Il ritorno a casa? Sì certo ma.......non mi pare sufficiente. E temo che Iano abbia detto una verità che ogni giorno si fa più onnipervadente.......oramai tutto il mondo è.........no non paese bensì catena economica. In tutti i sensi. Catene di negozi di abbigliamento, alimentari, alberghiere, etc.
Una concentrazione pazzesca. Aveva ragione chi affermava che le multinazionali controllano, millimetricamente, il mondo. Il paradigma McDonalds ha vinto in tutto il pianeta. E puoi tranquillamente mangiare le stesse cose a Tokyo, a Roma e a New York. E dormire e vestire nello stesso modo. Le uniche cose diverse sono la storia di ogni Paese. Ma è talmente turisticizzata che preferisco studiarmela sui libri. E' un incontro più autentico.
A me piace spaparanzarmi al mare (mi piacciono i colori dell'acqua dunque isole!) e camminare in montagna. Solo Dolomiti però. Le amo immensamente. Val Gardena per essere preciso.
Sono vecchio? A me sembra solo realistico.
Una concentrazione pazzesca. Aveva ragione chi affermava che le multinazionali controllano, millimetricamente, il mondo. Il paradigma McDonalds ha vinto in tutto il pianeta. E puoi tranquillamente mangiare le stesse cose a Tokyo, a Roma e a New York. E dormire e vestire nello stesso modo. Le uniche cose diverse sono la storia di ogni Paese. Ma è talmente turisticizzata che preferisco studiarmela sui libri. E' un incontro più autentico.
A me piace spaparanzarmi al mare (mi piacciono i colori dell'acqua dunque isole!) e camminare in montagna. Solo Dolomiti però. Le amo immensamente. Val Gardena per essere preciso.
Sono vecchio? A me sembra solo realistico.