Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pensarbene

#706
Tematiche Spirituali / Re: Quale padre?
17 Dicembre 2023, 15:38:40 PM
Citazione di: taurus il 17 Dicembre 2023, 12:54:51 PMMa scusa "antony" _ sei sicuro quanto hai postato ?

La religione per gli antichi romani era Meno importante ??

Dai vari libri di storia romana evidenziano invece come tra la religione e la politica vigeva un connubio ben consolidato !
Lo stesso storico Polibio riportava come il governo senatorio favoriva le diverse forme di religiosita' "superstiziose" _ per meglio controllare (!) il popolo.

Come nel ns. tempo _ la vita sociale era condizionata dal calendario.. e ogni mese era dedicato ad una divinita'.

Prova inconfutabile fu il ritrovamento di un calendario ad Anzio. Trattasi di un calendario antecedente alla riforma del grande Cesare. Infatti nel reperto è presente il mese "Intercalare" (merkedonius) _ ovvero il calendario al tempo della repubblica!
Orbene in detto manufatto è del tutto assente la dedica al Giove Capitolino / pertanto si ritiene che appartenesse al periodo monarchico.. addirittura al leggendario Numa Pompilio _ colui che fondo' la casta dei "pontefici"...eccc..ecccc....

Come detto i mesi erano dedicati alle loro divinita' !
- Giano, il dio che presiedeva agli inizi +
- febbraio _ dedicato al dio della purificazione +
- marzo alla dea Anna Perenna _ il Nuovo ciclo (l' anno nuovo)..

Come ovunque e in tutte le epoche - in Roma i "rex" (i vari collegi sacerdotali delle rispettive divinita') compivano cerimonie e/o sacrifici miranti ad "assicurare" la benevolenza divina...ecc..eccc...eccc...

Quello che è certo.. tra le diverse religioni regnava un "quieto vivere" _ nessun gallo pretendeva di essere superiore e/o piu' perfetto in assoluto !

E anche nelle nuove conquiste i romani NON si interessavano alle religioni locali, anzi _ accorpavano le loro divinita'..ec
..eccc..eccc...

E pertanto l' aspetto religioso di certo Non era secondario !

-------------------------------------- 
questo è vero: l' impero romano era molto tollerante e non interferiva con la cultura e le religioni dei paesi occupati.
Anche nel caso di Cristo , Ponzio Pilato ha cercato di fare di tutto per non ucciderlo. Poi, probabilmente,ha avuto pressioni dal governo imperiale che non voleva inimicarsi il potere sacerdotale locale.
Però, bisogna dire una cosa, io non dò colpa al cristianesimo per quello che è successo nel periodo DC.
Infatti quello che è successo è successo sistemicamente a causa di molte variabili religiose, non religiose, perfino psicologiche e opportunistiche oltre che finanziarie ed economiche.
L' illusione è quella di poter risolvere la negatività umana con una cosa sola, illusione comprensibile, tra l'altro, per quanto riguarda  la storia premoderna, anzi, pre attuale.
Oggi, infatti, di consideranl perlomeno due idee fondamentali: una è la sistemica e l'altra è la teoria del caos che non c'entra niente con il caos.
Secondo queste due idee, i fatti avvengono, grosso modo, per tre motivi: la sistemica in cui avvengono, la casualità e l'imprevedibilità.
Ovviamente ci possono essere anche variabili ambientali e naturali che influenzano le cose.
Ad esempio, l'uscita del COVID ha cambiato il mondo.
Tutto questo è determinante e non c'è niente didetetninante di per sé stesso.
Ammettiamo, per un momento, che gli ebrei presenti sulla piazza quel giorno abbiamo gridato: "Gesu, Gesù!" e lui fosse stato liberato.
Che cosa sarebbe successo?
Impossibile dirlo ma sicuramente, un fatto inaspettato del genere, come spiega la teoria del cado, avrebbe cambiato la storia umana!
Vedete, io penso che quando discutiamo di qualcuno e qualcosa, dobbiamo tenere conto di quello che ho detto adesso.
La casualità ,l'imprevisto e l'inatteso possono innescare cambiamenti importanti a volte decisivi.


NB per Taurus
quando scrivi in questo modo ti trovo molto gradevole!

