Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Freedom

#736
Ci puó essere una gioia derivante dal raggiungimento di un obiettivo ma io mi riferisco alla gioia nuda e cruda. Non proprio ad uno stato perenne ma qualcosa del genere. Un modus vivendi insomma. Se ci pensi bene é quello a cui tutti aspiriamo. Per quanto riguarda la sua eternitá sarebbe meglio e anche questo risponde all' aspirazione profonda dell'uomo. Di qualunque persona. Ma é logicamente una speranza. E' invece qualcosa di piú che una speranza ricercare la gioia qui ed ora. Scusami per i caratteri ma sto scrivendo fuori dalla mia abituale postazione.
#737
Bè nulla da eccepire sulla "politica" che avalli.. Non mi sembra di aver mai affermato che la sofferenza o altri stati d'animo vadano evitati tout court. L'importante é che l' obiettivo finale sia la gioia.
#738
Citazione di: Angelo Cannata il 16 Luglio 2017, 12:01:34 PM
Ho il sospetto che l'adozione sbrigativa, priva di approfondimento critico, di certi termini e linguaggi sia responsabile di forti deformazioni nelle ricerche dettate dalle spiritualità, dalle filosofie e dalle religioni.

Per esempio, nel Buddhismo ci si adopera per liberarsi da sofferenze e dolori causati da certi attaccamenti. Ma siamo sicuri che il meglio da cercare nella vita sia questo tipo di liberazione? In molti campi abbonda la ricerca della felicità, oppure, come proclamato a chiare lettere in una discussione qui su Logos, della gioia, tanto meglio se eterna. Siamo sicuri che felicità e gioia siano il meglio da cercare? Siamo sicuri che certe eternità, proprio per il fatto di essere eterne, siano in grado di dare al nostro essere la massima realizzazione?

È possibile pensare ad alternative capaci di mettere in discussione l'assolutizzazione di queste mete. Possiamo pensare, per esempio, alla ricchezza di vita interiore, di cultura, di consapevolezza, che non equivale a gioia o felicità. È meglio essere felici e ignoranti, oppure meno felici, meno gioiosi, ma più consapevoli, più ricchi di percorsi interiori? A questo proposito possiamo ricordare Dante: il perder tempo a chi più sa più spiace: ma non penso che Dante sarebbe stato disposto a barattare il suo sapere per un minore spiacersi. Possiamo pensare all'orgoglio di lottare per qualcosa: è meglio sentirsi appagati, ma inerti, oppure soffrire con l'orgoglio di star lottando per qualcosa di importante, di creativo?

Una volta individuata la questione, già il suo approfondimento, la ricerca al riguardo, viene a costituire un valido itinerario di vita spirituale. La questione viene ad essere: che cosa è meglio cercare? Che cosa rende davvero migliore la nostra esistenza? Ovviamente le risposte saranno in gran parte soggettive, ma si potrebbe sospettare che già questo interrogarci sia un ottimo modo di impiegare il tempo della nostra vita, non per limitarci alla domanda e rimanere bloccati nella sua incertezza, ma per sperimentare le possibili risposte con una maggiore ricchezza di consapevolezze; consapevolezze da considerare non come acquisizioni, ma come esplorazioni.
Risponde Freedom:

Non ti capisco. Rifiuti o quantomeno metti in discussione una delle veritá umane più universali e incontrovertibili e cioé che gli esseri umani cercano di stare bene. Cercano, come ho scritto sotto, la gioia. In altro thread hai affermato che la meta é camminare: come se uno andasse a comprare il latte e si accontentasse di girare per il quartiere e poi tornasse a casa con che so....un etto di peperoni. A me pare, carissimo Angelo, che tu stia trascurando che la logica che sottende la ricerca spirituale non puó essere diversa da quella della ricerca materiale. Altrimenti sarebbe puro sadismo......


