Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - bobmax

#676
Attualità / Re: Ma Israele...
14 Ottobre 2023, 16:28:52 PM
Se lo ammetti, almeno a te stesso, che SÌ, quell'orrore ti aggrada, allora potrai forse, un domani, riconoscere il tuo stesso non essere.

Se invece persisti nel tuo "ma", non sarà che un'altra occasione perduta.

Comunque in entrambi i casi, sia che rimani sul "ma" sia che ti esponi con un SÌ, la cosa migliore è lasciarti al tuo destino.
#677
Attualità / Re: Ma Israele...
14 Ottobre 2023, 16:03:25 PM
Ecco il "ma"

Che aggiunge orrore all'orrore.

Di fronte all'orrore si può solo dire NO.
E soffrire.

Se invece del male non sei ancora sazio... allora almeno evita di nasconderti dietro a un "ma". 
Prenditi le tue responsabilità e di' quello che veramente pensi: SÌ.
Sì, queste atrocità per te vanno bene, questo male ti aggrada.
Dillo, almeno a te stesso.
#678
Attualità / Ma Israele...
14 Ottobre 2023, 11:51:26 AM
Di fronte all'orrore non si può aggiungere "ma", si deve dire solo NO.

Se aggiungi "ma" allora il tuo è in realtà un SÌ.
Prendine atto!

Se aggiungi "ma" stai avallando l'orrore. Stai favorendo nuovi orrori.
Il nazifascismo ha prosperato proprio per merito di chi diceva "ma".
#679
Tematiche Filosofiche / Re: Realtà e Verità
14 Ottobre 2023, 10:32:46 AM
Citazione di: green demetr il 13 Ottobre 2023, 18:45:38 PMMi intrometto ancora: ma che senso avrebbe a livello di "informazioni" scambiate il "vero" se per te il vero è il nulla? Incomprensibile.

Le informazioni scambiate non sono in realtà scambiate.
Non vi è un trasferimento di Verità da qui a là.
Quasi che là prima non era e adesso sì, perché è avvenuto uno scambio di informazioni.
La Verità è già ovunque, necessariamente.

Nulla significa non esistenza. Non significa nient'altro che questo.
E non esistenza vuol dire che non è qualcosa.
Nulla = non è qualcosa

La verità (minuscolo, intendendo accordo tra i qualcosa) è informazione che viene scambiata.
Ma questo scambio, questa comunicazione, che scopo ha?

Lo scopo è la ricerca dell'Uno.
Ma se è ricerca dell'Uno, allora in realtà non vi è alcuno scambio di Verità. Si tratta solo di un risveglio.
È lo stesso Uno che sta tornando a se stesso.

Dio, cioè l'Uno, non esiste, Dio è.
#680
Tematiche Filosofiche / Re: Realtà e Verità
13 Ottobre 2023, 18:54:12 PM
Per costatare come il linguaggio sia fondato sulla verità, è sufficiente aprire un dizionario.
Ogni vocabolo è definito tramite il suo accordo (cioè la sua verità) con altri vocaboli.

Senza linguaggio è più difficile esprimere concetti, indicare cose, ma è comunque possibile.
Senza verità, invece, nessun linguaggio sarebbe possibile.
#681
Nulla ha un significato univoco: non esistenza.
Ossia non esserci.

La domanda filosofica considerata fondamentale: "Perché c'è qualcosa e non piuttosto il nulla?", non è affatto fondamentale.
Non è neppure una domanda sensata, in quanto ipotizza ciò che essa stessa nega, contraddice se stessa.
Perché nulla significa proprio non esserci!
Il nulla non può esserci perché è la negazione dell'esserci!

Una autentica domanda filosofica dovrebbe invece essere: "Perché non c'è l'essere?"
Cioè come mai l'essere, che si dà per implicito nell'esserci di ogni cosa, è sempre sfuggente, inafferrabile, al punto di sfumare nel nulla?

Difatti, ogni volta che cerco l'essere, ciò che indiscutibilmente è,  mi ritrovo sempre qualcosa che vi allude, ma mai l'essere vero e proprio.
Di modo che, l'essere non c'è.

Essere = Nulla
#682
Tematiche Filosofiche / Re: Realtà e Verità
13 Ottobre 2023, 15:02:12 PM
La verità non deriva certo dal linguaggio.

Il linguaggio e la verità hanno infatti la medesima origine: la determinazione.
Ma il linguaggio necessita pure della verità, in quanto accordo tra ciò che è determinato.

