Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#661
Tematiche Spirituali / Re: La fede in Dio
11 Dicembre 2024, 08:20:47 AM
Citazione di: green demetr il 11 Dicembre 2024, 02:56:53 AMIo leggevo Yogananda a 8 anni.
Per me Dio è sempre stata una certezza.
Ma quando leggo Agostino, è evidente che mi manca un pezzo: c'è una furia sottesa all'impossibilità della salvezza in esso.
La nostra stessa esistenza è la prova di qualsiasi testimonianza.
Il mio bisogno di salvezza è sottinteso al senso edipico di perdita della madre.
La certezza: non c'è salvezza alcuna.
La ricerca, la strada: il senso che sostituisce la salvezza, e perciò la salvezza stessa.
L'interiorizzazione del senso della vita.
In questo la riflessione degli antichi, sino all'ultimo sacrificio umano: pensare fino alla fine.
Pensare fino alla consunzione.
Il cristianesimo è questa eredità che si fa sintesi.
Non è questione di credere all'altro, ma di credere come mi ha spiegato duc in altum! più sopra, che la fede ci raggiunge alla fine della ragione.
Quindi come pensavo è qualcosa che viene DOPO la ragione, nel suo sforzo massimo di comprensione, di ciò che già si sà, ossia che esiste Dio.
In questo senso la fede è inevitabile, certo. Ma io lo sapevo già da prima.
Ma la fede di Agostino è solo questo? Non mi pare.
Mi pare invece che bisogna andare ad un step oltre, come dire usare la ragione ancora, resuscitarla nel regno della fede.
E' una ragione naturalmente disumana, quella che solo i grandi poeti, la grande filosofia antica, i grandi letterati sanno indagare. E noi con essi.
Gli altri si accontentiono di restare sull'uscio. Eppure l'uscio è aperto.
Credere in Dio, senza averne Fede, fede in quanto testimonianza.
Oggi come oggi "si crede", e basta.
Altro segno dei tempi buj.

A me pare che, Piú che di capire cos'é la fede, tu hai bisogno di presentare la tua visione, direi abbastanza accademica, della fede stessa. 
Perdona la mia ignoranza, ma che cos'é "il senso edipico di perdita della madre?". 
Oltretutto associato alla salvezza, concetto già complesso in senso teologico perché presuppone qualcuno che ti salva, cioé Dio. 
Io ti ho presentato la mia visione, senza alcuna pretesa di tipo assoluto. 
Leggendo con attenzione il mio post ti sarai accorto che io non parlo di Dio, tanto meno di salvezza. 
Per me la fede é, fondamentalmente, credere nel soprannaturale, nel fatto di essere destinati a vivere in un altro stato, dopo la nostra morte biologica. 
Poi certo di questo stato c'é qualcuno che ce ne parla, ma a queste informazioni si affianca la nostra capacità di valutazione razionale che, a mio parere, permette di farsi un'idea delle caratteristiche di questo altro stato, al di là delle costruzioni religiose che magari si lasciano condizionare da esigenze estetiche e di propaganda. 
#662
Attualità / Re: L'Italia e la Russia
11 Dicembre 2024, 05:12:34 AM
Citazione di: niko il 10 Dicembre 2024, 16:28:56 PMMi sa che qui si contano a milioni solo le xxxxxxx che tu sei solito sparare, e Colin Powel con le false provette armi chimiche in mano davanti alle telecamere di tutto il mondo dimostra solo come il dominio u.s.a sul mondo sia fondato sulla manipolazione e sulla menzogna (che tu ripeti fino alla nausea) e sull'aggressione gratuita immotivata.




 
Prima di Colin Powell Saddam Hussein aveva effettivamente usato armi chimiche contro i curdi, e aveva già causato la morte di milioni di iracheni.
Al di là della provetta c'erano milioni di ragioni per togliere di mezzo Saddam Hussein.
#663
Attualità / Re: Assad(ico)
11 Dicembre 2024, 04:58:34 AM
Citazione di: niko il 11 Dicembre 2024, 02:51:48 AMsarà l'ora tarda, ma non ho capito.

 Comunque in linea generale, ogni scusa è buona, mi sa' qui, per qualcuno, per esultare... soprattutto in tempi così "gioiosi".


