Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - daniele22

#691
Attualità / Re: Il nuovo kippur
08 Novembre 2023, 10:02:32 AM
Citazione di: green demetr il 08 Novembre 2023, 04:59:15 AMVai dietro nei post avevo fatto uno schemino, e avevo postato il testo di un video educativo fatto da PragerU.
Naturalmente sei poi libero di ascoltare Al Jazeera, e troverai le stesse cose.
Solo se ascolti i telegiornali e i talk show occidentali NON troverai queste cose.
Francamente non so come facciano a tenere i nervi saldi da quelle parti.
Evidentemente sonoe educati a sopportare il fardello dell'odio occidentale e insieme orientale. Sempre più stima di quel popolo.

Ho cercato indietro, ma ho trovato solo link in cui si parla in inglese, lingua che non digerisco ... dio stramaledica gli inglesi ... Comunque, ho citato Caino perché di fatto quello sarebbe il primo racconto di Genesi che pone l'individuo nella storia, essendo invece quello che viene prima una sorta di prefazione. Dato che penso che, per quello che riguarda la descrizione dell'essere umano, l'islam sia dottrinalmente più nella verità che il pensiero giudaico, cercavo in quell'episodio una chiave di lettura per quello che accade oggi. Nello specifico, l'omicidio di Caino, a mio vedere, ricadrebbe nell'ambito della gelosia, ma non in riferimento a contese per le donne come si narra da qualche parte in senso interpretativo del testo sacro, essendo invece Dio stesso la donna, naturalmente ad insaputa degli ebrei.  Un saluto
#692
Varie / Re: L'enigma delle 12 sigarette
08 Novembre 2023, 09:20:58 AM
Citazione di: Eutidemo il 08 Novembre 2023, 06:47:21 AM
Ciao Daniele22 :)
La fotografia caricata su POSTIMAGE, non la devi copiare e poi incollare nel tuo post dal  dal primo rigo (collegamento), bensì dal settimo rigo (collegamento diretto per forum), così essa appare direttamente all'interno del tuo testo.
***
Un cordiale saluto! :)
***

Grazie Eutidemo, ma infatti ho  selezionato proprio "collegamento diretto per forum". Non so come mai sia apparsa così ... forse la prossima verrà fuori meglio. Comunque mi ricordo che quando l'ho fatto, tra le caselline selezionabili a destra solo due, e non tutte come sulla finestra che mostri tu, erano appunto attive (selezionabili): quella indicata da te e quella di sotto. Non preoccuparti comunque per la vittoria finale ... piuttosto,  se non ti spiace, potresti rispondermi sul tema della "sottoscrizione" su tablet. Un saluto
#693
Varie / Re: L'enigma delle 12 sigarette
07 Novembre 2023, 18:47:57 PM
Ecco, ci sono arrivato ... Grazie todavia

https://postimg.cc/D8K7DmkG
#694
Tematiche Filosofiche / Re: Pensieri e parole.
07 Novembre 2023, 18:08:02 PM
Citazione di: iano il 07 Novembre 2023, 14:49:43 PMI linguaggi sono funzionali a produrre mappe della realtà, ma prima devono adattarsi alla struttura del nostro cervello, per cui non tutti i possibili linguaggi sono ammessi.
Ma modificandosi la struttura del cervello per la sua elasticità a causa dall'esperienza accumulata, arriverà il momento in cui ci appariranno ovvi concetti oggi inpensabili.
Tanti auguri 
#695
Varie / Re: L'enigma delle 12 sigarette
07 Novembre 2023, 18:05:15 PM
Citazione di: bobmax il 07 Novembre 2023, 17:15:32 PMPuoi usare il sito postimg.cc che fornisce la possibilità di caricare immagini gratuitamente. Poi inserisci il link alla immagine.
Puoi vedere come si fa se guardi il codice di un commento qui, in cui compaia una immagine (citandolo e premendo l'ultimo pulsante in basso a destra)

