Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - niko

#691
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
25 Settembre 2024, 12:27:27 PM
Citazione di: anthonyi il 25 Settembre 2024, 06:11:50 AMLa chiesa ortodossa di Costantinopoli esiste da oltre mille anni, altro che 2018. Il delirio nazionalistico, semmai, é quello che ha fondato la chiesa ortodossa Russa, imponendo la scissione dalla chiesa madre di Costantinopoli a tutti i popoli dominati dalla Russia.
Quanto al mantenimento dei patti l'Ucraina li ha rispettati, e la Russia che non li ha mantenuti invadendo l'Ucraina.

Io parlavo della, recentissima e ridicolissima, nella sua tragicita', Chiesa nazionale ucraina.

Oserei dire che la chiesa ortodossa russa, invece, sia abbastanza consolidata e abbastanza nata in tempi non sospetti rispetto ai tempi, un po' piu' recenti, del conflitto attuale tra russia e l'ucraina, poi ognuno puo' informarsi in merito. E avere la sua opinione su quanto sia giusto, in linea generale, esacerbare i conflitti politici ed etnici rendendoli anche conflitti religiosi.

Armarsi contro la Russia, non rispettando, affatto, le premesse della sua stessa esistenza postsovietica  come stato indipendente, e anzi andandovi contro credendosi onnipotente, e/o supportata da falsi amici, che poi amici non erano, non e' stata una grande idea per l'ucraina. Insomma intendo che non lo e' stato per l'ucraino medio, per il popolo ucraino. L'ucraina e' in macerie, l'ucraina presto non esistera' piu'. La storia, caro antony, e' un giudice severo, ma non delle intenzioni (che su quelle, invece, e' un giudice clementissimo): delle responsabilita.

La mia critica poi, in realta' molto modesta, non e' nemmeno sulla "non grande idea" in se', di sfidare la russia e andare appresso come Pinocchio, verso il disastro, al gatto e la volpe nato e ue, (il mondo e' pieno, di idee balorde, in linea generale ci vuole tolleranza, per esse) ma sul calarla, tale idea, dall'alto senza passare per la democrazia, la convivenza interetnica e il rispetto delle minoranze.

Appunto, la guerra e' iniziata nel 2014.


#692
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
25 Settembre 2024, 11:49:41 AM
Citazione di: InVerno il 24 Settembre 2024, 23:23:47 PMMio nonno non ha partecipato alla resistenza attivamente, riforniva i partigiani con alimenti ma non ha combattuto, si è rifugiato in una grotta sopra casa mia, principalmente per nascondersi ai tedeschi e agli italiani che lo volevano arruolare. Sull'Appennino la resistenza è una cosa seria, a Roma non so, e il concetto di invasore è molto chiaro per chi conosce la storia del proprio paese.. vergogna alle associazioni di partigiani che preferiscono partecipare a un conflitto mediatico e ideologico come quello israeliano, anziché ribadire concetti "mainstream" molto semplici, ovvero che un.invasore è un invasore. Vergogna di quella cricca romana Pound-Meloniana che si tatua i simboli di un invasore della storia del proprio paese, svastiche etc. Slava ucraini, perché la pizza italiana puzza di marcio.


Vabbe' sei un po' impressionistico nello scrivere e forse non ho capito bene quello che intendi.
Comunque, per me, e' proprio perche' in linea generale un invasore e' un invasore, che bisogna combattere, oggi, qui e ora, il cancro sionista e nazional sionista, soprattutto se si e' ex partigiani.

Gaza, Cisgiordania, Libano.

La realta', dietro certe "ideologie" e' chiara.

E si chiama genocidio, deportazione etnica di massa. Che va avanti da settanta anni, con giustificazioni colonialiste e di suprematismo occidentale che vanno avanti da cinquecento, anni.

Un partigiano non e' un servo dei padroni e dei dominatori stranieri e non si genuflette alle politiche nato, ne tantomeno a quelle israeliane.

Ma la lotta partigiana e' anche lotta per la diserzione e per il comunismo.

E' proprio il concetto di "invasore", invece, che e' debole. E' debole soprattutto nel contesto della storia recente italiana, e del mito fondativo della resistenza.

Ragioniamo un attimo, appunto, e facciamoci due domande senza ideologie.

In Italia, chi era l'invasore? Quello che fino a cinque minuti prima era l'alleato.