Eppure é semplice, tu critichi chi esulta per la Siria dicendo che invece tu ti occupi solo delle basi USA in Italia, che sono sotto casa tua. 
Questo però non é coerente con il tuo interessarti di Gaza, dell'Ucraina che non sono esattamente sotto casa tua.
Gaza e l'Ucraina sono lontane quanto la Siria, se é legittimo parlare delle prime, é legittimo parlare anche di quest'ultima. 
Il problema non é la distanza, niko, a te non fa piacere che si parli di Siria perché li ha avuto luogo una grande sconfitta del tuo amico Putin
. Poi tanto per completare il quadro, Trump dice pubblicamente che: "la Russia ha perso la guerra". E se lo dice il neoeletto presidente degli USA, che tanti temevano potesse diventare un sostenitore di Putin, allora lo smacco é enorme. 
Per chi é contro la Russia putiniana c'é davvero ragione di esultare, altro che scusa. 
#664
Attualità / Re: Assad(ico)
11 Dicembre 2024, 02:43:06 AM
Citazione di: niko il 10 Dicembre 2024, 16:35:28 PMVero, ma Israele rientra nel mio concetto di "imperialismo di casa nostra", perche' e' alleato nostro; o meglio, alleato storico e decennale degli u.s.a, e quindi, di riflesso, pure di noialtri, che degli usa siamo colonia.

E con tutte le armi che gli abbiamo vendoto e gli vendiamo... pure noi bravissimi italiani... be', direi che non si puo' negare, che lo sia.


Con criteri di "casa nostra" così generali, e tenendo conto che, secondo le tue affermazioni, i ribelli di Siria sono finanziati dagli USA, noi siamo una colonia USA, se c'é qualcuno che esulta per la vittoria dei ribelli su Assad lui sta pensando a casa sua, il suo comportamento rispetta il tuo criterio di prossimità. 
#665
Attualità / Re: Assad(ico)
11 Dicembre 2024, 02:27:11 AM
Faccio i miei apprezzamenti a niko per aver risposto in maniera educata al post 5, provocatorio , da parte di Visechi.
A Visechi volevo dire che non é ammesso fare apprezzamenti personali di stampo offensivo.
Sei libero di criticare e commentare quanto vuoi le affermazioni degli altri, ma non di fare apprezzamenti offensivi su di loro.
Qualora tu dovessi rifarlo mi troverei costretto, come moderatore, a prendere provvedimenti.
Questo é un intervento della moderazione, e quindi non può essere commentato.
#666
Tematiche Spirituali / Re: La fede in Dio
10 Dicembre 2024, 16:39:22 PM
Citazione di: green demetr il 09 Dicembre 2024, 23:54:09 PMLa fede? Non è per me importante, chiedo a chi come te ed altri qui nel forum, se riuscite a farmi capire cosa è. Ma è evidente che non ne veniamo a capo, troppo diversi i punti di patenza.
Perciò smetto di fare la domanda. Mi attenglo al dogma, voi avete la grazia, io no.
Non ho idea se questo precluda la discussione. Spero di no.
E comunque vado avanti lo stesso nelle mie discussioni.
Qual'é la percentuale delle cose che pensi di sapere, Green, delle quali hai fatto esperienza diretta? Forse l'uno per mille, anche meno. Il restante pensi di saperlo perché c'é qualcun altro che direttamente, o tramite un mezzo, te lo ha trasmesso, e tu gli hai creduto. Tutto quello che noi pensiamo di sapere, in realtà, é un atto di fede nei confronti di chi ci ha trasmesso questo qualcosa, fosse anche un filosofo che forse é vissuto 2500 anni fa, é forse ha scritto qualcosa che é arrivato a noi tramite la sopravvivenza della parola scritta.
Come vedi, quindi, la fede non é qualcosa di così speciale, tutti noi la applichiamo nei confronti di tante cose quotidiane, e anche nei confronti del mondo ultraterreno. 
Credere ad esso vuol dire soprattutto credere a chi ci ha trasmesso il messaggio della sua esistenza. Poi magari ci possono essere anche delle sensazioni, osservazioni sulla realtà che ci fanno pensare che quel mondo esista veramente, ma questo sta all'esperienza personale. Nella mia esperienza posso dirti che tanti e continui sono gli eventi che hanno rafforzato, oltre ogni ragionevole dubbio, la certezza sull'esistenza del mondo ultraterreno. 
Per me comunque fu fondamentale la lettura, allora avevo 12 anni, del libro di Raymond Burr, "La vita oltre la vita". 



