Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Aspirante Filosofo58

#691
Tematiche Spirituali / Re: La Voce di Dio
21 Marzo 2023, 16:56:37 PM
Citazione di: Duc in altum! il 21 Marzo 2023, 11:44:57 AMNel cristianesimo il perché non risolve il Mistero (per questo lo gnosticismo - che s'illude di addomesticare il Mistero - è eretico), esso (il Mistero) va vissuto; ma nella sua sana e costruttiva pedagogia il perché deve convertirsi in per chi: non più perché accade!? ...o perché è così e basta?!, ma per chi accade?! ...a chi è rivolto questo è così e basta!?

La fede nasce dall'ascolto, quindi è impossibile che Dio non ci parla, principalmente nel nostro intimo con lo Spirito santo, essenzialmente con il nostro prossimo, con la natura, nella scienza.

A volte non si recepiscono messaggi perché non siamo posti sulla frequenza giusta (esempio: l'essere presuntuosi o egocentrici, maldisposti o pieni di pregiudizi), altre volte c'è proprio una vera e forte opposizione al messaggio inviatoci: non ci conviene ascoltare, causa il doversi dichiarare falliti o ignavi; ma la Voce di Dio non ha prediletti, non conosce preferenze, altrimenti che Abbà sarebbe?!
Quindi quale sarebbe questa frequenza giusta? Come in una classe scolastica, quando uno studente non capisce una lezione, l'insegnante gliela spiega, rispiega, e poi ancora, fino a quando lo studente mostra di aver capito, così dovrebbe fare Dio: spiegare, rispiegare e ancora rispiegare. Se non lo fa, forse Dio non è proprio ciò che vogliono farci credere. Mi pare troppo comodo colpevolizzare sempre l'uomo che, se non sbaglio, il libro biblico della Genesi afferma essere stato creato "a  immagine (2 volte) e somiglianza (1 volta) di Dio".
#692
Tematiche Spirituali / Re: La Voce di Dio
20 Marzo 2023, 12:03:38 PM
Citazione di: Duc in altum! il 20 Marzo 2023, 11:39:46 AMCatechismo della Chiesa Cattolica: 1013 La morte è la fine del pellegrinaggio terreno dell'uomo, è la fine del tempo della grazia e della misericordia che Dio gli offre per realizzare la sua vita terrena secondo il disegno divino e per decidere il suo destino ultimo.
Quando è «finito l'unico corso della nostra vita terrena» (Lumen Gentium n°48), noi non ritorneremo più a vivere altre vite terrene.
«È stabilito per gli uomini che muoiano una sola volta, dopo di che viene il giudizio» (Eb 9,27). Non c'è «reincarnazione» dopo la mmorte.
Le mie esperienze personali sono di tutt'altro avviso. Come il Catechismo afferma ciò,  così ci sono scritti di altre religioni che affermano il contrario. Che senso ha che qualcuno nasca sotto le bombe, qualcun altro in un paese colpito da carestia, o con menomazioni che rendano la sua vita come un inferno? Dio, buono, misericordioso, perfetto e onnipotente ha veramente per queste persone un disegno così assurdo? 
#693
Attualità / Re: Arrestate Putin!
20 Marzo 2023, 10:31:50 AM
Già che ci siamo,  perché non tiriamo in ballo l'invasione cinese del Tibet, nel 1959? Scusate, ma se il 3d riguarda il mandato di arresto internazionale spiccato nei confronti di Putin, per o crimini commessi, perché tirare in ballo altre questioni, quasi a voler giustificare Putin stesso? Io credo che sia necessario focalizzarsi sull'argomento, senza divagare. Poi vogliamo dibattere sullo sterminio dei nativi americani o sui tre milioni di bianchi che in Sudafrica hanno sottomesso trenta milioni di neri per qualche decennio, dei paesi europei che hanno colonizzato l'Africa, schiavizzando i legittimi abitanti di quel continente? Facciamolo, ma non qui. Non credo sia corretto qui.
#694
Tematiche Spirituali / Re: La Voce di Dio
20 Marzo 2023, 07:06:57 AM
Citazione di: iano il 20 Marzo 2023, 04:58:24 AM''Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire'',

finché vigilia volontà, e dopo, una volta svegli,

''capisca chi vuol capire''

Una volta che il sogno parla a noi, aggirando la nostra volontà di non udire, incomprensibile resta ancora il suo linguaggio, ma ancora l'incomprensione deriva dalla volontà di non capire, perchè quando sono gli altri a raccontarci i loro sogni, se noi li conosciamo bene, e non ostando la nostra volontà, linguaggio e significato possono giungerci ovvi.
E il motivo per cui tali non appaiono a chi li fà, è lo stesso motivo per cui ci facciamo scrupolo di spiegarglielo.
Infatti:
'' Perchè dovremmo spiegare a chi non vuol sapere?''



