Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#736
Tematiche Spirituali / Re: Inerranza bibbia
18 Maggio 2024, 15:52:05 PM
Citazione di: Pio il 18 Maggio 2024, 14:02:01 PMBisogna sempre considerare quando sono stati scritti quei libri che formano la Bibbia. Per es.con lo scioglimento dei ghiacci al termine dell'ultima glaciazione ci furono alluvioni gigantesche. Si pensa che i fiumi arrivassero a decine di volte la portata d'acqua odierna. Cose inimmaginabili per noi che misuriamo i mezzi gradi di differenza con i cambiamenti attuali. Il Diluvio universale è probabilmente un mito tramandato oralmente per generazioni di quello sconvolgimento. L'autore del testo biblico non disponeva di alcuna possibilità di conoscere l'esistenza di una remota e passata glaciazione. Scriveva sulla base delle conoscenze della sua epoca. Si vorrebbe pretendere che l'eventuale Dio facesse scrivere di glaciazioni nel 400-500a.c. per un popolo di pecorai? Qualcuno ci avrebbe capito qualcosa?
Non penso che gli antichi avessero particolari problemi nel capire il concetto di "glaciazione", non nei termini attuali, ma perlomeno in termini di "tanto ghiaccio", lo scioglimento dei ghiacci è un fenomeno che osservavano tutte le primavere accadere. Perchè dovrebbe essere più razionalizzabile che questa acqua provenisse dal cielo anzichè dallo scioglimento dei ghiacci? Le piogge al contrario sono un fenomeno un pò più complicato e che necessita la conoscenza di diversi processi fisici per essere compreso, penso che sarebbe un miglior candidato per supportare la tua teoria. Rimane il dubbio sul perchè "Dio" abbia preferito raccontare che la volta celeste è coperta da mari che ogni tanto "gocciolano", anzichè stare zitto (come su milioni di altri argomenti) riconoscendo che queste persone non potevano afferrare la verità. A quanto pare gli antichi non avevano nessun problema ad accettare l'idea che ci fosse un oceano che fluttua nel cielo, sebbene sicuramente non avessero mai fatto esperienza di liquidi che svolazzano in giro, il concetto di "tanto ghiaccio si scioglie" non mi pare complicato. In ultimo, concedimi di dubitare, se non escludere con certezza, che il racconto diluviano sia frutto di una tradizione orale tramandata per più di ottomila anni, come dimostra la tradizione gesuana, già una trentina di anni tra gli eventi e la loro narrazione, pongono problemi molto complicati.
#737
Idee per migliorare il forum / Re: Intoccabili ? SSN
18 Maggio 2024, 15:17:08 PM
I post non argomentati e che contengono unicamente "questa è una boiata pazzesca" sono da cancellare secondo regolamento, e anche secondo buon senso. Tralaltro ti avevo letteralmente scritto:

"Penso che se ti cancellassi il messaggio come da regolamento diresti che abuso il mio potere di moderatore per difendere le mie argomentazioni, quindi sei pregato di argomentare la tua posizione cosicchè possa poi cancellare il messaggio."

Ti è stata data la possibilità di esprimerti compiutamente al posto di quello che avevi scritto (non è un obbligazione che ho) e l'hai rifiutata, preferendo aspettare qualche mese per accusarmi di censura?