#667
Attualità / Re: L'Italia e la Russia
10 Dicembre 2024, 16:02:52 PM
Citazione di: niko il 10 Dicembre 2024, 11:28:43 AMEh, infatti gli iraqueni soni andati a stare meglio, dopo Saddam Hussein, vedi adesso come sono tutti piu' liberi e piu' felici? Bande tribali e dominio americano...






Gli iracheni morti per colpa di Saddam Hussein si contano a milioni, che gli iracheni con l'occupazione USA sono andati a star meglio puoi dirlo forte, oggi certo non ci sono Piú le stragi con armi chimiche. La violenza recrudescente i luoghi caratterizzati da dittature violente, poi, é una conseguenza di quel passato terribile. 
#668
Attualità / Re: L'Italia e la Russia
10 Dicembre 2024, 02:05:48 AM
Infatti il partito baath é la versione mediorientale del socialismo. Del partito baath era anche Saddam Hussein, altro criminale di prima serie. Però come é possibile, niko, che di tutta questa ideologia socialista gli effetti siano solo orrori. Le ipotesi sono due, o questi soggetti hanno disapplicato i principi socialisti, oppure é lo stesso socialismo che é marcio, si traveste di una patina di eguaglianza, ma sotto cela solo la logica della dominazione più assoluta, con il dittatore che ha nelle sue mani le vite dei suoi sottomessi.
Io, se fossi socialista, sapendo tutti i crimini compiuti da soggetti come Assad o come Saddam Hussein, mi vergognerei a dire che il loro partito é socialista.
#669
Attualità / Re: Assad(ico)
10 Dicembre 2024, 01:54:23 AM
Ciao niko, ma come mai se, secondo te, ognuno "prende a calci l'imperialismo di casa sua", tu ti interessi tanto di quello che fa Israele a Gaza. Dovrebbero essere fatti loro, o no? 
#670
Citazione di: green demetr il 04 Dicembre 2024, 22:22:51 PMMa il testo così non avrebbe senso, infatti alcuni autori dicono che "in questo caso" lo spirito divino si è incarnato.
La verità è che Maria ha tradito Giuseppe, essendo una giovane adolescente, ma Giuseppe in un primo momento la libera dalla promessa di matrimonio (che sarebbe stata la sua rovina), ma poi colto dal raptus dello Spirito Santo, in uno stato di Delirio la porta via, e accetta di fare da patrigno al suo bambino.
Non da padre. Che è diverso, molto diverso. Sminuisce la figura di Giuseppe.
Che infatti oggi non gode di particolare popolarità.
Proprio perchè oggi la gnosi, la sapienza antica, è stata dimenticata.

Diciamo che nelle intenzioni originali (che sono quelle di rispettare la profezia di Isaia) era una cosa, ma poi la tradizione, proprio per via del suo marcato anti-ebraismo, ha dimenticato persino da dove esso era nato, e si è inventato di sana pianta una nuova credenza, che però non conosce il messaggio apocalittico, la violenza da cui generava, ma la fa diventare una fiaba per bravi bambini.

Sia chiaro io ho amato tantissimo la meditazione di Scoto sulla verginità della Maria, vedendo il film a suo nome.
In un certo senso quindi accolgo la possibilità di poter ragionare da un discorso anora più assurdo di quello mantico, e che appunto poi porterà al dicorso di fede cieca fatto da Scoto (mi pare, lo vidi tempo fa), come prova ultima del Dio, che ci chiede di deporre la ragione dove oltre non può andare e di accettare quello su Maria che richiama a valori come la purezza, la mamma etc..etc..etc..

In una dimensione però di unione storica, la gnosi prima di diventare il grande nemico di quello che allora chiamerei "cristianesimo magico" era tutt'uno anche con questa setta, non ancora "magica", ma saldamente coerente col giudaismo, che tollerava le sue forme minori diciamo (le apocalissi erano tante, e tutte valide in un certo senso).

