Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - green demetr

#691
Attualità / Re: Il nuovo kippur
08 Marzo 2024, 00:30:45 AM

Gli arcobalenati sono pagati. Interessante prof. Silente!  :D :D :D

E se non avete capito la metafora siete stupidi come un laureato di Harvard!  :D :D :D

#692
Attualità / Re: Il nuovo kippur
08 Marzo 2024, 00:24:02 AM

A Gaza il cielo è sempre oscuro, ma in Qatar c'è sempre il sole!
#693
Citazione di: taurus il 06 Marzo 2024, 23:27:03 PM[quote author=green demetr  -  No! sei buddista!      Non me l'aspettavo.
 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Diciamo... che lo trovo piu' "concreto" e meno "fantasioso" del monoteismo !

Infatti leggendo e ri-leggendo Qoelet.. proprio i commenti del "principe dell' ekklesia G. Ravasi (dal suo:
_ Qoelet _ il libro piu' "scandaloso dell' AT / editor paoline - Egli riportava che si sospetta che detto autore (alcuni sostengono addirittura Salomone) .. potrebbe avuto una qualche conoscenza della dottrina di Saddarta Gautama (il budda) !!

Ecco dunque il perchè questo particolare interesse ! 

----------------------------------------------------------------
E cosa ci sarebbe di concreto nel buddismo?
#694
Attualità / Re: Il nuovo kippur
07 Marzo 2024, 23:38:50 PM
Citazione di: Alderaan il 04 Marzo 2024, 11:30:35 AMProviamo a scardinare i mass media!
Gli USA sono i difensori per eccellenza di Israele.

Io ho dei dubbi.
Di tutte le materie prime (intendo petrolio, oro, diamanti, nichel, ecc.) l'unica che gli autoctoni possono commerciare è il petrolio, tutte le altre vengono prese sotto banco con organizzazioni militari più o meno legali.
Negli anni '60 del secolo scorso è nata l'OPEC a tal proposito.
L'OPEC (al netto del Venezuela) in pratica è costituita dai paesi mussulmani (sciiti+sunniti).
In pratica gli USA hanno permesso ai mussulmani di diventare amici dei petrolieri occidentali. Regalo non da poco.

Avevo già detto che la guerra in Ucraina è stato un regalo agli arabi, ormai unici a vendere il petrolio.
Soldi in abbondanza e immagino anche aiuti di intelligence.
Ecco spiegati i 200 razzi che sono caduti su Israele.

L'unico dubbio è perchè Israele non abbia prevenuto l'attacco: o Benjamin Netanyahu è stato sprovveduto o semplicemente il Likud aveva voglia di una bella e grande guerra.
Attenzione però, gli USA ufficialmente sono dalla parte vostra e vi riempono anche di tecnologia occidentale, ma i soldi arrivano anche al mondo arabo...

Ma all'insegna del pace e bene proprio nessuno?



 
Perchè nella storia gli attacchi a sorpresa non sono mai avvenuti. Giusto?
E' riportato anche dai tzipurela.



#695
Attualità / Re: Il nuovo kippur
07 Marzo 2024, 23:33:25 PM

:D  :D  :D  :D

Coming soon. Through a tunnel under a theatre near you!

:D :D :D :D :D

Che Geni!
#696
Citazione di: taurus il 06 Marzo 2024, 19:12:50 PMvero....  gli "skanda" - 

:-* :-* 
No! sei buddista!  ???  :D Non me l'aspettavo.
Comunque non gli avete mica risposto. :D
#697
Citazione di: Pensarbene il 06 Marzo 2024, 08:19:14 AMa)come un test di rorshach ante litteram
b)come un modo coperto di interessare e convergere le persone attorno a una religione e nel contempo,  alla spiritualità in genere
c)come una sistemica storicizzata
nel senso di a) e b)
d)come etica sociale con aspetti trascendentali.
e)come testimonianza di un popolo
f)come testo sacro di una religione


Io lascerei perdere la questione della presunzione di aver capito, perchè è una ideologia più grande di te.

