Tipo il procuratore di Agrigento ? Tempestivo come una faina nel cogliere lo Spirito dei Tempi nelle sue aleatorie mutazioni.
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: daniele75 il 19 Agosto 2019, 19:04:54 PMCitazione di: Ipazia il 19 Agosto 2019, 18:58:55 PM
C'è la cultura, che é parte peculiare della nostra "immortalità". E non si trasmette via DNA se non in tempi molto più lunghi dall'eziologia incerta e opinabile.
Si scusa non l'avevo capito. Nessuna cultura si trasmette, se non pulsioni, istinti e un bagaglio primordiale. Questa è la mia visione di immortalità. La memoria si dissipa come energia nel cosmo. Il software adulto va in off, fine. I bimbi sono immortali, sono uno, hanno il software umano, sopra descritto. È crudele? Non bisogna attaccarsi all'ego, esso è illusione, non vuole di certo morire, è lui che ha creato il paradiso. Non c'è niente per la memoria vissuta, energia in off.
Citazione di: daniele75 il 18 Agosto 2019, 15:02:57 PM
Il cervello prende inconsciamente una decisione tramite dei calcoli tra coscienza, inconscio pulsionale e sociale prima che noi agiamo con l'io. È stato provato scientificamente.
Citazione di: anthonyi il 13 Agosto 2019, 21:49:37 PM
Ipazia, originariamente io avevo contrapposto l'emozione alla ragione, la Pancia mi pare che l'hai introdotta proprio tu. Comunque la pancia, cioè la componente istintuale, in effetti sarebbe un terzo componente da addizionare.
Si tratta comunque di un componente che non può avere un ruolo nello spiegare quella "intelligenza comune" della quale parlavo, perché l'istinto muove soprattutto comportamenti individualistici.
Un saluto.
Citazione di: anthonyi il 12 Agosto 2019, 18:07:16 PM
... Comunque non vi è dubbio che i capi della rivoluzione debbano avere testa, lo stesso non si può dire per chi vi partecipa, chi ragiona con la sua testa è spinto a realizzare un bene individuale, cioè salvare la propria vita, e non ad abnegare se stesso combattendo per un obiettivo collettivo come quello della rivoluzione.