Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - viator

#676
Salve Ipazia. Citandoti : "La natura è colei che è."


Ma che ?..............personifichi ciò che tra l'altro, ha generato le persone ? Già ci sono i credenti che personificano Dio.............adesso ti ci metti anche tu - atea - con la natura, la quale ovviamente sarà "ciò che è" ?. Trovi ?.



Poi non si deve dire che l'uomo è ossessionato solamente da sè stesso ! A questo punto la titolazione del "topic" dovrebbe più sinceramente diventare "SENZA L'UOMO LA STORIA UMANA NON HA SENSO". Perdonami la pedanteria e saluti.
#677
Salve InVerno. Affascinante l'organigramma descritto nel documento cui mi hai indirizzato. Grazie.


Resta il fatto che ciascuno ragiona con ciò che trova più a portata di mano : tu con gli estratti da Wikipedia, io con la mia povera testa. Saluti.
#678
Citazione di: JE il 23 Ottobre 2021, 14:08:40 PM
Sono fondamentalmente un figlio d'internet, ma comunque il linguaggio é sempre stata una delle mie passioni/intelligenze preferite, per cui mi piace giocarci!


Imparai l'inglese bene a 11 anni per leggere tutto quello che volevo in pdf online (Print Docs Free), ne sono passati 20 di anni, e 20000 di pdf (e post varii) :)


Sono italiano, ma apparte qualche difetto di pronuncia il mio vocabolario inglese é poco dissimile da un madrelingua ormai (nessun talento - solo tanto uso!)


Salve Je. Sono colpito dalla prontezza e spontaneità della tua risposta, e te ne ringrazio sinceramente.

Io sono italiano, di madrelingua italiana, ho fatto solo gli studi "bassi" (licenza media, però di quella che valeva - dal punto di vista formativo, credo quasi quanto la attuale maturità).


Naturalmente appartengo ad un'altra era geologica sia come età amagrafica in quanto a modi di esprimersi.

Lungi da me il voler fare il "saputo" sia in informatica che in inglese, ma non avertene a male se rammento che PDF sta per "Portable Document Format".


Infine, a proposito del giocare con il linguaggio, ti cito il termine "scultorentro" che ho utilizzato nel mio post precedente............precisando che esso è semplicemente di mia fantasiosa creazione che vorrebbe definire il reciproco ed inverso dell'aggettivo "pittoresco".
Buone cose ed ancora grazie.
#679
Salve InVerno. Citandoti. "Visto che piace così tanto questa analogia... Pochi sanno che la maggior parte delle navi pirata erano gestite in maniera "democratica"".

Io faccio parte dei molti che non sapevano. Però, dopo breve riflessione, mi ILLUDO di aver capito il perchè.



E' per via dell'esoticissimo concetto di democrazia escogitato dalle sinistre e - storicamente - portato avanti dalle famosissime (ahimè.......credo ne sia sia rimasta solo una!) REPUBBLICHE DEMOCRATICHE POPOLARI.


Ma naturalmente, tra una capriola concettuale e l'altra, sull'argomento "democrazia piratesca" (a proposito : mi sembra che anche mafia e cartelli della droga pratichino al loro interno una - sebben rozza - forma di democrazia)..................sulla "democrazia piratesca" avrai certo ragione tu. Saluti.
#680
Salve Je. Citandoti : "Ho letto stamattina la vicenda tra i vari twittari sempre appollaiati sulla prossima vicenda gossipistica,"...............



Leggevo che Eutidemo non risulta essere di madrelingua inglese.


Vengo ora punto dalla curiosità : quale è la tua madrelingua oppure la tua neolingua ? Il socialnetworkese?


Trovo comunque il tuo linguaggio, quale che risulti, del tutto scultorentro !. Saluti.
#681
Salve daniele22. Citandoti : "E' vero che il diritto si perde nella notte dei tempi, ma l'origine del diritto non è altrettanto chiara. Il diritto dovrebbe poi manifestarsi a fronte di una concessione ... da dove arriva tale concessione?".


L'origine del diritto non ti è chiara. Provo a citartela io anche se sarà rigorosamente inutile, essendoti tu invece chiaramente dichiarato anarchico ma soprattutto idealista che crede solo in ciò che può SENTIRE interiormente, e non certo ciò che qualcun altro gli propone di cercare di CAPIRE.


Il diritto è concetto e fatto esclusivamente umano, sorto e maturato all'interno della nostra specie in "parallelo" e quale diretta SOCIALE conseguenza del nostro aver sviluppato una COSCIENZA.

L'uomo che fosse sempre vissuto solitariamente (benchè magari dotato di piena coscienza) non avrebbe mai potuto-voluto generare un concetto ed un costruzione di diritto. Che mai se ne sarebbe fatto ?.


Diritti e Diritto sono nati umanamente (parto della mente umana costretta ed adattata alla vita sociale) solamente quando è sorta la necessità di mediare tra i bisogni del singoli e quelli di ciascun altro componente della pluralità.