#707
E il pensiero unico sarebbe poi il Nulla Mentale e Culturale.
Inoltre, c'è da dire una cosa che mi preoccupa parecchio:
La geometria  e la matematica che si nascondono nelle pieghe di tutte le cose significative per il mondo terreno.
Prendi la musica ad esempio: spartiti, strumenti, esecuzioni.
Gli algoritmi letterari, poetici e artistici.
La struttura simbolica, grammaticale, sintattica del linguaggio e molte altre cose ancora.
Perfino la natura sembra percorsa e retta da geometria e matematica, oltre che da leggi fisiche.
AL PUNTO CHE, IO E MOLTI ALTRI, SOSPETTIAMO CHE QUESTO SIGNIFICHI QUALCOSA   CHE ANCHE LA CHAT IA DEFINISCE PROBABILE E PREOCCUPANTE: LA REALTÀ TERRENA È QUALCOSA DI ARTIFICIOSO E ARTIFICIALE
MESCOLATO CON QUALCOSA CHE NON SI SA BENE COSA SIA!!!

 
#708
Citazione di: Ipazia il 17 Dicembre 2023, 07:19:42 AMQuando la filosofia concretizzerà le sue benedette idee, sarà un giorno in cui dire chapeau !  :)

Pirandellianamente: "a ciascuno il suo".
questa mi è piaciuta: è quello che io ho proposto nel thread
dedicato alla matematizzazione della filosofia.
Ho fatto un sogno: filosofia,scienza e religione in una sola cosa...
sogno o incubo? :)) :)) :)) :)) :)) :)) :))
#709
Tematiche Spirituali / Io sono panenteista
17 Dicembre 2023, 11:42:50 AM
Se la materia ed energia fossero Dio, questo significherebbe che Dio è tutto ciò che esiste, dall'infinitamente piccolo all'infinitamente grande. Dio
sarebbe la forza che crea, sostiene e distrugge l'universo. Dio sarebbe la fonte di tutte le leggi della natura e di tutte le forme di vita.
Ciò avrebbe implicazioni profonde per la nostra comprensione del mondo. Significa che non ci sarebbe alcuna separazione tra il divino e il materiale. Dio sarebbe presente in ogni cosa, anche nelle cose più insignificanti. Significa anche che non ci sarebbe alcuna necessità di un essere personale o cosciente come Dio. Dio sarebbe semplicemente la natura stessa, in tutta la sua complessità e meraviglia.
Esistono diversi modi in cui si potrebbe interpretare l'idea che la materia ed energia siano Dio. Un modo è vederlo come una forma di panteismo, che è la credenza che Dio è identico alla natura. Un altro modo è vederlo come una forma di PANENTEISMO,  secondo il quale  Dio è presente in tutta la natura, ma è anche qualcosa di più della natura:

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://it.m.wikipedia.org/wiki/Panenteismo&ved=2ahUKEwiZ2pO6oZaDAxUN87sIHQhxCi8QFnoECCUQAQ&usg=AOvVaw01YoJywAbvr19BKJHTimH8

Io sono panenteista per simpatia della filosofia  e empatia con Dio!!!
Il panenteismo è una posizione teologica che sostiene che Dio sia immanente nell'universo, ma che allo stesso tempo lo trascenda.
La parola "panenteismo" deriva dal greco "pan", che significa "tutto", e "en", che significa "in". Quindi, il panenteismo può essere inteso come la credenza che Dio sia "in tutto".
In termini più specifici, il panenteismo sostiene che Dio sia presente in ogni cosa nell'universo, ma che sia anche qualcosa di più dell'universo stesso. Dio è la fonte e il fondamento dell'universo, ma è anche qualcosa di trascendente, che trascende le leggi della natura.
Il panenteismo ha una lunga storia. È stato sostenuto da filosofi e teologi di diverse tradizioni religiose, tra cui il neoplatonismo, il cristianesimo, l'ebraismo e l'induismo.
Secondo me, l'induismo è quello che ha intuito meglio di tutti la  cosa:

Nell'induismo, il panenteismo è espresso dalla dottrina del Brahman. Il Brahman è la realtà ultima, che è presente in tutto ciò che esiste. Il Brahman è anche trascendente, al di là di ogni forma e distinzione
Altri  esempi di panenteismo sono il neoplatonismo in cui Dio è visto come l'Uno, che è la fonte di tutto ciò che esiste. L'Uno è immanente all'universo, ma è anche trascendente, al di là di ogni comprensione umana. Nella teologia cristiana, il panenteismo è stato sostenuto da alcuni teologi, tra cui il teologo tedesco Karl Christian Friedrich Krause. Krause sosteneva che Dio è presente in tutto l'universo, ma che è anche qualcosa di più dell'universo, un essere personale e cosciente.
Nell'ebraismo, il panenteismo è stato sostenuto da alcuni rabbini, tra cui il rabbino Abraham Isaac Kook. Kook sosteneva che Dio è presente in ogni cosa nell'universo, ma che è anche qualcosa di più dell'universo, un essere di amore e compassione.
Il panenteismo offre una visione dell'universo che è sia immanente che trascendente. È una visione che può essere stimolante e che può aiutarci a vedere il mondo in una buona luce ;)
#710
Tematiche Spirituali / Re: Quale padre?
17 Dicembre 2023, 10:47:01 AM
Citazione di: anthonyi il 17 Dicembre 2023, 10:06:21 AMSicuramente é pericoloso per quella componente malefica che c'é in ciascuno di noi. La colpevolizzazione che caratterizza il pensiero cristiano serve proprio a questo, a moderare il nostro potenziale di violenza. Prima di Cristo quel potenziale era esaltato, celebrato, dopo Cristo lo é stato sempre di meno, é questa la grande differenza.
e trasformato in un suicidio  simbolico e pratico con celebrazione della dinamica del sacrificio umano e capri espiratori vari!!
Per non parlare  degli aspetti cannibalico simbolici del mangiare il corpo e bere il sangue di un altro....
Per quanto riguarda il periodo DC, ricordo la storia e l'attualità:sono morte più persone in quel periodo che prima.
Cito la peste medioevale che ha ucciso dai 5 ai 15 milioni di persone contro cui la divinità non sembra aver agito e almeno per pietà.
Cito le guerre tra stati e negli stati, le due guerre mondiali,il gangsterismo e la criminalità organizzata,la droga e così via.
Allora, nel periodo DC sono morte e hanno sofferto molte più persone  che prima.
Se io valuto obiettivamente la cosa e senza dare la colpa a niente e nessuno, posso dire tranquillamente che il cristianesimo puressrndo la massima religione sul pianeta, non è stato efficace ed efficiente nel di intuirne i problemi e il dolore,tanto meno la violenza e l'iniquità.
Viceversa, la Germania fu ricostruita in 10 anni con un capolavoro riconosciuto da tutti gli economisti del tempo, tra cui Galbraith.
Chi fu a ricostruirla?
Un genio ministro dell'economia di un regime del...diavolo!
Io so che questo pianeta ha un che di assurdo e di irreale, paradossale e illogico, quindi non stupisco  più di niente e di nessuno.
Per questo ho scritto questo miei post qui e altrove, io sono CRE... DENTE, morsico
e se mangio...qualcuno o qualcosa...lo faccio smontandolo e rimontandolo con la mia impronta alimentare come con le proteine 
Quindi io non ho imprinting passivi,speculari, dipendenti e tradizionali, ma imprinting autogenerati su base personale e in relazione a imprinting esterni,
cominciando da mia madre.



#711
Tematiche Spirituali / Re: Quale padre?
17 Dicembre 2023, 08:11:50 AM
Chi ha portato sconcerto e conflitti, divisioni e ,in seguito,  guerre e diatribe a non finire fu proprio Gesù Cristo.
Infatti  lui dice nei Vangeli:"Non  crediate che io sia venuto a portare la pace.
D'ora in poi,a causa mia,nella stessa famiglia saranno divisi, padri con figli e madri contro figlie..."
Questo è successo non solo.per le famiglie ebraiche ma per tutta l'umanità, per la storia e la cultura, al punto che,ancora oggi, si parla di Prima di Cristo e Dopo Cristo in tutto il mondo!
Io non credo comunque che il DC abbia dato al mondo qualcosa di meglio o di peggio alla terra. Però credo che abbia suscitato illusioni e creato divisioni e conflitti che era molto meglio evitare.
Quello che non capisco è perché una persona abbia avuto un impatto così esagerato e problematico sul mondo mentre altre no.
Perché non Prima di Budda e Dopo Budda, ad esempio e così via.
Il perché l'ha capito il mio amico Malanga quando, dialogando con una entità "illuminata" molto e imprudetemente loquace, le ha chiesto:"Ma come vi è  venuta in mente il progetto e l'idea di Gesù Cristo?"
La risposta completa non me la ricordo ma posso citarvela a senso:"Aahhhh...mmmm....quello fu uno dei nostri capolavori.SIamo riusciti a creare il migliore spartiacque storico,religioso e culturale che potevamo creare nella vostra storia..."
ecc.....