Ps. Colgo l'occasione di offrire, come faccio ormai da anni, il mio posto da moderatore a chi volesse prendere le mie veci, vi mando anche due bottiglie di vino in regalo.
#738
Tematiche Spirituali / Re: Inerranza bibbia
18 Maggio 2024, 13:48:51 PM
Non è vero, come sostiene Rato Maske, che solo recentemente l'interpretazione biblica si è rifugiata nelle allegorie per scappare ai progressi della scienza, già nei primi secoli dopo Cristo molti padri della chiesa consideravano le scritture come aventi diversi
livelli di interpretazione di cui quello letterale era il più basso. Non è neanche vero che solo i pirla del popolo credessero letteralmente alla Bibbia solo perchè qualche padre della chiesa ci vedeva lungo, prima della tettonica a placche (per non ripetersi con l'evoluzionismo) l'idea che fosse stato un diluvio universale a creare i monti e a metterci le conchiglie sopra era un idea considerata letteralmente vera, scientificamente, come tantissime altre proposte cosmologiche dall'AT. La maggior parte degli argomenti cosmologici e storici sono contenuti nell'AT, il NT ha poco a che fare con la scienza e la storia, così come la "giustificazione" allegorica funziona molto poco, ci sono abbastanza contraddizioni tra i quattro testi da scriverne un quinto. Quale sarebbe l'allegoria dietro a quattro diverse narrazioni della crocifissione? La spiegazione naturalistica è che l'ispirazione è venuta da fonti umane diverse più che dallo spirito santo, chi vuole pretendere che siano tutte egualmente veri generalmente è abituato a leggere i vangeli verticalmente, uno dopo l'altro, e poi fare un minestrone del suo "ipervangelo" dove tutto è mescolato a caso. La lettura orizzontale dei vangeli permette invece agli storici di apprezzare le differenze narrative e fare considerazioni riguardo la credibilità degli autori.
#739
Citazione di: PhyroSphera il 17 Maggio 2024, 15:44:35 PMNoi saremmo parenti stretti delle scimmie per codice genetico ed evoluzione e si fa valere una presunta grande somiglianza. Eppure morfologicamente le conclusioni tradizionali non sono state sconfessate anzi se ne rileva la perspicuità, anche se minima. Meccanismi imitatori a parte, la nostra mente differisce in tutto da quella delle scimmie e il nostro fisico è sempre di un poco ma decisamente differente.
L'uomo non discende dalle scimmie, l'uomo e le scimmie hanno un antenato comune, questo fraintendimento è molto frequente per chi parla di evoluzione partendo da un contesto religioso, perchè è inteso a ridicolizzare la teoria evolutiva, l'uomo ha antenati comuni anche coi crostacei che per primi hanno sviluppato lo stomaco. Il fatto che tu "a occhio" non registri "somiglianza" non interessa a nessuno, dalle mie parti si dice che "a occhio" si fanno due cose, una sono le frittelle, l'altra è volgare.

Citazione di: PhyroSphera il 17 Maggio 2024, 15:44:35 PME si lasciano ai margini informazioni importanti, come quella che il passaggio della luce nel vetro è ancora un fenomeno non sufficientemente descrivibile dai fisici (esistono in ultima analisi solo ipotesi neppure abbastanza articolate); si coinvolgono ingenui o sprovveduti nelle illusioni...
Informazione importante sarebbe il passaggio della luce nel vetro? Non si è capito neanche precisamente come le biciclette stanno in piedi se è per quello, cosa c'entra con la teoria dell'evoluzione non si sa.

Citazione di: PhyroSphera il 17 Maggio 2024, 15:44:35 PMInvece che raccontare agli studenti le illusioni sulla materia nelle quali cadono molti fisici, invece di mostrare quanto poco si sa scientificamente anche sulla materia biologica nonché sulle energie, si presentano ancora per messia Darwin e la Teoria della evoluzione.
Agli studenti andrebbero raccontati gli abbagli e le ignoranze della scienza? Questo magari è un tuo passatempo per gettare discredito sul metodo scientifico, l'istruzione serve per tramandare le cose che sappiamo non gli studi falliti dei fisici. Nessuno ha mai presentato per messia Darwin, si chiama "proiezione", cioè le persone che sono abituate a vedere i "Messia" pensano che gli altri ragionino come loro.
#740
Presentazione nuovi iscritti / Re: Nuovo
17 Maggio 2024, 19:58:27 PM
Benvenuto e buona permanenza!
#741
Idee per migliorare il forum / Re: Intoccabili ? SSN
17 Maggio 2024, 19:56:04 PM
In linea al regolamento punto 4, penso che sia compito della moderazione evitare che le discussioni contengano "suggerimenti"
che possano potenzialmente spingere le persone a prendere decisioni personali gravi, non c'entra l'intoccabilità del SSN, per esempio io modererei anche chi desse consigli su investimenti finanziari e molte altre cose, cercare di manipolare i comportamenti altrui non è accettabile.
Detto ciò, il tuo post mi sembra al limite della moderazione ma ancora accettabile proprio perchè non offri un alternativa specifica, ma ti limiti a gettare discredito sul SSN, cosa che non ha destato clamore fino ad ora, altresì non ti riferisci a nessuno di specifico ma lanci un esortazione generica... Io forse non avrei detto niente, ma è una palla sulla linea del rigore.