Uno deve restare ai testi e ai fatti.

a. Ma almeno sai cosa è un grafico di Rorsach? Con i testi non c'entra niente.
b. l'ebraismo NON è una religione, a meno che vogliamo dire che la lettura della bibbia non sia tale. Non vi è fede, bensì interpretazione. Non interpretazione a caso. Ma ragionata.
C. Di certo proprio per questo, che le interpretazioni sono infinite quanto lo sono i ragionamenti proposti, non può essere intesa come sistema dogmatico.
D. Esatto questo è il punto dirimente è un etica di carattere sociale a carattere trascendente. Se me ne sai indicare un altra cultura che sia riuscita a fare una cosa del genere, fammi un fischio  :D
E. Non è la testimonianza di un popolo ma dei suoi rabbini, ossia dei suoi intellettuali. Non vorrei confondessimo le sciocchezze dei preti (semplici propagatori del dogma, spesso nemmeno competenti, incapaci di rispondere alle domande del popolo, cosa di cui se ascoltaste i rabbini americani, capireste l'abisso di distanza).
F. Certo la Bibbia ha un carattere sacro, ma non nel senso di spiritualità, ma dell'allenza fra un popolo e quella trascendenza che i suoi saggi sono riusciti a catturare (per loro per sempre. noi cristiani abbiamo aggiunto la dimensione temporale, la possibilità di una conversione, da quel poco che ho capito e letto fin'ora).


Insomma non pensare che siccome l'ideologia ti sta dicendo che puoi dire quello che vuoi allora noi intellettuali stiamo zitti.
Sorry, scendi dal piedistallo, non è così.








#698
Citazione di: taurus il 06 Marzo 2024, 19:23:20 PMPer me.. bastano (e avanzano) gli autori "eletti" che ho letto:

- rabbi Leo Baeck +
- David Flusser +
- Robert Aron  +
- Geza Verms  +
- R. Calimani  +
- E. Saracini

Di certo i rabbini inglesi sono tali e quali come (!) i citati / stessa testa (!), stessa supponenza......

------------------------------------------------

Chi sia supponente è la storia, i fatti a deciderlo, non certo tu.
#699
Citazione di: Pio il 06 Marzo 2024, 15:17:36 PMComunque Trump ha stravinto nei super tuesday con percentuali bulgare. La Haley oggi si ritira, dicono. Abbandona la corsa alla Casa Bianca. Non è incredibile che un paese di più di 300 mln di persone, con le più prestigiose università, circoli culturali, musica country e tanto Spirito (del Natale) nel mid west, non sia in grado di tirar fuori due personaggi migliori di uno sciroccato e di uno con incipiente demenza senile? Nessuno ha i dollari necessari per la campagna elettorale? Perché la democrazia americana sarà anche antica e democratica, ma in pratica è ormai solo una gara tra ricchi personaggi in cerca di gloria .
Naturalmente per dire cose esatte, serve leggere libri.
Vedi io guarderei con attenzione quello che fece Obama all'epoca, non tanto per quel che riguarda l'aspetto sanitario (comunque fallimentare) o quello economico (di nuovo fallimentare), quanto quello delle politiche estere.
I Dem democratici per abbattere il fenomeno Trump hanno dovuto ricorrere al campo molto, molto largo.
Ma all'interno dei nomi papabili emerse come credibile solo Biden.
Ora la persona intelligente si dovrebbe chiedere perchè.
Biden era vicepresidente (mi pare) sotto Obama.
Ora a parte la carica ricoperta (non ciò voglia di controllare) bisogna vedere quale fu la politica estera di Obama.
E perchè Trump se ne è andato dall'Iran?
Dico mettiamo in soffitta i media e i giornalisti, perchè la persona intelligente nemmeno più li considera.
Cosa dicono gli storici? Cosa dicono gli studiosi? Indipendenti, non pagati.
Ecco forse così cominiciamo a far luce su una materia densamente oscura.
A me cioè pare ozioso chiedersi cose utopiche.
La cosa pazzesca è che non ci sono autori italiani.
O meglio uno si deve chiedere come mai è pazzesca.
etc
#700
Citazione di: niko il 05 Marzo 2024, 17:04:03 PMMa fatemi il piacere, voi e quel palazzinaro e petroliere, fascista e paramilitarista, giustizialista e antiabortista di Trump...

