Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - daniele22

#721
Varie / Re: I fuggiaschi
02 Gennaio 2024, 18:06:24 PM
Citazione di: Jacopus il 02 Gennaio 2024, 16:24:18 PMDaniele. Il messaggio inviato da Viator prima di andarsene era rivolto principalmente a me, e mi rivolgeva l'accusa di fare il "maestrino". Non so chi l'abbia cancellato ma sicuramente non sono io il responsabile. Ho molti difetti ma non sono vanitoso e rispetto profondamente la libertà d'espressione. Evito in generale di eliminare i post e cerco sempre prima di esortare le persone a cambiare toni. Le uniche possibili eliminazioni riguardano post offensivi o assolutamente inutili, ma anche rispetto a quest'ultima categoria cerco sempre di trovare un buon motivo per non cancellare.
Non ti ho certo accusato di aver cancellato il pensiero di viator; di fatto se la prendeva molto blandamente con te, dato pure il personaggio. Però l'accusa di difendere queste democrazie moderne sì che l'ho fatta a te
#722
Citazione di: anthonyi il 02 Gennaio 2024, 16:41:26 PMIo non ho detto questo, ci sono atei ed atei ideologici. L'ateo semplicemente non crede, L'ateo ideologico invece cerca di imporre concettualmente questa credenza nella società, si vede come parte di una comunità di non credenti, sostiene la ragione di essere ateo in contrapposizione alla presunta non razionalità della fede di chi crede. Anche l'agnostico può essere ideologico se presume il suo atteggiamento come più razionale di chi ha fede. In fondo tutti noi nasciamo agnostici e poi, secondo le esperienze della nostra vita, tendiamo a deviare verso l'ateismo o verso la fede.
Non l'hai detto tu, ma lo dico io. Comunque hai ragione anche per quel che attiene agli agnostici. L'idea di Dio io la tengo buona, non però quella del Dio giudaico che ritengo senz'altro in fallo. Per le altre religioni mi astengo da critiche non conoscendole in profondità. I cristiani sono un poco più tollerabili dei giudei, ma da essi pretenderei più coerenza col pensiero di Gesù, con l'etica di Gesù. Vedi anthonyi, oltre ad essere un agnostico che si è definito pure un ateo sarei pure più materialista di quelli che oggi si definiscono materialisti, e infatti ho già messo in piazza una piccola speculazione sul profeta Marx che per me sarebbe in un certo senso un profeta obsoleto. Essendo dunque più materialista dei materialisti mi rendo perfettamente conto che a questo mondo la razionalità ha dei grossi limiti quando pretenda di disporre una "giusta etica" la quale a mio giudizio trascende senz'altro la semplice ragione razionale. Un vecchietto ormai passato a miglior vita passeggiava traballante ogni giorno nei giardini del mio paese dicendo che la carità era quella che da sola poteva salvarci. Aveva ragione secondo me e lo seguo condividendo le mie conoscenze, che però evidentemente non sono accettate. Può essere che io abbia delle idee balenghe, ma finora nessuno me l'ha fatto notare
#723
Ha ragione anthonyi a dire che gli atei sono ideologicizzati. Io sono agnostico comunque e dico semplicemente che sono dei dogmatici negativi. Per tale motivo la filosofia è stata ridotta a scienza da ranocchi. Io mi tiro fuori in ogni caso
#724
Varie / Re: I fuggiaschi
02 Gennaio 2024, 15:45:48 PM
Citazione di: Pio il 02 Gennaio 2024, 13:50:32 PMRitengo che molti si siano iscritti sperando di trovare un qualche interesse da parte degli altri utenti ma poi, dopo qualche post, si siano convinti del contrario è abbiano desistito. D'altronde se per esempio sei un credente è del tutto evidente che non troverai su questo forum molti utenti interessati ad argomenti religiosi o spirituali ( quando le tue idee non vengono addirittura ridicolizzate come assurdità, anticaglia,ecc.). Quindi, o continui stando su temi generici, di attualità o altro o lasci e cerchi qualcosa d'altro. :( Il tono di certe risposte è poi a volte poco conviviale, piuttosto urtante. E anche questo incide. D'altra parte ognuno ha il caratteraccio che si ritrova.
Non conosco il motivo per cui uno si iscriva o fugga ... possiedo solo sensazioni in merito. Una di queste riguarda l'unico utente di cui io abbia notizia circa il suo più che esplicito abbandono: viator.
Della nostra grande società democratica in cui si pontifica libertà di pensiero e di ricerca io preferisco parlare invece del suo delirio moderno supportato soprattutto da persone colte e moderate, non tutte in verità, ma le più pericolose a mio vedere proprio perché moderate; tali moderati continuano infatti a difendere questo mostro democratico di gomma ripetendo come pappagalli che cent'anni fa avremmo fatto una brutta fine ad osare tanto coi nostri liberi pensieri oggi qui esposti nel forum; sostengono pure che la ricerca sarebbe libera senza rendersi conto che per fare ricerca occorrono finanziamenti e che è lì che si compie la selezione, tarpando cioè le ali alla ricerca poco gradita. 
