Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#676
Percorsi ed Esperienze / Re: La Grotta
03 Giugno 2024, 19:02:03 PM
Un gruppo di amici voleva accendere un paio di quelle lanterne a ferragosto in una zona vicino a una pineta, ho combattuto con me stesso perchè non volevo fare il guastafeste, ma alla fine non ho resistito e le ho buttate via...se portano fortuna e prosperità non so, ma ho come l'impressione che a certe condizioni serva l'arrivo del canadair per riportare la pace =)
#677
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
03 Giugno 2024, 18:29:25 PM
Citazione di: Ipazia il 03 Giugno 2024, 15:43:39 PMLe basi militari di terra, ad esempio un porto, hanno un valore politico simbolico, oltre che un valore strategico, non confrontabile con un sottomarino.
Se vabbè ora c'è pure la lettura allegorica.. Guarda come Putin ha reagito all'ingresso della Finlandia "monitoreremo le istallazioni militari che verranno fatte" perché i silos nucleari non compaiono come i funghi. È andata molto bene anche l'accusa delle armi batteriologiche sul confine russo, no ? I sottomarini sono un fiore all'occhiello della militaria russa, ma secondo me quella volta che gli americani hanno un individuato quel sub dimensione bidone vicino al Titanic qualche dubbio su quanto possano servire gli è venuto..
#678
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
03 Giugno 2024, 15:28:40 PM
Citazione di: Ipazia il 03 Giugno 2024, 14:34:49 PMChe altro poteva fare ? Aspettare che l'impero canaglia installasse altre basi nucleari nel suo fianco sud-ovest ?
Altre? Gli armamenti nucleari NATO non si sono spostati di un centimetro dalla caduta dell'URSS.. arriverà anche il giorno dove scoprirete l'esistenza dei sottomarini nucleari che si spostano senza fare "golpe" negli oceani  :D
#679
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
03 Giugno 2024, 10:00:47 AM
Citazione di: Ipazia il 03 Giugno 2024, 09:02:17 AME che altro poteva fare la Russia dopo un golpe antirusso e sette anni di massacri Azov nelle regioni separatiste russofone ?


#680
Citazione di: anthonyi il 03 Giugno 2024, 04:52:02 AMI soldati romani sono una delle categorie che in maniera più forte vengono colpite dal messaggio di Gesú. In un accampamento romano di pochi anni dopo la morte di Gesú sono stati ritrovati segni riferibili al cristianesimo. E' così difficile pensare che qualche soldato romano abbia parlato e riferito più volte di quegli eventi?
Difficile si, impossibile no, ma sono riportate anche le conversazioni tra Pilato e sua moglie..ma lo stesso si applica alle conversazioni avvenute nel sinedrio..nella categoria dell'impossibile vanno invece i monologhi interiori dei personaggi ed i loro pensieri riguardo agli eventi che accadono.. ma ripeto, un lettore del tempo sarebbe stato difficilmente sorpreso da queste cose, hai mai letto Erodoto? Il suo modello di drone-spia era impareggiabile..
#681
Non mi è particolarmente chiaro neanche come i discepoli abbiano potuto ricostruire le conversazioni avvenute tra Pilato e Gesù, essendo che certamente Pilato non andava a riferire le proprie conversazioni a quelli che considerava una banda di insurrezionisti, più probabile i soldati di guardia avessero potuto riportarli, ma sembra comunque piuttosto strano questo livelli di collaborazione tra soldati romani ed insurrezionisti, altrettanto che possano aver avuto accesso a dei verbali, sempre che vi fossero. Ma non è certo l'unica conversazione "privata" che le cronache del tempo riportavano, sembra piuttosto che fosse accettata l'idea che l'onniscenza dell'autore fornisse un moderno drone-spia. Ma Pilato già dimostra immensa gentilezza nel far scendere Gesù dalla croce per dargli sepoltura, essendo che la crocifissione più che essere un modo per mettere a morte per i quali i romani non mancavano di macabra fantasia, era un modo di creare manifesti-umani che dovevano rimanere appesi come monito alla popolazione, togliere dalla croce dopo la morte in pratica nullifica il valore simbolico stesso della crocifissione dal punto di vista romano. La risposta più comune a questa critica è che Pilato fosse rispettoso della legge mosaica sulle sepolture, ma non abbiamo alcuna prova di ciò, e il poco che sappiamo di Pilato non sembra indicare che fosse un tipo "accomodante", ma appunto uno che preferiva impalare la gente con processi sommari per guadagnarsi il "rispetto" degli occupati. Ma anche accettando che Gesù sia stato effettivamente fatto seppellire, lo renderebbe paradossalmente il più famoso crocifisso nella storia e allo stesso tempo il meno crocifisso nella storia, rispetto a tutti gli altri che venivano semplicemente lasciati a marcire appesi.
#682
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
02 Giugno 2024, 13:27:32 PM
Citazione di: niko il 02 Giugno 2024, 12:16:21 PMMaglio socialismo deviato... che euroatlantismo.

