Citazione di: Jean Jacques il 26 Marzo 2025, 19:28:36 PMCon tre punti, dei quali uno dei tre è fermo, si ha la determinazione del movimento nello spazio e della distanza percorsa.Se il punto è fermo perchè noi lo teniamo per fermo, allora cosa è veramente il movimento?
Dunque, abbiamo un punto fermo dal quale misuriamo, e un righello fatto di altri due punti per misurare,la cui lunghezza parimenti teniamo per ferma, ma ci manca cosa misurare a pensarci bene.
Forse ci vuole un quarto punto allora per iniziare a parlare di movimento

Se praticassimo ancora la numerologia dovremmo assegnare all'universo il numero uno, allo strumento di misura il numero due, al sistema di misurazione il tre, come le tre dimensioni, e alla misura, il numero 4.
Stavo per dire, alla misura,, e quindi...al movimento, che è anche il movimento del pendolo, che misura la quarta dimensione.
Perchè se abbiamo il potere di tenere fermo un punto, ce ne vogliono 4, cioè una misura, per limitare il nostro potere su di esso.
C'è stato un tempo dunque in cui avevamo il potere di creare punti fermi, i quali esistevano però solo nella misura in cui non sapevamo di averli creati, e l'universo ci appariva perciò fatto di certezze.
Queste certezze oggi ci vengono a mancare, avendo così realizzato che non basta sapere di non sapere, ma occorre smentire tutto ciò che credevamo di sapere, per poterlo infine dire con cognizione di causa.