Siamo al tanto peggio tanto meglio, alla fogna, al delirio...

O forse siete di quelli che pensano che bisogna rinunciare a qualche diritto civile o sociale, affinche' lo spirito popolare omologante e antiradicalchic trionfi e il tanto peggio tanto meglio possa espletarsi hegelianamente nel pieno della sua tantopeggiotantomeglietudine.

Tipo diritto di aborto, diritto di matrimonio gay e diritto di non vedere imbecilli vestiti da imbecilli, e armati come imbecilli, che fanno esercitazioni paramilitari nel parchetto sotto casa dove razionalmente e illuministicamente sarebbe consono solo portarci il cane a pisciare e al massimo, ma proprio al massimo, il bambino sull'altalena (perche' questo e' la nra, sostenuta da Trump, cioe' la messa in discussione del pricipio del monopolio statale sulla violenza leggittima da parte di gente che si crede di stare ancora nel far west).




Però in Texas quando sono andati per vaccinarli, c'avevano il fucile ad aspettarli.
Ops marcia indietro!
Dershowitz  parla di preferenza per il democratico per via della infiltrazione di interessi non americani in quel repubblicano.
Ma dopo il tentennamento di difendere israele, e lo svuotamento del significato dell'aspetto giuridico come forma di contrappeso all'abuso di potere, e quindi abusando della giustizia stessa.
La sinistra sta abdicando anche a quell'ultima parte sana che una volta si chiamava amercia.
E ora per chi votare?
#701
Citazione di: iano il 03 Marzo 2024, 10:36:29 AMForse la verità è ciò di cui si prende coscienza interagendo con la realtà, e poi ci si dimentica, ma che non perciò smette di essere causa di nuova interazione, tanto da potersi scambiare con ciò su cui l'interazione si fonda, l' ''a-priori'', che però nasce dalla perdita di memoria dei suoi natali.
Quindi in effetti non credo che la verità ci dica qualcosa della realtà, ma sia una istruzione per l'uso della realtà.
Apparentemente quindi ti dice, attento davanti a te c'è un pezzo di realtà chiamato burrone, ma nel tempo che tu ti chiedi cosa sia davvero un burrone, ci sei già caduto dentro.
Si tratta allora forse di una istruzione non verbale, quando la realtà preme e non c'è tempo per le parole.
Più che qualcosa che non si può dire è qualcosa che non conviene dire.
Tradotta in parole la verità è un ''fallo e basta'' che ti può salvare.
Però se il burrone non è un pezzo di realtà, ma un istruzione per l'uso della realtà che nasce dall'interazione con la realtà, questa dinamica di interazione fa si che le istruzioni possano mutare.
Così si inizia a negare la ''verità'' del burrone, con inevitabili allarmi di fine del mondo, essendosi assimilata l'apparenza al mondo.
E' la storia di quel filosofo che, filosofando, finisce in un fosso, ma se la filosofia fa parte dell'interazione con la realtà, ciò dimostra solo che questa interazione non è mai priva di rischi.
In effetti il miglior modo di finire nei fossi è smettere di filosofare, cioè di far tesoro dell'esperienza.
In questo modo se finisci nei fossi non è perchè non li vedi, ma perchè non ne hai proprio idea , e perciò non li vedi.
In questa interazione con la realtà non ci sono a-priori ed a-posteriori, se non in apparenza, perchè si tratta di un ciclo che non appare nella sua interezza perchè non c'è mai il tempo di raccontarlo tutto per intero.
Il problema non è l'apparenza, perchè l'apparenza è tutto ciò che possiamo ricavare dalla realtà, ma una incompleta apparenza che spezza la vista della sua ciclicità, e ci sono buoni motivi per farlo, perchè il pensiero si sviluppa nel tempo, e il tempo dell'interazione vitale è limitato.
A proposito dei fossi.