Naturalmente qua non mi interessa fare la cronistoria del difficile se non impossibile rapporto tra cristianesimo ed ebraismo.
Mi interessa la sapienza, cosa riusciamo a tirarne fuore, da soli, con l'aiuto del Buon Dio.

Tanto piccola, la figura di Giuseppe, non mi sembra. Certo rispetto  a Maria é chiaramente una figura piccola, ma per la grandezza del ruolo di Maria, definita "Madre di Dio" fin dal IV secolo, un ruolo per il quale non esistono corrispettivi maschili. 
#671
Attualità / Re: Gli USA sono l'Impero del Male?
09 Dicembre 2024, 09:26:52 AM
Non sono tribú (la Siria é abbastanza moderna) , inverno, sono fazioni armate, e non sono neanche tutte. Infatti tra queste c'è ne sono anche di curde nonostante tutt'oggi ci siano ancora alcune curdi che a tutt'oggi combattono con gli islamisti all'oriente del paese.
E comunque non é neanche vero che non accettano consigli paternalistici. Nella loro strategia di azione,  nel livello dei loro armamenti, nella concordanza del loro agire con le strategie di guerra israeliane é chiaro ed evidente che é tutto coordinato da quest'ultimo, che sta utilizzando la loro guerra di liberazione per togliere di mezzo gli iraniani. Naturalmente c'é anche la collaborazione turca e questo é ancora piú interessante perché sarebbe indicativo di una concordanza tra Turchia e Israele.
#672
Attualità / Re: L'Italia e la Russia
09 Dicembre 2024, 05:30:44 AM
Citazione di: niko il 08 Dicembre 2024, 23:29:56 PMDev'essere per questo, che stiamo gia' a duecentocinquantamila profughi in una settimana.


Considerando i fiancheggiatori di Assad, le loro famiglie, i faccendieri russi, iraniani e libanesi e servitori vari, credo che a 250 mila ci arriviamo. Io toglierei il già, perché profughi non c'è ne saranno altri, la Siria é ormai completamente liberata, praticamente senza colpo ferire. 
Sarebbe bello se succedesse lo stesso in Crimea, liberata dagli Ucraini senza colpo ferire con qualche decina di migliaia di "profughi" tra Russi e ucraini rinnegati che se ne vanno in Russia per evitare di essere chiamati a rispondere dei loro atti. 
#673
Attualità / Re: L'Italia e la Russia
09 Dicembre 2024, 05:17:21 AM
Citazione di: niko il 08 Dicembre 2024, 22:29:04 PMSi', invece le macchine il tuo idolo Mario Draghi non ce l'ha, va in bicicletta.


Non ne ho idea, comunque io non ho detto che Draghi sia socialista mentre tu di Assad lo hai detto. 
#674
Attualità / Re: L'Italia e la Russia
08 Dicembre 2024, 20:05:34 PM
E comunque, per rispondere a niko, il "socialismo" di Assad non fa una bella figura alla visione della sfilza di macchine di lusso che sono state trovate nel garage di una sua residenza e postate sul web. 
#675
Attualità / Re: L'Italia e la Russia
08 Dicembre 2024, 20:00:53 PM
Citazione di: Eutidemo il 08 Dicembre 2024, 17:52:35 PM
Ciao Anthony :)
I regimi socialdemocratici sono senz'altro democratici, ma sono anche socialisti, sia pure in sistemi di libero mercato; ed infatti il WELFARE in Europa, lo abbiamo anche grazie alle influenze socialdemocratiche (mentre è quasi del tutto assente, invece, in USA, che è "iperliberista").
***
Un cordiale saluto :)
***

Il socialismo é determinato dalla socializzazione dei mezzi di produzione, si tratta di una caratteristica definita da Marx.
Tale caratteristica fa sì che il potere economico é il potere politico sono la stessa cosa per cui la società ha un'alta concentrazione di potere, ed é la concentrazione di potere cui facevo riferimento, che vale sia per il socialismo che per il comunismo.
Poi certo sappiamo bene che in Europa occidentale i partiti sia socialisti che comunisti hanno abbandonato quest'obiettivo, ed é una buona cosa, ma a quel punto non ha più senso dirsi socialisti o comunisti. La semplice proposta di welfare state non basta a definire un partito socialista.