Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - bobmax

#721
Non è mai una semplice questione di intelligenza logico-razionale.
Perché l'intelligenza logico-razionale non è in grado di distinguere tra il bene e il male.
I nazisti, per esempio, non avevano certo carenze nella logica.

Difatti per comprendere cosa significhi per davvero comunismo, nichilismo, fascismo, capitalismo... occorre intelligenza etica.
Che è la medesima presente in un bambino innocente.

Ma l'intelligenza etica, cioè l'intelligenza del cuore, necessita, per chiarirsi a se stessa, per comprendere e approfondire il bene e il male, l'aver fede nella Verità!

Se manca la fede nella Verità, abbiamo, ad andar bene, una gran confusione emotiva. Perché si è trasportati da pulsioni in funzione dei pregiudizi che termini come comunismo o fascismo evocano.
Non si riesce cioè a tenere la barra della ragione dritta verso il vero.

Se poi inoltre la logica-razionale è quella che è...
#722
Varie / Re: Lista utenti ignorati
11 Settembre 2023, 06:10:24 AM
Per pensare occorre aver fede, fede nella Verità.
Se la fede latita, allora inevitabilmente il pensiero si sfilaccia e difficile diventa comprendere.
Il non comprendere, dovuto alla mancanza di fede, comporta, a seconda della indole di ognuno, differenti ulteriori asperità:

Malafede
Benaltrismo
Indifferenza al dolore altrui
Spasmodico bisogno di punti fermi a cui aggrapparsi, non importa quali
Discorsi involuti
Discussioni senza fine , per il solo gusto di farle
Ragionamenti sconclusionati
Illusione di possedere la verità tramite definizioni
Scrittura sgrammaticata
Auto convincimento di possedere grandi capacità logiche, in realtà inesistenti
Piccarsi di possedere profonde conoscenze scientifiche, non avendone affatto
Ecc...

Insomma un bel campionario.
Di fronte al quale è solo tempo perso confrontarsi.

Ritengo che l'unica possibilità, per sperare in una pur flebile comunicazione, sia di ignorare definitivamente gli utenti che in più occasioni hanno mostrato insistentemente tali caratteristiche.
In quanto il non farlo comporta inevitabilmente un assordante rumore.

Sì, in questo modo viene esclusa una buona parte di utenti attivi. Ma è necessario.
Non li leggerò più.
#723
Eh... ci vuole la definizione!

Perché senza definizione, che qualcuno gentilmente mi dà, come faccio a sapere se campo sulle spalle di qualcun altro?

Solo se c'è una definizione posso destreggiarmi tra il bene e il male.

E quando morirò... griderò: "Voglio la definizione!"

-----

Gli estremi si toccano, ma per una banale ragione: si tratta sempre del medesimo nichilismo.
#724
Citazione di: anthonyi il 10 Settembre 2023, 18:30:44 PMMalafede? Sei tu che ti sei attaccato ad un'ambiguita interpretativa da parte tua, forse perché eri in difficoltà a costruire una risposta alla parte restante del post.

Lasciamo perdere.

Spero sempre che qualcosa cambi, e invece...

Devo costringermi a ignorarti definitivamente.
#725
Citazione di: anthonyi il 10 Settembre 2023, 15:47:28 PMDaniele, se la tua ragione dorme, svegliala e cerca di capire quello che scrivo.
Questo aveva scritto bobmax:

.

Perché prima occorre rispondere se è necessario eliminare lo sfruttamento oppure no.
E solo dopo si può iniziare a cercare di stabilire quando vi è sfruttamento.

Io mi sono limitato a sostituire la parola sfruttamento con la parola rubare.
Il concetto è sempre quello, ci sono cose socialmente dannose da eliminare, come il furto e lo sfruttamento, che sono anche un po sinonimi. Ma come si fa ad avere la certezza che sono socialmente dannosi se non si definisce cosa sono. E' chiaro che per il rubare le cose sono piu semplici, tutti sappiamo cos'è il rubare, ma per il concetto di sfruttamento le cose sono più complesse perchè si tratta di un concetto astratto, e più che mai è necessario essere chiari.