1. Strano perchè che la bomba atomica fosse pericolosa qualcuno lo aveva ipotizzato.
Ma l'uomo deve fare esperienza.

2. Per poter dire che quello è un burrone, qualcuno ci deve cascare.


3. La cosa strana è a mio parere ricascarci (ovviamente è ironico).

PS
A proposito di 3. l'italietta è felice di avere l'atomica portatile.
Diabolicus perseverandum est
(eh ma non vorremo mica dire che il green (non demetrato)...etc..)
Ah l'Italietta.
A proposito di 2. Esper....com'era quella parola? Eh ma TACI lo dicono quelli BRAVI
#702
Citazione di: niko il 03 Marzo 2024, 23:29:10 PMMa vatti a curare le tue, di paranoie, e' incredibile, su un forum di filosofia, che la gente non abbia la capacita' di astrazione necessaria per distinguere:

eternita' della vita>>>  da immortalita'...

io piu' che dirti che l'immortalita' non c'entra un fico secco, con nessuna delle cose che ho finora detto, non posso fare.

Non so se consideri paranoici tutti quelli che credono nell'aldila' o nella reincarnazione, e tutti quelli che fanno considerazioni etiche o pratiche rispetto alla presunta eternita' della loro vita, ma a questo punto, per il tuo stesso silloggismo, dovresti...

Abbiamo l'ottanta per cento di cristiani qui in Italia, che dici? Abbiamo il 80% di paranoici?

O (forse) bisogna distinguere eternita' della vita da immortalita'?

Dovresti anche auto considerarti paranoico, se sei teista al punto di credere nell'aldila' o nella bibblica sopravvivenza dei giusti.

Per il tuo stesso silloggismo.

Che equipara:

Tutti quelli che credono nell'eternita' della propria vita>>> a: tutti quelli che credono nell'immortalita'.
E, siccome tutti quelli che credono nell'immortalita' sono paranoici; anche tutti quelli che credono nell'eternita' della propria vita, lo sono.

Io, se davvero fossi paranoico, ti farei il piacere di pensare che qui, su questo punto mi hai voluto prendere in giro apposta.

Mi hai fatto un brutto tiro, perche' ti sto antipatico.

Invece, vedi, non sono paranoico, e non te lo faccio.

Astrai come puoi. Ragioni, come puoi. Discerni le parole, come puoi.

Che dire...

Spero che tu abbia un intendimento un po' piu' letterale, almeno con i colori dei semafori.



Niko ti avevo risposto più in profondità.
Ma il pc si è disconnesso a caso.
Riassumo.
1. Mai pensavo ti saresti offeso, volevo fare semplicemente una caricatura, per dire, ovviamente che per me quella di Deridda che tu difendi tanto, è una filosofia fuffa.
2. Ti chiedo anche se non ci conosciamo personalmente scusa. Sono stato indelicato in un momento storico che è delicato.
Penso che tu abbia una razionalità e una astrazione molto interessanti, i medici lasciamoli stare fuori (che è meglio in generale 8) ).
3. Va bene lasciamo stare da parte la nostra discordanza proprio sul merito della frase.
4. Rilancio: ok, ma anche se la tua interpretazione coincide con quella di Derrida, ossia che ogni momento va vissuto al suo massimo, cioè che dobbiamo accettare ogni cosa che accade perchè noi possiamo dire: HO VISSUTO!
Non trovi che questa idea in fin dei conti nasconda il suo esatto contrario: ossia che la storia sia PRE-DETERMINATA, e perciò stessa immutabile.
Non era forse questo l'obiezione di Nietzche ai socialisti, ai progressisti (anche nelle loro forme anarchiche?).
E' Nietzche il sommo pensatore della genealogia della morale, proprio in chiave storica.
Dove ogni momento non è MAI indentico a se stesso, ma frutto della volontà creatrice.
#703
Citazione di: PhyroSphera il 05 Marzo 2024, 18:20:56 PMDetto francamente, non dire tutte queste cose sulla Bibbia senza averla letta.

Mauro Pastore

Siamo al delirio.
E cosa abbiamo fatto fin'ora?
 ???
Strano mi sembrava fossi uno saggio. ???