"Potremo aver perso la guerra, ma almeno abbiamo la soddisfazione di aver sterminato la borghesia europea" J.Goebbels, socialista deviato, diario 1945.

#683
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
02 Giugno 2024, 11:06:16 AM
Citazione di: niko il 01 Giugno 2024, 22:16:36 PMSi', se e' uno stato rosso collabora, se e' uno stato blu e' una puttana schiava, su questo, quoto Ipazia tutta la vita.

Non ti preoccupare, non me lo devi spiegare, il modo più facile per uccidere un comunista è scrivere "del popolo" su una bottiglia di cianuro.. Problema è che nel 2024 non c'è più il rosso sulla cartina geografica, ma solo il blu e il nero, con magari qualche rosso a tardo imbrunimento (il partito comunista vietnamita è tra questi) perciò tra queste "collaborazioni e schiavitù" , comunque tu le voglia intendere, la scelta rimane. Come si chiamano quelli che collaborano coi neri? Rosso relativo? Nah quella era una canzone.. Nazionalsocialisti? Ahia, meglio di no.. ci pensiamo ancora un pò dai..

@Anthony https://en.wikipedia.org/wiki/Gambling_for_resurrection
#684
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
01 Giugno 2024, 20:45:12 PM
Gli esempi citati da Ipazia erano di stati che avevano un discreto grado di libertà nelle faccende interne, ma erano dipendenti in maniera sostanziale in quelle internazionali.. KimJon telefonò a Stalin per sapere se poteva invadere la Corea del Sud..Castro non potè lanciare le nukes come ardentemente desiderava.. e quindi? E quindi se è uno stato rosso ad avere questo rapporto "collabora"  se invece è uno stato blu "è una puttana schiava" come la nostra Italia, non è più un popolo, è un ameba, HoChiMin si che ce l'aveva durooo!! Lo sapevate che HoChiMin adorava l'america come esempio di liberazione dall'oppressione coloniale britannica? Prima che lo invadessero si intende, viveva a Boston e Harlem, la prima riga della dichiarazione d'indipendenza vietnamita è copiata dalla costituzione americana, e gli americani gli diedero armi e soldi.. PUTTANA SCHIAVA! FIGLIO DI AZOV! Ma poi ha incontrato Stalin-Richard Gere ed è stato pretty woman..
#685
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
01 Giugno 2024, 19:33:59 PM
Citazione di: Ipazia il 01 Giugno 2024, 15:34:45 PMIl sovranismo non è sinonimo di fascismo. Ce lo insegnano Ho ci min e Castro. Allende a Sankara. Cosi come il fascismo non è  sinonimo di sovranismo: ce lo insegnano i servi tipo Bandera, Cetnici, Meloni, e tutti i collaborazionisti di padroni stranieri.

Ma tutti i governi che citi collaboravano intensamente con potenze straniere, anzi quelli che hanno cercato più fortemente l'autarchia sono diventati più vassalli degli altri, esempio massimo la stalla polare del sovranismo, la NordKorea, sempre a sperare che per la prossima carestia un governo straniero che gli mandi due foglie di insalata e una salsiccia, pensa che sovranità. Che ne dici dell'Albania comunista? Penso che avesse mantenuto una discreta autonomia politica pur facendo la fame autarchica.. è strano che i comunisti italiani non la ricordino mai, il sogno albanese era a due pagaiate di distanza..e invece rimasti qui a soffrire nell'inferno liberale.. poveretti che patimento dev'essere stato..
#686
Libero di segnalare i post che ritieni sospetti, cercheremo di capire se effettivamente è così..

Anche se attualmente il regolamento non li proibisce espressamente, perciò andrebbe integrato a riguardo..

A mio avviso ci sono delle applicazioni valide per testi generati dall'IA, anche senza specificare espressamente che lo sono (alla stregua di Turing test), ma come regola io proporrei di renderli postabili solamente se espressamente specificato che sono generati da un chatbot, altrimenti cancellarli.