Come facciamo noi a sapere che l'altro vuole o non vuole sapere? Per esempio, quando io non capisco qualcosa, inizio a fare domande, fino a diventare antipatico. Qualcuno a volte considera le mie domande delle scocciature, perché lui/lei dall'alto della sua sapienza ritiene impossibile che altri chiedano come faccio io! Questo mi succede in tutti i campi, anche in quello religioso. Fin da bambino, ad ogni risposta ad un mio "perché?", avevo pronto un altro "perché?" In questo modo coglievo gli adulti impreparati e loro, per l'imbarazzo, mi dicevano di tacere.  Quando un messaggio non passa, dal trasmittente al ricevente, non sempre è colpa di quest'ultimo. In altre parole, se l'uomo, che Dio creò a sua immagine e somiglianza, non recepisce alcuni messaggi, perché la colpa dovrebbe essere sempre sua? 
#695
Attualità / Re: YouTube
19 Marzo 2023, 12:20:36 PM
Citazione di: anthonyi il 19 Marzo 2023, 11:26:29 AMMa tu ritieni disdicevole che chi organizza servizi nelle telecomunicazioni voglia guadagnare? Ma tu per il lavoro che fai ritieni giusto essere pagato? Credo di sì, e allora perché lo stesso non deve valere anche per chi organizza youtube.
Non è questo il punto.  Io non sono contrario alla pubblicità di per sé, lo sono se la pubblicità interrompe un'opera classica o lirica, ma anche rock o altro. La sopporto nei film, ma in mezzo a un brano musicale, mi irrita. Quindi evito accuratamente.
#696
Tematiche Spirituali / Re: La Voce di Dio
19 Marzo 2023, 12:04:32 PM
Citazione di: Socrate78 il 19 Marzo 2023, 11:37:22 AM@Aspirante Filosofo58: Se vuoi ascoltare la mia risposta alle sofferenze che tu hai avuto molto più di altri e per il fatto che alcune vite sono più sofferenti di altre, a mio avviso non si tratta di ingiustizia o di sadismo di Dio, ma deriva dal fatto che l'anima, prima di nascere, decide di sottoporsi volontariamente a determinate prove per evolvere spiritualmente, anche in base al fatto che deve scontare i peccati di vite precedenti, ma non solo per quello. Prima di nascere ogni anima è nel mondo spirituale in cui sceglie volutamente le situazioni che affronterà nella vita, ma poi quando nasce dimentica ogni cosa, e quindi le disgrazie sembrano prive di senso e assolutamente casuali, ma non è così, in realtà non sono vere disgrazie, ma prove a cui l'anima ha voluto sottoporsi.  Anche se sono fondamentalmente cattolico, ammetto l'idea della reincarnazione, anche perché i cristiani antichi ci credevano e la credenza venne proibita soltanto nel VI secolo Dopo Cristo, con l'imperatore Giustiniano. Ma perché ci si reincarna? L'anima si incarna per imparare determinate lezioni, come ad esempio migliorare la compassione, sviluppare il senso del perdono, imparare a farsi rispettare e ad amare se stessi, apprendere il valore della libertà, imparare ad affrontare la solitudine. Ovviamente, per imparare tutte queste cose, l'anima deve anche soffrire, proprio perché si impara la compassione affrontando situazioni drammatiche, se provi il dolore sulla tua pelle diventerai più sensibile a quello degli altri, si impara a perdonare ricevendo torti e ingiustizie, si apprezza di più il significato dell'amore se si è inseriti in un ambiente di indifferenza o peggio di odio. E' la legge degli opposti, il male serve per apprezzare di più il senso e il valore del bene.
Ora, perché alcune vite sono più gravate di altre? Secondo me non dipende solo da errori fatte nelle vite precedenti, ma dal livello di evoluzione dell'anima. Un'anima evoluta, che è passata attraverso molte esperienze, può decidere, se è pronta, di gravarsi di esperienze dolorose per evolvere ancora di più e migliorarsi, perché l'obiettivo di queste incarnazioni è arrivare alla perfezione di Dio e fondersi con esso: le vite facili, di quelle persone a cui sembra che vada tutto molto bene, sono spesso quelle di anime poco evolute, che non sono pronte ad affrontare pesi che poi però affronteranno in altre vite.
