Citazione di: atomista non pentito il 15 Marzo 2023, 14:22:57 PMEcco , appunto. Non sprecare energie con me.Chiedere è lecito, rispondere cortesia.
Ciao

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: atomista non pentito il 15 Marzo 2023, 14:22:57 PMEcco , appunto. Non sprecare energie con me.Chiedere è lecito, rispondere cortesia.
Ciao
Citazione di: iano il 15 Marzo 2023, 12:38:04 PMMa su cosa si basa la convinzione che l'intelligenza umana crei ex novo?L'intelligenza umana crea (in campo letterario, per esempio), mentre l'AI elabora l'esistente, ma non è in grado di creare. Una AI non sa svolgere un tema, ma sa suggerire a chi rivolgersi per elaborare uno. Così, stando a ciò che ho letto. In pratica l'intelligenza umana esprime emozioni che l'AI non prova e non conosce.
Se, come credo, si basa sul fatto che crei cose inattese, questo però succede anche per l'AI, se è vero che non sappiamo mai dove andrà a parere.
Secondo me porre l'accento sul possibile atteso esito del confronto, mette in secondo piano l'essenza della questione, che è quella che siamo riusciti a porre in essere un confronto, i cui esiti possono non essere quelli attesi.
L'intelligenza umana sembra qualcosa di insondabile, ma anche la superficie di un oggetto lo è finché non troviamo qualcosa che con essa può confrontarsi, facendo luce.
Citazione di: atomista non pentito il 15 Marzo 2023, 10:21:36 AMAspirante..... abbiamo schemi comunicativi troppo diversi , non ci capiamo . Tutto era nel post sopra.Ho riletto i tuoi post precedenti ma non capisco quale sia la soluzione che proponi: forse fare la guerra? Perché?
Ciao
Citazione di: atomista non pentito il 14 Marzo 2023, 11:16:52 AMParrebbe banale la soluzione da me proposta non l'iniziativa di paceQuindi quale soluzione proponi? Grazie.
Citazione di: Pensarbene il 14 Marzo 2023, 03:57:37 AMIo ho firmato molte lettere di Amnesty International dirette ai capi di stato che violavano i diritti umani in favore di persone imprigionate SOLO per le loro idee e non per atti di violenza.Quindi, cosa bisognerebbe fare per far cessare la guerra? Oppure non ce ne frega niente della guerra, fintantoché non vengono a toccare i nostri affetti, i nostri possedimenti, ecc... ecc...? C'è una canzone dei Nomadi, dal titolo "Soldato", che inizia con: "Attraverso un bicchiere di rhum la vita di un soldato è solo un dettaglio..."
Qualche risultato c'è stato.
Citazione di: atomista non pentito il 13 Marzo 2023, 11:10:24 AML'iniziativa per la pace : e' banale , e' "dada" , ma e'unicamente : non fare la guerra. A partire da quella per il parcheggio auto ( individuale) a quella per la Crimea ( non in mio nome e tanto meno io con un fucile in mano). Altre strade non ci sono. E poiché una esigua minoranza la pensa cosi' ....... guerra sia , possibilmente senza sottolineature di buoni e cattivi che davvero lasciano il tempo che trovano.Perché l'iniziativa per la pace sarebbe banale?
Citazione di: Pensarbene il 12 Marzo 2023, 06:17:03 AMIl titolo è scherzoso e ...attraente la letturaFrancamente non capisco: critichi il Papa per la mancanza di apertura, mentre altri (soprattutto di destra) lo criticano per il motivo opposto, ossia per l'apertura eccessiva. Mettetevi d'accordo. 😏![]()
Francesco ha la sua età,quindi...dovrebbe lasciare il posto a un cardinale giovane e aitante, sempre che ci sia e non sia....gay
Avrebbe potuto fare di meglio e di più per la chiesa cattolica, organizzando un Concilio Vaticano Terzo di vere riforme.
Invece si è limitato all' Anno della Misericordia, proponendo idee e rituali scontati e ambigui: la misericordia la si dà ai disperati ma non ai criminali e, per criminali, intendo tutti coloro che commettono crimini, leaders politici compresi.Loro non sono degni di misericordia ma, semmai, per dirla alla western,di miseri...CORDA!
Poi, per quanto riguarda i gay e i divorziati, bisogna dire una cosa: l'apertura tedesca è ancora "cicero pro domo" loro e la chiesa stessa, non è certo un cambiamento di mentalità, quindi lascia il tempo che trova.
