Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - daniele22

#661
Sono d'accordo con Ipazia. I pensieri buoni non cadono nell'oblio e anche se qualcuno li contesta in modi "illeciti", prima o poi quel qualcuno li userà per ottenere ragione nei confronti di qualche avversario che magari non è nel forum, ma da qualche altra parte.
Aggiungo che trovo pure giusto offendere direttamente la persona, almeno per una volta, nel corso di un dialogo. Questo, perché la malizia all'interno del forum esiste e com'e noto quando la politica fallisce inizia la guerra. Perché qui non dovrebbe funzionare così? Un'offesa potrebbe inoltre essere stimolante e compito del moderatore sarebbe quello di intervenire al prolungarsi di tale irragionevole metodo di stampo guerrafondaio
#662
@Alberto Knox
La scienza, quella medica, ma pure la fisica, bisticciano per voci diverse.
Noi esistiamo eccome, e sciogliere un bambino nell'acido oppure curare con un farmaco fanno parte delle nostre espressioni, nel male e nel bene appunto. Perché accade? L' unico aforisma di cui mi riterrei autore suona così: La legge umana oppone un controverso all'universo originando il diverso. Ora, se tu estendi "La legge" e la tratti come altre sentenze che quotidianamente si producono nei confronti di altri, ecco, proprio questo genererebbe la disarmonia di cui parli
#663
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
21 Gennaio 2024, 18:36:33 PM
Citazione di: InVerno il 21 Gennaio 2024, 17:18:46 PM"Vincere" in un contesto di destra e sinistra, due forze equivalenti orizzontalmente che tirano verso poli opposti, come un tiro alla fune, e dove una delle due la più forte "vince". Io dico che col fascismo si può solo perdere, perchè tira solo verso il basso, degli istinti e dell'umano e sfrutta la gravità(s) del vivere per farlo. Il fascismo non è un anomalia nella storia umana, è la norma, se ci "lasciamo andare" rispetto ai valori illuministici e poi liberali, come la gravità spinge sempre verso il basso. Serve energia, calorie prodotte dagli zuccheri, per umanizzare l'altro, razionalizzare il mondo, contemplare i limiti, concertare soluzioni, accettare responsabilità. Il fascismo è il risultato di una dieta ipocalorica, realmente la povertà lo porta, per persone che con con quattro cazzate spiegano il mondo, ti adagia comodamente nella convizione di essere il prodotto di una nascita verginale, essere impestato di pulci e dover fare riti purificatori violenti per salvarti, diventando la "vittima santa" del mondo. Verso il basso si può solo cadere, e c'è gente che vorrebbe dare a capire che voleva scendere, ma sono caduti anche loro.

"Per prima cosa voglio dire che senza un normale sviluppo democratico il futuro di questa nazione è condannato al fallimento. Questo è un fatto ovvio. Solamente lasciando libere le persone di realizzarsi, realizzandosi queste migliorano la loro nazione, portando con sè la miglior scienza e la miglior produzione. L'unica alternativa ad una società libera  è la stagnazione e le sue conseguenza politiche e sociali. Questo è autoevidente e tutti lo capiscono". Vladimir Putin 2008.
Se non fossi anarchico probabilmente sarei un liberale, ma a mio giudizio questa mia distanza dal pensiero liberale è la stessa distanza che vi sarebbe tra l'illuminismo e il pensiero liberale così come si pratica.
Trovo giusto rivolgersi all'illuminismo per tracciare la separazione tra ignoranza e sapienza e affermare quindi che chi è causa del suo male pianga se stesso. L'immagine ricorda gli idioti di Eraclito, e con me sfondi pertanto una porta aperta. Una cosa ti contesto però: allo stato attuale delle cose, tanto italiane quanto straniere, destra e sinistra non starebbero per nulla tirando una fune verso poli opposti, e sarebbe proprio per questo che la destra risulterebbe abbastanza vincente rispetto ad una sinistra inesistente.