Evidentemente, vi è persino difficoltà a comprendere che un conto è stabilire se un fatto è giusto o sbagliato, e un altro valutare quando questo fatto si verifica davvero.

Se a questa difficoltà di comprensione aggiungiamo poi la malafede, non resta che rimettere i rapporti come dovrebbero sempre essere.

Sospetto che persino l'Ucraina non è difesa tanto per il dolore che sta patendo. Ma perché l'aggressore è Mosca, ovvero gli ex-sovietici.
Se fosse stata invece Kiev la capitale dell' impero sovietico, sarebbe stata comunque difesa?
#726
Citazione di: Jacopus il 10 Settembre 2023, 11:00:42 AMIo penso Anthonyi e non me ne volere, che il pensiero liberale ed i liberali di oggi dovrebbero farsi un esamino di coscienza, altrimenti le conseguenze saranno terribili per tutti e già ne vediamo le prime conseguenze. Con questo però non condivido neppure chi parla di principio universale e metafisico del comunismo. Molto marxisticamente a costoro vorrei chiedere: "ma oltre a scrivere su questo forum cosa fate di marxista/comunista? Avete donato parte dei vostri averi ai poveri? Fate volontariato alla Caritas? Scendete a manifestare per i disoccupati?
In ogni caso vedo poche speranze di miglioramento e grandi catastrofi all'orizzonte, se non cambierà qualcosa ed in fretta.

Giusta la tua osservazione Jacopus. In effetti non si fa mai abbastanza.

Non mi sembra di non aver fatto nulla in questa mia vita, sia come volontariato, in politica, nelle iniziative culturali, nei rapporti economici dove prima dei soldi vi è la persona.
Ma si può sempre fare di più.

Adesso sono stanco, il corpo lancia segnali inequivocabili del degrado in corso, tuttavia si può fare sempre ancora qualcosa.

E c'è il sonno della ragione. Con annessa ipocrisia, e benaltrismo. E soprattutto... il non senso dilagante. Non è forse vero Jacopus?

Ci siete voi.

Ma c'è anche qualcun altro.
#727
Oh Eutidemo quanto dolore... mi dispiace tanto.
Questa vita sa essere davvero terribile.

L'unico significato che riesco a cogliere in ciò che accade, e che non dovrebbe mai assolutamente accadere, è che tu sia il figlio unigenito di Dio.
E l'altro, chiunque altro, sia sempre e soltanto Dio.

Perdonami per la durezza con cui a volte mi esprimo.
Ti auguro la beatitudine del tuo amore puro.
#728
Citazione di: anthonyi il 10 Settembre 2023, 10:16:11 AMCioè tu dici che prima si decide che rubare é sbagliato, e quindi si va in galera, e poi si definisce cosa é rubare.

Dopo aver letto questa perla, non ho più parole.
#729
Ecco, quanto è facile cadere nel benaltrismo...
Ci vuole "ben altro" che dichiararsi contro lo sfruttamento!

Ma questa presa di posizione è "vera", lo sfruttamento è davvero sbagliato oppure è tanto per dire, perché politically correct?

Con "vera" si intende che ci credi veramente!

E se ci credi veramente... allora in ogni tua scelta di vita dovresti esserne conseguente.

Ma questo è impossibile!, osserva il benaltrista.

Sì, però incomincia.
E, incominciando... diventi comunista.
#730
La diatriba, su cosa cosa sia davvero sfruttamento e cosa no, non fa che confondere le acque.

Perché prima occorre rispondere se è necessario eliminare lo sfruttamento oppure no.
E solo dopo si può iniziare a cercare di stabilire quando vi è sfruttamento.

Magari è difficile definire i confini in cui vi è dello sfruttamento, magari è addirittura impossibile, ma prima di deve prendere una posizione: o no.

Ma siccome il dire di sì, che lo sfruttamento va eliminato, ti pone dalla parte del comunismo... mentre dire no con il capitalismo... allora meglio buttarla in caciara.

Volutamente?

