Citazione di: anthonyi il 25 Settembre 2024, 06:11:50 AMLa chiesa ortodossa di Costantinopoli esiste da oltre mille anni, altro che 2018. Il delirio nazionalistico, semmai, é quello che ha fondato la chiesa ortodossa Russa, imponendo la scissione dalla chiesa madre di Costantinopoli a tutti i popoli dominati dalla Russia.
Quanto al mantenimento dei patti l'Ucraina li ha rispettati, e la Russia che non li ha mantenuti invadendo l'Ucraina.
Io parlavo della, recentissima e ridicolissima, nella sua tragicita', Chiesa nazionale ucraina.
Oserei dire che la chiesa ortodossa russa, invece, sia abbastanza consolidata e abbastanza nata in tempi non sospetti rispetto ai tempi, un po' piu' recenti, del conflitto attuale tra russia e l'ucraina, poi ognuno puo' informarsi in merito. E avere la sua opinione su quanto sia giusto, in linea generale, esacerbare i conflitti politici ed etnici rendendoli anche conflitti religiosi.
Armarsi contro la Russia, non rispettando, affatto, le premesse della sua stessa esistenza postsovietica come stato indipendente, e anzi andandovi contro credendosi onnipotente, e/o supportata da falsi amici, che poi amici non erano, non e' stata una grande idea per l'ucraina. Insomma intendo che non lo e' stato per l'ucraino medio, per il popolo ucraino. L'ucraina e' in macerie, l'ucraina presto non esistera' piu'. La storia, caro antony, e' un giudice severo, ma non delle intenzioni (che su quelle, invece, e' un giudice clementissimo): delle responsabilita.
La mia critica poi, in realta' molto modesta, non e' nemmeno sulla "non grande idea" in se', di sfidare la russia e andare appresso come Pinocchio, verso il disastro, al gatto e la volpe nato e ue, (il mondo e' pieno, di idee balorde, in linea generale ci vuole tolleranza, per esse) ma sul calarla, tale idea, dall'alto senza passare per la democrazia, la convivenza interetnica e il rispetto delle minoranze.
Appunto, la guerra e' iniziata nel 2014.