Il pensiero del 2008 di Putin sarebbe pure apprezzabile, ma io non sto sulla sua testa ... in ogni caso comunque il fine può giustificare i mezzi 
 
#664
Nel tuo post numero 54 di stamattina hai ribaltato il senso di dominio sull'ambiente che avevi espresso in precedenza e l'hai descritto come lo descriverei io tanto da averlo in precedenza definito il peggiore  dei mondi possibili. Così facendo ti toccherà giungere infine a parlare di Dio, del bene e del male camuffandoli con argomenti senz'altro poco convincenti. Per me, col linguaggio umano non avremmo appreso una conoscenza comune, visti i dualismi che disputano tale presunta conoscenza comune. In realtà apprendemmo in comune e in modo inaudito solo l'arte della tecnica, sia oratoria che artigianale, ma quella artigianale c'era già da prima 
#665
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
21 Gennaio 2024, 14:49:04 PM
Non sono certo fautore del determinismo. Tra caso e causa in determinate tematiche sarebbe più opportuno parlare di possibilismo. Chiaro sarebbe che se queste possibilità si manifestassero in modi non poliedrici, manifestando cioè una risposta pressoché univoca, si parlerebbe allora di determinismo.
La generalizzazione posta quindi come causa di fenomeni si può vedere come un'ambizione da parte di colui che la propone ad ottenere ragione. Sarà quindi arbitraria fino ad un certo punto.
Sono d'accordo che il punto di rottura sia che non si percepisce la reciprocità delle interazioni umane. Questo però non spiega per quale motivo la destra sarebbe abbastanza vincente. Il motivo che tu adduci non mi convince. Una società impotente, vedi i prodromi della guerra civile spagnola, può pure essere causa di un addensamento a destra, ma per quello che riguarda l'ignoranza mi si dovrebbe almeno spiegare chi siano gli ignoranti col rischio più che concreto di riprodurre le sempiterne figure di vittima e carnefice.
Per questi motivi non ritengo del tutto buono il tuo discorso
#666
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Geopolitica 2024
21 Gennaio 2024, 10:01:10 AM
Citazione di: InVerno il 18 Gennaio 2024, 10:12:41 AML'anno democratico: Elezioni ovunque in America ed Europa, i nazionalisti spuntano come funghi, la sinistra non esiste. L'americanizzazione della politica, dove l'alternativa è tra liberalismo e fascismo.


Visto pure che la discussione su Acca Larentia è caduta, penso che ci si dovrebbe chiedere come mai i nazionalismi spuntino come 🍄. Amanita muscaria? Quando chiesi a quel sant'uomo di mio padre, cresciuto con suo fratello in un collegio salesiano, di darmi conto delle leggi razziali istituite dal fascismo egli mi rispose che le trovò un'ingiustizia, ma che d'altra parte moltissime persone all'epoca ce l'avevano a morte con gli ebrei. Mi disse inoltre che lui non era un fascista vero e proprio, ma era semplicemente un uomo che amava l'ordine. Mi verrebbe dunque da chiederti, anche a prescindere dalle persone che oggi governano il paese, come mai si produca questo nascere di funghi nazionalisti democratici all'interno del medesimo tessuto liberale democratico
#667
Citazione di: Alberto Knox il 20 Gennaio 2024, 18:49:12 PMsì che te la do la mia argomentazione a riguardo e non serve nemmeno che me lo chiedi dicendo "perfavore" come avevi fatto prima . Mi si richiede di avere un tono più amichevole e giustamente io mi sforzo di metterlo in pratica , però la cosa deve essere reciproca. Adesso però devo uscire , domani argomenterò senz'altro.