Non lo so.

Sta di fatto che non si risponde, e invece nascono tanti bei discorsi involuti.

Cioè si risponde con un benaltrismo.

Come se alla domanda: È sbagliato rubare? Si rispondesse che occorre comprendere le ragioni, le circostanze, i bisogni...
Tutte valutazioni importanti, ma che vengono dopo, l'aver stabilito se rubare è sbagliato.

E invece, alè con il benaltrismo!
#731
Anch'io pensavo così, Eutidemo. Però poi l'amore, per chi ho perduto per sempre, mi fatto ricredere.

Chi, cosa amavo e tuttora amo?

Così ho finito per comprendere, seppur con sorpresa e difficoltà, che non vi è alcun oggetto d'amore.

Quel 1 distinto da tutto il resto, cioè dai molti, non esiste.
È unico, certissimamente, ma non perché è proprio quel 1 e non l' altro. È unico perché Uno.

Non so se riesco a spiegarmi.

Per cui l'1 deriva dal 2, nel momento in cui nasce la distinzione.
Il cielo si separa dalla terra, e poi la terra dal mare, e un albero dall'altro... E quando ne colgo delle similitudini , ecco il 2!
E, subito dopo, l'1. Perché 1 è diverso dall'altro.

Ma l'amore sa che la distinzione è solo una illusione.
#732
Per non farla troppo e inutilmente lunga, è sufficiente rispondere se è necessario eliminare lo sfruttamento oppure no.

Ogni altro discorso involuto non porta da nessuna parte.
#733
Non mi sembrano assiomi, Eutidemo. Derivano semplicemente dal significato stesso di somma e di moltiplicazione.

Essendo la moltiplicazione nient'altro che una somma ripetuta.

Somma ripetuta zero volte nel caso dell' 1, una volta nel caso del 2 e così via.

Mi sa che per te i numeri esistono veramente, di per sé stessi.
Non è così per me.
Sono infatti convinto che i numeri esistano soltanto nel momento in cui li penso.

Lo prova il fatto che il 2 viene "prima" dell' 1.
L'1 non è pensabile se non si dà per scontato, ovvero si pensa, il 2.
#734
Citazione di: InVerno il 09 Settembre 2023, 12:32:23 PMSo cosa è nominalmente il nichilismo, devi solo provare che non è un tuo giudizio per devalorizzare gli altri anzichè essere gli altri a devalorizzare il mondo. Per essere un perfetto nichilista ti conviene essere immortale, perchè la morte da valore a tutto per tutti, qualsiasi cosa che è finita ha valore. Il predicato principale del marxismo è che la realtà è il frutto dei fattori materiali, non c'è nulla di fondamentalmente vero oltre ai fattori sociologici. Al contrario i fascisti abbracciano diverse forme di essenzialismo, per cui per esempio certi caratteri sono inestricabilmente irredimibili, non c'è redenzione per determinate persone e società perchè sono fondamentalmente corrotte. Puoi affrontare queste preposizioni, oppure predisporre che uno dei due finga di credere a quello che dice.. che onestamente sembra una posizione piuttosto pigra, filosoficamente. Per essere chiari sulla mia posizione... tertium datur.

Nessuno può dirsi immune dal nichilismo.
Perché il nichilismo è indissolubilmente legato al pensiero razionale.
È infatti implicito nella visione logico-razionale del mondo.
Perché per la logica, niente ha in sé valore.

Un conto è però l'affrontare il vuoto nichilistico che alberga in noi, un altro esserne succubi.

Per questa ragione è fondamentale la fede nella Verità.
#735
Anche il cristianesimo è un ideale. Un ideale spesso tradito. Ma questo vuol dire forse che qualunque cristiano è fariseo ipocrita?
Questo può pensarlo solo un nichilista.

L'autentico cristiano cerca di seguire l'ideale del "Ama il tuo prossimo come te stesso"
Così come l'autentico comunista vuole che non vi sia alcun sfruttamento.

In effetti il vero cristiano non può non essere comunista e, viceversa, il vero comunista non può non essere cristiano.