P.S.
Per "cifre" intendo, ovviamente, in sintesi, la "somma" del valore delle cifre!
Per "cifre" intendo, ovviamente, in sintesi, la "somma" del valore delle cifre!
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi Menu



Citazione di: iano il 12 Marzo 2024, 14:14:45 PMDetto in altre parole, se un modo di verificare l'esattezza della maniera con cui ho ottenuto una lunghezza è misurare, essendo il misurarla a suo volta un modo di ottenerla, perchè non dovrei limitarmi ad ottenerla misurando?Perchè Rastislav lo ha vietato!
Citazione di: bobmax il 12 Marzo 2024, 11:45:32 AMEutidemo, non hai spiegato proprio niente.
Se vuoi davvero spiegare allora dovresti dire il procedimento che hai seguito.
Non che il quadrato di 60 fa 3600 e quello di 91 fa 8281, e poi andate avanti voi che a me scappa da ridere...
Almeno dovresti dire il calcolo che hai eseguito.
Insomma il ragionamento concreto, non che la linea è dritta e poi si usa e di riusa il teorema di Pitagora.
Almeno di' la formula che hai utilizzato.
Se no, il principe sospetta che hai barato...