Buona serata Alberto, io sono al Luna park ... prova a pensare nel frattempo all'ordine che viene stabilito da una bomba atomica e all'intelligenza che deve adeguarsi a tale ordine. È così che funziona, un po' più in grande naturalmente e impiegando ormai una forza che comunque ci permette di vivere. Insomma, ti richiamo al tuo "noli foras ire, in te ipsum redi, in interiore homine habitat veritas" ... e questo fin da quando si è infanti anche se non lo si sa
#668
Citazione di: Alberto Knox il 20 Gennaio 2024, 17:50:32 PMIo mi cambierò gli occhiali quando tu ti sarai cambiato i tuoi.
Dispostissimo a farlo. Prima però dovresti rispondere in modo adeguato a quello che ti si contesta. E di sicuro non l'hai fatto, a parte dirmi di cambiarmi gli occhiali. Allora, prima devi spiegarmi come siamo precipitati nella disarmonia e poi come facciamo a dominare l'ambiente dato che non mi sembra proprio che sia così. Eventualmente dopo potrò cambiarmi gli occhiali
#669
Citazione di: Alberto Knox il 20 Gennaio 2024, 14:36:42 PMla vita vegetale o di un animale selvatico svolge il suo ciclo vitale all interno di quelli che vengono anche chiamati  "binari di madre natura" Non esiste conflitto fra una loro certo desiderio o tendenza soggettiva ,  e un certo "dovere" , tutti gli impulsi sono buoni essi sono congeniati dalla natura in modo che si svolgano infine a beneficio suo e della specie a cui appartiene. In altra parole risponde in modo armonioso alla propia natura. Per l'uomo è andata perduta questa armonia paradisiaca .....
Infatti è intervenuto il nous, con tutto il rispetto per il mio passato da nussiano ... ma ero molto giovane. In ogni caso una cosa sarebbe la mente, altra cosa è la mente umana, ancor più se è disarmonizzata.
Il tuo discorso prosegue poi in assenza di un nesso logico col pezzo che qui ho evidenziato, fermo restando che il nostro dominio sull'ambiente corrisponda ad una allucinazione. Forse sarebbe meglio che ti cambiassi gli occhiali
#670
Citazione di: Alberto Knox il 18 Gennaio 2024, 21:30:25 PMSto dicendo queste cose non per incensire alcunchè ma per portare alla luce il dato di fatto che riguarda la libertà. Noi come tutti gli altri animali siamo un prodotto delle determinazioni biologiche e ambientali , senza geni e senza ambiente noi non saremmo. Ma a differenza degli animali noi abbiamo grazie a quello che i Greci avevano identificato con il termine "nous" termine  che usavano per indicare quello stato, che noi abbiamo in quanto esseri umani,di giungere ad essere liberi rispetto alle determinazioni biologiche e ambientali nel bene e nel male, da qui il dramma della vita umana. Ciò che fa si che entriamo qui dentro a parlare di etica e di domande di senso.
Dato pure che in terza liceo io e altri pochi ci facevamo chiamare i "nussiani", mi spiegheresti per favore come faremmo a giungere ad essere liberi dalle determinazioni biologiche? Sei certo che la tecnologia ci porterà a liberarci da questo vincolo? Spiegati meglio ... fammi vedere meglio cosa sostiene il tuo logos  
#671
Citazione di: Koba II il 19 Gennaio 2024, 11:19:32 AMNon sto polemizzando, mi sto chiedendo se abbia senso oppure no questo sforzo metafisico, al di là di ogni conflitto tradizionale tra materialismo e visioni in qualche modo legate al teismo.
Perché il problema di come la casualità possa produrre un fenomeno finalistico rimane aperto. E la spiegazione riportata da Ipazia fa ridere quanto quella di Leibniz (è solo più superficiale, in linea con i nostri tempi).
Io penso che si viva nel peggiore dei mondi possibili. Lo sforzo metafisico ebbe la possibilità di manifestarsi, e lo fece tanto per la via materialista quanto per quella teista. Rinunciando a tutti gli Dei che non uguaglino Dio al Cosmo in modo esplicito cesserebbe ogni conflitto tra teismo e materialismo (almeno per come intendo il materialismo). Resta pur tuttavia intatto e senza critica quello che farebbe sì che si viva nel peggiore dei mondi possibili. Resta cioè il linguaggio ... quello che originò tanto il "Dio" quanto il Pneuma .. etc.