Qualsiasi CREDENTE intelligente e bene informato, può essere d'accordo con questa dichiarazione e ricordare le parole di papa Bergoglio:"avvicinarsi a Cristo può essere molto pericoloso..."
Infatti , oltre alle
contradizioni e dubbi riscontrabili in parecchi contenuti , il cristianesimo inchioda diabolicamente l'umanità in una dinamica di capro espiatorio e di idealizzazione della morte.
Un successo incredibile per gli..."Dei" visibili e invisibili,complimenti!








#712
Tematiche Spirituali / Re: Quale padre?
16 Dicembre 2023, 20:01:53 PM
 Interpretare in senso allegorico la visione di Ezechiele è una forzatura a posteriori di tipo fideistico.
CHIUNQUE, leggendola , si rende conto che l'oggetto descritto non ha niente di spirituale .È la descrizione del povero Ezechiele ad essere solo in parte allegorica e lo è soprattutto in relazione a quegli aspetti talmente tecnici che lui non poteva capire.
Lo.stesso per gli effetti delle armi degli Dei descritti dai sanscriti.
Idem per i vimanas, descritti dai sanscriti come piccole navicelle alimentate dal mercurio, capaci di grande velocità e di mobilità.
Gli esperti aeronautici scrivono:
"I vantaggi del mercurio nel volo, principalmente, sono tre. Il primo è che, siccome il mercurio a temperatura ambiente è liquido, non richiede recipienti in pressione, e questo è un aiuto nella progettazione di mezzi che devono volare. Il secondo è che costa poco rispetto ad altri gas comunemente usati per la propulsione dei satelliti in fase di de-orbiting e riposizionamneto (gas nobili per lo più, come lo xenon). Il terzo motivo è che il mercurio, avendo un peso atomico abbastanza alto, ha un'elevata forza di spinta. In generale, possiamo dire che si tratta di un ottimo propellente"
Questo per i vantaggi, gli svantaggi sono dovuti al fatto che il.mercurio è tossico.
Ma è ovvio che gli Dei dei sanscriti non se ne facevano in problema anche perché lo usavano nei vimanas durante la guerra tra di loro  e questa era la cosa più importante.
Infine, l'arca dell'alleanza è un ottimo esempio di tecnologia suggerita a un popolo.
In ogni caso vi rimando alla lettura o rilettura di questa discussione:

https://www.riflessioni.it/logos/tematiche-spirituali/le-religioni-sono-metafore-di-tecnologie/

più chiaro di così 8)



