Napoleone affermava che Dio sta sempre dalla parte di chi ha la migliore artiglieria. Il quartetto Cetra cantava in una farsa su "via col vento": noi c'avemo le balle di cotone, loro quelle di cannone. La superiorità tecnologica è il risultato di un processo razionale che ben si sposa con la superiorità strategica in un conflitto, per cui l'esito della guerra era scontato. Ma anche il brand era dalla parte dei nordisti: un paese che si candida a faro della libertà, già pronto subliminalmente ad esportarla coi mezzi che sappiamo (la citazione del Vietnam è opportuna), non poteva permettersi la tara schiavista, già superata dall'evoluzione politico-economica, come spiega magistralmente Marlon Brando nel postribolo di un'isola caraibica in Queimada di Gillo Pontecorvo. Insomma, una guerra dal destino predestinato di cui rimane soltanto il folk.

)