Le teorie scientifiche forniscono una possibile spiegazione di come il mondo funziona.
Sono "vere" fin tanto che non vengono smentite dai fatti.
Potrebbero essere assolutamente Vere, perciò mai smentite, oppure no.
Non è dato saperlo. Perché la scienza non può per sua natura fornire nessuna Verità assoluta.
Tuttavia, a mio parere, oltre alla spiegazione sul funzionamento della realtà ogni teoria scientifica è pure occasione per riflettere filosoficamente.
Questa occasione si coglie studiando la teoria e osservandone i presupposti, i limiti del comprensibile, sempre inevitabilmente presenti.
La teoria della relatività fornisce molte occasioni di meditazione.
Anche solo rimanendo nell'ambito della relatività ristretta, studiando le trasformazioni di Lorentz. E così correlarla con l'elettromagnetismo: cosa vede l'elettrone?
E il fotone?
Per il fotone questo universo allora non esiste?
Oppure la teoria del Big Bang, per la quale nasce lo spazio e il tempo.
È il tempo che nasce! Non un qualcosa, ma il tempo...
Senza supporre superficialmente un altro tempo, ma resistendo là dove il tempo ha inizio!
Se il tempo ha un inizio, dove sono io se non ancora in quell'istante in cui tutto è iniziato?
Sono "vere" fin tanto che non vengono smentite dai fatti.
Potrebbero essere assolutamente Vere, perciò mai smentite, oppure no.
Non è dato saperlo. Perché la scienza non può per sua natura fornire nessuna Verità assoluta.
Tuttavia, a mio parere, oltre alla spiegazione sul funzionamento della realtà ogni teoria scientifica è pure occasione per riflettere filosoficamente.
Questa occasione si coglie studiando la teoria e osservandone i presupposti, i limiti del comprensibile, sempre inevitabilmente presenti.
La teoria della relatività fornisce molte occasioni di meditazione.
Anche solo rimanendo nell'ambito della relatività ristretta, studiando le trasformazioni di Lorentz. E così correlarla con l'elettromagnetismo: cosa vede l'elettrone?
E il fotone?
Per il fotone questo universo allora non esiste?
Oppure la teoria del Big Bang, per la quale nasce lo spazio e il tempo.
È il tempo che nasce! Non un qualcosa, ma il tempo...
Senza supporre superficialmente un altro tempo, ma resistendo là dove il tempo ha inizio!
Se il tempo ha un inizio, dove sono io se non ancora in quell'istante in cui tutto è iniziato?
