Citazione di: Ipazia il 28 Dicembre 2022, 17:21:08 PML'affettività non ha limiti anagraficiNon ha limiti anagrafici, ma è tutt'altro che immutabile nel corso della vita.
Personalmente ho cercato di attenermi al messaggio dell'opera di cui trattasi, come riassunto da doxa in apertura.
Molto in breve : mai esclusa la eccezionalmente rara ipotesi delle "affinità elettive" (sottolineandone la assoluta eccezionalità); nell'impianto psicologico dell'opera e/o del suo riassunto trovo del tutto favolistico non solo e non tanto il fatto che questa si crei tra due che prendono a frequentarsi in terza età, ma ancor più il fatto che si voglia in qualche senso paragonarla all'amore passionale e all'amplesso sessuale e persino farla trionfare come superiore rispetto ad essi.
In ogni caso trovo che questo "primato" possa essere eventualmente vissuto e stabilito da chi - giovane - possa esperirle in parallelo, e non da chi, per fisiologicissime ragioni, non possa più vivere l'amore passionale e pretenda (addirittura) di essere pervenuto ad una forma d'amore che è superiore al primo.
Non è superiore: è necessitatamente diverso ed altro.