Citazione di: green demetr il 27 Ottobre 2022, 00:35:13 AMMa di che parli? adesso ci confondiamo pure sulla dottrina?Non è dottrina, ma un livello superiore, chiamasi Vangelo, e comprendendo che non hai dimestichezza con Esso, ti faccio notare che questa proposizione di Gesù - accogliere, anche controvoglia, la croce personale - è fondamentale, giacché presente in tutti e 3 i sinottici:
Condizioni per seguire Gesù
Allora Gesù disse ai suoi discepoli: «Se qualcuno vuol venire dietro a me rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua.» (Matteo 16,24)
Convocata la folla insieme ai suoi discepoli, disse loro: «Se qualcuno vuol venire dietro di me rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua.» (Marco 8,34)
Poi, a tutti, diceva: «Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua.» (Luca 9,23)
____
[DAL WEB]:
Seguire Gesù è facile quando la vita va a gonfie vele; il nostro vero impegno nei Suoi confronti si rivela durante le prove. Gesù ci ha assicurato che i Suoi seguaci dovranno affrontare delle prove (Giovanni 16:33). Il discepolato richiede sacrificio, e Gesù non ne nascose mai il costo.
Dunque, "prenda la sua croce e Mi segua" significa essere disposti a morire per seguire Cristo.
Si chiama "morire al sé."È una chiamata alla resa totale. Dopo che Gesù comandò di portare la croce, disse: "Perché chi vorrà salvare la sua vita, la perderà; ma chi perderà la sua vita per causa mia, la salverà. Che giova infatti all'uomo guadagnare tutto il mondo, se poi rovina se stesso e va in perdizione?" (Luca 9:24-25; Matteo 16:26; Marco 8:35-36).
Nonostante la chiamata sia difficile, la ricompensa non ha eguali.
___
Ecco perché ho preferito sottolineare la condizione, non piacevole, che si necessita per sperimentare, piacevolmente questa volta, il nostro essere autentici, la nostra vera identità, il chi sono Io per davvero agli occhi di Dio.
Citazione di: green demetr il 27 Ottobre 2022, 00:35:13 AMTu non sei Gesù e scambiare un luogo comune del popolino cristiano (che vuole sempre godere e mai soffrire)Io non scambio un bel niente (difatti ti sto confutando con la Scrittura), dacché quel "popolino cristiano che vuol sempre godere e mai soffrire" è già stato catalogato da Papa Francesco:
A) cristiani da salotto
B) cattolici dal 6-
C) meglio atei che cristiani ipocriti
...tutto ciò non significa (o giustifica) che esista una auto-vocazione alla sofferenza.
Citazione di: green demetr il 27 Ottobre 2022, 00:35:13 AMGesù piange? dove Duc? (non sapevo, fammi questo favore, ciò la testa dentro troppe cose!Chiedete e vi sarà detto!)
"Gesù pianse" è il versetto più corto dell'intera Bibbia cattolica (Vangelo secondo Giovanni 11,41).
Oggi tradotto in: "Gesù scoppiò in pianto".
Ma non solo alla morte del suo amico Lazzaro il Cristo piange.
