Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - sapa

#706
Ciao Inverno, quello che dici è perfetto. Però non tiene conto del fatto che per praticare esorcismi bisogna fare una scuola e degli studi appropriati, non è semplicemente una danza con il pisello al vento. Se non sbaglio, all'interno della Chiesa cattolica esiste un "ufficio" apposito sul tema, insomma il demonio cristiano, più che "gentile", è considerato come un sottoposto indisciplinato, che, se gli si dice che non deve stare in un posto e lui ci va lo stesso, va ammonito e scacciato. E in ogni modo, anche quando sembra star quieto, monitorato. Il fatto è che bisogna crederci....E io non ci credo, con rispetto per chi ci crede, naturalmente.  Ritengo che la prima soluzione che prospetti, quella delle zone del cervello comuni, possa essere una spiegazione di fenomeni del genere.
#707
Citazione di: anthonyi il 02 Ottobre 2020, 17:32:15 PM
Citazione di: sapa il 02 Ottobre 2020, 11:39:30 AM
Ciao Anthony, non credo alla razionalità diabolica, così come ne parli tu. In realtà, qui siamo di fronte, a mio avviso, a una forma di irrazionalità. Con questo non voglio dire che tutti i gesti malvagi siano irrazionali, proprio nel caso di Lecce sembra che l'atto sia stato ben premeditato e studiato nei particolari,

Ciao sapa, su questo punto ho già esternato. Ti sembra razionale parlare di irrazionalità, quando tu stesso confermi la razionalità dell'omicida ? E scusa il gioco di parole.
La razionalità c'era, poi certo, potrebbe anche essere semplice razionalità umanamente spiegabile.
Mi sembra di aver spiegato cosa volevo dire, anthony: l'irrazionalità sta nell'aver messo in pratica un atto razionale, ma folle. Un conto è se io, preso dall'invidia per la felicità altrui, pianifico un omicidio sul quale, poi, scrivo un libro giallo, un altro se lo metto in pratica. Nel primo caso, potrei sicuramente essere additato come un razionale diabolico, intendendo l'aggettivo come qualificativo e non come un'apposizione al sostantivo, nel secondo sarei solo un folle. Io propendo per questo secondo caso. Se il tipo  ha voluto, però, con quella frase alleggerire la propria posizione, innestando il dubbio della sua insanità mentale, allora è proprio un delinquente, non solo un pazzo. Il tutto per dire che non credo, come te, all'intervento del Maligno, del quale però non ho prove della non esistenza. Spero di essere stato più chiaro, benchè non sia facile. Se poi vogliamo chiamare quella che io definisco follia, come intervento del signore del male, per me va bene e non ci sono problemi. Io rimango dell'opinione che l'affermazione dell'assassino denota un folle o la volontà di sembrarlo.
#708
Citazione di: anthonyi il 30 Settembre 2020, 07:45:14 AM

L'oggetto del topic riporta la frase detta dal giovane che ha assassinato una coppia sua ex convivente a Lecce. E' una frase detta per spiegare la ragione di questo crimine agli inquirenti, una frase che è difficile dire se sia razionale o meno.
L'uomo può uccidere per un motivo razionale, se per lui c'è un motivo vitale, questo fa parte del nostro essere biologico umano.
Uccidere invece una persona perché è felice, cioè per una cosa che riguarda solo la sua realtà interiore, e che eventualmente, data la natura empatica positiva dell'essere umano, generalmente trasmette felicità anche a quelli che sono attorno, è contrario a qualsiasi razionalità umana biologicamente spiegabile.
Vi è però una razionalità che può spiegare questo, ed è la razionalità diabolica, il maligno odia la felicità umana e quindi laddove la vede cerca di eliminarla, anche uccidendo coloro che ne sono portatori (Naturalmente utilizzando a tale scopo sempre un essere umano che si lasci condizionare).
Per questa ragione io vedo il duplice omicidio di Lecce come un segno importante dell'azione diabolica, ed essendo il maligno puro spirito, l'ho voluto riportare tra le tematiche spirituali.
Ciao Anthony, non credo alla razionalità diabolica, così come ne parli tu. In realtà, qui siamo di fronte, a mio avviso, a una forma di irrazionalità. Con questo non voglio dire che tutti i gesti malvagi siano irrazionali, proprio nel caso di Lecce sembra che l'atto sia stato ben premeditato e studiato nei particolari, di irrazionale c'è la messa in pratica, senza pensare alle conseguenze anche personali, oltre a quelle cagionate alle vittime e ai loro conoscenti e famigliari. Ti dirò che una ammissione come questa " Li ho uccisi perchè erano felici" mi colpisce perchè è l'ammissione anche della propria infelicità. Una infelicità folle. O il tipo è un pazzo, oppure cerca di sembrarlo. Non riesco a pensare a interventi del Maligno, al quale non credo. Penso piuttosto alla follia umana e a quanto purtroppo ci sia contigua sempre.
#709
Attualità / Re:presidente INPS
29 Settembre 2020, 18:09:02 PM
Citazione di: anthonyi il 29 Settembre 2020, 17:36:11 PM