Chi era il "liberatore"? Il liberatore, appunto, dall'invasore? Quello che fino a cinque minuto prima era il nemico. L'odiato nemico, il plutocratico nemico eccetera eccetera.

La condizione tragicomica della cobelligeranza.

Badoglio, i regnanti, l'otto settembre.

No, se la lotta partigiana fosse solo "lotta contro l'invasore", con queste premesse non meriterebbe alcuna memoria e alcun rispetto.

Io la rispetto, certo, ma appunto perche' essa fu molto di piu', di lotta "contro l'invasore". Lotta per la diserzione in armi, lotta contro la subordinazione politica ed economica che rende possibile, oggi come ieri, la guerra.

No, un invasore non e' (solo) un invasore.

E la nostra, e non solo nostra, storia recente, con il fenomeno della resistenza, lo dimostra.

C'e' molto di piu' da capire e comprendere.

E' per questo che un vero partigiano non si genuflettera' mai alle politiche, e soprattutto alle priorita', di usa, gb, nato e ue, e alla storiella semplicistica della necessita' etica di aiutare l' "alleato" ucraino "invaso", dai cattivoni russi.

Non c'e' nessun invaso e nessun invasore. La guerra e' iniziata nel 2014, sotto forma di colpo di stato e scontro pseudo etnico. Col fine di inglobare rapidamente l'ucraina nell'ue, senza un vero confronto democratico e una vera costruzione del consenso in merito.
Anche se allo straniero, lo straniero che davvero oggi ci opprime, lo straniero euroatlantico, non fa comodo dirlo.

Un partigiano, se e' tale nel suo cuore oggi, non e' un servo della nato, non e' un servo dell'ue, ne tanto meno di Israele.

#693
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
24 Settembre 2024, 19:35:53 PM
Citazione di: InVerno il 24 Settembre 2024, 18:17:36 PMGli ucraini non si difendono dal terrorismo, terrorismo è la strage di Odessa, mandanti incerti responsabilità codipendenti matrice esoterica. l'Ucraina si difende da un invasione di terra, un fatto molto semplice da capire, un altro governo ha mandato i suoi cittadini, armati, su territorio internazionalmente riconosciuto ad altri, è un fatto limpido e la catena di comando e le responsabilità sono facilmente individuabili, è azione esplicita di un governo.

La battaglia di tutti è anche la nostra, si chiama empatia, io sono un po' autistico ma ci arrivo, non mi sembra difficile.

Dubito che della guerra d'Israele si dica che Hamas poi attaccherà anche noi, che canali senti telejihad2000? Il fatto che la Russia fosse così palesemente incompetente non era chiaro i primi mesi, ora lo abbiamo capito, grazie!


Senti, la logica del:

"noi siamo i prossimi"

"Bisogna aiutare Israele perche' il suo nemico e' anche il nostro nemico"

"Baluardo della democrazia minacciato dalle dittature eccetera eccetera"

E' stata super evidente dopo il sette ottobre, dove praticamente chiunque non si schierasse con Israele, secondo il pensiero dominante e la canea mediatica anche, aime', ital italiota, stava con Hamas.

Capisco bene che la cosa sia sfuggita a te e ad antony, per voi e' normale, dichiararsi prosionazi o proucrainazi in una settantennale repubblica delle banane come condizione gregaria per non esserne emarginati e' come timbrare il biglietto dell'autobus, ma non venire a darci lezioni di empatia, eh...

Quale sarebbe la battaglia "di tutti"?

Che dovrebbe essere "anche la nostra"?

Di tutti chi?

Contro chi?

La mia unica battaglia comune e' la lotta di classe per l'Eurasia libera e pacificata.

Non ho nulla in comune con chi sostanzialmente mi vuole morto, in guerra o di poverta', per prolungare di qualche decennio il dominio euroatlantico.

Ucraina e' Russia. Ucraina et Rassia. Da sempre. Sono diventati incidentalmente indipendenti, al grido di "piccolo e' bello/repubblica delle banane e' bello", al crollo dell'urss, alla precisa condizione e al preciso patto di disarmarsi, soprattutto nuclearmente. Avessero mantenuto prospetticamente e soggettualmente tale patto, adesso non starebbero nelle condizioni in cui stanno.

Sai che pena che mi fanno.

Complessivamente e come governo e istituzioni intendo, al netto della pena per i singoli.

