Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#661
Tematiche Filosofiche / Re: Differenza genetica
13 Agosto 2024, 13:21:08 PM
Citazione di: niko il 13 Agosto 2024, 00:34:53 AMIl proggetto di controllo dell'economia, non e' lo stesso.

Le riforme realizzate, non sono le stesse.

Gli avversari, non sono gli stessi.

Gli alleati e simpatizzanti, non sono gli stessi.

il rapporto con la chiesa e la religione, non e' lo stesso.

il rapporto con la scienza, non e' lo stesso.
E chi ha detto che fossero gli stessi ? Fai battaglie coi mulini a vento, neanche fascismo e nazismo erano lo stesso, ma vengono sovente usati in maniera intercambiale o uno come sottofamiglia dell'altro, o uno copia dell'altro come dici tu .. io vedo eguali distanze tra le tre scuole di pensiero e nessuno era lo stesso, io parlavo della genesi, criticando l'idea che fossero agli antipodi. Poi oh, se uno legge Marx, per esempio sull'idea che nel comunismo non ci sarebbe stata divisione del lavoro, può averne un impressione positiva, un afflato egalitarista meraviglioso, bellissimo proposito, e fermarsi lì, a contemplare che animo nobile abbia partorito tanta bontá...lo pensava nella speranza di un "mondo migliore". Ma è un mondo migliore quello dove il chirurgo che ti deve operare il giorno prima era netturbino e il giorno prima ancora pittore? A me sembra il desiderio di vedere un mucchio di cadaveri fuori dalla sala operatoria, e ci trovo veramente poche qualità positive sin dal parto dell'idea, prima ancora che venga messa in pratica.
#662
Tematiche Filosofiche / Re: Differenza genetica
12 Agosto 2024, 23:56:28 PM
A inizio novecento tutti i partiti socialisti europei si trovarono al bivio tra internazionalismo e nazionalismo, gli unici a non virare verso il nazionalismo furono il partito russo e quello italiano, gli spagnoli decisero di spartirsela con una guerra civile. Mussolini che voleva fare l'evoluzione di tutti gli altri venne cacciato dal partito socialista, al che Lenin, ignaro di avere a che fare con un "nichilista", scrisse una lettera adirata al partito italiano dicendo che Benito era l'unico che poteva fare una rivoluzione socialista in italia, e che avevano commesso madornale errore. Nel frattempo Hitler partecipava alla brevissima vita del soviet di Baviera, prima di accorgersi che c'erano troppi ebrei coinvolti per essere un progetto socialista come si deve. È la famosa nascita agli antipodi, quelli interni alla famiglia socialista.

Mi chiedo tuttavia cosa sia questa idea dei comunisti "cattivi dal cuore buono" e soprattutto quale sia la differenza sostanziale nel dire che i fascisti "hanno fatto anche cose buone" perché io ne vedo poca. E se quella poca differenza porta a dire che i comunisti diventarono come i fascisti perché cominciarono a fare arresti politici, mi chiedo se sia utile sottolineare che gli arresti politici nell'intero ventennio fascista sono circa pari ad una settimana di purghe staliniane, chi sia diventato come chi appare meno chiaro? 

Ma no, i nazisti hanno convinto della bontà delle proprie idee i tedeschi promettendo oppressione, arresti e persecuzioni, mica come i comunisti che dicevano belle cose!
#663
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Agosto 2024, 22:29:50 PM
È la prima volta nella storia che il territorio di una nazione nucleare viene invaso da un esercito straniero... Un tabù che era meglio non infrangere, ma tant'è, gli ucraini dopo tanto tempo sono riusciti a produrre un dilemma per i russi anziché problemi.. controllando la TV russa, mi aspettavo di vedere funghi nucleari in tutta Europa coi simulatori 3d ed invece sono tutti molto cheti, che significa che sperano di mettere la polvere sotto il tappeto alla svelta.