Grazie Bobmax, vedrò meglio perché ancora non riesco. Comunque mi sono accorto che la mia soluzione era sbagliata. Cioè riesco a comporre solo 5 quadrati facendo 1 quadrato grande con lato di 2 sigarette e utilizzando quindi 8 sigarette. In successione compongo 4 quadrati piccoli, con lato di 1 sigaretta, inscrivendoli, o meglio inquadrandoli all'interno di quello grande, utilizzando quindi le restanti 4 sigarette. Un saluto e complimenti
#696
Tematiche Filosofiche / Re: Pensieri e parole.
07 Novembre 2023, 14:39:07 PM

@iano non ti dar troppa pena, che lingue diverse non possono esprimere distorsioni. Forse, quello di cui non ti dai conto è il fatto che i sostantivi della nostra lingua sono una mappa. Quindi, i nuovi concetti che dovranno apparire, seguendo l'onda di come ti firmi, sono lì da un'eternità, e c'è n'è molti di più di quelli che potrebbero già bastare, ¿ma che ci vuoi fare? Prima o dopo andranno in disuso. Un saluto
#697
Varie / Re: L'enigma delle 12 sigarette
07 Novembre 2023, 14:08:13 PM
La soluzione di Bobmax è certamente più elegante della mia che però non riesco a fornire perché non sono capace di incollare una foto. Un saluto 
#698
Attualità / Re: Il nuovo kippur
07 Novembre 2023, 10:04:02 AM
Citazione di: green demetr il 07 Novembre 2023, 06:04:43 AMGli ebrei ci hanno provato mille volte, ormai dal 1917 sono già passati cento anni.
Perchè non ci provano gli arabi?
E' molto semplice: perchè non vogliono, perchè odiano gli ebrei.
E odiano gli ebrei perchè loro si ritengono i GIUSTI.
Sono stati islamici, ma alla gente sembra sfuggire la differenza con gli stati atei.

Ma va? Pensare che l'ho buttata lì un po' a caso. Che i palestinesi odino gli israeliani mi sembra più che ragionevole, il fatto che siano a maggioranza musulmani non comporterebbe però che gli arabi odino necessariamente i giudei; c'è infatti gente che mormora che se i palestinesi dovessero affidarsi ai paesi arabi per la loro integrità starebbero freschi. Detto questo, per favore potresti spiegare meglio quel che intendi con "gli ebrei ci hanno già provato mille volte". Un saluto
#699
Attualità / Re: Il nuovo kippur
06 Novembre 2023, 21:36:52 PM
Se solo gli israeliani potessero immaginarsi, almeno una volta, così come si immagina appunto, che Caino possa essere colui che li rappresenta forse rifletterebbero, suppongo. E forse si potrebbe anche pensare di poter fare un unico stato, quello di Israele-Palestina
#700
Citazione di: Eutidemo il 27 Ottobre 2023, 12:56:11 PM
