Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#706
L'etica serve a fare le scelte giuste. Un sapere imperfetto, ma il migliore che abbiamo. Dalla cui storia e riflessione c'è molto da imparare.
#707
Citazione di: Jacopus il 21 Marzo 2024, 18:33:36 PMAl netto di ogni pro e contro, a giudicare dalla "democrazia dei piedi", qualche merito in più rispetto al pensiero orientale direi che l'Occidente ce l'ha.
Finché l'economia di rapina tira(va) ...
#708
Citazione di: Jacopus il 20 Marzo 2024, 15:58:07 PMcerto. Non hai tutti i torti. Ma se avesse avuto la leadership ideologica l'Oriente, ora probabilmente avremmo un mondo più ecologico ma saremmo chini con le cosce bagnate sulle risaie. Bambino e acqua sporca vanno sempre distinti, altrimenti si rischia di dividere e manicheizzare.

Citando Attali: "la tecnica non è stata inventata per la felicità della plebe europea" . E di felicità ce n'era ben poca per l'artigiano e il contadino rimasti senza lavoro a causa della concorrenza della macchina, reclusi in fetide fabbriche e miniere dove la macchina stabiliva i tempi di lavoro.

Anche i motivi del genio occidentale hanno più a che fare con l'esubero di capitali da rapine secolari che con una scienza infusa di illuminazione illuministica cristianocentrica.

Il capitalismo ha subito imboccato la strada del plusvalore relativo da produttività sull'unità di merce attraverso l'automazione, ma che questo sia stato miracoloso per la salute e qualità della vita della plebe è assai controverso.
#709
Lo so anch'io che il dio degli ebrei intende il dolore solo come punizione, senza alcuna compassione. Dalla Genesi a Gaza.
#710
Stati prolungati nel tempo producono metafisiche valide della stessa durata e permanenza. Questo insegna l'evoluzione biologica. Il nostro hw non è poi così diverso da quello di Platone o Gautama. Per questo ci possiamo confrontare col loro pensiero attualizzandolo.
#711
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 11 Marzo 2024, 06:32:39 AMContinui a insistere sul dolore, come argomento della Bibbia, senza citarmi nemmeno un passo che ne parli? Se veramente il dolore fosse un argomento importante, trattato nella Bibbia, dovresti almeno citarmi un passo. Affermi che io sia distratto e poi che non hai voglia di citarmi alcunché? Mi ricordi tanto la volpe che, non arrivando a prendere l'uva, affermava che il frutto (l'uva, appunto) fosse acerbo! Aspetto che tu (che, a quanto scrivi non sei distratto quanto me), mi indichi almeno un passo della Bibbia col dolore come argomento!


Genesi 3

[16] Alla donna disse:
"Moltiplicherò i tuoi dolori e le tue gravidanze,con dolore partorirai figli. Verso tuo marito sarà il tuo istinto, ma egli ti dominerà".

[17] All'uomo disse: "Poiché hai ascoltato la voce di tua moglie e hai mangiato dell'albero, di cui ti avevo comandato: "Non ne devi mangiare", maledetto sia il suolo per causa tua! Con dolore ne trarrai il cibo per tutti i giorni della tua vita.
#712
Attualità / Re: Il nuovo kippur
20 Marzo 2024, 16:50:47 PM
Sulla terra (coloni e muri), mare (motovedette armate) e cielo (top gun): un lager israeliano. Dove, come a Varsavia nel ghetto, ci si arrabatta come si può per combattere l'oppressione militare.
#713
Mischiare i bit del metabolismo di un organismo complesso con i bit della sua autocoscienza è un trucco retorico da baraccone. Molto simile ad analoghi del teismo dogmatico, che si gemella spontaneamente con lo scientismo.

Se questo è  il contenuto metafisico della filosofia, annamo davvero male.
#714
La retorica è quella scontata dall'ideologia e che uno non se ne renda conto dimostra solo la profondità della fidelizzazione. Il cinismo è invece genetico di quella visione e si può manifestare con minori camuffamenti retorici. Il poliziotto cattivo e quello buono uniti nella lotta contro il bolscevismo.
#715
Attualità / Re: Il nuovo kippur
20 Marzo 2024, 14:58:00 PM
Citazione di: green demetr il 20 Marzo 2024, 14:33:21 PMDelirio. Quale nave ha ostacolato i loro commerci. E in generale: quale commerci? (vabbè qui sono supponente io, spero per loro).
Post da groggy straparlante. Green: un minimo di informazione sulla sovranità esercitabile dall'autorità nazionale palestinese.
#716
Per autonomia della politica si intende ovviamente autonomia dalle oligarchie economico-finanziarie.