Forse dovremmo proporre a Putin di entrare nella NATO per difendersi dall'Ucraina? 
#664
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Agosto 2024, 16:57:03 PM
Credo che il governo russo abbia e stia provando ad abbracciare questi temi quasi unicamente per adescare contrariani ansiosi di "teoria alternativa" , poi né al governo russo né alla maggioranza dei russi di questa roba frega qualcosa, così come del cristianesimo ortodosso, anzi per molti versi sono meno bigotti degli americani, solo che siccome certi temi sono fortemente americanizzati loro devo andare dall'altra parte, un po' come te in ucraina. Che lo facciano per un motivo o per l'altro se ti vedono con un braccialetto arcobaleno ti arrestano, e Ipazia è felice. Sono anche in procinto di diventare simbolo del negazionismo climatico (contro la "scienza NATO", la puttana delle scienze diceva Lysenko della genetica prima di fare morire migliaia di persone di fame) ma questa più che una scelta pseudo morale deriva dal fatto che l'80% del loro GDP deriva dalla vendita della spazzatura preistorica che ci sta soffocando. A volte a suon di andare al contrario per sentire il vento della libertà tra i capelli, finisci in un tombino..
#665
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Agosto 2024, 15:26:08 PM
Citavo te che ti chiedevi di cosa fosse simbolo, pensavo che lasciare la domanda aperta intendesse nulla.. no ultimamente hanno provato a darsi un tono, simbolo di "anti propaganda LGBT" ( omotransfobia) di "famiglia tradizionale" (donne in cucina senza una legge x violenze domestiche) oltre agli evergreen dell machismo/alcolismo (età media uomini tipo Burundi) e record di sperequazione economica con gente senza fogna e yachtisti vicini di casa etc etc, un simbolo della sinistra diciamo, della sinistra come la vede Vannacci.
#666
Tematiche Filosofiche / Re: Differenza genetica
12 Agosto 2024, 13:55:56 PM
Penso che l'errore principale di questo ragionamento sia prendere dei comunisti cosa essi dicevano di sé stessi e le loro aspirazioni, mentre dei fascisti cosa gli altri(cioè i vincitori) hanno detto di loro .. la lettura di testi "aspirazionali" nazisti o fascisti dovrebbe bastare per capire che questa differenza è meno marcata di quanto appare ai reduci della guerra..

Il nazismo declina la lotta di classe in termini etnici, la promessa di un mondo senza oppressione è la promessa di un mondo senza ebrei, e in un mondo ariano le gerarchie sarebbero state naturali e perciò non imposte.. non erano solo i comunisti a promettere certe cose, ed infatti sostenere che sono "nati agli antipodi" quando sono nati sotto l'ombrello comune del socialismo, mi sembra storicamente insostenibile, agli antipodi al massimo ci sono morti per capire di chi fosse la Polonia ..
#667
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Agosto 2024, 13:33:08 PM
La mia trattativa esiste eccome, ma siccome  non ho condonato Putin perché è simbolo del nulla anziché del capitalismo per cui "non può sbagliare" dico che le condizioni che sono trapelate o ipotizzate fossero sue, sono per la maggior parte irricevibili se non provocatorie prese per il culo. Così come lo sono alcune di quelle ucraine! Allenati di più a pensare che la Russia può anche sbagliare, e magari scoprirai perché non c'è ancora una trattativa..non si tratta coi nazisti, se gli ucraini sono nazisti come tu sostieni, la trattativa è automaticamente saltata per sempre, nonostante ti proclami un vate della trattativa, poni condizioni che la rendono impossibile.
#668
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Agosto 2024, 11:15:47 AM
In verità queste discussioni, la loro degenerazione, sono prova lampante del nesso tra politica e morale, specialmente la lista di guerre "americane" ( mezze cominciate da altri, ma chissenefrega no ?) che non riuscite a smettere di tirare fuori, anziché parlare di questa e di quale posizione minimizzi la sofferenza (utilitarismo). È una spinta morale che soprassiede il realismo, invocare la guerra come inoppugnabile argomento morale..