Il linguaggio cerca perciò di esprimere il determinato e la sua verità.

Non vi potrebbe essere nessun linguaggio senza che prima non vi fosse una verità.
#683
Citazione di: Damiano Bergamaschi il 11 Ottobre 2023, 16:51:50 PMBuongiorno a tutti.

In questa discussione vorrei parlare di una mia teoria del tutto personale che magari è già stata formulata millenni fa.
Partiamo col definire i 3 elementi della discussione: il Tutto,il Nulla e il Qualcosa. Cominciamo dal Tutto. Esso è semplicemente tutto ciò che è, tutto ciò che esiste. Il Nulla è l'opposto del Tutto,quindi, viene definito come tutto ciò che non è, che non esiste. Il Qualcosa è un misto tra ciò che esiste e ciò che non esiste.
Detto ciò parto con l'affermare che solo Qualcosa c'è, perché ce lo dice l'esperienza. Infatti non posso dire che Tutto esiste. Dimostrazione? Schiocco le dita e l'universo scomparirà. È sparito? No. Quindi questo unico tra gli infiniti esempi basta per confermare che il Tutto non è possibile. Allora esiste il Nulla. Impossibile dato che il Nulla è la non-esistenza per definizione, quindi, è inesistente. E il Qualcosa? È un misto tra il Tutto e il Nulla e infatti l'esperienza ci dice che alcune cose esistono e sono possibili mentre altri non esistono e non sono possibili.
Quindi con questa semplice teoria possiamo rispondere alle 2 domande fondamentali quali: perché l'universo esiste? Perché l'universo è così com'è?
Infatti considerando che solo Qualcosa esiste si può rispondere alla prima domanda con: l'universo esiste perché il Nulla non è possibile. Ma neanche il Tutto. Solo Qualcosa può esistere (e l'esperienza conferma).
Alla seconda domanda,invece, si risponde così:
L'universo è così com'è perché se così non fosse non esisterebbe. Di conseguenza si cadrebbe nella contraddizione e allora l'unica alternativa rimanente rimane il Qualcosa fatto così come l'esperienza ce lo mostra.
Come vi sembra la mia teoria? Vi piace? La odiate? Avete trovato qualche elemento discordante?
Resto in attesa delle vostre risposte e dei vostri pareri.
Un cordiale saluto
Bergamaschi Damiano

Avverto nelle tue parole profondità di pensiero. E apprezzo pure il tuo ragionare autentico, originario, che cerca la propria automa strada.
Non è da tutti, soprattutto considerando la tua giovane età.

Esiste solo ciò che è qualcosa.
E il Tutto non è qualcosa.

Andrebbe secondo me approfondito il significato di "esistere" comparandolo con "essere"

Perché esistere è peculiare dei qualcosa. Esistenza è presenza di qualcosa.

Viceversa essere è ciò che permette l'esistenza, cioè i qualcosa, ma a sua volta non è qualcosa, non esiste.
#684
Tematiche Filosofiche / Re: Realtà e Verità
10 Ottobre 2023, 10:52:48 AM
Vorrei aggiungere, visto che il Nulla suscita comprensibilmente apprensione e rigetto, che comunque volenti o nolenti il Nulla lo si deve affrontare.

Ma qui vi è una bella confusione, dovuta probabilmente all'orrore! Che impedisce di riflettere.
Così si confonde il nulla valoriale, che è il nichilismo, con il Nulla = Dio.

Il discrimine è netto.
E la scelta, che è per l'eternità, tocca proprio a te farla. Ed è l'unica libertà che davvero hai (il libero arbitrio individuale è una illusione).

Cosa scegli?
Dio o il nulla nichilistico?

Dio, per esistere ha bisogno di te.
Senza di te Dio resta il Nulla/Essere.

Difatti tu sei il figlio unigenito. Perché ci sei solo tu e Dio.

E ci sei, finché sei figlio.
Quando smetterai di esserci tornerai a essere ciò che sei sempre stato: il Padre.
#685
Tematiche Filosofiche / Re: Realtà e Verità
10 Ottobre 2023, 05:02:14 AM
È importante a mio avviso considerare che la Verità è lo stesso Essere.
Difatti essere è esser vero.

La verità dell'essere non dipende da altro che non se stessa.
Essere = Verità

Non necessitando di alcun accordo con altro, la Verità non c'è.
Perché il vero, nell'esserci cioè nella esistenza, c'è in quanto accordo con altro.

Per cui, per l'esistenza, la Verità è Nulla.
Dio = Verità = Nulla

Ma allora di che parliamo?