Il Diritto non è altro che l'insieme delle trasformazioni formali che l'uomo ha voluto imprimere ai propri comportamenti sociali.............codificando in forma trasmissibile e non cruenta ciò che in precedenza evolutiva regolava e regola i rapporti sociali degli animali.......cioè i rapporti di forza bruta (seppur con tutte le diverse modulazioni intermedie che intercorrono tra il comportamento animale e quello umano).


Prendendo anche solamente il primo dei bisogni (il cibo)............come si svolgevano (prima della codificazione dei diritti sul territorio) gli incontri di caccia tra le diverse comunità quando esse inciampavano l'una nell'altra inseguendo la medesima preda ?


Credo proprio però che tu continuerai a domandarti chi mai abbia un dì deciso di CONCEDERE dei diritti all'umanità ! Auguri.
#682
Citazione di: Ipazia il 22 Ottobre 2021, 21:55:00 PM
Nietzsche risolve il senso di vanità, e il conseguente nichilismo, al venir meno del finalismo teologico con due argomenti: credere nella terra, intesa come natura, e imparare ad amare il proprio fato (evolutivo). Poiché siamo nella sezione spirituale,  trovo vi sia più spiritualità in tale predicazione che nelle leggende neolitiche.

Ovvero : come - attraverso la doppia ed ugualmente appropriata interpretazione del termine VANITAS, ottenere il perfetto consenso di Viator nell'aver riconosciuto la vera e non EGOISTICA spiritualità. Saluti.
#683
Salve Ipazia. Citandoti : "Ti do una brutta notizia anthonyi: il transatlantico ha bisogno di fuochisti, meccanici, elettricisti, timonieri, per viaggiare". Suvvia..........per qualche giorno ancora un capitano a bordo resterà rigorosamente indispensabile, al di là dei tuoi sogni (al minimo per salvaguardare il nobile ruolo che fu di un tal Schettino).Poi, in un futuro abbastanza prossimo, non servirà più dal momento che i transatlantici saranno diventati dei colossali droni galleggianti, al cui interno svolazzeranno dei mini-droni elettricisti, timonieri, fuochisti, camerieri, intrattenitori  etc. etc. etc...............il tutto governato telematicamente da terra e da debita distanza da un singolo personaggio (che, per rispetto alle tue idee, non chiameremo capita-no ma capita-lista) il quale si sarà così sbarazzato anche degli ultimi residui della cosiddetta forza-lavoro. Buona crociera a tutti.
#684
Salve. Il problema della mancanza di senso (umano, ovviamente) non si può certo risolvere investendo la nostra esistenza di sensi oltreumani (Dio).



Noi amiamo fare i "furbi" escogitando continuamente sensi della vita che ci valorizzino, ci esaltino, rendano splendente la nostra immagine allo specchio della nostra coscienza.



Così come esiste una precisa etnia e religione che proclamano incrollabilmente di essere state "elette da Dio" a prevalere su tutte le altre (ebrei ed israelitismo).........tale aspetto è perfettamente ovvio e consequenziale al fatto che, sul Pianeta e forse anche oltre, esista una precisa specie (quella umana) che si proclami candidamente superiore e padrona di tutte le altre specie (per carità........in nome della trascendenza divina!). Saluti.
#685
Salve. A furia di sentire qualcuno fare l'elogio del comunismo (quello vero, quello che - sembra ma non è vero, come mi accingo a dire - non si sarebbe mai realizzato).......mi è venuta una riflessione zozza (zozza per la sua stupidità) :



Ma il vero emblema del comunismo compiutamente realizzato non è forse realizzato dalla Chiesa Cattolica ?


Certo............ideologicamente esiste qualche minima sfumatura rispetto ai prograsmmi e proclami del comunismo "ufficialmente e culturalmente" propugnato dai Padri Laici (Engels e Marx), ma, nella sostanza VERA, PRATICA, EFFICACE.................è la Chiesa che ha abolito la proprietà privata, altro che storie !!.




Non è forse vero che sono i preti coloro i quali - per Diritto (Canonico) - non possono possedere personalmente nulla? Essi sono perfetti nullatenenti per tutta la vita (almeno quella clericale) in quanto è la Struttura Religiosa (tolta la tonaca, dovrebbe chiamarsi Stato) che pensa a fornire loro tutto ciò di cui abbisognano e talvolta persino qualche briciolo di superfluo (nemmeno all'interno del Comunismo si può vivere di solo pane, perbacco!).


Riflettiamo, oppure facciam finta di nulla anche su questo argomento ? Salutoni.
#686
Citazione di: Ipazia il 19 Ottobre 2021, 20:41:41 PM
La questione demografica è grave ma risolvibile, come è già stato fatto nei paesi occidentali e in quelli che devono il loro recente sviluppo economico alla gestione responsabile della procreazione.


Salve Ipazia. Una soluzione del tipo di quella "escogitata" dal "primo mondo"...........purtroppo non è una soluzione.