Guerra è omicidio organizzato, omicidio è male sempre ed ovunque, americani molte guerre = male assoluto o principale. In tutto questo blablabla è l'unica cosa che interessa comunicare, una condanna morale basata su una quantificazione (a cazzo) di un male "assoluto".  Io non ci vedo niente di strano, così come non vedo niente di strano nelle argomentazioni opposte. Ma se dico che la politica è estensione della morale dico anche che prima o poi bisorebbe farla questa estensione, c'è invece chi preferisce stare nella retorica morale dove fatti e conseguenze non sono necessari, al massimo una lista di guerre a caso e via di condanne.

Hai ragione, la Russia non rappresenta niente, niente di diverso si intende, almeno sotto il profilo prettamente economico che la parola "capitalismo" intenderebbe evocare. Ma dopo vent'anni che discuto con marxisti e vedo che in due secoli manco si sono decisi su dove inizia e dove finisce, ho capito che i più savi la usano come sinonimo di "rivoluzione industriale" per gli altri è un sinonimo della "realtà" che non volete accettare, sempre alla ricerca di alternative immaginarie (ora sarebbe la Russia che non può sbagliare, Sic!) sempre tra le braccia di psicopatici siete finiti, sempre fame avete prodotto. E questo dovrebbe essere il banco di prova definitivo, ma torniamo a parlare di morale che così magari qualcuno se ne dimentica... Chi ha ucciso di più ? Rossi o blu? Uuuu mi sento già elettrizzato, sto per fare una condanna morale, quanto sono bello io che queste cose non le accetto, mica come Loro..
#669
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
12 Agosto 2024, 08:06:39 AM
Citazione di: niko il 11 Agosto 2024, 23:46:05 PMSbagli, perche' dai agli altri dei moralisti, quando palesemente sei tu il moralista.

Sbagli, perche' dai agli altri dei razzisti, quando palesemente sei tu il razzista.
Io non do agli altri dei moralisti, se dico che la politica ha alla radice la morale dico che tutti in un modo o nell'altro attingono da lì, e che nel caso specifico di Anthonyi non sta facendo niente di sorprendente se non nella forma talvolta eccessiva, manichea se si vuole.

Il razzismo è essenzialismo genetico, attribuire caratteristiche essenziali ad un popolo o gruppo per cui quel gruppo rappresenta il male ovunque si presenti. Ho detto borderline razzista, perché gracchia e spernacchia come il razzismo, manca di "pretesa scientifica".

Tiro fuori cose di cronaca più che altro per aiutarti a dire una frase che in duecentomila post su questo argomento non sei (siete) ancora riuscito a dire "qui la Russia/Putin sbaglia" non ci riesci neanche davanti a palesi ingiustizie e atti disgustosi, ma poi ci si offende se si dice "filoputin". Per me la vita di quella ragazza vale quanto quella di Assange, e l'ingiustizia che ha subito è molto peggio, perché non ha fatto niente. Ci sono migliaia di Assange in Russia, ma tu conosci solo quello brizzolato perché era ricercato dagli americani, questa è la prospettiva "equidistante" che proponi.