Parliamo dell'amato.

Di ciò che amiamo veramente.

Dell'amore e della morte.
La morte, che mi interroga con lo sguardo della Medusa.
Chi, cosa amo e sempre amerò?

Ecco il Nulla!
Il Nulla, che attraverso l'amore diventa fonte di infinite possibilità.
#686
Ben arrivato Damiano!

Spero che qui riuscirai a trovare stimoli interessanti.

Potrai pure riscontrare come buona parte degli utenti attivi, me compreso, soffra di ossessioni. E in questi casi sono convinto che la cosa migliore sia comunicare.
#687
Tematiche Filosofiche / Re: Realtà e Verità
09 Ottobre 2023, 20:34:14 PM
Citazione di: Myškin il 09 Ottobre 2023, 19:29:03 PMIl fatto che la verità sia un accordo è che ciò che sostengo anch'io.
Ciò che è vero deve ricevere una CONvalida attraverso almeno un'altra fonte (possono essere anche due strumenti della stessa persona come logica e percezione)

Il resto per ora non l'ho ben compreso.

Se vi è accordo, vi è verità.
Ma quanto è vero ciò che è vero?

La sua verità deriva da altro con cui è in accordo.
È perciò quell'altro, la sua verità, a fare in modo che questo sia vero.

Vi è perciò un continuo rimando.

Ma vi è pure un aspetto che può passare inosservato.

Perché potrebbe sembrare che la verità sia solo questione della esistenza di una affermazione, cioè l'affermazione che ci sia un accordo.

Mentre il vero è invece in sostanza una negazione...

Perché la verità, per rimanere tale, necessita della continua negazione di ogni possibile falsità contraria.
Nella esistenza, la verità deve necessariamente negare ogni possibilità contraria che la renderebbe falsa.

Non è un discorso di lana caprina.
Perché se lo si tiene presente, è possibile avvertire il limite del pensiero razionale.
E se lì si resiste, sul limite, senza ripiegare incuranti, vi è la possibilità di intuire come la Verità non necessiti di alcuna falsità possibile da negare.

La Verità basta a se stessa.

Verità = Negazione della negazione
#688
Tematiche Spirituali / Re: Odifreddi crede in Dio...
09 Ottobre 2023, 16:00:05 PM
Sulla Verità, avevo aperto tempo fa la discussione:
Realtà e Verità
#689
Tematiche Spirituali / Re: Odifreddi crede in Dio...
09 Ottobre 2023, 15:36:24 PM
Citazione di: Myškin il 09 Ottobre 2023, 15:20:24 PMA=A è vero solo nella mente astratta. Nessuna cosa reale può essere uguale a se stessa, in particolare possedere le stesse coordinate spaziali e temporali.

Per la Verità aspetto un topic a parte

Neppure nella mente astratta.

A = A è una forzatura arbitraria anche a livello mentale.
Una forzatura necessaria, per poter pensare.
Ma in realtà nessun concetto resta mai identico a se stesso.

È un ammirevole sforzo del pensiero, quello di tener fermo il concetto. In modo che ciò che era all'inizio del discorso resti tale sino alla fine.
Perché il pensare non consiste nella costruzione di un muro, dove i mattoni sono i concetti che stabili lo compongono.
Il pensare è invece un continuo fluire. Un dialogo, tra me e me.

Per pensare mi devo scindere in due, in modo da dialogare tra me e me. Ma non vi è mai alcun punto fermo di per se stesso. Se non ciò che, forzatamente ma necessariamente, si tiene fermo.
#690
Tematiche Spirituali / Re: Odifreddi crede in Dio...
09 Ottobre 2023, 14:26:42 PM
La logica è uno strumento per indagare la realtà.

Uno strumento indispensabile, necessario ad ogni ricerca scientifica.
Infatti la scienza o è logica o non è scienza.

Ma la logica non è certo una esclusiva della scienza. E neppure è limitata alla coerenza di ogni proposizione.

Infatti la logica è alla base della nostra interpretazione del mondo.
Senza pensiero logico, il mondo non potrebbe uscire dalla indeterminatezza.
Viene difatti determinato logicamente attraverso la separazione e la correlazione logica.

Il fondamento della logica è il principio di identità:
A = A

Senza il quale nessun pensiero determinato sarebbe possibile.

A = A
Che è una negazione, diciamo meglio, è La Negazione, che nega che A possa essere B, C, D...

Principio indispensabile per il pensiero.

Ma che tuttavia... non è la Verità.