Deve essere l'empatia. Il mio problema, dico.

E qui l'unico "esoterismo" degno di essere chiamato, sia pur per beffa, in causa, e' quello di una Chiesa ortodossa, quindi etimologicamente una chiesa della "retta opinione" quella naturalmente secondo cui lo Spirito, discende dal Padre, che pur di alimentare deliri nazionalistici, esiste a partire dal 2018. E non e' propriamente quella russa, che intendo.




#694
Tematiche Filosofiche / Re: La "probabile improbabilità"
24 Settembre 2024, 13:51:17 PM
Per farti capire, quanto vinci in media, dipende dall' EV (expected value, valore atteso) della singola puntata.

Per avere EV pari a zero, e con cio' andare in pari dopo un congruo numero di lanci, dovresti avere probabilita' di vittoria pari al 50 percento.

Visto che giochi al raddoppio della posta in caso di vittoria, e alla perdita totale della posta in caso di sconfitta, con questo esito binario, senza altri esiti possibili.

Per vincere, dovresti avere EV positivo, cioe' probabilita' di vittoria superiore al cinquanta per cento.

Tu hai probabilita' di vittoria del 48,65 per cento, percio' ogni tua singola puntata ha EV leggermente negativo, quindi, a lungo andare non vincerai mai.

Per ogni cento chip che punti, ne perdi circa 52 e ne vinci circa 48.

Come pensi di essere messo dopo mille chip puntate? E dopo diecimila? E dopo centomila?

E guarda che dipende tutto da quanto guadagni o perdi sulla singola puntata.

Il caso non ha memoria, quindi questo "strano personaggio" non solo "non si ricorda" quanti singoli rossi di fila sono gia' usciti in una serie che tu, incidentalmente osservi (a "lui" che gliene importa?); ma non si ricorda nemmeno quanto tu giocatore umano abbia gia' giocato in precedenza, e quanti singoli raddoppi in passato, per arrivare alla singola puntata nel momento presente tu abbia fatto. Lui considera solo la puntata presente. E nella puntata presente, su cento, tu devi perdere 52 e ti deve restare 48. Se giochi ai raddoppi alla martingala, lui, il Caso, questo strano personaggio, il gruzzolo di piu' 48, che comunque ti spetta, te lo fa fare a poco a poco, e le botte da meno 52, che comunque ti deve dare, te le da' tutte insieme.

Ma complessivamente, e' come giocare una volta sola. O tante singole volte ma senza la strategia dei raddoppi. Mediamente piu' giochi piu' perdi. Perche' stai facendo una, o piu', o tantissime, puntate a valore atteso negativo.
#695
Tematiche Filosofiche / Re: La "probabile improbabilità"
24 Settembre 2024, 12:36:47 PM
Citazione di: Eutidemo il 23 Settembre 2024, 17:46:56 PM
I

Eutidemo@

La probabilita' di andare in rovina dopo una serie di nove rossi di seguito che incombe sul tuo portafogli se tu hai prima "pazientemente" aspettato che uscissero altri sei rossi senza giocare, e' esattamente la stessa, identica, spiccicata probabilita' di andare in rovina che tu avresti anche iniziando a giocare "furiosamente" il nero al raddoppio al primo rosso che vedi, tipo toro alla corrida.

Caricaaaa!!!

Questo perche' la probabilita' di fare nove rossi di fila, e' esattamente identica, spiccicata alla probabilita' di arrivare, in una serie qualsiasi, al quindicesimo rosso di fila stante l'informazione (che tu hai) che di rossi ne sono gia' usciti sei.

Quindici, meno sei, uguale nove.

Semplicemente, aspettando i tanto bei sei rossi di fila non giocati che superstiziosamente, e in senso puramente psicologico, "ti rassicurano", tu giochi di meno per unita' di tempo da te speso a giocare, e, siccome statisticamente a giocare alla roulette si perde, perdi di meno.

Non ti dico che per contro nella medesima situazione "vinci", anche, di meno, perche' ti direi una stronzata.

E anche una cosa non da amico.