#670
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Agosto 2024, 22:44:21 PM
Citazione di: niko il 11 Agosto 2024, 21:56:52 PMComunque se mi dici che la filosofia politica e' la continuazione della filosofia morale con altri mezzi, non posso che dirti che hai le idee confuse, e ne sai poco in merito...
E non mi hai detto perché sbaglio, sei partito per tangenti tue, il nesso tra politica e morale è fondamentale... Che ci siano scuole di pensiero che lo negano ben venga, sono comunque versioni che non possono essere imposte apoditticamente con un "non sai un cazzo", perché non riconoscendo la parzialità della tua opinione dimostri al massimo di capirne poco tu ..Ho anche detto che è una continuazione della psicologia personale, tanto che si possono fare previsioni abbastanza precise partendo dalla collocazione politica  riguardo ai rapporti coi genitori, ai feticismi sessuali e altro, ma non ti preoccupare non mi metterò a fare ipotesi su di te, al massimo posso escludere che tu sia un coprofago, almeno vado sul sicuro di non offendere. Per il resto io sarei per rinominare "tematiche culturali" in "filosofia politica" e vedere qualche tema ben esposto e così se ne parla meglio, attualità è aderente alla cronaca, e allora ti dico che tre giorni fa una ragazza russa è stata condannata a 15 anni di galera per aver donato 50€ ad un associazione ucraina, vai, parti per i tuoi paralleli con l'america.. 
#671
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Agosto 2024, 20:02:50 PM
Citazione di: niko il 11 Agosto 2024, 11:15:59 AMTu non sai nemmeno che cosa significa "filosofia politica", e da come parli lo dimostri.
E lo dice uno che appena tiri fuori un secondo conflitto (Palestina) non riesce a essere coerente e a ripetere le stesse cose che afferma per uno anche per l'altro, perché gli americani sono in due posti diversi e gli va in tilt tutta la teoria ? Stai calmino..
#672
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
11 Agosto 2024, 07:22:56 AM
Filosofia politica è la continuazione di filosofia morale con altri mezzi, quelli pratici, dove si vede se le idee affondano o galleggiano, perciò i retori vi stanno distanti, gli altri provano a sporcarsi le mani, allo stesso modo è un riflesso della psicologia di chi ragiona, e quindi la sua etica .. la posizione di Anthonyi sarà magari esagerata in alcuni punti ma non certo perché ha delle pretese morali, peraltro non è maggioritaria in Italia, piu comuni sono gli antiamericani, posizione borderline razzista, di destra e di sinistra, e che non abbandonano mai la retorica morale, si passano le giornate sul divano col ditino alzato a condannare guerre del passato di cui poi si "scopre" chi ne parla non ne sa niente, l'unica dimensione politica di questa posizione è di condanna morale, nessuna pretesa di produrre risultati tangibili, dimensione psicologica l'altruismo pietista del "a noi tutte le colpe", che da questi arrivi la critica sul moralismo degli altri è molto divertente.. il realismo di Jacopus ha qualche problemino nella capacità di predire gli eventi, compresa questa guerra che secondo i realisti non sarebbe mai avvenuta..evidentemente ci sono altri fattori che producono la realtà oltre al mero tornaconto materiale.
#673
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
10 Agosto 2024, 18:42:42 PM
l'Ucraina è territorialmente indipendente e politicamente autonoma, non devo aspettare niente, gli obbiettivi vitali sono centrati dal secondo mese di guerra. I russi salvo il primo mese di effetto sorpresa non sono più avanzati, sono talmente vicini al loro confine originale che subiscono contrattacchi sul loro territorio in questo momento.. l'armata rossa ferma a 150km dai cancelli russi, mi sembra un risultato storico, magari avessimo fermato Hitler appena entrato in Polonia! Purtroppo a quel tempo i rossi gli davano manforte dall'altra parte, un po' come quelli dei giorni nostri che continuano la tradizione rossobruna di ingraziarsi i fascisti pur di fare dispetto al """capitalismo""".
#674
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
10 Agosto 2024, 15:48:22 PM
Tutti vogliono una trattativa, Niko, io la voglio, Putin la vuole, gli USA la vogliono, gli ucraini pure. C'è disaccordo sul cosa scriverci, sulla trattativa, ma essere per la trattativa (o per la pace) è un po' come dire viva la figa in uno spogliatoio di calcio. Che poi gli americani continuino il conflitto vuol dire che a loro continua a convenire, a Putin no? Allora deve sedersi al tavolo con le prospettive di quello a cui la guerra non conviene più, "vincere" a modo suo sulle sue TV dove sconfigge l'occidente gender, ma partendo della prospettiva di essere sfiniti e di lasciare Kiev ed Odessa in pace, per sempre, non per qualche anno. Io sono così tanto per le trattative che le faccio in anticipo riguardo a ipotetiche invasioni future.
#675
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
10 Agosto 2024, 09:23:46 AM
Le colpe son tutte nostre, di questa guerra fino a quelle puniche, rimane da trovare una soluzione per questa:

- si lascia Putin avanzare = + vittime
- Putin si ferma dove è = meno vittime

Tutto li, ma siccome state dalla parte di chi produrrebbe più vittime, parlate di Pinochet e Carlo Martello.