Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - sapa

#691
Attualità / Re:In 6 a cena
14 Ottobre 2020, 11:40:50 AM
Caro Dante, io non so più cosa pensare. Capisco che non sia facile, per il legislatore, considerare tutte le possibili eccezioni e varianti da inserire nella norma , ma l'impressione è che, nel mazzo, ci siano anche delle norme assurde. Per esempio, se uno esce di casa senza indossare la mascherina, pare che lo possa fare solo correndo.....Cosa vuoi che ti dica, credo che l'unica sia usare il buon senso. Il massimo di 6 invitati a cena penso sia un numero che tiene conto di una media delle metrature delle abitazioni civili. Se, per esempio, io abitassi in un castello e la mia tavola fosse lunga 10 metri, probabilmente fino a invitare 8 persone mi potrei azzardare, così, a sentimento. Speriamo che le fdo siano dotate del necessario buon senso. Il cittadino, ho già visto, è in allarme, si incontrano   già sceriffi fai da te che provano a sfogare la propria ansia sugi altri: ieri mi è capitato un breve "litigio" con un signore che camminava, come me, in un vialetto del parco cittadino e come me con mascherina abbassata. Siccome mi veniva incontro sul vialetto sufficientemente ampio a distanzarci di almeno 1 metro se non più, io ho continuato ad andare avanti, mentre lui si è portato sul terreno fangoso a lato, con il risultato che i metri di distanziamento erano almeno 3-4. Siccome mi ha apostrofato lamentandosi che io non avevo fatto altrettanto dalla mia parte per rispettare quello che lui pretendeva essere il distanziamento necessario, gli ho spiegato come stavano le cose a norma di legge. Poi, visto che non sentiva ragione, l'ho salutato e me ne sono andato. Probabilmente, sarà andato a casa  convinto che è per la gente come me che il Covid galoppa in lungo e in largo. Glielo lasciamo credere...L'importante è che lo sceriffo non sia in divisa, lì le cose prenderebbero un'altra piega. Dubito, però, che gli sceriffi in divisa possano entrarti in casa per verificare se siete in 6 o in 7.Soprattutto lo spero.
#692
La verità, secondo me, è che la vera fede dota l' essere umano di una forza leonina. Noi stiamo parlando dei martiri cristiani dell'antichità, ma  ce ne sono anche di attuali. Così come ci sono i martiri di Allah, così come sono esistiti i kamikaze. Davanti all' alternativa di abiurare o morire, chi ha vera fede va fino in fondo, si spezza, ma non si piega. E' forza, questa.
#693
Tematiche Culturali e Sociali / Re:Papillon
12 Ottobre 2020, 18:11:36 PM
Citazione di: Dante il Pedante il 12 Ottobre 2020, 17:35:45 PM
  L'orso Papillon catturato per la terza volta: l'appello delle associazioni  al Ministro Costa per liberarlo - GreenMe.it




Ecco Papillon l'orso che lotta per la sua libertà in un mondo dominato dall'uomo che ormai ha reso impossibile quasi dappertutto la vita selvaggia delle bestie del cielo,della terra e del mare.
Ci sta, ma non è che un secolo fa per Papillon sarebbero state rose e fiori. E' un peccato, ma mi sa che per lui e per i suoi simili non rimanga che la "riserva". A meno di non arrivare a trasformarlo veramente in un animale feroce, braccandolo e scacciandolo. La libertà di Papillon è possibile solo, paradossalmente, tra le sbarre. Sbarre adeguate, non la prigione di isolamento di Papillon impersonato da Steve Mc Queen nel film, ma comunque molto simili all' isola nella quale si era convinto a vivere il detenuto Dustin Hoffman.
#694
La qualità non è in antitesi alla quantità, se si parla di opere d'arte. Apprezzo Dante che, nell'apposita sezione,  ci propone le poesie che gli piacciono, in fondo è quello che dovremmo fare tutti, se riteniamo. Però, qui siamo su un forum, non a una mostra di opere d'arte, all' esibizione dovrebbe seguire un dialogo, introdotto possibilmente da chi ha portato il contributo. Il rischio, altrimenti, è quello di trovarsi con una sezione/mostra, piena di poesie/immagini/musica, ma senza alcun dialogo. Un luogo bellissimo, peraltro, che sarebbe una fucina di riflessioni, non però di Logos in senso compiuto. Nei musei si sta per lo più in silenzio, come ai concerti, o a teatro.