Lo smantellamento avrebbe senso una volta nota la natura della lingua, altrimenti diverrebbe sopraffazione, fascismo
#672
Attualità / Re: Lo scandalo di Acca larentia
19 Gennaio 2024, 17:39:53 PM
Citazione di: anthonyi il 19 Gennaio 2024, 15:53:11 PMNo. No, io intendevo tutt'altra cosa. La paura del fascismo é piuttosto evocata, diciamolo pure, strumentalizzata.
La meloni ha ragione quando dice che non le é permesso di parlare dei suoi programmi perché l'unica domanda pertinente per lei sembra la posizione nei confronti del fascismo.
Per fortuna che la consulta ci ha messo una pietra sopra, fare il saluto fascista non é reato se non é legato ad un progetto di ricostituzione del partito fascista. La memoria del nostalgico fascista non é più reato proprio perché proiettata al passato, diventa reato quando progetta per il futuro.

Forse ho capito male, ma mi sembra che le ssuu non abbiano posto alcuna pietra rispetto a quanto c'era in precedenza: il saluto fascista con il grido integra il reato ove il gesto sia idoneo a ... etc. Non si capisce tra l'altro quali siano, ma più che altro quante siano le organizzazioni che abbiano tra i loro "scopi" l'incitamento alla violenza o alla discriminazione razziale. Capisco cioè che tali scopi siano in realtà solo dei possibili mezzi, ma allora le figure di reato già ci sarebbero.
In merito alla paura sono intervenuto perché avevi parlato di una sinistra che ha smarrito la sua ragion d'essere, fatto ben più importante dei pretesi pronunciamenti della Melon da parte della sinistra, Meloni che probabilmente ci guadagna pure a starsene giustamente zitta
#673
Attualità / Re: Lo scandalo di Acca larentia
19 Gennaio 2024, 14:06:28 PM
Citazione di: anthonyi il 13 Gennaio 2024, 09:39:06 AMForte é la discussione, in questi giorni, sul saluto fascista fatto, come ogni anno, ai ragazzi di destra uccisi negli anni 70 ad Acca Larentia.
Molti esponenti di sinistra rimarcano la necessità, da parte della meloni, di proferire un atto di condanna e di sdegno per tale atto aberrante, atto aberrante che comunque si ripete ogni anno, nella serenità delle istituzioni, in assenza di un intervento giuridico di sanzione.
In effetti un intervento giuridico c'é, ed é indirizzato a specificare che nel caso specifico della commemorazione di un defunto di ideologia fascista, il saluto romano sia un atto rituale e non propagandistico politico, è quindi non costituisca reato.
Sfugge quindi la ragione di tanto clamore, o forse é fin troppo chiara. In un mondo in cui la sinistra fatica a trovare la sua ragion d'essere, forse questa può trovarla nella paura del fascismo.
Certo che la sinistra ha paura, certo che la sinistra non trova la sua ragion d'essere, ma, per come parli mi sembra che tu intenda che la sinistra abbia paura non tanto della Meloni o dei fascisti, bensì di altro che però non è manifesto ai nostri occhi. Allora, siccome ho una mia idea a proposito di tale paura, ti chiederei di esporti un poco di più, sempre che te la senti
#675
Varie / Re: L'enigma del Sì o No
17 Gennaio 2024, 14:39:30 PM
Io chiedo solo una cosa. Dato che l'esploratore si trova davanti ad una persona da cui in nessun caso potrà trarre informazione alcuna dati i termini dell'enigma, ovvero il fatto che sia bugiardo o veritiero e il fatto che dell'unica risposta che ci sarà data di sentire non conosciamo la traduzione, come fate ad essere certi che l'indigeno possa informare? A me sembra che vi sbagliate tutti e tre. Posso pure sbagliarmi io ovviamente