#696
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
24 Settembre 2024, 11:44:25 AM
Citazione di: anthonyi il 24 Settembre 2024, 11:15:19 AMIo su Israele non sento nessuna retorica. Israele non é in Europa, non é parte della NATO, non credo abbia bisogno di essere aiutato, come l'Ucraina.
Certo gli USA lo aiutano ma sono fatti tra loro.
Anche l'affiancamento Zelensky Netanyahu non ha senso per Zelensky, che non risponde al quadro criminale che tu fai. D'altronde tra Zelensky e Putin é quest'ultimo che ha un mandato di cattura sulla testa, per cui gli sono inibiti incontri con la gran parte dei capi di governo del mondo, quando invece Zelensky si muove liberamente in giro per il mondo.


Beato te, che non senti la retorica, di questi due finiti falliti, che si mantengono illeggittimamente e artificiosamente al potere con la guerra, armati e sostenuti non solo dagli usa, ma anche dai principali paesi europei, tra cui l'Italia...

Unisci i puntini e troverai le cose in comune.

Unica differenza: quella di Zelensky almeno e' una (vera) guerra, quello di Netaniahu e' un genocidio, mascherato da guerra, perche' le cose come stanno neanche qui, si possono dire.

Ma sono nostri amici, tutti e due.

Incassano i nostri applausi, tutti e due.

Combattono i cattivi in nome della democrazia, tutti e due.

Ci portano a un passo dalla terza guerra mondiale ma tanto chi se ne frega: noi siamo i buoni e la possiamo vincere, tutti e due.





#697
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
24 Settembre 2024, 10:58:31 AM
Citazione di: anthonyi il 24 Settembre 2024, 04:16:54 AMNon vedo cosa c'entri Israele.
Sull'ucraina certo che ci difende, per fortuna che ci sono loro, a far da cuscinetto tra la NATO e la Russia criminale. Aiutarli con tutto ciò che é possibile é il minimo che possiamo fare.
Ma il tempo non é certo contro la nostra parte, col passare del tempo é la Russia che sta sempre peggio.


Con Israele, ci tocca sentire dai media dominanti la stessa identica retorica di merda che ci tocca sentire per l'Ucraina:

> bisogna aiutarli perche' loro ci difendono dal terrorismo,

> la loro battaglia e' anche la nostra

> noi siamo i prossimi

La verita', dietro tutto questo vomito, e' che essendo noi colonizzati dagli u.s.a, siamo anche, nefastamente, alleati con i due stati attualmente piu' guerrafondai del mondo, e che piu' premono per arrivare ad una terza guerra mondiale: Israele, e regime nazista ucraino.

Stati guidati ufficialmente da gente che palesemente al momento non ha piu' niente da perdere, e intendo Zelensky e Netaniahu, e i loro sodali piu' vicini, tutti individui singolarmente pronti per la galera, o per fare una brutta fine loro e famiglia, a meno che per salvarsi non alimentino all'infinito, appunto, la sporca guerra con cui si mantengono illeggittimamente al potere, e manovrati da dietro le quinte da altra gente che, a tutta differenza di loro ha ancora tutto da perdere, e il tempo a sfavore, perche' solo tu ci credi, alla storiella (della buonanotte) che con l'andar del tempo la Russia si indebolisce mentre noialtri ci rafforziamo.

Soprattutto la efficiente Geraminia, perno industriale della nostra serva europa, che, come da ultimi dati econometrici e politici ci ha molto guadagnato, a tagliare tutti i rapporti con la Russia ahahah :D


#698
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
23 Settembre 2024, 20:35:20 PM
Citazione di: anthonyi il 23 Settembre 2024, 15:52:16 PMLa propaganda euro.... non dice di certo questo. Gli USA prendono estremamente sul serio il pericolo dell'uso di un'atomica da parte dei russi. Secondo me esagerano però usare tutte le cautele é loro dovere. Il tuo dovere invece, a quanto pare, é quello di instillare la paura in quelli che leggono, ma tanto non ci riesci.
Conta poco se la guerra nucleare si possa vincere o meno, il punto é che la Russia di oggi non é in condizioni di combatterla, e Putin lo sa. Nell'emergenza della guerra, infatti, ha dirottato la gran parte dei militari addetti alla gestione delle armi nucleari verso l'Ucraina perché, evidentemente, quell'attivita é ritenuta inutile in senso strategico.


E gia' il mio dovere...

Ma invece dormiamo tranquilli e paciosi come neonati, difesi dai nostri alleati Ucraina e Israele, doppio baluardo di tutte le guerre di civilta' attualmente degne di essere appoggiate e combattute che tanto, siamo in mano a gente che non ha piu' niente da perdere, manovrata da altra gente che ha ancora tutto da perdere, e il tempo contro.
Con queste premesse, cosa mai potra' andare storto?