Ciao sapa, la narrazione sull'inefficienza di Tridico è legata in gran parte al meccanismo propagandistico della lega, e della destra, che deve trovare qualcuno da additare come nemico. Si chiede all'Inps di realizzare, in condizioni eccezionali come quelle del Covid, quello che l'Inps non riusciva a realizzare in condizioni ordinarie. Ed è probabile che il ritardo con il quale è stata messa in atto la riforma del CdA sia dovuta anche alla considerazione che questo meccanismo comunque si sarebbe messo all'opera una volta che il suo stipendio sarebbe stato minimamente allineato a quello dei suoi equivalenti.
Io avrei voluto vederlo qualcuno degli scagnozzi di Salvini a gestire l'Inps in questo periodo.
Veramente la narrazione di cui parli è piuttosto trasversale, da Renzi alla Meloni, passando anche da esponenti Pd e anche 5s. Se una colpa a Salvini puö essere mossa a sto giro è che anche la Lega ha voluto sto incapace ai  ertici di INPS. Le prove della sua inadeguatezza sono molteplici, ovviamente il Covid le ha rese pubbliche.
#710
Attualità / Re:presidente INPS
29 Settembre 2020, 09:51:19 AM
A mio modesto avviso il punto non dovrebbe essere la cifra, perchè che un Direttore/Presidente di INPS percepisca 150 mila lordi ci sta, il problema è il momento ed è questo che scatena la polemica. Questo Direttore/Presidente, infatti, non si è certamente distinto per capacità e abilità, in un momento emergenziale come quello che abbiamo vissuto e proprio a partire dal periodo in questione gli scatterà l'aumento di stipendio. Aumento che, a quanto si legge, è finanziato anche grazie a "risparmi" realizzati dall' Ente. Dunque, cosa sembra configurarsi? Primo: si raddoppia lo stipendio a un dirigente che non ha brillato e al quale vengono chieste da più parti le dimissioni da mesi. Secondo: i risparmi realizzati da INPS vanno a coprire aumenti di stipendi a dirigenti vari. Non so, a me sembra un cosa inopportuna. Se Pasquale Tridico non ce la faceva ad arrivare a fine mese con la miseria di quasi 70 mila euro lordi all'anno di retribuzione, poteva anche dimettersi e tornare a fare, come dice anthony, il professore. Sperando che, da docente, si distinguesse più e meglio di quanto non abbia fatto da capo di INPS.
#711
Attualità / Re:presidente INPS
27 Settembre 2020, 17:01:06 PM
Quello che a mio avviso non si capisce, a sentire Tridico il tutto deriverebbe da un atto del PdC del 2001, che fisserebbe gli indicatori idonei alla determinazione delle retribuzioni, tra le quali quella del Presidente di INPS. Ora, o da quando Tridico guida l'Ente le "perfomance" di INPS sono aumentate del 50%, oppure il presidente di prima (Tito Boeri) si è fatto buggerare per anni. Al di là di tutto, è grottesco il momento, più che la cifra. E' un anno veramente strano questo 2020.....Avanti pure.
#712
Presentazione nuovi iscritti / Re:Ciao dal pedante
19 Settembre 2020, 14:28:56 PM
Scusa Dante, ma se sei bannato come fai a scrivere?
#713
Citazione di: viator il 17 Settembre 2020, 17:45:49 PM



A proposito invece di libertà e di uguaglianza.........mi è entrata una formica nell'orecchio.


Ma secondo voi la società delle formiche e di altri esseri altamente socializzati........garantisce o no l'equilibrio tra la libertà e l'uguaglianza dei soggetti di tali società ?



Sì, lo garantisce: libertà di esprimere il proprio istinto e uguaglianza morfologica. Le formiche non hanno bisogno di sindacati.