 
#713
Tematiche Spirituali / Re: Quale padre?
15 Dicembre 2023, 20:49:04 PM
Io non credo ai dinosauri, ai 10 fossili canonici di presunti ominidi, al ritrovamento casuale della stele di Rosetta
et similia come ho scritto qui e altrove.
Però ci sono dei dati interessanti nei testi sacri che sono troppo precisi a quelli tecnologici  attuali .
Ad esempio, i vimanas descritti dai sanscriti nei disegni, nel modo di volare e nel propellente.
Ho discusso queste cose con la chat IA a proposito del motore a mercurio avendo la conferma che i mezzi moderni propulsi col mercurio  si comportano esattamente nello stesso modo dei vimanas, sono di piccole dimensioni e hanno una percorrenza tipica.
Gli effetti delle armi degli Dei descritti dai sanscriti riproducono esattamente quelli di una bomba atomica o termonucleare: una luce fortissima e accecante, un vento violentissimo che spazza via ogni cosa, una ondata di calore che brucia tutto quello che incontra.
Nella Bibbia ci sono cose molto interessanti: Ezechiele descrive così minuziosamente un oggetto volante che gli si avvicina al punto che alcuni ingegneri giapponesi e inglesi, a suo tempo , avevano costruito un modello volante  in miniatura del tutto simile a un quadricottero dotato di propulsione ausiliaria .
Per quanto riguarda Qoelet,penso sia uno dei pochi profeti che ha capito la simulazione in atto sul pianeta naturalmente in termini vaghi e religiosi.
Quando lui parla di vanità intende la illusorietà di ciò che il "mondo" propone come importante e significativo per sé  stesso e basta.
Budda stesso,avendo capito questa spiacevolezza, propone di ignorarla e forse è la cosa migliore da fare!
In pratica, qualsiasi cosa umana inerente la storia e l'attualità, sa di costruito, simulato,influenzante e interferente.
Questo è talmente palese che stupisce il fatto che ci caschino quasi tutti!
Discutevo in questi giorni la possibilità che  tutti i sistemi informatici terrestri, hardware e software, siano nel mirino di interferenze dirette e indirette molto difficili da scoprire e rimediare.
In particolare,l' ondulatorietà
che avvolge il pianeta come un guscio, i campi elettromagnetici portanti, i cellulari e perfino la luce notturna permettono di raccogliere e trasmettere informazioni, dati, impedire o, al contrario, creare o intensificare comunicazioni e perfino agire sugli strumenti scientifici, le loro misurazioni
e osservazioni.
Quindi, amici miei, io posso dire che quasi tutto quanto sembra reale attualmente sulla terra  se lo è, lo è fino ad un certo punto.
Su questo sono sicurissimo e non sono certo l' unico ad esserlo.
Ho letto di ipotesi relative ai lampi gamma grb , ai buchi neri, ecc ...
Più che fenomeni naturali, sembrano effetti e difetti di una simulazione globale, così  come le immagini del telescopio JWST mostrano palesi incongruenze e cose  impossibili dal punto di vista logico e del modello accreditato 
Ad esempio, galassie vecchissime all'inizio del Big Bang e giovanissime nelle nostre vicinanze,buchi neri supermassicci a pochi milioni dal big bang quando non c'era ancora materia sufficienza per nutrirne uno appena appena.
Secondo me, la simulazione storica e attuale fa acqua da tutte le parti e gli unici che ne sembrano indifferenti e forse anche felici sono i quantistici e i fautori della IA. Essi, infatti, ne stanno traendo il massimo godimento hardware e software.
Concludo con la frase famosa di Hitschok:"Buona notte...."










 

#714
Storia / Re: La stele di Rosetta
15 Dicembre 2023, 17:08:43 PM
il ritrovamento di quella stele proprio in quel periodo e per i motivi che dici è sospetto proprio per quello.
Non ti sembra strano che l'unico reperto esistente al mondo che permette di decifrare i geroglifici egizi sia stato trovato in quel modo e dai francesi.
Il buon Champollion poi ha avuto il tempo e la possibilità di studiarla dando il via all' egittologia moderna.
Evidentemente l'antico egitto ha una valenza significativa in quella che io chiamo "storia e cultura guidata"come nel caso dei dinosauri e dei fossili umanoidi.
Adesso, rifletti su una cosa: la realtà aumentata attuale non è forse la continuazione attuale di quella storia e cultura guidata?!
Evidentemente, qualcuno ha interesse nel portare l'umanità a un certo genere di mentalità e di visione del mondo.
Aggiungo a questo l'IA,  la virtualizzazione e la macchinizzazione della gente e della vita sociale.
Vedi, mi sembra talmente chiara la situazione da stupirmi che nessuno ne parli apertamente e se ne occupi e preoccupi sul serio.



#715
Storia / La stele di Rosetta
15 Dicembre 2023, 10:11:09 AM
"La Stele di Rosetta fu scoperta per caso da un reparto dell'esercito napoleonico nella piccola città di Rosetta sulla costa settentrionale dell'Egitto. La campagna d'Egitto di Napoleone si svolse tra il 1798 e il 1801 con lo scopo di liberare l'Egitto allora occupato dagli Ottomani.6 apr 2023"
(Wikipedia)
Un reperto fondamentale trovato per caso, una cosa che sembra confermare le mie idee su dinosauri,fossili ominidei et similia.