#699
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
23 Settembre 2024, 12:57:23 PM
Citazione di: anthonyi il 23 Settembre 2024, 11:06:02 AMPeccato che i nuovi missili nucleari Russi non si alzano da terra senza esplodere, mentre quelli vecchi sono catafalchi arrugginiti di oltre 40 anni, così come le ogive nucleari Russe , che il buon senso consiglierebbe di rottamare.



Un individuo convinto che si possa combattere e vincere una guerra nucleare globale, magari perche' cosi' dice la propaganda euroatlantica che lui si beve, e' un tipico prodotto della nostra decadente societa'.

Torna a giocare con i videogiochi che in quel contesto fai meno danni.

#700
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
23 Settembre 2024, 10:09:15 AM
@Antony e @Invervo, non ci posso credere, che siete riusciti a dire che i morti della strage di Odessa erano dell'FSB, dov'e' la vostra vergogna?

Inverno metti like ad antony, che dice che i morti di Odessa erano dell'fsb?

Ma voi, della vostra malafede non vi vergognate neanche un po?

Come si fa a difendere il governo nazista e nazionalista ucraino solo perche' filoeuropeo e filoamericano?

Dove e' finita l'obbiettivita' di giudizio che dovrebbe contraddistinguere una societa' non decadente, se dite che noi occidentali filoamericani non lo siamo?

Non e' a caso, che da pochi giorni rispetto alla steage di Odessa era
stato formato un nuovo governo, illeggittimo e dittatoriale, ostile all'etnia russa, e simili scontri etnici di quella portata non si erano mai verificati?

Da che parte stava secondo voi la polizia in quel giorno? Era imparziale? Aveva interesse ad impedire scontri o ad alimentarli?

E' un caso, che poi tutto sommato ad Odessa dei fascisti abbiano bruciato e ucciso a soragate degli antifascisti?

Che degli sgherri universali e storicamente conclamati dei padroni abbiano ucciso dei sindacalisti? Universalmente, nella storia, scopo del fascista, e' superare e neutralizzare il conflitto di classe in nome della concordia nazionale, in prospettiva della causa comune e nazionalmente unificatrice della guerra. Un colpo di stato per realizzare l'ingresso in ue, strumento principe attuale di ogni mattanza sociale, salariale e di classe. Entrata nella nato, strumento principe attuale di ogni guerra. Ancora non lo capite, perche' a dei fascisti mediamente piace, la prospettiva di un colpo di stato, violento, per far entrare il loro paese qualunque esso sia nell'ue e nella nato? E se opportunamente aizzati e pagati, sono disposti a uccidere, a questo scopo? Ancora non lo capite che il nazionalismo guerrafondaio si oppone genericamente al conflitto di classe, e quindi, paradossalnente, nella sua essenza, non rappresenta nessun conflitto tra nazioni in particolare? E quindi nemmeno tra ucraina e russia?


Comincio a pensare che in uno scontro militare convenzionale tra occidente e Russia, vincerebbe la Russia perche' meno decadente come civilta' rispetto a noi, conta meno bugiardi patologici, meno gente disposta a sostenere che morti di Odessa erano del fsb per ottenere cinque minuti di gloria su un forum.

Dei fasciati, hanno ucciso degli antifascisti. E questo e' quello che voi sapete dire in merito.

Peccato che lo scontro, se sara', sara' nucleare, quindi non vinto da nessuno.



#701
Citazione di: Eutidemo il 22 Settembre 2024, 11:25:02 AM
Ciao Niko :)
Tu confondi la "possibilità" con la "probabilità".
Ed infatti, nel caso della roulette europea, dove le combinazioni per assicurarsi un colore specifico, a causa dello ZERO, sono circa il 48,65%, l'eventualità di procurarsi lo stesso colore in due lanci consecutivi è pari a (48,65%) ^2; il che significa che c'è una probabilità del 23,74% che lo stesso colore esca in due lanci successivi.
Per il calcolo delle "probabilità successive, progressivamente sempre più basse", puoi usare il seguente "Calcolatore delle Probabilità alla Roulette":
***
Per il resto, anche se per qualcuno la vita può sembrare "bella" (tutti i gusti sono gusti), ciò non toglie che in ogni caso è sicuramente molto "pericolosa".
Ed infatti:
- da un momento all'altro, può accadere a chiunque, in un istante,  per una semplice caduta, di ritrovarsi paralizzato per il resto della propria vita in un letto di ospedale (come è accaduto al mio amico G.).
- da un momento all'altro, può accadere a chiunque, in un istante, di rimanere l'unico sopravvissuto di tutta la propria famiglia (come capitò a Salvemini a 35 anni, il quale il perse la moglie, i cinque figli e la sorella nel terremoto di Messina)
- ecc. ecc.
***
Buona fortuna ed un cordiale saluto! :)
***