Da noi si fanno meno figli semplicemente perchè (scusa la brutalità) il loro costo socioeconomico è diventato superiore alla loro (futura, augurabile) produttività socioeconomica. (per costo socioeconomico intendo l'intreccio tra il costo economico, la potenzialità dei figli di produrre problemi sociali e la loro opposta potenzialità al risolverli, i problemi sociali).


Quindi, se il resto del Pianeta umano volesse imitare le nostre "usanze demografiche", sarebbe costretto AD ADOTTARE - PREVIAMENTE - l'atteggiamento espresso qui sopra, cioè fare pochi figli molto costosi e relativamente poco produttivi.


Cioè ancora - ed in via definitiva - sarebbe costretto PRIMA DI TUTTO A DIVENTARE RICCO (O ALMENO PROSPERO), onde potere di conseguenza fare dei figli che rappresentino - come in un certo senso lo sono diventati per noi - UN LUSSO SOCIOECONOMICO. Saluti.
#687
Salve Je. Citandoti : "Dal mio punto di vista non c'é niente di "fisso" nel modo in cui la gente valuti il numero della propria prole.".......poi........"Si può fare 1 figlio ed essere egoisti, 20 ed essere molto altruisti".


Prendo nota delle tua acutissime osservazioni; per quanto concerne la prima, la "valutazione fissa piuttosto che variabile della quantità della propria discendenza" è (per tua ammissione) un tuo libero commento.




Per la seconda (della quale può valere tranquillamente il reciproco)............anch'essa purtroppo non c'incastra nulla con il quesito da me posto, in quanto esso non riguarda cosa e come si possa essere, bensì la eventuale valutazione di come SIA giudicabile (da ciascuno di noi lettori) il padre (uomo/maschio) di 15 figli. Saluti.
#688
Salve.  Premesso che il concetto di "troppo" (e pure quelli di "famiglia" e di "numeroso") sono del tutto discutibili.................oserei tuttavia chiedere se - secondo voi - l'avere 15 figli sia da considerare frutto di :


       
  • Egoismo ?
  • Altruismo ?
  • Sbadataggine ?.
Attendo curiosamente. Saluti.
#689
Salve InVerno ed idealisti tutti. Citando da InVerno : "Il grande reset vorrebbe dire abbondonare questa mentalità da roditori, unicamente interessati all'accumulo di scorte materiali, a discapito di tutto il resto del mondo, prima di cadere nella fogna".

Voi auspicate che, improvvisamente, tutti (oppure solo il primo mondo ? - non importa, non farebbe alcuna differenza) mettano improvvisamente giudizio e la smettano di di inquinare, saccheggiare le risorse, accaparrare per sè senza pensare agli altri..........ma, se ciò accadesse, vorrebbe solo dire che in tal modo si riuscirebbe a tutelare e valorizzare maggiormente l'esistenza umana.



Quindi il pianeta diventerebbe più accogliente per tutti. Diminuirebbero morti, feriti e sofferenti.



La vita media di tutti dovrebbe allungarsi, la salute di tutti migliorare, la mortalità perinatale diminuire.


Questo è ciò che sognano gli idealisti. Essi non sono neppure lontanamente sfiorati dal fatto che l'unico PROBLEMA UMANO da risolvere - e che contiene e risolve al suo interno tutti gli altri - si chiama DEMOGRAFIA.


Solo un mostro, secondo loro, potrebbe voler occuparsi di gestire la FECONDITA' UMANA.





Se i bimbi non muoiono più, gli anziani sopravvivono, i denutriti vengono alimentati...........siamo tutti contenti.L'unico poco contento sarà il pianeta (la NATURA non UMANA)..........perchè già ora siamo in troppi (abbiamo esagerato ed inesorabilmente dovremo pagare il conto) ed un miglioramento delle NOSTRE COMPLESSIVE condizioni di vita non potrà che tradursi in un AUMENTO DELLA PRESSIONE DEMOGRAFICA CUI E' SOTTOPOSTO IL PIANETA.



Ovvio che l'unica soluzione umana a tale situazione si chiama DECRESCITA INFELIX (la quale, realizzandosi invece per vie naturali e non umane, purtroppo verrà chiamata DECRESCITA TRAGICA). Saluti.
#690
Salve Ipazia. Anche se REPETITA NON JUVANT : "Se nel mio villaggio di duecento abitanti accadono quattro disgrazie all'anno, io ne sarò al corrente, potrò parteciparle emotivamene, potrò aiutare e solidarizzare...............................


Se nella mia metropoli da venti milioni di abitanti accadono (20.000.000 / 200 = 100.000;.......poi * 4 all'anno.......) ..........quattrocentomila disgrazie all'anno...............spiegatemi in qual modo io posso restarne al corrente, partecipare emotivamente a tutte, aiutare tutti i bisogni che esse generano............".Altro che "villaggio globale !!". Saluti.