#695
Tematiche Culturali e Sociali / Re:Papillon
12 Ottobre 2020, 14:17:37 PM
Citazione di: InVerno il 12 Ottobre 2020, 13:55:19 PM
Citazione di: sapa il 12 Ottobre 2020, 11:02:53 AM
A una divinità onnipotente, padrona del bene e del male, ci si prostra e la si prega, si cerca cioè di ingraziarsela, facendo pendere così la bilancia verso il bene. Fuor di metafora, se dall'Alto Adige l'orso era praticamente scomparso, lo si deve alle attività ed esigenze umane, non a un'estinzione naturale. Fin da tempi antichissimi l'orso era temuto e cacciato, allora più di adesso la sua presenza era considerata dannosa, non erano previsti risarcimenti, se ti uccideva una pecora ti dovevi rassegnare o provare a cacciarlo via. Se lo si vuole rentrodurre, più che altro per ripristinare la sua presenza in un habitat, bisogna sapere che la convivenza con l'uomo è difficile e, a mio avviso, cercare di minimizzare i motivi di attrito. Papillon, in Italia, potrebbe vivere libero in ben pochi posti, probabilmente solo all'interno di aree protette. E l'uomo, per accedervi, dovrebbe firmare una liberatoria da ogni responsabilità: lì c'è l'orso, ci vuoi andare? Sappi che, se lo incontri, non puoi ucciderlo e devi sperare che sia in buona. A tuo rischio e pericolo.
In Italia, a fronte di una natura quasi completamente antropizzata, c'è la pretesa che nessuno si debba far male, questa pretesa va innanzitutto abbandonata, a quel punto a favore di chi bisorrebbe firmare liberatorie? Ho messo tenda in posti dove l'orso non era un esoticismo per zoologi, in zone dove le popolazioni convivono con gli orsi senza firmare liberatorie, in un caso, poco che arrivassi io (qualche mese) una famiglia di turisti era stata sbranata, credimi non mi ha aiutato saperlo quando ne ho visto uno a pochi metri nella nebbia, ma la responsabilità era comunque mia e nessuno si sarebbe mai sognato di affibbiarla a qualcun altro se mi fossi fatto male. Se continuiamo con questa pretesa di una natura "zero rischi", non ne arriveremo a capo, sempre che vogliamo una "natura onnipotente" e non una "natura del bene". Ma qui non siamo per niente pronti a quest'idea (e i primi a non esserlo sono i cosidetti "ambientalisti"), l'idea che una passeggiata nel bosco debba essere accompagnata dal timore, dalla paura, e dal rispetto di ciò che non è tuo anche se ci hai messo la bandiera della "proprietà privata", è completamente aliena, noi vogliamo entrare nel bosco riconosciuti come i padroni di casa, che l'orso ci saluti con la zampa, che il lupo ululi per farci fare un video su instagram, che il cinghiale ci faccia avvicinare ai suoi piccoli e farci vedere come li allatta etc. E guai! Ai maledetti agricoltori e se si difendono da una divinità buona per definizione, la natura, dovrebbero parlare con gli orsi e convincerli a stare lontani dalle arnie e dalle galline, fargli "pucci pucci piccolino, abbraccioni?"!
Ben detto, Inverno, sottoscrivo. Però, in una neanche tanto ipotetica lotta con l'animale perturbatore dell'idillio, sappiamo chi è destinato a soccombere. Per far sopravvivere il più debole dobbiamo tenerlo in cattività, in modo che nessuno rischi più di incontrarlo incazzato.
#696
Attualità / Re:Pazzo lui,pazza lei
12 Ottobre 2020, 11:22:10 AM
Citazione di: Dante il Pedante il 11 Ottobre 2020, 20:32:05 PM
Lasciamo da parte se Trump è un trombone o no (per me lo è, ma anche l'altro è uguale). Adesso volevo farvi leggere cosa riporta in prima pagina il sito ufficilae dell'ANSa che ci smarrona ogni giorno decantando la suaimparzialità e correttezza nel verificare le notizie e censurare le fake:
Donald Trump voleva indossare una maglietta di Superman all'uscita dell'ospedale Walter Reed. Lo riporta il New York Times citando alcune fonti.