In Italia, l'art. 15, comma 2, della Legge 59/97 (detta "Legge Bassanini") riconosce al documento informatico con "firma elettronica biometrica" la stessa validità giuridica e rilevanza del documento cartaceo, se vengono garantiti:
- l'identificabilità dell'autore della sottoscrizione;
- l'integrità e l'immodificabilità del documento.
Cioè, la stessa efficacia probatoria della scrittura privata prevista dall'art. 2702 del Codice Civile.
***
Però, secondo me, c'è un problema di ordine logico!
***
Ed infatti, da quando esistono le firme per autenticare la "paternità" di un documento, queste devono essere apposte "in calce" al documento stesso; termine, questo, che deriva dalla "striscia bianca di calce" che delineava la "linea di partenza" delle quadrighe, e che si trovava, appunto, "in fondo" allo stadio del Circo Massimo.
***
Ed infatti, se si trova la mia firma "in fondo"  allo stesso foglio che contiene un testo, si presume che:
- o lo abbia scritto direttamente io;
- oppure che lo abbiano scritto altre persone, ma che io, dopo averlo letto, lo abbia approvato.
Ciò in quanto si presume che se io l'ho "(sotto)scritto", questo vuol dire che prima ho letto quello che che c'era scritto "sopra".
E' una questione di "logica", più che di diritto!
***
Ora, a ben vedere, ci sono due tipi di firme biometriche su "tablet":
a)
Quelle che vengono apposte su un "tablet", ma "sotto" un testo che appare nel "tablet" stesso;
b)
Quelle che, invece, vengono apposte su un "tablet", ma "senza alcun testo che appaia nel "tablet" stesso"; per cui, in sostanza, si tratta di una firma su un foglio in bianco.
.
***
Quest'ultimo è il tipo "tablet" sul quale ho dovuto apporre la mia firma in Banca, per validare un investimento nei loro "fondi di gestione"; ed infatti, solo "dopo" aver firmato sul "tablet in bianco", appare sul monitor la parte finale del contratto che sto stipulando, con la mia firma (originariamente in bianco) riportata "elettronicamente" in fondo.
***
Ho parlato al singolare, ma di "firme in bianco" ne ho dovute rilasciare almeno una trentina!
***
Ovviamente, se chiedi loro di poter leggere tutte le carte prima di firmarle, ed hai almeno una decina di ore per leggerle e meditarle tutte, la Banca non si oppone; però resta il fatto che, anche dopo averle lette tutte, non ti fanno mica apporre la tua "sottoscrizione" sugli stessi fogli che hai appena letto, bensì ti fanno comunque apporre la tua "firma" su un "tablet in bianco", assicurandoti che, poi, verrà riportata sui documenti che hai letto.
***
Sebbene io non mi intenda molto nè di banche nè di diritto bancario, è una procedura che non mi convince molto. ::)
***