Qui vedo un Socrate diverso da quello cattolico, e il mio post era indirizzato al Socrate cattolico, proprio perché anch'io sono convinto di quanto scritto in quest'ultimo post. Attenzione! Non affermo di credere nella reincarnazione (o metempsicosi che dir si voglia), ma sono arrivato a considerare la teoria della reincarnazione, spinto dalle mie esperienze personali, forti e dolorose. Che senso avrebbero queste e che senso avrebbe il libero arbitrio, se così non fosse?
#697
Attualità / Re: YouTube
19 Marzo 2023, 10:02:38 AM
Citazione di: anthonyi il 19 Marzo 2023, 10:00:43 AMYoutube offre anche la possibilità di usufruire, pagando, dei suoi servizi senza pubblicità. Se uno ci tiene basta che si abboni.
Appunto, è sempre un discorso di soldi. 
#698
Attualità / Re: YouTube
19 Marzo 2023, 09:15:38 AM
Di solito su YouTube io non guardo film et similia; preferisco le lezioni di filosofia o la musica, anche se debbo amaramente constatare che la logica del dio quattrino la fa da padrona perfino su quel canale. Capisco che ci sia la necessità di passare gli spot pubblicitari, perché portano soldi; tuttavia farlo a metà di un movimento di musica classica mi sembra un sacrilegio imperdonabile, senza alcuna scusante! Prima dell'inizio di un'opera lirica o classica ci mettano tutte le pubblicità che desiderano, ma poi basta per favore! Quelle poche volte che mi capita di ascoltare una sinfonia o un concerto, se nel bel mezzo dell'esecuzione appare una pubblicità, io esco subito. 
#699
Attualità / Re: Arrestate Putin!
19 Marzo 2023, 07:00:56 AM
Citazione di: Eutidemo il 19 Marzo 2023, 06:52:37 AM
Ciao "Гипатия" (Ipazia) :)
Ti suggerisco di partecipare ad un ulteriore corso di aggiornamento in  "дезинформация" ("disinformazione") presso la sede della "Residentura" dell'FSB di Roma, a Villa Abamelek, in Via Aurelia Antica 12.
Altrimenti potresti rischiare di essere rimproverata dal tuo "контакт" ("contatto"), a causa del ricorso che fai a BUFALE troppo "evidenti" per risultare "disinformativamente" efficaci; il che danneggia la propaganda russa, invece di favorirla.
***
Ed infatti, la "Corte Penale Internazionale" (come dice in suo stesso nome), non è una "Corte Penale Europea", come da te "falsamente" propagandato, bensì fa capo a ben 123 nazioni di tutto il mondo.
***
Il suo Presidente, infatti, è Chile Eboe-Osuji, della Nigeria; che, per tua informazione, non si trova affatto in Europa, bensì in Africa.
***
Gli altri membri vengono "eletti" dall'Assemblea dei 123 (centoventitrè) "Stati Parte" in base ad un criterio geografico ed in base al sistema legale di riferimento in cui il candidato ha maturato esperienza.
***
Per cui, ovviamente ci sono anche membri di quelle nazioni europee che hanno aderito al "Trattato di Roma" (compreso l'italiano Salvatore Aitala), ma ci sono membri che vengono da tutte le parti del mondo; come Kesia-Mbe Mindua, della Repubblica del Congo, che è Presidente della Commissione Preliminare, Reine Alapini-Gansou del Benin, Raul Cano Pangalangan delle Filippine, Geoffrey A. Henderson di Trinidad ecc. ecc.
***
Per cui, se sei veramente onesta (come, scherzi a parte, credo veramente che tu sia) , SENZA CERCARE DI DEVIARE IL DISCORSO SU ALTRI ARGOMENTI, ALLARGANDO IL TEMA (classica tecnica disinformativa del KGB, e, oggi della SFB), vorrei che tu ammettessi che la "Corte Penale Internazionale", come dice in suo stesso nome, non è affatto una "Corte Penale Europea composta da magistrati europei".
Ci riesci a farlo, SENZA CERCARE DI DEVIARE IL DISCORSO SU ALTRI ARGOMENTI , ALLARGANDO IL TEMA (come tuo solito)?
***
До свидания (Do svidaniya) :)
***