Parlo a titolo personale e non ho discusso la situazione con gli altri moderatori che magari hanno altre opinioni, questa è mia.

E' anche mia opinione che porteresti una ventata di aria fresca SE tornassi indietro da questa decisione presa in questo modo, nessuno pare esserci ancora riuscito, io una volta vorrei vederlo.
#742
Tematiche Spirituali / Re: Inerranza bibbia
17 Maggio 2024, 13:45:44 PM
Citazione di: anthonyi il 17 Maggio 2024, 05:25:14 AMLa fede é innanzitutto un momento di socialità, e non di isolamento come dice iano.
Sempre che la Bibbia non si sbagli (ebrei 11) fede è credere in assenza di evidenze, un fatto perciò individuale. Certo anche essere seduti a tavola con altri che ripudiano le evidenze è un esperienza con un suo perché, ma quella è già religione.
#743
A me pare che le conclusioni delle correlazioni sono superimposte da EpochTimes, che per chi non lo sapesse è anche il canale di comunicazione tra libertariani americani e destra falonghista cinese, i maggiori responsabili della felice teoria "mo arriva la dittattura, occhio eh". Epoch parlando della dittatura cinese sobillava continuamente che usando le stesse formule pandemiche come il lockdown sarebbe arrivato "presto" anche il resto del pacchetto cinese in america, o in europa. Kennedy, uno dei maggiori recipienti americani, ha recentemente rivelato che un verme gli ha mangiato parte del cervello, lui una scusa buona ce l'ha.
#744
E l'hai sostenuto apoditticamente, mentre io ho controribattutto (mai parlando di comunismo) con uno dei tanti esempi con cui la razionalità è all'opera, che sia vano o meno si vedrà, tu che cosa sostieni serva oltre alle facoltà razionali?
#745
Mi rimane indigesto il concetto di familismo italiano perché almeno fino a inizio '900 erano presenti quattro sistemi familiari che normalmente danno esiti diversi. Per esempio nell'italia appenninica era molto diffusa la forma comunitaria dove è comune che le donne gestiscano il patrimonio, ed e' comune che i figli non lascino la famiglia per rimanere all'interno della comunità, che pare a me sia l'origine dello stereotipo del "mammone" , ma già nel nord est questa formula cessa per le influenze germaniche, diverso ancora è il nord ovest e il sud..

Non ho letto familismo amorale, ma declinandolo alle mie conoscenze direi che è quello che ad esempio ci accomuna fortemente ai russi. Se si intende la morale come il dominio dei rapporti estesi (nazione, religione etc) e l'etica come il dominio dei rapporti ristretti ( famiglia, lavoro etc) gli italiani, come i russi, hanno uno scarsissimo senso morale ma un fortissimo senso etico, tipico delle società comunitarie dove la comunità supera il peso di qualsiasi altro gruppo. Perciò preferirei una formula non dispregiativa parlando di "familismo etico".