... Dietro a' curba 'u cumpare shhcumpare ... mi disse un giorno un fuorilegge calabrese se-dicente "non affiliato". Furono forse quelle tre U di infilata le responsabili, anzi no, il responsabile sono sempre io va' a sapere, del fatto che approfondissi la faccenda, che ascoltassi il logos. Non ebbi modo di sforzarmi più di tanto per capire infine la quintessenza del fuorilegge, ma non solo del fuorilegge. Egli ha bisogno del compare!, ma dietro la curva scompare. Bel dilemma!, no? Vien da dire: ma cosa ci sarà mai dentro questa curva?
Hai perfettamente ragione Eutidemo, ma non penso tu debba preoccuparti più di tanto. Pensa, una volta mi sono immedesimato nel ruolo del vincitore di un'estrazione milionaria del superenalotto, 'na roba quasi kafkiana. Pensavo infatti a quel momento in cui il biglietto vincente si stacca dalle mie dita per finire tra le dita di chi? Pensavo a quali rimedi potessi affidarmi per non rimanere fregato. Ora, prova a metterti la tuta senza badare molto all'elastico e dire cosa ne pensi. Sempre se ne hai voglia naturalmente. Un saluto
#701
Varie / Re: Rastislav e l'enigma dei chiodi
06 Novembre 2023, 12:59:03 PM
Citazione di: Eutidemo il 06 Novembre 2023, 10:57:13 AML'unico promosso, quindi, è Bobmax; mi sta bene, se lo merita :)
A dirti la verità preferisco bocciare più che promuovere, mi sembra più semplice ed educativo, ma ovviamente questa è la mia personalissima opinione. Un saluto 
#702
Varie / Re: Rastislav e l'enigma dei chiodi
06 Novembre 2023, 09:10:07 AM
Buongiorno, eccoci dunque alle pagelle di fine anno. A me dispiace molto, ma anche quest'anno ho dovuto bocciare tre alunni della classe. Forse immaginerete già di chi possa trattarsi, comunque, tagliando corto: Eutidemo, iano e Phil sono bocciati e destinati ai lavori forzati per la durata di un anno scolastico intero, lá dove 1 debba intendersi uguale o diverso da 1. Se supereranno la prova, specialmente in relazione al loro stato di salute psicofisica in uscita da tale anno, potranno continuare a svolgere tranquillamente tali lavori, altrimenti si penserà a qualcosa d'altro ... sarebbe infatti noto a tutti che vi sia a tutt'oggi una lacuna normativa in tal senso. Cordiali saluti
#703
Varie / Re: Rastislav e l'enigma dei chiodi
05 Novembre 2023, 14:32:44 PM
Citazione di: Eutidemo il 05 Novembre 2023, 11:58:23 AM
Ciao Daniele22. :)
Sono perfettamente d'accordo con te che: "dire che 2 è inferiore a 4 e dire che 2 è inferiore <<o>> uguale a 4 sarebbe, per me una bestemmia, almeno fintanto che non mi si spieghi quali campi di ricerca matematica prevedano un simile dettato."
***
Ed infatti "2" chiodi sono sempre e comunque inferiori di numero a "4" chiodi, e mai uguali a "4" chiodi; basta guardare con i propri occhi per rendersene conto!
***
L'esempio del LINK di PHIL, invero, si riferisce ad una "disequazione", in cui vengono confrontate due espressioni ad una o più "incognite"; per cui le sue soluzioni  sono date da tutti e soli i valori che appartengono all'insieme di esistenza e che, sostituiti al posto delle "incognite", rendono la "disuguaglianza" verificata (tipo, appunto, 2≤4, −1≥−2 ecc.).
Il che, però, non c'entra niente con il mio enigma.
***
La soluzione di Bobmax al mio enigma, invece, anche se non è "matematicamente" "corretta", è senz'altro molto più "intrigante" e "valida" sotto l'aspetto "steganografico"; ciò in quanto lui "steganograficamente", come una spia, "sostituisce i "segni", ai "simboli numerici" che tali "segni" sono destinati a costituire.
Ad esempio, espresso in chiodi, il simbolo 5 -1 non è certo uguale ad 81, nè a livello di "simboli numerici", nè a livello di "segni"; ed infatti anche 8 chiodi non sono affatto uguali a 9 chiodi, perchè a sinistra dell'uguale ce n'è uno di meno.
***
Ma Bobmax, scaltramente, aggiunge un chiodo a sinistra, modificando la sottrazione in 9 -1, che non è certo neanche essa uguale ad 81 a livello di "simboli numerici"; però, a livello di "segni" 9 chiodi sono uguali a 9 chiodi, perchè a sinistra dell'uguale Bobmax ne ha aggiunto uno!
***
Non sarà certo la soluzione "matematicamente" più corretta, ma "steganograficamente", è "stupenda"!
***
.
***
Un cordiale saluto! :)
***