#714
Mi trovo abbastanza d'accordo con atomista, in quanto come e forse più di lui costretto a volar basso, per mancanza di conoscenza. Certo,  cimentarsi nella sezione Tematiche Filosofiche non può essere cosa facile, se non si è esperti. O si lascia perdere, o si prova a seguire andando a cercare i vocaboli che  mancano. Come in un qualsiasi forum tecnico. Probabilmente, se io frequentassi un forum di motori e mi mettessi a chiedere cosa si intende per intercooler, nessuno mi risponderebbe, sarei abbandonato alla mia ignoranza. Giusto che accada anche qui, senza per forza dover passare per elitari. Ahimè, atomista, o ci si ri-mette a studiare, o si è costretti a non frequentare questa sezione.
#715
Attualità / Re:Via le mascherine in chiesa!
13 Settembre 2020, 08:06:44 AM
Al di là delle chiese/bar/luoghi vari di ritrovo, io vedo un uso della mascherina che rischia di diventare pericoloso. Siccome, infatti, quello che ormai sta diventando un capo di vestiario è fastidioso, noto che vien fatto di aggiustarselo continuamente, vuoi perchè ce lo si sente mal posizionato, vuoi perchè bisogna grattarsi abbastanza spesso. Per un uomo, poi, dopo la rasatura dover indossare la mascherina fino a sera è veramente un fastidio. Quel continuo toccarsi con le mani la mascherina, in zona oro-nasale, a mio avviso diventa più pericoloso che non portarla.  Io la metto solo quando entro in luoghi chiusi e affollati, so benissimo che la protezione è quella che è, ma ci sono norme di comportamento e quindi è giusto rispettarle. Sarà per questo che non entro in negozi e, ahimè, librerie da quasi 6 mesi, a parte la spesa alimentare ovviamente, mi dispiace per i commercianti che non hanno nessuna colpa, ma cerco di evitare tutti i luoghi dove la mascherina è necessaria.
#716
Attualità / Re:APP IMMUNI - Aggiornarsi o morire!
11 Settembre 2020, 20:57:26 PM
Citazione di: viator il 11 Settembre 2020, 20:45:32 PM
Citazione di: sapa il 11 Settembre 2020, 11:27:27 AM
Citazione di: atomista non pentito il 11 Settembre 2020, 10:15:15 AM
Pertanto "Cui prodest ?"
Ciao atomista, non è ben chiaro a chi giova, in effetti...............

Salve sapa ed Atomista : mi risulta che le "informazioni" vengano fornite dai cosiddetti "organi di informazione" (che talvolta possono anche chiamarsi "organi di menzogna" oppure "organi di omissione" oppure "organi di deformazione" etc.).


Ora, tali "organi" devono vivere "informando" il più possibile. Secondo voi essi potrebbero "vivere" dando delle notizie (vere e sacrosante) solamente ogni tanto............diciamo una volta l'anno?. Evidentemente no, altrimenti diverterebbero degli annuari statistici o dei calendari di Frate Indovino !



Uno dei principi cardinali del giornalismo (che i giornalisti si guardano bene dal raccontare in giro) è il seguente "meglio 365 notizie false o cretine che 1 sola notizia vera od intelligente". Saluti.
Ok, viator, è poi quello che ho scritto dopo la frase che mi hai citato. Però, qui non si parlava solo  di organi di informazione comunemente deputate al pascolo d'informazione  della popolazione, quanto di organi istituzionali, quali dovrebbero essere il Ministero della Sanità, i vari comitati tecnico-scientifici e tutti quegli apparati che dovrebbero avere, per scopo, quello di informare in modo il più possibile corretto la popolazione. Purtroppo, come dicevano anche altri, hanno spesso brancolato nel buio, diramando disposizioni e pareri spesso contraddittori nell'arco di pochi giorni e generando proprio quel caos, che ha permesso al virus di ingagliardirsi. Almeno, questo è il mio parere.
#717
Attualità / Re:APP IMMUNI - Aggiornarsi o morire!
11 Settembre 2020, 11:27:27 AM
Citazione di: atomista non pentito il 11 Settembre 2020, 10:15:15 AM
Pertanto "Cui prodest ?"
Ciao atomista, non è ben chiaro a chi giova, in effetti. Lo scopriremo solo vivendo, come diceva la nota canzone. Di sicuro c'è, a mio avviso, che viene fatta mala informazione e che da questa mala informazione nasce una richiesta ulteriore di informazione,  che a sua volta genera tereeno fertile per altra informazione parziale o di bassa qualità.
#718
Attualità / Re:APP IMMUNI - Aggiornarsi o morire!
11 Settembre 2020, 10:00:35 AM
Citazione di: Dante il Pedante il 11 Settembre 2020, 08:40:29 AM
Citazione di: anthonyi il 11 Settembre 2020, 07:57:52 AM
Citazione di: Dante il Pedante il 11 Settembre 2020, 00:11:47 AM
Non credo proprio che sia saggio installarla sullo smph.Poi inizia a suonarti ed è bruttissimo.Sono come i campanelli che dovevano portare i lebbrosi nell'antichità.Orribile!Non è la peste il covid.Mi sembrano tutti fuori di testa ormai.