Comunque sia, l'ultimo pensiero scritto da viator in questo forum, che io ho letto e che riguardava il motivo del suo abbandono, chissà come e chissà perché è sparito nel giro di una notte dal suo profilo. La sensazione che infine traggo da tutto questo la lascio a te e agli altri lettori
#725
Citazione di: anthonyi il 02 Gennaio 2024, 11:11:48 AMSolo però nella parte nella quale queste religioni avevano asserzioni fisiche e storiche.
Ed é meglio così, perche questo aiuta a rappresentare meglio la componente metafisica.
Per quello che riguarda la parte metafisica si potrebbe parlare della parabola dei talenti o anche del "date a Cesare quel che è di Cesare". Ti assicuro pertanto che pure le altre basi verrebbero scardinate 
#726
Tematiche Filosofiche / Re: Sulla violenza
02 Gennaio 2024, 12:09:49 PM
Citazione di: Koba II il 02 Gennaio 2024, 11:20:17 AMByung-Chul Han offre un'interpretazione interessante sulla violenza. Secondo lui nel nostro tempo, in quella che lui chiama società della prestazione, la violenza si sposta all'interno del soggetto. Esteriormente si è pressoché liberi, non si è quasi mai soggetti a obblighi, discipline. Questo in coerenza con la forma assunta negli ultimi anni dal capitalismo, dal suo bisogno di attori estremamente flessibili. Si calcola la performance, ma si lascia poi che sia il lavoratore a controllare che il suo operato sia all'altezza della situazione. L'autorità insomma non si manifesta, ne per punizioni, ne per gratificazioni. E il lavoratore, privo di riferimenti, è spinto sempre più avanti nel perfezionamento della propria attività. Un superlavoro che conduce spesso all'esaurimento.
Esaurimento e depressione, non scontro, conflitto, come nel lavoro dei primi decenni del dopoguerra.
La violenza è cioè esercitata da ciascuno verso se stesso. Ciascuno si disciplina, si impone programmi di auto miglioramento. Si sfianca perché non sembra esserci un limite a quello che può fare. L'autorità, evitando ogni diretto coinvolgimento, lo lascia in un vuoto che lui cerca di riempire mettendoci tutto quello che ha, letteralmente tutta la propria vita.
Sono sostanzialmente d'accordo. Mi ricorda molto colui che tenta di svuotare il mare a secchi, ma senza rendersi ben conto che sta cercando di svuotare il mare ... cerca infatti di svuotare il mare della concorrenza finendo così che esaurisce se stesso e gli altri.
Nella leggenda sembra che questo concetto sia stato espresso da alcuni monaci giainisti rivolgendosi ad Alessandro Magno che casualmente avevano incontrato per via
#727
Citazione di: anthonyi il 01 Gennaio 2024, 14:51:23 PMSi, viva la fantasia, è allora anch'io faccio le mie previsioni. Nel 2024 trump vincerà le elezioni, e Putin vincerà la guerra in ucraina e, dopo aver firmato un trattato di pace che limita l'Ucraina in tutti i modi, vincerà anche il nobel per la pace.
Hamas, unito ad hezbollah, agli uti, e a una sterminata legione di volontari combattenti da tutti i paesi arabi conquisterà Gerusalemme e ivi istituirà la capitale del nuovo stato di Palestina, gli ebrei che non vorranno espatriare saranno confinati nella striscia di gaza.
Complimenti anthonyi per il tuo intervento dal sapore vagamente ironico ... però sarebbe stato più bello senza appellarsi alla fantasia, così tutti si sarebbero chiesti se anthonyi avesse perso il lume della ragione ben sapendo che non è così.
Comunque qualche volta gioco la cinquina al lotto .... i numeri che gioco di solito, con qualche eccezione di natura superstiziosa, sono 1 2 3 4 e 5. Il bello è che le due uniche volte che vinsi, due ambi secchi, furono giocate di natura squisitamente metafisica ... nello specifico: un sogno e un evento degno di nota tradotti in numeri vincenti
#728
Varie / Re: I fuggiaschi
02 Gennaio 2024, 08:44:58 AM
Autocitazione dal passato
-
Tematiche Spirituali
/ Scienza e religione.