C'è un altra questione che riguarda le famiglie autoritarie, concentrando l'eredità sul primogenito diventa di cruciale importanza la certezza della paternitá, e questo origina culti di purezza della genealogia, dello "spirito" e dello sperma .. in Italia questa roba è abbastanza aliena, in Giappone e Germania...i giapponesi sono fortemente razzisti anche oggi.
#746
Citazione di: Jacopus il 13 Maggio 2024, 19:54:09 PM4) Una visione dei rapporti sociali (compresi quelli militari) in termini individualisti o al massimo familistici.
Prendo particolare cruccio con questo paragrafo avendo studiato i sistemi familiari, tutti siamo in qualche modo "familistici". Quelli italiani prima della famiglia nucleare erano molto diversificati e regionali, fratturati come la nazione. I giapponesi pur essendo politicamente fratturati tanto quanto noi (con lo Shogun a fare da arbitro/papa) avevano un modello famigliare unico che condividevano in Asia solo coi coreani , ma è presente altrove tra sassoni, irlandesi, scozzesi,scandinavi, ebrei e altri. L'eredità familiare viene concentrata sul primogenito e per i successivi si apre carriera religiosa o militare, perciò c'è una forte convergenza tra queste due sfere. La propensione al nazionalismo e al totalitarismo deriva dalla convergenza del mondo militare con quello religioso, si ottengo popoli estremamente combattivi. Il mondo tedesco e quello giapponese parlavano una lingua simile, i generali giapponesi in Manciuria erano affascinati dagli sviluppi totalitaristici tedeschi, iniziarono la seconda guerra mondiale con il parare contrario del parlamento giapponese, la società civile giapponese era liberale per il contesto asiatico, ma il bubbone presto arrivò a Tokyo contaminando la società promettendo il ritorno dei monaci guerrieri.
#747
Citazione di: Ipazia il 13 Maggio 2024, 21:06:24 PMNessun attacco personale InVerno. Solo la constatazione che potersi riscaldare col sudore della fronte, disponendo di fonti energetiche private, è una indubbia condizione di privilegio di cui, sinceramente, mi congratulo con te. Purtroppo la maggior parte degli europei non ha questa fortuna, e paga le bollette geopoliticamente dipendenti.
Non sarà un attacco personale ma insisti, ora sarei privilegiato perché mi riscaldo col calore della fronte.. è un privilegio non troppo raro essendo che coinvolgeva la maggior parte degli italiani , ed europei , ed umani, fino a due secoli fa. Pensavi che i longobardi avessero un contratto con Gazprom ?
#748
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
13 Maggio 2024, 21:08:55 PM
Ho visto che si parla molto dei cambi di poltrone in Russia ma non credo significhi niente, ad ogni insediamento la solita dozzina cambia di sedia. Patrushev senza sedia potrebbe voler dire qualcosa, compreso che è un papabile alla successione, magari per lui si prepara un discorso diverso. Lo "scandalo" di un economista al posto di Shoigu non esiste,  è scelto apposta per non avere il favore dell'esercito e non poter fare un golpe, Shoigu neanche era un militare.
#749
Non pretendo e neanche mi sogno che tutti debbano fare come me, ma se vengo accusato personalmente rispondo con la mia persona. Non interverrò oltre, buona continuazione.
#750
https://www.letteraturapertutti.it/racconto-di-storia/57/giuseppe-garibaldi-a-capo-dell-esercito-nordista

Ma non ha realmente importanza la Storia, io parlo delle storie e dei personaggi che creano un popolo, miti che costruiscono coesione sociale, che oggi mancano sia in Italia che in Europa.

Io comunque prenderei con le pinze il report giapponese, certo loro erano molto più bravi a "collaborare", la storia e l'insularità li ha aiutati, ma anche tante letture di nazismo tedesco. Il totalitarismo è un sogno di perfezione sociale che vede a tutto il disordine una piaga da sanare, noi non siamo stati capaci, ed è meglio così.