Secondo il giornale, il presidente voleva apparire inizialmente debole davanti al pubblico e poi, aprirsi la camicia e mostrare la maglietta di Superman. Trump avrebbe illustrato l'idea nel corso di alcune telefonate ma alla fine ha deciso di rinunciarvi.

Ditemi voi se non fanno uno spudorato tifo per il trombone democratico.Che notizia SERIA è questa? "Citando le fonti" chi? Anonime? Se lo sono inventato? Che riscontri? NESSUNO.Una boiata pazzesca. Non ci sono parole.E noi dovremmo fidarci delle notizie che si trovano sulle agenzie.Metà sono costruite ad arte per gli interessi di qualcuno. >:(
Bè, le "alcune" fonti bisogna andarsele a cercare sul New York Times....
#697
Tematiche Culturali e Sociali / Re:Papillon
12 Ottobre 2020, 11:02:53 AM
A una divinità onnipotente, padrona del bene e del male, ci si prostra e la si prega, si cerca cioè di ingraziarsela, facendo pendere così la bilancia verso il bene. Fuor di metafora, se dall'Alto Adige l'orso era praticamente scomparso, lo si deve alle attività ed esigenze umane, non a un'estinzione naturale. Fin da tempi antichissimi l'orso era temuto e cacciato, allora più di adesso la sua presenza era considerata dannosa, non erano previsti risarcimenti, se ti uccideva una pecora ti dovevi rassegnare o provare a cacciarlo via. Se lo si vuole rentrodurre, più che altro per ripristinare la sua presenza in un habitat, bisogna sapere che la convivenza con l'uomo è difficile e, a mio avviso, cercare di minimizzare i motivi di attrito. Papillon, in Italia, potrebbe vivere libero in ben pochi posti, probabilmente solo all'interno di aree protette. E l'uomo, per accedervi, dovrebbe firmare una liberatoria da ogni responsabilità: lì c'è l'orso, ci vuoi andare? Sappi che, se lo incontri, non puoi ucciderlo e devi sperare che sia in buona. A tuo rischio e pericolo.
#698
Tematiche Culturali e Sociali / Re:Papillon
12 Ottobre 2020, 10:02:55 AM
C'è, però, da dire che l'idillio naturale per un orso come Papillon significherebbe poter scorrazzare in lungo e in largo, libero di cibarsi di quel che trova a disposizione e di sbarazzarsi di tutto ciò che per lui costituisce un ostacolo. In parole povere, la reintroduzione di animali selvatici, scomparsi da determinate zone perchè ritenuti dannosi alle attività umane e cacciati, ha un costo noto e prevedibile, che però spesso sembra non essere messo in conto o, se lo è, sottovalutato. Difficilmente un orso o un lupo aggrediscono l'uomo, ma che possano sbranare una o più pecore al pascolo, qualche mucca o devastare un pollaio è molto probabile e fa parte del loro impatto naturale sul territorio. Chi abita quel territorio lo sa benissimo, mentre chi ne vive al di fuori spesso crede all'idillio e la eventuale caccia all' animale "indisciplinato" viene vista come una persecuzione. Sia ben chiaro, io tifo per Papillon, al quale non si può imputare niente di niente se non di condurre la propria esistenza secondo norme istintive, però ritengo che l' idillio sia per lo più la solita favoletta, con la quale la natura ci viene dipinta come una madre buona, alla quale la stoltezza e cupidigia umana assestano colpi bassi e mortali. E' vero che stiamo abusando, ma qui il problema è che si vorrebbero dalla natura delle risposte adeguate alle aspettative ed esigenze umane, come se un orso/lupo/cinghiale potesse essere educato al rispetto e alla comprensione dell' umanità e delle relative attività. La natura va, se possibile, governata, pur nella consapevolezza che, volendo, può spazzarci via come formiche.
#699
Attualità / Re:Pazzo lui,pazza lei
11 Ottobre 2020, 17:45:54 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Ottobre 2020, 17:21:11 PM
Citazione di: bobmax il 11 Ottobre 2020, 17:09:06 PM


Ora manca una visione, una proposta di un pensiero filosofico che indichi una direzione in cui incamminarci.