13 Maggio 2021, 15:28:46 PM

Buon pomeriggio. Dato il mio post di stamattina che forse avrei dovuto citare, ma non mi va di citarmi scemo che sono. Rispondo un po' a tutti perché non riesco a rendermi conto se sapere che c'è un presunto errore nel quale siamo incappati inconsapevolmente e che troverebbe sede nella nostra odierna valutazione sul fenomeno dell'apprendere sia un motivo di interesse. Se non lo fosse, tolgo il disturbo da questo forum, anche con amarezza e delusione. Ciao
-
Evidentemente sono in contradddizione con quanto detto due anni e mezzo fa; comunque, il pensiero offre un'ulteriore idea accanto a quelle fin qui esposte circa i fuggiaschi. Non faccio auguri di buon anno perché portano sfiga
#729
Tematiche Filosofiche / Re: Sapere e metafisica
30 Dicembre 2023, 09:32:53 AM
Citazione di: daniele22 il 21 Aprile 2023, 08:59:39 AM
Ho dato una rapida scorsa al tema trattato, ma non mi sembra che qualcuno abbia rilevato una falsità, o almeno una falsità per un buon novantotto per cento degli individui. Oppure mi sfugge il senso che viene dato al termine "metafisica". Mi sembra cioè che la conoscenza del dolore e del piacere non corrispondano ad una conoscenza metafisica. Pertanto tutte le vostre speculazioni, alcune tra queste senz'altro degne di nota, sarebbero fondate su ben poco ... che però non significa fondate sul nulla. Concludendo, La Physis, natura, emanerebbe la filosofia come presupposto per la metafisica; tale presupposto genererebbe di seguito la fisica. Non mi sembra infine che le due cose possano separarsi l'una dall'altra

Scherzetto. Otto mesi son passati ... nessuno ha contestato, nessuno si è aggiornato.
Ci si chiede ancor oggi nel forum, ultimo intervento alle ore 6.27, sul bene questo sconosciuto col punto di domanda.
Capite allora cosa significa che non c'è più spazio per le parole?
Non capite? La traccia sta sul fatto che non si può più utilizzare l'escalation dell'intelligenza bellicosa. La fisica c'è già arrivata con la produzione della bomba atomica. cordiali auguri
#730
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
29 Dicembre 2023, 09:59:30 AM
Citazione di: InVerno il 28 Dicembre 2023, 14:53:02 PM..... C'è molto lavoro per la filosofia, ma pochi filosofi. Mi dispiace, ma la realtà non è che siete vittime, è che fate argomentazioni che non reggerrebbero quattro domande in croce.
Toccato. L'hai fatto apposta?
Il guaio è che la filosofia ha prodotto la filoatìa (terzo nuovo concetto ... iano!!). Tanto per provocare, Marx non ha capito che la struttura è la parola e la sovrastruttura è il pensiero. La civiltà umana ha prodotto infine un tumore che ormai è o rasenta il maligno. Ho sentito parlare di millenarismo marxiano o marxista non so, e dato che sono millenarista pure io, d'altra parte vado dicendo di essere il messia, ti dirò che non ci sono più spazi per la parole: siamo alla resa dei conti finale; o si resta dentro, o si esce. Ci rivedremo l'anno prossimo e se hai qualche domanda di ordine teorico pratico chiedi pure, ma non farlo da filoatico, mi deluderesti. Passatevela bene tutti  
#731
Attualità / Re: Il nuovo kippur
28 Dicembre 2023, 11:06:19 AM
Mi sono perso dopo non molte battute, comunque, timeo danaos et dona ferentes ... Dio stramaledica gli inglesi e la loro lingua ... e pensare che in gioventù, oltre ad apostrofarmi come "grande scettico" fui soprannominato pure "il gaelico", che ben poco avrebbe a che fare con "gli inglesi" naturalmente 
#732
Tematiche Filosofiche / Re: La falsità della fisica
28 Dicembre 2023, 10:55:52 AM
Citazione di: green demetr il 28 Dicembre 2023, 10:04:21 AMEh? Che amici mi vai affidando?
Il popolo ebraico naturalmente, che a me in parte sarebbe anche caro, dato pure il mio nome
#733
Attualità / Re: Il nuovo kippur
28 Dicembre 2023, 09:22:13 AM
@green demetr
A parte che tra le religioni del libro non corre certo buon sangue, se tu imputi agli arabi di odiare gli ebrei già da cento anni, potrebbe essere vero che abbiano cominciato a odiarli da quando Herzl iniziò a predicare il sionismo. Gli ebrei sono in torto marcio! Si rendano conto di quello che hanno scatenato nel 48, a meno che tutto non facesse parte di un piano prestabilito a noi ignoto. E a quelli che danno la colpa a netaniau si ricordino che per i palestinesi le cose non andavano certo meglio prima
#734
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
28 Dicembre 2023, 09:18:39 AM
Quelli che cadono dalla finestra sono Pavel Antov o Giuseppe Pinelli?
La tortura nelle caserme e nelle carceri italiane esiste e non so quanto ne sia garantita la non esistenza.
Per quello che attiene la censura si può vedere il bicchiere mezzo vuoto e mezzo pieno. Cioè ¿viviamo in democrazia oppure grazie alla censura che non c'è viviamo in anarchia? Opto per la seconda