Ciao Eutidemo, non sono ancora andato a vedere cosa la significhi "steganografica-mente". Lo farò senz'altro dopo. Il tuo esempio su Bobmax è fuorviante. Non so se per istinto o per ragione, tanto per me la ragione è un istinto, Bobmax abbia messo il chiodo trasformando il 5 in un 9 anziché un 5 in un 6, ma così facendo come ha fatto avrebbe detto in due modi completamente diversi e in un solo istante quello che disse nela sua primeva risposta. Tu che ne pensi? Un saluto
#704
Varie / Re: Rastislav e l'enigma dei chiodi
05 Novembre 2023, 10:58:56 AM
Citazione di: iano il 05 Novembre 2023, 10:21:34 AMLa diseguaglianza '' A è (minore o uguale) a B'',
 ha infinite coppie di soluzioni.
Ad esempio: (2,4), (2,2)
Se sostituisco alle variabili A e B una coppia di soluzioni, ad esempio (2,4),
ottengo , ''2 è (minore o uguale) a 4''.

Se quella che è una espressione matematica la interpretiamo come linguaggio comune, la singola soluzione matematica potrà apparire ridondante, laddove c'è un di più detto che si poteva evitare, ma non perciò errata.
Dal punto di vista della matematica non c'è ridondanza se un ''di più''  detto  ci fà guadagnare in generalità.
Sono due punti di vista diversi e ognuno ha le sue buone motivazioni.
I problemi nascono quando, mischiamo i due punti di vista, otteniamo una visione distorta.




Non arrampicarti sugli specchi iano. Qui stiamo parlando di aritmetica, non di algebra. 2 è inferiore a 4 e non inferiore o uguale. Ma stai scherzando o che? Se aggiungi un'incognita per far valere una disequazione, solo così potresti usare il segno minore o uguale, proprio come si fa quando studi il campo di esistenza di una funzione, ma altrimenti di che cosa staremmo a parlare? Del resto te l'aveva pur detto anche Eutidemo. Un saluto 
#705
Varie / Re: Rastislav e l'enigma dei chiodi
05 Novembre 2023, 08:49:37 AM
Purtroppo la mia bella è dovuta partire or ora anziché oggi dopo pranzo. 
"Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare" - Cit.
Ecco dunque tutto questo chiasso. I duri siete voi, almeno a parole. Perché poi di fatto ciò che accade in gioco si trasferisce spesso pure nella vita quotidiana.
".... E poi ci troveremo come le stars, A bere del whisky al Roxy bar, O forse non ci incontreremo mai, Ognuno a rincorrere i suoi guai, Ognuno col suo viaggio, Ognuno diverso, E ognuno in fondo perso, Dentro i fatti suoi, suoi ...."- Cit.
L'espressione iniziale era sbagliata e poteva risolversi solo attraverso l'intervento di una incognita (il chiodo, o meglio, un chiodo ... Chiodo fisso?). Per far quadrare l'espressione si poteva trasformarla in un'equazione, oppure in una diseguaglianza. Tutti si era d'accordo che col segno "diverso da" si fosse raggiunta una soluzione. Fornendo ulteriore soluzione pretendendo di eguagliare l'espressione, si è iniziata invece la grande confusione; si è in tal modo aperta una porta spazio-temporale che dura ormai da giorni modificando in prima battuta il legante logico (segno +) per trasformarlo in un ente razionale (il numero 4). In successione, con Bobmax, si è cercato di richiudere la porta sostituendo la razionalità della scrittura conferendole diversa ragione, espressa questa attribuendo un valore pari a 1 ad ogni singolo chiodo anziché al numero scritto così come figurava nell'espressione di partenza. Boccio inoltre associandomi ad Eutidemo il signor Weschool: 2 è inferiore a 4 e dire che 2 è inferiore o uguale a 4 sarebbe per me una bestemmia almeno fintanto che non mi si spieghi quali campi di ricerca matematica prevedano un simile dettato. C'e da dire infine, almeno per come la vedo io, che l'incognita chiodo avrebbe indicato ben che l'eventuale equazione sarebbe dovuta essere di primo grado e non di secondo, a meno di considerare appunto che il secondo grado si manifestasse nel modo in cui si è visto, ovvero avendo come incognite la logica e la ragione, tenute però in separazione. Ne risulterebbe così che i miei "due modi diversi" consisterebbero nel dire: è vera la diseguaglianza ed è vero che tutte le altre soluzioni sono false. Confesso però di avere peccato in presunzione, dato che pure Bobmax era un prigioniero e poteva pure lui vedere a suo modo il suo dire che tra le righe si legge nel famoso "facendolo risultare corretto in due modi completamente diversi l'uno dall'altro". Concludendo, la soluzione di Bobmax mi sembra la migliore e i mille fiorini andrebbero a lui dato che l'ordine della ragione si può anche cambiare, quello della logica mica tanto. Un saluto
Dedicato @Jean