E allora forte è la tentazione di affidarsi a chi assicura soluzioni semplici a problemi complessi, a chi solletica i nostri egoismi, a chi sembra soddisfare il nostro istinto viscerale di sopravvivenza.



Ciao bobmax, no, non credo sia questa l'essenza del problema, le idee sulla società ci sono. Il problema nasce dai nuovi strumenti di comunicazione, che danno l'opportunità a tutti di comunicare con tutti.
In altri tempi, quando la comunicazione era monopolizzata c'era più controllo, e solo la comunicazione di un certo valore culturale passava. Oggi invece la cultura è soggetta a un effetto entropico, si perde nel mare di stupidaggini che vengono dette. Poi c'è qualcuno che queste stupidaggini riesce anche a direzionarle, e allora abbiamo i Trump.
Invece, io credo che abbia proprio ragione bobmax, non sembrano esserci governanti con una  visione chiara di dove devono essere portati i popoli,  gli stati e le società. Di fatto, la preoccupazione è solo quella di conservare, non di evolvere. Perchè, essenzialmente, i parametri che contribuiscono a formulare le scelte sono, per lo più, economici e i cervelli che si susseguono al governo da noi, ma anche altrove, non hanno direi alcuno slancio. Tutti fanno del loro meglio, ma non si deve mai pretendere da loro altro che l'ordinaria amministrazione. E questo, secondo me e senza voler innescare polemiche politiche, vale per Trump, che comunque governa gli USA da 4 anni e per Salvini, che di anni ne ha governato 1, ma anche per chi li ha preceduti. Sperando, che le cose cambino per chi li seguirà, anche se il sistema sembra avvitarsi sempre più in una spirale peggiorativa.
#700
Attualità / Re:Pazzo lui,pazza lei
11 Ottobre 2020, 17:18:58 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Ottobre 2020, 17:10:32 PM
Citazione di: sapa il 11 Ottobre 2020, 16:43:21 PM
Io mi aspetto che un giorno, a problema risolto, qualcuno ci venga perfino a dire che portare la mascherina tutto il giorno è dannoso per la salute, chessò che ci siamo inalati delle microplastiche o delle microfibre insalubri. Ma tant'è, prima non c'era chi le fabbricava, adesso c'è chi ha convertito i propri impianti per garantire le forniture e non potranno lavorare a singhiozzo....

Le microfibre le inali normalmente, sapa, in Cina da anni portano le mascherine, e non per difendersi dai virus, ma dall'inquinamento. Forse non sarebbe male continuare a tenere la mascherina anche dopo la fine (semmai ci sarà) dell'emergenza Covid.
Mah, anthony, io ci esco pazzo, sto evitando accuratamente tutti i posti che posso non frequentare, dove la mascherina sarebbe obbligatoria. Però, penso che tu abbia generalizzato, dicendo che in Cina la portano da anni, in ogni modo, se è vero, direi che contro il Covid 19 avrebbero dimostrato di non essere all'altezza. Con questo non voglio dire che siano inutili, chiaramente diminuire il raggio di diffusione dei famigerati droplet è utile. Dico solo che siamo partiti dal tossirsi nel gomito e girare con un foulard davanti alla bocca, per arrivare dopo mesi alla mascherina da indossare sempre. Stiamo andando troppo forte, per i miei gusti.
#701
Tematiche Spirituali / Re:Gia angeli custodi
11 Ottobre 2020, 16:57:19 PM
Citazione di: Dante il Pedante il 11 Ottobre 2020, 16:41:52 PM
Citazione di: sapa il 11 Ottobre 2020, 10:26:31 AM
Pollicione, bravo Dante! E grazie per avermi riportato alla mente un ricordo seppellito e ormai perduto: la preghiera all' Angelo Custode che anche io recitavo prima di andare a letto e che mia madre mi aveva insegnato. Era un rito rassicurante.
Credo che tutte le mamme cristiane insegnavano quella preghiera ai figli.Non mi ricordo che fosse insegnata al catechismo o a scuola. Non ne ho memoria. ::) Sì era piuttosto rassicurante ma io a volte,da piccolo, mi vergognavo perché pensavo che l'angelo mi guardava sempre,anche quando ero in bagno ;D
Ah, bè, per quello, se credi, sei sempre un "osservato speciale". Oltre all'Angelo e al buon Dio ci sono tutti i cari estinti e, perchè no, perfino il Maligno. Tutti con gli occhi puntati su di te!  ???