La probabilita' di ottenere diciotto rossi consecutivi di per se e' bassissima, ma se ormai noi sappiamo che incredibilmente di rossi ne sono (gia') usciti diciassette, se noi che giochiamo, o comunque che osserviamo il gioco abbiamo questa informazione, la probabilita' che adesso esca anche il diciottesimo, di rosso, e' la stessa di sempre: 48,65 percento, cioe' assai alta.

La cosa e' controintuitiva, buffa, ma ha anche un lato tragico, perche' c'e' gente che davvero nella vita si rovina, e si rovina di brutto, giocando al raddoppio su una scommessa secca alla roulette.

Quella dei raddoppio, che al pollo sembra la miglior strategia possibile di roulette, e' in realta' la peggiore in assoluto, quella piu' vantaggiosa per il banco, insomma l'impresario del casino' e' gia' in generale felice per ogni cliente che entra, ma in particolare felice al cubo per ogni cliente che entra per fare questa specifica stronzata, che e' poi la via piu' semplice, rapida e alla portata di tutti per uscire da un casino' in mutande.

Ma il principio della martingala, che e' il nome di questa strategia sbagliata, vale anche per tante altre cose, come i numeri ritardatari del lotto, o anche per quelli che giocano in borsa senza saperne un cavolo e contando solo sulla fortuna, anche loro possono andare al raddoppio per ogni investimento successivo al fine di recuperare le perdite, e anche loro a lungo andare matematicamente si rovineranno.

Insomma occhio, che il caso non ha memoria per davvero e la cosa ha ripercussioni potenzialmente nefaste su molte possibili attivita' umane, perche' noi umani, antropomorfizzando la natura, siamo portati a convincerci contro ogni evidenza che il caso abbia, memoria.

Da cui la mia precedente pubblicita' progresso, che naturalmente era uno scherzo e una battuta, ma con un fondo di serieta'.


#702
Citazione di: Eutidemo il 21 Settembre 2024, 12:16:02 PM
Secondo me le "predizioni" possono suddividersi nel seguente modo:
.
1) PREDIZIONI IMPOSSIBILI
"Filosoficamente", forse, dovrebbero considerarsi "impossibili" soltanto le "predizioni di eventi impossibili"; ad esempio "Domani nascerà un gatto con nove zampe, alto novanta metri, ed in grado di volare!".
***
Personalmente, però, ritengo che dovrebbero considerarsi egualmente "impossibili" anche le "predizioni di eventi possibili",  qualora risulti però praticamemente "impossibile" (o meglio "pressochè impossibile") poterli prevedere con un eccessivo dettaglio .
Ad esempio, almeno a quanto mi risulta non è mai successo che qualcuno abbia mai potuto documentalmente dimostrare di aver predetto "in anticipo", l'avverarsi di uno "specifico", "preciso" e ben "circostanziato" evento futuro (che, ovviamente, fosse di natura del tutto casuale); ad esempio "Il sesto giorno del prossimo mese, esattamente alle ore 15,23, un uomo di 47 anni vestito di blu, morirà colpito da un fulmine davanti alla statua di Giordano Bruno in Campo dei Fiori a Roma."
***
Ovviamente, non mancano coloro che sostengono  di aver predetto  l'avverarsi di uno "specifico", "preciso" e ben "circostanziato" evento futuro, producendo, "a posteriori", prove abilmente artefatte della loro presunta predizione; ma, in vita mia, non ho MAI sentito "in anticipo" una predizione di uno uno "specifico", "preciso" e ben "circostanziato" evento futuro, che poi si sia realmente avverato sotto i miei occhi.
***
Quanto alle cosiddette "profezie", appositamente studiate in modo "sibillino", "criptico" e "fumoso", in modo tale da potersi applicare a qualsiasi evento futuro, che, per avventura, possa somigliare almeno un un poco alle "profezie" stesse, ne sono state fatte e se ne fanno a migliaia; ma, ovviamente, esse non hanno alcun valore dimostrativo, perchè è statisticamente inevitabile che, di tanto in tanto, si verifichino delle vaghe "coincidenze", le quali, con maggiore o minore fantasia, possono ricollegarsi a qualche passata "profezia".
***
.
2) PREDIZIONI POSSIBILI
Secondo me dovrebbero considerarsi "possibili" le "predizioni" di eventi che hanno il 50% di probabilità di verificarsi (o anche meno); ad esempio che, lanciando in aria una moneta, esca "testa".
.
3) PREDIZIONI PROBABILI
Secondo me dovrebbero considerarsi "probabili" le "predizioni" di eventi che hanno più del 50% di probabilità di verificarsi; ad esempio, dopo sei o sette volte che è uscito il "nero" alla "roulette", sebbene la pallina "non abbia memoria" e quindi possa senz'altro uscire ancora  il "nero", tuttavia è più "probabile" che esca il "rosso".
.