#739
Tematiche Spirituali / Re:La mèta è camminare
12 Luglio 2017, 10:26:09 AM
Citazione di: Angelo Cannata il 07 Luglio 2017, 01:24:13 AM
Un video di 2 minuti e mezzo che esprime ciò che per me è il nocciolo, l'essenza, il fondamento di tutto, della vita, dell'universo, della spiritualità: la mèta è la strada: se stai camminando sei già nella mèta; la Verità non è essere arrivati, ma l'esatto opposto, essere per strada, trovarsi in cammino, essere in ricerca. Finché non smetti di cercare, sei già nell'aver trovato. Se smetti di cercare, puoi star certo di aver perso il trovare, qualunque cosa tu pensi di aver trovato. Jean Louis Ska fu tra i miei professori di Sacra Scrittura molti anni fa, per me è un grande maestro.

https://www.youtube.com/watch?v=Z5jKu1ZUrmc 
La meta é la meta ed é  necessariamente un punto di arrivo. Intermedio o definitivo. Se cerchi cibo o acqua non ti basta cercare ma devi trovare se vuoi sopravvivere. Se cerchi senso o Dio devi trovarli altrimenti la ricerca non ha esito positivo.
#740
Tematiche Spirituali / Re:La gioia!
22 Giugno 2017, 11:47:28 AM
Citazione di: myfriend il 22 Giugno 2017, 10:18:35 AM
Interessante.
Mi chiedo - e ti chiedo - solo una cosa: possiamo affermare di provare, qui e ora, gioia o dolore perchè li sperimentiamo e li viviamo sulla nostra pelle. Ma in base a cosa puoi affermare che qualcosa o qualucuno possa donarti la "gioia eterna"?
Non ho affermato nulla riguardo all'eternità. Ho semplicemente espresso una speranza.
#741
Tematiche Spirituali / Re:La gioia!
22 Giugno 2017, 01:01:02 AM
Citazione di: Angelo Cannata il 19 Giugno 2017, 14:13:30 PMDunque, se pensiamo di parlare di gioia eterna, di cosa stiamo parlando? Cosa sarebbe questa gioia eterna?
La gioia è amare. E' del tutto evidente che non può essere un esercizio ininterrotto 24 ore su 24. I figli danno gioia ma quante volte li prenderesti a schiaffi? Eppure li ami sempre dunque provi sempre gioia.

Per quanto riguarda l'eternità è altrettanto evidente che è "una roba che non finisce mai."
#742
Tematiche Spirituali / Re:La gioia!
16 Giugno 2017, 10:28:16 AM
Citazione di: Fharenight il 15 Giugno 2017, 14:35:36 PM
Freedom ti sei innamorato?  :)
Un simpatico approccio, una felice intuizione (innamorato, sì, ma non di quello che pensi di tu 8) ) ma, anche, una grandissima verità: gioia e amore sono indissolubilmente legati.
Citazione di: Fharenight il 15 Giugno 2017, 14:35:36 PM
Ma perché volate  sempre cosí in alto ogni volta? Volando troppo in alto rischiate di distaccarvi eccessivamente dalla realtà e quindi da ogni possibile esperienza.
Hai, ovviamente, la totale libertà di pensare a tutto quello che vuoi e dunque anche che io sono "vittima" di un fenomeno autosuggestivo. Puoi anche pensare che sono sotto l'effetto di sostanze stupefacenti....... ;D  :) ma se vuoi avere la bontà di credermi.........ti sto parlando di realtà.
Citazione di: Fharenight il 15 Giugno 2017, 14:35:36 PMFreedom, Luigi Giussani, se ricordo bene, sosteneva proprio quello che tu dici! solo che lui la chiamava felicità.
Quello che vivo lo hanno vissuto, ritengo in maniera più completa e profonda, insomma a tutto tondo, tanti, tantissimi uomini più grandi, molto più grandi me.
#743
Tematiche Spirituali / Re:La gioia!
15 Giugno 2017, 08:35:23 AM
Citazione di: giona2068 il 14 Giugno 2017, 19:14:08 PMCaro Freedom, non so se io abbia capito male, ma credo che che tu leggendo il mio post abbia inteso che propongo una vita senza obiettivi.
Certo che hai capito male: come puoi pensare che io pensi questo di te? :)
Tu senza obiettivi? Tu trasudi direzionalità da tutti i pori! ;)
Ciao! :)
#744
Tematiche Spirituali / Re:La gioia!
15 Giugno 2017, 08:30:42 AM
Citazione di: paul11 il 15 Giugno 2017, 00:56:53 AMma ribadisco il collegamento con la pace già lo trovo più idoneo, in uno
stato di serenità
Un utente del tuo spessore spirituale, umano, politico, culturale; non può assolutamente "sparare basso." Perdonami se rasento la piaggeria ma........era già un bel pezzo che volevo "tributarti" questo riconoscimento. Sarebbe stato più elegante fartelo in via privata ma ritengo che utenti come te, utenti cioè che alzano significativamente il livello qualitativo del Forum e dunque ci fanno dei doni importanti, meritano di essere insigniti pubblicamente del trofeo: "utente dell'anno". ;)  Mi sa che lo proporrò al Webmaster. :D  8)