E poi la questione dell'omosessualità
probabile di Cristo, che la chiesa tiene nascosta atteggiandosi a rifiuti vari:
Cristo aveva l'Apostolo Che Lui Amava,adorava Lazzaro al punto di piangerlo a dirotto davanti alle pie donne, le quali, stupite dicevano:
"vedete come piange,come lo amava"
Altre volte diceva:"passate per la porta stretta perché larga è la porta che vi porta alla perdizione!""
Infine,io ho l'impressione,comunque, di un mondo che perde vita e valori, credibilità e competenza ad ogni piè sospinto IRRIGENDOSI E DIVENTANDO SEMPRE PIÙ INVIVIBILE.
PS Il fatto che Cristo fosse stato o meno gay, non incide affatto sulle mie opinioni circa lui e il cristianesimo.
D'altra parte i Vangeli descrivono la vita di un uomo tra altri uomini, in un'epoca in cui essere manifestamente omosessuali e soprattutto in Israele,sarebbe stato un suicidio.
Citazione di: Ipazia il 13 Marzo 2023, 07:34:01 AMAnche la gestazione e la morte avvengono in condizioni molto diverse, in sintonia con la vita che a ciascuno tocca di vivere. Solo da lontano e al buio tutto appare uguale. Ma è una illusione metafisica, ideologicamente adulterata.Sì, ogni essere umano è unico e irripetibile così come lo è la sua vita, perché egli nasce in un ambito spazio-tempo suo personale, che non può essere di nessun altro. Due gemelli non nascono contemporaneamente, perché c'è sempre almeno qualche minuto tra le due nascite; due bambini possono nascere nello stesso istante solamente in due luoghi diversi, ma è matematicamente impossibile soddisfare contemporaneamente lo stesso luogo e lo stesso istante: o l'uno o l'altro. Il mio è un discorso di altra natura. Si può vivere, anzi sopravvivere di stenti in un paesino sperduto del nostro Pianeta, oppure vivere nel lusso più sfrenato: fa parte della vita, anzi del susseguirsi di nascite e morti, che ci fanno tornare in questa valle di lacrime per imparare ciò che ci è sfuggito nella vita precedente, come ai tempi della scuola quando ancora esistevano studenti promossi a giugno, altri rimandati a settembre, bocciati a giugno, promossi o bocciati a settembre.
La "livella" agisce solo dopo la morte. Ma, come affermano Epicuro e Guccini: "noi non ci saremo".
Citazione di: Ipazia il 12 Marzo 2023, 20:59:39 PMMeglio una vita da faraone o da schiavo ? Mica per tutti è una valle di lacrime. C'è chi con lacrime altrui si fa la sauna.Tutti nasciamo nello stesso modo, in quanto tutti siamo stati per un certo periodo di tempo (in genere 9 mesi, o 36 settimane, ma a volte qualche giorno in più o qualche mese in meno), nella pancia della mamma, da cui usciamo strillando come se non ci fosse un domani, Quello è l'inizio della vita; moriamo nello stesso modo, ossia esalando l'ultimo respiro e così finisce la vita. Tant'è che in Comune sono registrate le due date e le ore: di nascita di morte. Si usano gli stessi moduli e le stesse leggi per tutti. Poi, il resto della vita è diverso da persona a persona, ma è un altro discorso.
Non è vero che tutti nascono come i loro simili: c'è chi nasce in una baracca e chi in un palazzo, con tutte le differenze di cure del caso.
E non è nemmeno vero che tutti muoiono come i loro simili. La covidemia, soprattutto nella prima fase, ha dato un responso di sommersi e salvati degno di Primo Levi.
Citazione di: Ipazia il 12 Marzo 2023, 17:24:33 PMUna cosa è certa: con Eva, Satana e Nato, di strada verso la pace se ne fa poca.I padroni del mondo sono nati come tutti i loro simili e altrettanto sarà con la morte. Arrivare in questa valle di lacrime, o andarsene da essa, è esperienza comune a tutto il genere umano. Quindi a quale pro certi comportamenti? Per tornare con gli stessi problemi che ho io (o ancora più gravi)?
"Allora perché l'essere umano non capisce l'importanza della pace, della cooperazione, della collaborazione ?"
Perché i padroni del mondo fanno più affari con le guerre che con "pace, cooperazione e collaborazione" che li estinguerebbe in breve tempo.