Non cambierei una frase di quello che avevo scritto.
Anzi mi ha fatto bene rileggermi.
Come al solito IO HO RAGIONE, e il mondo torto. :D
#704
Citazione di: taurus il 03 Marzo 2024, 13:53:51 PMMa come... proprio Tu, per tua stessa ammissione, frequenti "ancora" la 1.a elementare _ e  sali GIA' in cattedra (di latta _ ovviamente) con la pretesa di possedere la sublime Davar ?
Sai di che si tratta ?

Fossi in te invierei - urgentemente - al (tuo) misterioso rabbino inglese la spiegazione di quel termine !

Invece di dormire serenamente, dopo aver festeggiato con il dovuto zelo lo Shabbat.. ti sei svegliato addirittura alle 3.50 e, come i galli spelacchiati, hai notato quanto la tua cresta (dell' arroganza e megalomania) sia aumentata !

Ti capisco.. volevi subito esternare la tua stupidità _ a dimostrazione della tua sconfinata supponenza !

Controllati _ i versamenti "extra" di bile.. nuoce alla tua salute !

E domattina, mi raccomando con il grembiule.. puntuale davanti alla scuola elementare. 

  Shalom... proselito "eletto" /    Sempre "contro" il primo (arrogante e ottuso) monoteismo !


-------------------------------------------------

:D :D :D
E va bene lo ammetto speravo che mi rispondessi a tono.
Mi fai morire dal ridere.
Certo che sono in prima elementare.
Ma secondo te i rabbini inglesi ti lasciano passare tutto quello che hai detto?
Ne dubito (sopratutto perchè questa argomentazioni ,del fatto che la terra non gli appartiene, di solito la dicono quelli che quella terra la vogliono).
Come già detto in discussione sulla tanak, mi sono stufato di sentire che DIO è fuori di noi.
Quindi ho mollato pure la loro religione.
Continuassero a pensare che esiste un DIO che li protegge.
Contenti loro, contenti tutti.
#705
Citazione di: Koba II il 03 Marzo 2024, 16:37:48 PMOpportuno il tuo riferimento alla metanoia cristiana, cioè al movimento di conversione, di trasformazione progressiva che riguarda tutto l'essere dell'uomo: il suggerimento di un lettore di Hegel che ci ricorda che la verità è processo?
Io la leggo così, come un giusto rimprovero... Ammetto di aver affrontato la discussione fino ad ora con in testa un'idea di verità come un'immagine statica, istantanea, diciamo così.
E che si prenda sul serio, una buona volta, la dialettica!
Torno a leggere Adorno e la sua dialettica negativa, abbandonata senza profitto un anno fa. Ho appena iniziato il testo che raccoglie le trascrizioni del corso universitario che aveva tenuto nel semestre estivo del 1965 su "Metafisica. Concetto e problemi", il quale spiega, in modo più comprensibile, molti dei temi di "Dialettica negativa".