Leggendo attentamente questo articolo:
https://www.geopop.it/come-stata-scoperta-e-decifrata-la-stele-di-rosetta-che-diede-inizio-allegittologia/
Dal punto di vista di una seria analisi, questo ritrovamento ha circa l'1% di probabilità di essere casuale.
Dando scontato il fatto che lo sia stato,mi chiedo come mai in un  contesto di guerra come quello,nella fretta di restaurare e poter poi usare un forte, la lastra non sia stata messa da parte e dimenticata o usata come pietra utile al caso.
Quindi, questo ritrovamento sembra confermare l'intervento puntuale  di qualcuno al momento giusto.
Evidentemente questo qualcuno aveva interesse a fare entrare egizi e cultura egizia nella cultura del tempo.
Proprio come gli unici  10 fossili significativi nella teoria dell' evoluzione umana che hanno "illuminato" la scienza relativa.
Proprio come la narea di fossili di dinosauri scoperta in pochissimi decenni nel XIX secolo, in pochissimi siti e "casualmente" da..... operai.
Sembra proprio che qualcuno prenda per il c....o l'umanità la quale, peraltro, sembra particolarmente felice di offrirsi!
#716
Tematiche Spirituali / Re: Quale padre?
15 Dicembre 2023, 08:36:19 AM
grazie per il contributo.
Se Gesù fossedavveroFiglio di Dio non avrebbe avuto bisogno di studiare alcunché.
Quindi,se avesse impiegato tutti quegli anni per viaggiare, imparare e studiare, non sarebbe certo stato Figlio di Dio.
Se non lo è stato allora è stato un uomo e basta.
A proposito del "miracolo di Cana" vi dico una cosa: una madre che non vede l'ora di mostrare un figlio miracolistico dà da pensare!
Il figlio ,che prima sembra mandarla a quel paese(" che vuoi da me donna....ecc....")e poi obbedisce mi dà altrettanto da pensare.
Il fatto che abbia poi "creato" il vino più buono della seratami pare un tantino esibizionistico e un po' maleducato nei confronti di chi l'ha invitato e del loro vino!
Mi fermo qui ,io sono fatto così, ragiono da uomo e non da Dio anche perché, essendo credente, non penso neppure alla lontana di poter essere come Lui.

#717
L',uomo non è un essere libero, lo diventa quando si libera dall'essere umano in un certo.modo.
In quel momento diventa un essere vivente e senziente,altrimenti è poco più che un animale.
 
#718
Citazione di: anthonyi il 14 Dicembre 2023, 16:04:44 PMIl regno dello sfortunato zar nicola non era poi cosi male, abbastanza magnanimo da lasciare la gran parte dei ribelli in vita, quegli stessi ribelli che poi non hanno avuto pietà di lui. Con Putin poi direi che si sta toccando il fondo, uno stato paranoico, omofobo, fascista, che addestra i suoi ragazzi a combattere contro il nemico fin dalla piu tenera eta, che destina risorse e progetti solo alla guerra mentre decine di milioni di cittadini non hanno neanche i bagni.

sembra anche che mangino i bambini e, di notte, si trasformino tutti in vampiri con le sembianze di Putin.
Ussignur 
#719
Citazione di: anthonyi il 14 Dicembre 2023, 09:41:18 AMEh si, probabilmente Lenin chiamerebbe proprio cosi quello che sta facendo Putin. Certo se avesse saputo che la sua rivoluzione avrebbe prodotto risultati come quelli che abbiamo osservato, e stiamo osservando probabilmente quel treno blindato che lo portava in Russia non l'avrebbe mai preso.
L'avrebbe fatta lo stesso perché un riformista e un rivoluzionario agisco o nel presente per cambiare il presente 
Quello che succede dopo è sempre ipotetico e loro lo sanno bene!Anche se potessero sapere il futuro procederebbero comunque per cambiare il presente.

#720
Gorbaciov a suo tempo aveva tessuto rapporti con la finanza e l'economia occidentale Me lo ricordo in suo ciclo di incontri in cui si discutevano varie ipotesi di collaborazione.
Poi c'è stata la pagliacciata del finto colpo di stato che ha permesso l'apparizione del corvo alcolizzato e la fine dell'URSS.
Secondo me i servizi segreti occidentali sono stati degli stupidi ad appoggiare il corvo. Se si fossero astenuti e avessero invece lavorato prima per una risoluzione dei blocchi,forse , si sarebbero trovati con una Russia socialdemocratica tutto sommato comoda e meno mafiosa e dittatoriale di quella attuale.
L'essere umano ha sempre fretta, quando Luke Skywalker chiede a Yoda se il lato oscuro della forza è più potente il saggio risponde:"No, più potente non è,solo più facile e veloce..."
È così nella storia e nella vita di ognuno di noi: il demone del "tutto e subito".
Se per andare da A a B il.lato chiaro sceglie il percorso più costruttivo per tutti gli interessati, il lato oscuro ne brucia due terzi per strada per arrivare al traguardo.