Pubblicita' progresso, musichetta solenne di sottofondo:

Su una roulette non truccata, dopo diciassette volte di fila che e' uscito il rosso, la probabilita' che al diciottesimo giro esca ancora rosso e' del 48,6 percento: la stessa della prima volta, la stessa di tutte le altre volte.

Filosofi di tutte le eta', la vita e' bella: non bruciatevela con il sistemone di Eutidemo.

 ;)

 
#703
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
20 Settembre 2024, 16:44:31 PM
Citazione di: anthonyi il 20 Settembre 2024, 15:35:14 PMEppure, per uno che é convinto che la guerra Ucraina contro Russia sia in realtà Ucraina per procura USA, NATO contro Russia insieme a tutte le forze che si oppongono all'imperialismo finanziario del $$$ l'11 settembre dovrebbe starci bene.


La decadenza non e' solo imperialismo finanziario...
#704
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
20 Settembre 2024, 15:03:56 PM
Citazione di: anthonyi il 20 Settembre 2024, 13:03:56 PMMa dai, Inverno, vuoi mettere a confronto l'esecuzione di migliaia di "servi del capitale finanziario", che dall'alto delle due torri dominavano il mondo orchestrando ignominiose speculazioni su tutti i mercati mondiali, con l'infame uccisione di alcune decine di nobili eroi che, al servizio dell'FSB, e di sua maestà Vladimir Vladimirovich Putin, Orchestra vano una protesta, naturalmente con le armi, giusto per fare un po' di paura, per far capire a quegli zotici di Odessani chi aveva sempre comandato, e doveva continuare a comandare, e quegli zotici, invece di genuflettersi riverenti a chi pretendeva di comandare hanno tirato fuori le armi anche loro, ed erano molti di più dei nostri nobili eroi.


Si vabbe', a me l'undici settembre ha fatto fin dal primo istamte paura, ma appunto non per il fatto in se', ma per la inevitabile repressione, nonche' frammentazione, nonche' incanalamento nichilistico, di ogni democratico dissenso che da quel giorno sarebbe seguito.

Tanti automi in piu', e tanti liberi pensatori in meno.

Ma l'undici settembre c'entra con questa discussione quanto il patto Ribbentop Molotov. Come dire che tutte le strade portano in Eurasia, anzi, sono contenute in essa.


#705
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
20 Settembre 2024, 14:19:10 PM
Citazione di: InVerno il 20 Settembre 2024, 13:05:46 PMProprio tre giornj fa il ministero degli esteri russo ha twittato per ricordare che il 17 settembre l'Urss invase Polonia e Baltici "per impedire il genocidio nazista". Al che i tedeschi gli hanno linkato la mappa di spartizione dell'est Europa firmata Molotov e Ribbentrorp. La storia non è clemente con chi non la accetta, i tedeschi ci hanno fatto i conti, il governo russo senza alcuna vergogna ripete balle ridicole. Nel 2024 ancora c'è chi crede alle invasioni militari per fermare i genocidi negli stati degli altri, e la storia non può che ripetersi.


Si' ma io almeno non ho bisogno del patto Ribbentrop Molotov per esistere.

Sto nel mio e mi godo sempre quella che un poeta chiamo' la divina indifferenza, connessa al non esser n.a.t.o.