Tornando a bomba: noi uomini pecchiamo di superbia e di chissà quali altre oscenità in modo indecoroso chiedendo e cercando di ottenere le cose più assurde, improbabili, dannose, etc. e poi, di fronte all'unica cosa giusta e saggia, di fronte ad una cosa che fa la differenza, cosa facciamo? I timidi?

Se hai fame c'è il cibo, se hai sete c'è l'acqua, se fai una domanda c'è una risposta, se hai un problema c'è la risoluzione, se vuoi la gioia c'è la gioia.

Un grandissimo abbraccio.
#745
Tematiche Spirituali / Re:La gioia!
15 Giugno 2017, 00:03:01 AM
Citazione di: paul11 il 14 Giugno 2017, 22:46:14 PM
Citazione di: Freedom il 14 Giugno 2017, 09:10:46 AM
Ecco la quintessenza della spiritualità: la gioia eterna!
Se non mi date la gioia, e mi raccomando, che sia eterna! non mi date niente. Tutto il resto è fuffa o truffa. E' dunque questa la strada, l'obiettivo, il metodo, tutto.
Un abbraccio :)  :)
ciao Freedom,
penso che tu voglia dire, leggendo anche dalle risposte che hai dato ai vari interventi, che quì, nell'esistenza è possible intravvedere in ciò che ci da gioia, una verità che in qualche modo sia relazionata ad una eternità ed in quanto tale quella gioia diverrebbe eterna , proprio perchè nè è verità.

Non proprio.
L'anelito alla gioia è la caratteristica universale che contraddistingue il genere umano. E rispondo anche a chi ritiene questa affermazione un pò....come dire...dittatoriale. Non me ne stupisco poichè viviamo nel relativismo assoluto. Mi scuso per l'ossimoro. Ma se uno si guarda bene dentro ed ha il coraggio della verità si accorgerà presto che ho affermato una verità universale ed incontrovertibile. Ed anche, se ne faccia una ragione chi lo contraddice, di una semplicità disarmante.

Pur tuttavia, e rispondo a chi replica "di quale gioia stiamo parlando" ; affinchè la gioia sia autentica, deve rispondere ad alcuni criteri. Anch'essi molto semplici e di immediato riscontro: deve necessariamente essere duratura e suscitare, pace, vera pace. Ed essere accompagnata dai cosiddetti "doni dello spirito" contemplati, per esempio, ma non solo, dalla dottrina cristiana. Deve infine, affinchè non sia una presa in giro, essere eterna.