... e io aggiungo ciò che ho sentito ieri sera, ossia che di questa corte internazionale non fanno parte USA, Russia e Ucraina. 
#700
Tematiche Spirituali / Re: La Voce di Dio
18 Marzo 2023, 23:06:15 PM
Citazione di: iano il 18 Marzo 2023, 22:48:02 PMCome potremmo spiegare noi, lasciandone testimonianza scritta alle generazioni future, cosa significhi sentire col cuore?
Non si può spiegare. Occorre lasciare che accada.
#701
Attualità / Re: Arrestate Putin!
18 Marzo 2023, 21:22:59 PM
Non mi piacciono gli americani; la UE dovrebbe essere matura quanto basta per costituire un esercito e una polizia federali e gli stati membri dovrebbero staccarsi dal patto atlantico, a mio avviso anacronistico. Nonostante ciò, l'invasione dell'Ucraina da parte delle truppe di Putin non ha alcuna scusa. Non si elimina un popolo e non si distrugge uno stato sovrano, per alcuna ragione al mondo. Io non so se le accuse nei confronti di Putin e dei suoi soldati siano vere o meno.  Non volere la Nato ai confini russi, da parte di Putin e invadere l'Ucraina che confina con stati Nato, non mi sembra una mossa intelligente, ma anzi, spingerà altri stati a chiedere di entrare nel patto atlantico.
#702
Tematiche Spirituali / Re: La Voce di Dio
18 Marzo 2023, 11:09:36 AM
Citazione di: Duc in altum! il 18 Marzo 2023, 10:30:24 AMChe Dio ascolta la sua creatura non si evidenzia nel darle sempre ciò che vuole.
Se non si è sereni e allegri con quello che Dio ci ha dato, non lo saremo neanche con ciò che gli stiamo chiedendo.
Se Dio, Padre del Cristo, è l'unico Dio dell'amore, come potrebbe permettere crudeltà o crimini?
P. S. = è l'uomo lontano o senza questo stesso Dio che li perpetra

