Citazione di: green demetr il 20 Marzo 2024, 15:38:24 PMEutidemo penso che sia per induzione, perchè la maggior parte della gente, e non solo in Russia, è portata a vivere una vita semplice e normale.
Voler far rientrare tutta la gente nella mafia russa, mi pare bizzarro (deve essere sempre la tua deformazione professionale)
In linea generale condivido quello detto da Anthony e cioè che noi dobbiamo imparare a valorizzare i nostri principi costituzionali.
Per quanto riguarda l'essere filo-putiniani e le liste di proscrizione fatte dal corriere della sera, mi dicono solo una cosa: che noi quei principi costituzionali non sappiamo nemmeno cosa vogliano dire.
La nostra è ancora una democrazia elettorale? Non vi è dubbio.(al contrario loro? probabile).
La nostra è ancora una repubblica? E' qui che mi piacerebbe il giornalismo, la giurisprudenza, si facesse avveduta, e non proclamasse a ogni piè sospinto una auto-determinazione di ciò che è giusto o meno.Come se ciò che era giusto ieri, lo fosse ancora oggi, questo immobilismo è deleterio.(non vi sarebbe progresso infatti).
Perchè vi sia la domanda bene o male, però ci deve essere anche la critica.
Oramai viviamo in un tempo di profondo malessere.
Il continuare ad additare forme di consenso, e non di critica, mi pare porti allo stesso processo di induzione che tu riporti Eutidemo.
Infatti sono le nostre a essere democrature, e non le loro, che sono chiaramente dittature. Intendo dire proprio come fine della propaganda continua.
E' questo che dovrebbe spaventare a morte.(ma io ci ho giò messo una pietra tombale sopra)
E d'altronde:
Quello che manca sia là che qua, è la riflessione sulla corruzione.
A sentire Zizek in Russia non c'è nemmeno la riflessione.
Direi che questo è il delta e ciò che ci separa da loro: che noi abbiamo sempre riflettuto.
Anche oggi, anche qui.
Saluti.
Potrei sottotitolarlo così: la sceneggiata sulla sceneggiata della dittatura russa detta anche elezione.
Eh già, THE MOVIE!
Ciao Green! 

Non ho mai scritto nè pensato di far rientrare "tutta" la gente russa nella mafia russa, te lo devi essere sognato tu; ho solo scritto che i membri (o meglio, i soggetti più o meno coinvolti o collusi) della "Solncevskaja Bratva" -Солнцевская братва-, e delle altre 200 organizzazioni criminali russe, sono "innumerevoli", il che costituisce una affermazione ben diversa.
Sono così numerosi, che, purtroppo, si sono ramificati anche all'estero!
***
I veri e propri "affiliati" alla sola Bratva sono "soltanto" tra i 5000 e i 9000; da elevare, però, "a potenza" se vogliamo ipotizzare anche il numero dei "collusi", "corrotti" o "fiancheggiatori" di tale organizzazione criminale (secondo un rapporto generalmente rilevato anche per altri tipi di Mafie)
Non bisogna poi dimenticare che, oltre alla Bratva, dal Caucaso alla Siberia, esistono circa altre duecento potentissime organizzazioni mafiose su base etnica; la maggior parte delle quali, così come la Bratva, è più o meno "collusa" con Putin in un patto di reciproca "assistenza" e/o, quantomeno, "tolleranza"!

Non bisogna poi dimenticare che, oltre alla Bratva, dal Caucaso alla Siberia, esistono circa altre duecento potentissime organizzazioni mafiose su base etnica; la maggior parte delle quali, così come la Bratva, è più o meno "collusa" con Putin in un patto di reciproca "assistenza" e/o, quantomeno, "tolleranza"!

***
Tuttavia, lungi da me il sostenere che tutti i Russi (ovvero tutti i Siciliani) siano mafiosi!
Non ho mai scritto una simile "baggianata"!
***
Un cordiale saluto! 

***