludere i simboli di una religione dai luoghi che hanno una valenza pubblica e non sono luoghi privati di quella religione. Che peraltro nel nostro paese non si può certo dire manchino o siano oggetto di discriminazioni.

L'ateismo di stato é un errore, tanto quanto la religione di stato che vorrebbe piazzare il suo brand ovunque. Cosí come ovunque vorrebbe imporre la sua sharia (divorzio, ivg, eutanasia, fecondazione assistita, contraccezione e via cantando). Quando si fa di tutto per imporre erga omnes i propri dogmi la reazione ostile arriva ed è pure giustificata. Si chiama: principio di precauzione. Secoli di storia nefasta ancora molto attuale ne legittimano la severità.