La Bibbia è la rivelazione progressiva di Dio mediante avvenimenti storici, ma, sia nell'Antico che nel Nuovo, diventa subito chiaro che Dio non è diverso da un Testamento all'altro, dacché la Sua ira e il Suo amore sono sempre gli stessi: "lento all'ira (non privo!) e grande nell'amore".

Il problema sorge quando ci si ferma criticamente (per convenienza del non cambiare ...ovviamente) sui brani in cui Dio è irato, tralasciando la balsamica pedagogia e sapienza in essa (la Sua ira) recondita.
P.S. = non è che se stasera ci fosse la Parusia, andremmo tutti in Paradiso cantando

Dei Verbum 15 (per capirci): L'economia del Vecchio Testamento era soprattutto ordinata a preparare, ad annunziare profeticamente e a significare con diverse figure l'avvento di Cristo redentore dell'universo e del regno messianico. I libri poi del Vecchio Testamento, tenuto conto della condizione del genere umano prima dei tempi della salvezza instaurata da Cristo, manifestano a tutti chi è Dio e chi è l'uomo e il modo con cui Dio giusto e misericordioso agisce con gli uomini. Questi libri, sebbene contengano cose imperfette e caduche, dimostrano tuttavia una vera pedagogia divina. Quindi i cristiani devono ricevere con devozione questi libri: in essi si esprime un vivo senso di Dio; in essi sono racchiusi sublimi insegnamenti su Dio, una sapienza salutare per la vita dell'uomo e mirabili tesori di preghiere; in essi infine è nascosto il mistero della nostra salvezza.
Beh, la mancanza di fiducia è proprio l'opposto del ti amo da morire - nisi credideritis non intelligetis: se non credi non capisci - ...è normale che non si riesca a convenire!
Con una vita da subito in salita,  quale è stata ed è la mia (ma davvero Dio ha progettato per me un disastro simile? Se sì, perché?)  non mi pare proprio di aver avvertito mai la presenza di Dio. Sono nato il 30 dicembre 1958, e sono stato battezzato il 4 gennaio 1959. Se non sbaglio il battesimo serve a togliere il peccato originale. La sera del 29 dicembre 1959 sono stato colpito nell'ordine da: febbri equine, crisi convulsive con conseguente paralisi cerebrale (quindi parapsresi spastica): perché? Che male potevo aver fatto per meritarmi una prova così ardua da affrontare? In 64 anni di vita sono andato sotto i ferri del chirurgo 8 volte: in media una volta ogni 8 anni. Ho provato il senso di abbandono dall'età di 6 anni ai 12 anni, perché sono stato messo in un istituto di riabilitazione motoria, per il mio bene, mentre a casa nacque mio fratello per il quale io sembro non esistere. In quell'istituto io ero, fisicamente parlando, tra quelli messi meno peggio: come potevo lamentarmi in quel girone infernale? Di fatto, l'essere lontano dalla mia famiglia, che rivedevo solamente durante le vacanze scolastiche, era passato in secondo piano, nei confronti di ciò che vedevo e sentivo. È facile esprimere teorie, senza conoscere. Bisognerebbe chiedere il perché di certe affermazioni, anziché cercare di dimostrare la loro fallacia.
#703
Tematiche Spirituali / Re: La Voce di Dio
18 Marzo 2023, 07:06:38 AM
Citazione di: Pio il 17 Marzo 2023, 20:47:17 PMDio ha creato i mari, i fiumi e la terra per vivere, e ha creato il deserto perché gli uomini possano ritrovare la propria anima. ( Proverbio Touareg).
Dio ha creato anche il regno animale, fatto di predatori e di prede, di lotta per la sopravvivenza; il regno vegetale, con le piante che si contendono il sole, perché il sole è vita; ha creato l'uomo a sua immagine e somiglianza, ma qualcosa non mi quadra. Forse Dio, in quanto Creatore dovrebbe ascoltare maggiormente le sue creature,  dovrebbe dare il buon esempio. Invece il Dio ebreo era crudele e puniva chi non aveva fede in Lui; quello cristiano non è più crudele, ma ha permesso che si commettessero diversi crimini in suo nome: crociate, antisemitismo, guerre di religione varie. 
#704
Attualità / Re: Un'iniziativa per la pace
15 Marzo 2023, 20:32:29 PM
Citazione di: Ipazia il 15 Marzo 2023, 18:17:02 PMAtomista non ha fiducia nei politicanti cui sono dirette petizioni e manifestazioni. Io neppure. Il suo consiglio è adottare un comportamento pacifico in proprio, evitando le situazioni di conflitto, finché ci è possibile. Strategia esistenziale che condivido.
Grazie per la spiegazione. Sono consapevole del fatto che la pace mondiale inizi dentro ad ognuno di noi; che l'altro sia una scusa, uno specchio che riflette i nostri pregi e i nostri difetti; che il processo che porterà ognuno ad occupare il posto di sua competenza nel puzzle chiamato umanità,  sia lungo, tale da richiedere numerose reincarnazione da parte dei più.  Tuttavia, mi chiedo e vi domando: quali problemi può creare una firma in calce a un'iniziativa di pace? Con tutte le firme che mettiamo per questo o quel motivo: legge sulla privacy, contratti, polizze assicurative,  proposte bancarie, ecc... ecc... Almeno io una volta ho avuto pa sfrontatezza (secondo loro) di non firmare in banca un documento che secondo me equivaleva a darmi dello stupido. Loro non sono stati in grado di spiegarmene la bontà e io non firmai.
#705
Citazione di: iano il 15 Marzo 2023, 16:09:46 PMSi, ma come facciamo ad essere sicuri che l'intelligenza umana non elabori l'esistente creando? :)
Che l'AI elabori l'esistente ne siamo certi.
L'intelligenza umana può fare entrambe le cose: più lentamente per le elaborazioni, rispetto alla Ai, ma non c'è storia rispetto alla creazione: un tema, una scultura, un quadro nascono, oltreché dalla propria testa, anche (o soprattutto dal proprio cuore). Qui. https://www.profduepuntozero.it/2023/03/14/fare-un-capolavoro/ mi pare spiegata bene la differenza.