La verità in Hegel come processo?
Vedo che non ci stiamo capendo affatto.
Ti rimando di nuovo alla lettura della prefazione.
La cosa che mi importa di Hegel non è tanto il suo concetto di verità.
Quanto il fatto che mette finalmente al centro dopo millenni di filosofia il PROBLEMA del soggetto.
Di Adorno è importante la critica all'industria culturale, nel suo minima moralia è evidente che la risposta etica è di nuovo legata alla scelta etica del singolo.
Nella prefazione dei minima moralia però Adorno dice di parlare in nome di Hegel, e cioè a partire da un soggetto storico determinato.
Ma Hegel non parla di un soggetto storico determinato.
Perchè se il problema fosse la determinazione storica, il soggetto in sè non dovrebbe avere problemi, ovvero basterebbe ribellarsi a quella determinata situazione storica.
Ma in Hegel la questione non è affatto quella.
Il problema del soggetto è piuttosto quello di NON essere il soggetto TOUT-COURT.
Noi continuiamo a parlare di noi come se esistessimo in quanto soggetti.
Ma noi non lo siamo affatto.
L'io è quel punto di vista che si affaccia sul mondo delle cose (fenomenologia) e che nel momento in cui si affaccia DEVE (ed è questa la scoperta più importante di Hegel, non ancora capita, figuriamoci recepita da ogni filosofo, tranne me) AMMETTERE che ESISTA un DIO.
La metanoia cristiana non la conosco, ma per me è molto facile capire quale sia stato il meccanismo che ha portato l'io a diventare SOGGETTO ETICO ovvero SPIRITUALE (secondo il mio prof è AGOSTINO).
In fin dei conti è quello che sembra dire Platone (per i pochi che lo hanno capito, ossia per ora SOLO IO).
Ma il tutto come un domino è venuto giù grazie a questo video, che ho capito, e che sto facendo uno sforzo per interiorizzare, significa cambiare tutto nella mia ricerca.
Perchè è ovvio che Platone è un ORFICO.
Hegel? Hegel è un sommo genio, infatti tutto il discorso difficile, molto difficile sull'ALTRO come controltare dell'incomucibilità del TEMPO, diventa infine il rantolo finale che chiude il primo capitolo della fenomenologia,e che credo sia definitivo, non riesco a immaginare come si possa andare avanti. Hegel lo fa, e sono più che altro curioso di vedere dove svolazza via.
Per me il discorso di Hegel è quello del primo capitolo della FDS; che chiude così: " Noi NON POSSIAMO VIVERE".
Penso che Hegel abbia infine pronunciato la dannazione totale, e irrevocabile.
MA prima di lui è esistito l'orfismo e il cristianesimo.
La metanoia è quella conversione che ci permette di vivere di NUOVO. anzi di vivere per davvero, e per la prima volta.
Certo oggi in tempi BUJ, il soggetto destinato a NON VIVERE, non riesce più nemmeno a vederlo il CRISTO.
E' talmente disperato, siamo talmente disperati, che oggi serve una scienza come la psicologia per tenerci in qualche maniera a galla.
Ma il nichilismo dei nostri tempi, non ci fa vedere cose ancora più complesse, come il CRITONE (di Platone) e l'inizio del PROCESSO (di Kafka) invece con una intellezione superiore ci portano agli occhi.
NEMMENO LA VOLONTA' ti basterà (per vivere).

Ecco che l'etica ha bisogno di un fuoco sacro, una volontà superiore alle volontà dei singoli.
Una volontà di POTENZA (ed eccoci all'ultimo dei filosofi ossia Nietzche).
Una volontà di POTENZA forgiata non solo dalla FILOSOFIA, ossia dall'ETICA (orfico-cristiana), ma anche da DIO STESSO.
Ecco che Nietzche diventa troppo, ha bisogno di trovare ristoro e implode sotto i colpi che questa ricerca assesta al SOGGETTO.

Mi fa tanto ridere, quando tra migliaia di anni, forse si capirà quello che un breve periodo di 2000 anni aveva partorito, e di cui le conseguenze, ossia l'impossibilità, la paranoia, fino alla schizofrenia dei giorni nostri, porterà a devastanti paesaggi di oscurità mai vista prima.
Tanto che qualcuno diventa catastrofista, in nome di una pace interiore, ormai compromessa PER SEMPRE.
Non sono un catastrofista, anche se il 2020 l'ho vissuto come tale, a testimonianza di quante letture ancora mi mancavano, e tutt'ora mi mancano.
D'altronde interiorizzare duemila anni di ricerca spirituale, e trovare la forza che questa ricerca ci ha portato a capire che E' NECESSARIA, proprio per quel cammino verso la verità che oggi appare come un miraggio.
Un cosa da poeti per i più.
Esatto una cosa da poeti! (chissà quando lo capiranno)
Ah ecco il video: https://www.youtube.com/watch?v=1HI5IPhIh-o

Gli altri li devo ancora vedere.
Se sono tutti come questo...wow.
Molte cose sono ancora da fare.
C'è molto, molto da leggere.

Tutta sta pappardella per dire.
No non voleva essere una critica, la metanoia cristiana è l'unica via.
In cosa consista dovrebbero essere gli amici cristiani o gnostici, quelli a farlo.
Non ne vedo traccia alcuna.
Forse perchè non sapevo dove cercare.
Di certo quella ORFICA ora la conosco, e non vedo l'ora di approfondirla.

Ciao!