#702
Attualità / Re:Pazzo lui,pazza lei
11 Ottobre 2020, 16:43:21 PM
La gente ascolta eccome, capendo quello che può. Qui da noi si incontrano persone mascherate in camminata solitaria nei parchi, perfino gente che fa attività fisica rigorosamente con mascherina, anche se corrono da soli. Ci sta, si è giocato su questo equivoco, i notiziari sono stati indottrinati ad arte, per lasciare nel dubbio. Melius abundare quam deficere. Se la gente si mettesse la mascherina anche in casa propria, in fondo la probabilità di infettarsi calerebbe ulteriormente, seppure in modo leggero. Ci sono persone, mi pare, che girano con la mascherina anche all'aperto da mesi, ovunque e comunque, nonostante che si sappia che non ce n'è bisogno, se si mantiene un ragionevole distanziamento. Io mi aspetto che un giorno, a problema risolto, qualcuno ci venga perfino a dire che portare la mascherina tutto il giorno è dannoso per la salute, chessò che ci siamo inalati delle microplastiche o delle microfibre insalubri. Ma tant'è, prima non c'era chi le fabbricava, adesso c'è chi ha convertito i propri impianti per garantire le forniture e non potranno lavorare a singhiozzo....
#703
Tematiche Spirituali / Re:Gia angeli custodi
11 Ottobre 2020, 10:26:31 AM
Pollicione, bravo Dante! E grazie per avermi riportato alla mente un ricordo seppellito e ormai perduto: la preghiera all' Angelo Custode che anche io recitavo prima di andare a letto e che mia madre mi aveva insegnato. Era un rito rassicurante.
#704
Attualità / Re:Pazzo lui,pazza lei
10 Ottobre 2020, 19:51:22 PM
Citazione di: anthonyi il 10 Ottobre 2020, 19:00:21 PM



Ciao sapa, a Trump, soggetto ad alto rischio per età, sesso e sovrappeso, è stato diagnosticato il Covid. I medici hanno fatto pressione per ricoverarlo, evidentemente avevano le loro ragioni. Non è stato dimesso, perché nessun medico di buonsenso dimette un paziente nella sua situazione così subito, diciamo che se n'è andato facendo in modo che i medici non avessero modo di esprimere un parere professionale. Sembra che stanotte farà un'intervista sulla Fox, e verrà anche visitato in diretta, naturalmente da un medico deciso da lui, lo stesso che dichiarò che Biden doveva prendere farmaci prima dei confronti e che aveva esternato qualche stupidaggine sull'epidemia, naturalmente in sostegno delle equivalenti stupidaggini che diceva Trump.
Mah, non lo so, oggi ha parlato ai media ed è parso in buona salute. Che si sia auto-dimesso in contrasto con i medici, denoterebbe un certo coraggio, ma non tanto nell'affrontare il Covid, piuttosto nel non temere che la sua "scappatella" possa diventare di dominio pubblico ed essere additata, se fosse vero, come una mancanza di responsabilità anche e soprattutto verso la carica di cui è titolare. In realtà, io penso che, se Trump stesse veramente molto male, sarebbe ben piantato in clinica. con la coda tra le gambe e terrorizzato, come hanno fatto tutti quelli che prima sottovalutavano il virus e adesso, dopo esserselo beccato,  son diventati paladini del lockdown e della mascherina.
#705
Attualità / Re:Pazzo lui,pazza lei
10 Ottobre 2020, 10:54:15 AM
Ciao anthony, da cosa inferisci che Trump stia male? I medici lo hanno dimesso, probabilmente sta meglio di quanto non sia stato Berlusconi e forse un po' peggio di quanto sia stato Zingaretti, per fare nomi nostrani che hanno avuto a che fare con il virus. Poi, lo so, all'opposizione democratica USA farebbe comodo che Trump fosse in terapia intensiva, ma all'attualità non è ancora successo. Concordo con Inverno, tutta acqua che va al mulino del presidente.