Spero di aver chiarito.  :)
#746
Tematiche Spirituali / Re:La gioia!
14 Giugno 2017, 21:31:46 PM
Citazione di: Angelo Cannata il 14 Giugno 2017, 17:32:49 PM
Citazione di: Freedom il 14 Giugno 2017, 09:10:46 AMEcco la quintessenza della spiritualità: la gioia eterna!
C'è un punto di partenza di base riguardo alla spiritualità, che mi sembra il migliore: la definizione che ne risulta dai vocabolari (anche se ovviamente non è vietato metterli in discussione). Sui vocabolari viene a risultare che il significato della parola spiritualità è "vita interiore". Altri significati o sono pressoché tautologici, poiché rinviano al significato della parola "spirito", oppure introducono complessità che producono il risultato di ostacolare la chiarezza.
Dunque, spiritualità è essenzialmente, in partenza, vita interiore. "Vita interiore" non implica né gioia né eternità. Non le nega, ma non le implica.
Stando così le cose, non vedo in base a quale criterio tu pensi di poter affermare che la quintessenza della spiritualità è la gioia eterna.
Oddio non mi sento di condividere la tua analisi perchè la definizione di spiritualità è "tutto ciò che ha a che fare con lo spirito". Mi pare più completo. La tua definizione di vita interiore è del tutto incompleta. Come minimo devi parlare anche di vita esteriore. Se poi tu lo trovi complicato me ne rammarico ma tantè. Se vuoi possiamo farci anche un thread. Ma è comunque irrilevante ai fini di quanto desidero affermare e cioè che se non c'è gioia non c'è niente. E se non è eterna parliamo di una roba prossima allo 0. Perchè se il soffio vitale che ci anima non è destinato a condurci alla goia eterna allora...........che parliamo a fare? Guarda bene dentro di te e lo troverai. Cosa? Ma l'anelito verso la gioia eterna! E' così naturale. Così ovvio. Come si fa a non prenderne atto?
#747
Tematiche Spirituali / Re:La gioia!
14 Giugno 2017, 21:20:22 PM
Comprendo che qualcuno possa vivere senza darsi degli obiettivi. Se tuttavia qualcun altro volesse darsi un obiettivo mi domando quale possa essere. Una roba che valga la pena intendo. E che, essendo questo un Forum di Spiritualità, abbia a che fare con essa.

La mia l'ho detta. E, non essendo nè sciocco nè sprovveduto, non mi aspettavo questa grandissima condivisione.  :D Come detto da altri bisogna assaggiarla la cioccolata se si vuole discuterne. Mi sarei però aspettato altri contributi. Magari più condivisibili. In altre parole una controproposta sulla quintessenza della Spiritualità.
#748
Tematiche Spirituali / La gioia!
14 Giugno 2017, 09:10:46 AM
Ecco la quintessenza della spiritualità: la gioia eterna!
Se non mi date la gioia, e mi raccomando, che sia eterna! non mi date niente. Tutto il resto è fuffa o truffa. E' dunque questa la strada, l'obiettivo, il metodo, tutto.
Un abbraccio :)  :)
#749
Nessuna sorpresa: semplicemente la parte cattiva dell'umana natura prevale. Penso agli anarchici che, pur affermando solennemente come giusta la totale assenza di leggi e dunque di qualsiasi coercizione sull'essere umano.......non si sono fatti storicamente scrupoli nel lanciare ordigni esplosivi con estrema noncuranza..........

...penso ai sostenitori del liberismo che, pur affermando solennemente come giusta la totale assenza di leggi che governano l'economia........non si fanno scrupoli nell'avallare, de facto, la legge della giungla. La più illiberale di tutte.

Insomma una dottrina non si giudica SOLO da come alcuni "adepti" la mettono in pratica.
#750
Citazione di: Angelo Cannata il 11 Maggio 2017, 12:33:30 PM
Mi sembra che questo dia una buona idea di cosa intendere con "vita interiore": direi, in poche parole, l'attività di crearsi propri percorsi di crescita e curarli.
Ho letto il tuo post e mi è piaciuto. E, tutto sommato, questa definizione che quoto mi pare condivisibile. Ma non esaustiva. A mio giudizio la peculiarità più significativa e significante della vita interiore è la ricerca di un Ente Supremo che governa la vita e l'universo. E, detto fra noi ;) , è anche il senso dell'esistenza umana.