Guarda che l'app non da nessuna segnalazione a terzi, semplicemente ti arriva un messaggino che ti avverte di un potenziale pericolo.
Purtroppo è vero che con questo Covid tanti sono fuori di testa, basta vedere quelli che hanno manifestato l'altro giorno contro la Covidittatura.
Allora tra un pò sarà tutto un Peeep Peep Peep! :) :) visto che il virus è ormai endemico e ce l'hanno o l'hanno fatto ormai milioni di persone anche in Italia.Anche i media son fuori di testa che ormai ogni giorno in prima c'è solo il conteggio dei positivi(non degli ammalati ma solo dei positivi).Poi leggi  in piccolo sotto"3 ricoveri in più in TI".Ma è serio? :o Se un giorno fai 50.000tamponi trovi magari 500positivi.Il giorno dopo ne fai 100.000 e ovviamente ne trovi 1.000.Se ne facessi un milione al giorno poi scrivono "forte aumento dei contagi" ? Ma dai!!
Sì. questo sembra abbastanza ridicolo anche a me. Ormai è acclarato che circa il 1,6% dei tamponi fatti dà risultato positivo, poi è chiaro che se ne vengono fatti a tappeto su chi ha partecipato a una convention al chiuso d'infetti, la percentuale risulta maggiore. Nonostante  si possa, ormai, ricavare un indice di morbilità, cioè la capacità del virus di circolare, si preferisce dare in pasto all'opinione pubblica un conteggio quotidiano che, ogni giorno, dà praticamente gli stessi risultati.
#719
Presentazione nuovi iscritti / Re:Ciao dal pedante
07 Settembre 2020, 11:14:48 AM
Citazione di: InVerno il 06 Settembre 2020, 11:48:27 AM
Citazione di: Dante il Pedante il 06 Settembre 2020, 09:32:50 AM
Ma è difficilissimo scrivere per la gente normale con tutte le regole che metteteE questo non si può dire e quell'altro non si deve dire e si devono dire solo cose intelligenti che decidete voi se sono intelligenti.Sono Dante il Pedante.Non sono Dante il professore :(
E' molto semplice invece, prova a seguire questa scaletta, vedrai che dopo una decina di tentativi diventerà automatico:

a) leggi bene il titolo del topic e il primo post, cerca di capire che cosa l'autore che l'ha aperto sta cercando

b) chiedi a te stesso se hai effettivamente qualcosa da dire a riguardo, a volte i topic rimangono vuoti perchè nessuno ha niente da dire, non è obbligatorio avere un opinione su tutto, a volte si può anche leggere gli altri.

c) se credi di avere qualcosa da dire a riguardo, apri il blocco note e scrivi una bozza del messaggio.

d) vai a farti un giro, cambia attività, fai passare almeno un quarto d'ora ma meglio un ora, se riesci ripensa a quello che hai scritto e chiediti se puoimigliorarlo

e) modifica\rifinisci la bozza e copia incollala sul forum

f) premi invio.

Segui questa scaletta, prediligi la qualità alla quantità, e vedrai che la moderazione non saprai neanche se esiste.Ciao!
Un invito alle.....Riflessioni. Ci sta, il sito è quello giusto. Devo dire che, a causa di questo post, ho approfondito meglio la home page, che se visitata con un po' di attenzione dà il senso di come porsi. La ri-flessione, se non la si ha in dote, è una fatica e sto parlando di me stesso, in primis.. Una fatica, però, salutare, quasi come lo è allenarsi in modo serio a una disciplina. Il pianista che esegue scale ed esercizi quotidiani sul suo strumento ri-flette e la stessa cosa vale per l'atleta olimpionico che suda tutti i giorni per trovare la condizione giusta. In un forum di ri-flessione il rumore diventa disturbo, al netto degli "stili personali", che sono secondo me inevitabili, su un mezzo come questo. Ciao
#720
E con questo rientriamo, a mio avviso, nel topic aperto da Socrate78, dove, invece che di comunicazione, si parlava di azione razionale/azione emotiva. Lì si qualificava la prima come antidoto contro la seconda (di origine passionale e, in generale, "bruta"). Non sono intervenuto, a tal proposito, ma concordo che sia che si tratti di comunicazione, sia, in senso più lato, di azioni, la dicotomia è piuttosto labile.