Perchè, sorpresa sorpresa per gli azionisti della valle di silicone, nessuno vuole parlare con dei chatbot involontariamente, e se infiltrassero pesantemente il forum lo desertificherebbero molto velocemente.
#687
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
01 Giugno 2024, 15:33:56 PM
Castro offrì l'intera popolazione cubana come agnello sacrificale per la causa comunista, in realtà l'intera popolazione umana, ma solo di quella cubana disponeva, e li avrebbe si liberati, ma dal fardello della vita..forse la spiegazione è un altra, forse nei mesi di depressione\malattia che seguirono la realizzazione di non aver estinto la vita sul pianeta (anche il Che non la prese bene) fece un buen retiro in emilia e a suon di tortellini riguadagnò il sorriso..
Il rischio che un bramamorte metta le mani sul pulsante rosso è forse l'argomento più potente contro le armi nucleari, immagina Ipazia con a disposizione un arsenale, che piena di risentimento perchè il mondo non è andato come vuole lei, buca il pallone per tutti. La speranza è sempre quella che pensino ai figli, come diceva una canzone di Sting, gli americani li hanno, e non li sacrificheranno per il Donbass, hanno già perso parecchie guerre, sanno che è brutto, ma si va avanti.. Putin vorrebbe farci credere che la Russia invece non può perdere guerre perchè ha le nukes, chiedetegli allora perchè non le hanno usate in Cecenia o in Afghanistan, visto che sono stati presi a calci anche lì.
#688
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
01 Giugno 2024, 12:30:55 PM
La dottrina russa non esiste nel vuoto ma in relazione a quella americana, e quest'ultima non è neanche lontanamente vicina ad un attacco nucleare, perciò i russi dovrebbero supporre che gli americani straccino mezzo secolo di dottrina per... ? Paranoici si, ma proceduralmente paranoici, non deliranti.. se ci fosse Castro al posto di Putin forse saremmo già tutti evaporati, ma questo è un discorso che preferisco fare con i ristoratori emiliani che ancora appendono il suo ritratto senza aver mai letto le trascrizioni delle sue telefonate, Putin vuole passare alla storia come un grande leader, non come un grande Hitler, gli interessa molto di piu che il destino della Russia.
#689
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
01 Giugno 2024, 08:54:48 AM
Quello che rende "legale" un attacco nucleare è un rischio esistenziale, che la distruzione di un radar nucleare sia un rischio esistenziale è altamente dibattibile, in fondo è una terminologia abbastanza vaga da non rendersi prevedibili ma allo stesso tempo abbastanza chiara da rendersi comprensibile, non mi sembra che l'esistenza dello stato russo sia attualmente messa a repentaglio.. ma se lo è, beh, orwellianamente la Russia sta vincendo e perdendo allo stesso tempo, stando alla narrativa russa..

Io penso più semplicemente che la Russia è preoccupata dei nuovi armamenti in arrivo e vuole influenzare le elezioni europee, mi sembra un momento molto proficuo per loro per fare minaccie nucleari, al di là del rischio esistenziale in cui potrebbero star incorrendo.. e penso anche che la distruzione del radar rientri nella categoria di segnali che gli americani lanciano ai russi dall'inizio della guerra "vediamo, sappiamo, possiamo" per tenerli coi piedi per terra..

@Ipazia , fascisti sul pianeta rosso..
#690
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
31 Maggio 2024, 19:40:00 PM
Citazione di: Ipazia il 31 Maggio 2024, 17:01:13 PMCronaca di una morte (occidentale) annunciata da un sobrio e determinato ex presidente russo:

https://www.facebook.com/photo?fbid=875605091041421&set=pb.100057758151077.-2207520000

Colpire un elemento dello scudo atomico russo forse non è stata una buona idea degli ucraini della Nato.
Un pò di contesto su Angelino Alfano Medveded , altrimenti si capisce poco. E' stato buttato sotto il tram da Putin, che dovendo giustificare tutte le volte che la Russia andava d'amore e d'accordo con quelli che poi diventeranno i suoi acerrimi nemici, si è giustificato dicendo "è stato Angelino a votare sulla Libia!"etcetc quindi è stato passato all'opinione russa come l'orsacchiotto che faceva lingua in bocca con gli occidentali, smacco che ha necessitato il ritorno del cielodurissimo leader al comando supremo, anche se la politica internazionale è sempre stata nelle mani di Putin. L'Angelino abbandonato non si è più ripreso dalla botta ed è diventato un alcolizzato catatonico. Ora però crede che le sue migliori chances di tornare al potere risiedano nel presentarsi come il falco dei falchi della falconeria di Putin, l'unico che può avercelo ancora più duro del leader, in realtà alla maggior parte appare solo come uno squilibrato. Gli va dato atto che durante gli anni di Angelino la Russia andava meglio praticamente in tutti i parametri economici e sociali, proprio perchè faceva accordi anzichè sparare missili, a dimostrazione che non ci vuole molto a fare meglio di Putin, cosa che i russi scoprirerebbero autonomamente se gli venisse permesso di votare.