Un'occhiata al mondo reale, fuori dalla lobotomizzazione di Wall Street:

https://legrandcontinent.eu/it/2024/03/19/chi-sostiene-putin-oggi-le-reazioni-globali-al-voto-in-russia-mappa-aggiornata-alle-930-roma-1/

Gli indifferenti scommetto che si uniranno alla maggioranza e alla fine anche la palude atlantista si adeguerà. Auspicabilmente con un commander-in-chief meno bolso e burattino dell'attuale.
#717
Escluderei anthonyi, che ha scelto da che parte stare e lo fa coerentemente, col cinismo, l'ideologia e la retorica caratteristici di quella parte. Chiamando i nemici col loro nome. Come faccio io.

La coccinella umana è di là da venire se non si scioglie il nodo gordiano della disuguaglianza dei fondamenti politico-economici. E il mito racconta come si scioglie quel nodo.

Ma non si può pretendere, nemmeno in un forum filosofico, che tutti lo vogliano sciogliere.
#718
La "fattoria degli animali occidentali" teoretica è iniziata già con Menenio Agrippa e assomiglia molto al corrispettivo orientale, salvo che l'oriente non si è fatto le pippe ipocrite e contraddittorie dell'uguaglianza in salsa classista. Cui si aggiunge una superiorità metafisica nel rapporto con la natura, esente da ribalderie titaniste. Il che ha molto da insegnare anche nell'indagare il campo di esistenza della libertà umana.
#719
Citazione di: niko il 19 Marzo 2024, 08:41:09 AMUn comunista non combatte il capitale perche' e' apolide, ma perche' e' capitale.

Non credo, che gli sfruttati dal capitale nazionale (e nazionalista) russo, cinese o indiano se la passino molto meglio degli sfruttati dal capitale apolide europeo o euroatlantico, ammesso (e non concesso) che esista e abbia senso, questa tua distinzione tra capitale apolide e non-apolide.

Semmai, le cavolate nazionalistiche ipnotizzano e rendono docili gli sfruttati, esattamente come quelle clericali e religiose.

Della serie, ti muori di fame, sei schiavo, pero' in compenso "sei parte di una grande nazione". Di una mistica nazionale che da' al popolo propaganda invece che pane. Sai che consolazione.

A me la bandiera della cina, interessa solo in quanto bandiera rossa. Cioe' bandiera ad fuori ed al di sopra del nazionalismo. L'Eurasia non e', e non sara' una nazione. Ma un progresso... verso una maggiore globalizzazione :D

Continua l'appiattimento ideologico, che non tiene conto del rapporto economia vs. politica, dell'internazionalismo sul globalismo.

Il problema politico del capitale apolide è la sua assoluta incontrollabilità che lo rende arma di distruzione di massa invincibile contro il "proletariato". Questa supremazia strategica ha una magnitudo politica che è stolto ignorare nell'ambito della lotta di classe.

Non è un caso se gli omologati al Capitale intendono il libero mercato dei capitali come quintessenza della libertà, perchè lì sta il sancta sanctorum del dominio politico, il bancomat che può comprare qualsiasi macchina politica incanalando il consenso attraverso la propaganda sponsorizzata.

Il corrispettivo apolide dell'oligarca defenestrato o incarcerato è il proletariato, neppure più prolificante, soggiogato. La politica soggioga, quanto l'oligarchia apolide, anche laddove la politica governa, per quel che può, l'economia, ma l'umanesimo marxista continua a restare argomento politico valido anche nella gestione del potere, al contrario dell'inumanesimo capitalistico dove dell'umano, e della sua rappresentanza politica, si conosce e conta solo il prezzo.
#720
Tematiche Filosofiche / Re: Imparare a vivere
20 Marzo 2024, 06:58:20 AM
Intasati dall'Essere non abbiamo (ancora) imparato il magistero del Divenire. Imparare ciò è virtù. Anche esistenziale oltre che epistemica.

Qualcuno disse: "merita di essere signore del suo tempo colui che si limita ad anticiparlo".